Academic literature on the topic 'Da impatto'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Da impatto.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Da impatto"

1

Valerio, Francesca <1978&gt. "Impatto della glomerulopatia cronica da trapianto sulla disfunzione tardiva del rene trapiantato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4702/1/Valerio_Francesca_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
INTRODUCTION. Late chronic allograft disfunction (CAD) is one of the more concerning issues in the management of patients (pts) with renal transplant (tx). Humoral immune response seems to play an important role in CAD pathogenesis. AIM OF THE STUDY. To identify the causes of late chronic allograft disfunction. METHODS. This study (march 2004-august 2011) enrolled pts who underwent renal biopsy (BR) because of CAD (increase of creatininemia (s-Cr) >30% and/or proteinuria >1g/day at least one year after tx). BR were classified according to 1997/2005 Banff classification. Histological eval
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Valerio, Francesca <1978&gt. "Impatto della glomerulopatia cronica da trapianto sulla disfunzione tardiva del rene trapiantato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4702/.

Full text
Abstract:
INTRODUCTION. Late chronic allograft disfunction (CAD) is one of the more concerning issues in the management of patients (pts) with renal transplant (tx). Humoral immune response seems to play an important role in CAD pathogenesis. AIM OF THE STUDY. To identify the causes of late chronic allograft disfunction. METHODS. This study (march 2004-august 2011) enrolled pts who underwent renal biopsy (BR) because of CAD (increase of creatininemia (s-Cr) >30% and/or proteinuria >1g/day at least one year after tx). BR were classified according to 1997/2005 Banff classification. Histological eval
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

COSTA, LEONARDO. "Impatto delle attività agronomiche sulle aree di salvaguardia delle prese da falda." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3446251.

Full text
Abstract:
The interaction between agronomic practices and the use of groundwater for drinking water, poses a problem of coexistence between fundamental productive activities for most of the Italian and European territory. The relevance of the problem is evident, just to define methods and rules for the correct management of the underground resource, expressly provided for by the law (e.g. in Italy. D.Lgs n.152 of 3 April 2006), being the task of the Regions the identification of wellhead protection areas. Within the latter several activities are restricted, including agricultural activities carried out
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Degli, Esposti Anna. "Progettazione e valutazione di conglomerati bituminosi costituiti da materiali di riciclo provenienti da attività di lavorazione, costruzione e demolizione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18662/.

Full text
Abstract:
La salvaguardia dell’ambiente e il risparmio delle risorse naturali non rinnovabili è divenuta una questione di grande interesse per tutti i settori della società. Nel campo dell’ingegneria civile ci si rivolge in generale all’impiego di materiali da costruzione ecocompatibili che generino un basso impatto ambientale in fase realizzativa e in esercizio. In questo studio è stata valutata e dimostrata scientificamente la possibilità, nel confezionamento di conglomerati bituminosi per uso stradale, di utilizzare, oltre agli aggregati estratti naturalmente da cava, aggregati riciclati convenzional
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

SERRA, PAOLO. "Analisi del rischio ed impatto ambientale della produzione di energia elettrica utilizzando sorgo da biomassa." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10808.

Full text
Abstract:
Questa tesi di dottorato analizza l’utilizzo del sorgo (Sorghum bicolour (L.) Moench) al fine di produrre energia elettrica, tramite combustione diretta della biomassa. Il focus della tesi è stato quello di sottolineare i benefici ed i rischi associati all’uso di tre genotipi di sorgo caratterizzati da diversa lunghezza del ciclo culturale (precoce, medio-tardivo e tardivo). La dinamica e la durata del processo di essicazione in campo sono state simulate attraverso un modello ad hoc (“sorghum haying model”), il quale integrato a CropSyst, è stato utilizzato per realizzare un’analisi del rischi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

SERRA, PAOLO. "Analisi del rischio ed impatto ambientale della produzione di energia elettrica utilizzando sorgo da biomassa." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2016. http://hdl.handle.net/10280/10808.

Full text
Abstract:
Questa tesi di dottorato analizza l’utilizzo del sorgo (Sorghum bicolour (L.) Moench) al fine di produrre energia elettrica, tramite combustione diretta della biomassa. Il focus della tesi è stato quello di sottolineare i benefici ed i rischi associati all’uso di tre genotipi di sorgo caratterizzati da diversa lunghezza del ciclo culturale (precoce, medio-tardivo e tardivo). La dinamica e la durata del processo di essicazione in campo sono state simulate attraverso un modello ad hoc (“sorghum haying model”), il quale integrato a CropSyst, è stato utilizzato per realizzare un’analisi del rischi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

SBAFFONI, SILVIA. "Innovazioni tecnologiche nella discarica di rifiuti pretrattati e relativo impatto ambientale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2005. http://hdl.handle.net/2108/133.

Full text
Abstract:
A seguito dei recenti sviluppi della normativa italiana ed europea, i sistemi di gestione dei rifiuti saranno organizzati in modo che in discarica siano conferiti rifiuti pretrattati caratterizzati da un basso grado di putrescibilità, al fine di realizzare discariche più facilmente gestibili, controllare le emissioni a lungo termine e ridurre quanto più possibile la durata della fase successiva alla chiusura, in cui è indispensabile operare il monitoraggio ed il controllo delle emissioni. Sulla base di queste considerazioni la presente ricerca ha posto l’attenzione su differenti tipologie di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Capitanio, Giovanna. "Impatto della legislazione alimentare sul commercio ortofrutticolo verso l'Europa da parte dei Paesi Terzi del Mediterraneo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
La tendenza sempre più accentuata alla liberalizzazione dei commerci ha portato l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), organismo che ha tra gli obiettivi quello di promuovere il commercio alimentare internazionale, a porre maggiore attenzione sulla sicurezza alimentare, tema che negli ultimi anni ha acquisito sempre più importanza tra i consumatori. Tale esigenza dei consumatori insieme alla necessità delle imprese agroalimentari di facilitare la gestione della filiera ha portato allo sviluppo di standard, pubblici e privati. In questo elaborato ci si è proposto l’obiettivo di andare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Camerano, Spelta Rapini Alex. "Resine bio-based da oli vegetali: applicazioni industriali in prodotti vernicianti rinnovabili a basso impatto ambientale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22233/.

Full text
Abstract:
La tesi riguarda lo studio di resine polimeriche derivanti da oli vegetali, impiegabili come leganti nei prodotti vernicianti per l’edilizia ed altri settori. I prodotti vernicianti plant-based sono stati confrontati con altri prodotti attualmente commercializzati, provenienti da fonti fossili. Considerata la produzione ingente dei prodotti vernicianti su base mondiale (8,31 kg/persona) sarebbe determinante impiegare delle fonti rinnovabili per garantirne una produzione sostenibile, diminuendo l’inquinamento, ritardando l’esaurimento del petrolio e riducendo le emissioni di CO2 e di conseguenz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Trocciola, Piero <1989&gt. "Mega eventi in Italia: studio delle analisi di impatto economico da Torino 2006 a Expo 2015." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5191.

Full text
Abstract:
Nell'elaborato si è tentato di comprendere se i mega eventi, in particolare le Olimpiadi di Torino e l’Expo di Milano, debbano essere interpretati come un’opportunità di sviluppo o una scommessa destinata ad essere perduta. Lo studio è stato suddiviso in due macro-aree: la prima, più introduttiva, ha lo scopo di fornire una sorta di vademecum in cui si evidenziano le criticità maggiormente presenti negli studi di impatto e, al contempo, si pone l'obiettivo di creare delle linee guida per l'analisi degli studi di impatto economico dei mega eventi presi in esame; la seconda, più analitica, ha l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!