Books on the topic 'Dafla language'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Dafla language.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Chutia, Ram Chandra. Nyishi customs, folklore and language. Guwahati: Spectrum Publications, 2006.
Find full textN, Goswami S., Rekhung Winlang, and Arunāchal Pradesh (India). Directorate of Research., eds. Nishing (Bangni) language guide. Itanagar: Directorate of Research, Govt. of Arunachal Pradesh, 1995.
Find full textTayeng, Aduk. Nishi phrase book. Itanagar: Directorate of Research, Govt. of Arunachal Pradesh, 1990.
Find full textSantipolo, Matteo. Dalla sociolinguistica alla glottodidattica. Torino: UTET, 2002.
Find full textRiverso, Emanuele. Filosofia del linguaggio: Dalla forma al significato. Roma: Città nuova, 1990.
Find full textBaba, M. G. Hausa dalla-dalla: The Hausa learner's handbook. [Kano, Nigeria?]: M.G. Baba, 1990.
Find full textLauretano, Bruno. Animal symbolicum: Dalla filosofia del linguaggio alla zoosemiotica. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1993.
Find full textCostantino, Salvatore. Il linguaggio dei filosofi: Dalla menzogna alla verità. Roma: Gangemi, 1988.
Find full textMargutti, Piera. Comunicare in una lingua straniera: Dalla teoria alla pratica. Roma: Carocci, 2004.
Find full textGargani, Aldo Giorgio. Wittgenstein: Dalla verità al senso della verità. Pisa: PLUS, 2003.
Find full textSimona, Marongiu, ed. Comunicare: Dalla vocalizzazione al linguaggio e dal linguaggio alle lingue. Torrazza Coste (PV): Edizioni Altravista, 2007.
Find full textMotterle, Tullio. L' abate Gaetano Dalla Piazza: Traduttore di Dante. [Vicenza, Italy]: Egida, 1993.
Find full textChiti-Batelli, Andrea. Minoranze etniche, egemonia culturale, lingua europea: Come salvarsi dalla glottofagia dell'inglese? Manduria: Lacaita editore, 1994.
Find full textPlebe, Alessio. Il linguaggio come calcolo: Dalla logica di Boole alle reti neuronali. Roma: Armando, 2004.
Find full textOppes, Stephane. Dalla intuizione-espressione alla parola: La filosofia del linguaggio nel primo Novecento italiano. Roma: Pontificium Athenaeum Antonianum, 2000.
Find full textMarconi, Giampietro. Baudelaire: Dalla aemulatio alla creazione. Roma: Edizioni dell'Ateneo, 2006.
Find full textGianfelice, Michele. Dalla manipolazione del linguaggio ad un modo diverso di vivere la verità: Un nuovo filone della filosofia : il filone fantasy. Macerata: Simple, 2009.
Find full textGhinatti, Franco. I decreti dalla Grecia a Creta. Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2004.
Find full textFerrari, Angela. Dalla frase al testo: Una grammatica per l'italiano. Bologna: Zanichelli, 2000.
Find full textFerrari, Angela. Dalla frase al testo: Una grammatica per l'italiano. Bologna: Zanichelli, 2000.
Find full textFerrari, Angela. Dalla frase al testo: Una grammatica per l'italiano. Bologna: Zanichelli, 2000.
Find full textTosi, Arturo. Dalla madrelingua all'italiano: Lingue ed educazione linguistica nell'Italia multietnica. Scandicci (Firenze): La nuova Italia, 2000.
Find full textTosi, Arturo. Dalla madrelingua all'italiano: Lingue ed educazione linguistica nell'Italia multietnica. Scandicci (Firenze): La nuova Italia, 1995.
Find full textLucaroni, Vanda Trenta. "Appena", "alquanto", e "quasi" dalla crusca ad oggi. Firenze: Le Monnier, 1988.
Find full textDardano, Paola, Massimiliano Marazzi, and N. Bolatti-Guzzo. Il geroglifico anatolico: Sviluppi della ricerca a venti anni dalla sua ridecifrazione : atti del colloquio e della tavola rotonda, Napoli-Procida, 5-9 giugno 1995. Napoli: Istituto universitario orientale, 1998.
Find full textMarras, Mariella, and Rinaldo Rizzi. Dalla lingua di casa alle lingue del mondo. Azzano San Paolo (Bergamo): Junior, 2003.
Find full textTitone, Renzo. Problemi di psicopedagogia del linguaggio: Dalla psicolinguistica alla glottodidattica. Perugia: Edizioni Guerra, 1999.
Find full textMatteo, Melillo Armistizio, and Università di Bari. Istituto storico-geografico., eds. Lettere dalla Merica: Raccolte, ordinate e con indici. Bari: Adriatica, 1991.
Find full textSpezzani, Pietro. Dalla commedia dell'arte a Goldoni: Studi linguistici. Padova: Esedra editrice, 1997.
Find full textConvegno Dalla Sardegna all'Europa, lingue e letterature regionali (2011 Cagliari, Italy). Dalla Sardegna all'Europa: Lingue e letterature regionali. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2014.
Find full textOduor, Alex, and Johnson Ouko. Puonjruok e gero deche mag pi e dala mar Kusa. Nairobi: Regional Land Management Unit, RELMA/Sida, 1999.
Find full textPuppo, Federico. Dalla vaghezza del linguaggio alla retorica forense: Saggio di logica giuridica. [Padova]: CEDAM, 2012.
Find full textGerhard, Rohlfs. Latinità ed ellenismo nel Mezzogiorno d'Italia: Studi e ricerche : dalla Magna Grecia alla Grecia italica. Chiaravalle Centrale: Frama Sud, 1985.
Find full textGerhard, Rohlfs. Latinità ed ellenismo nel Mezzogiorno d'Italia: Studi e ricerche (dalla Magna Grecia alla Grecia italica). Chiaravalle C.le: Frama Sud, 1985.
Find full textauthor, Buffagni Claudia, and Garzelli Beatrice author, eds. Dalla voce al segno: I sottotitoli italiani di film d'autore in inglese, spagnolo e tedesco. Milano: Editore Ulrico Hoepli, 2017.
Find full textLuisa, Altieri Biagi Maria, and Boni Zoella, eds. La programmazione verticale: Continuità dell'educazione linguistica dalla scuola primaria alla scuola superiore. Scandicci, Firenze: La nuova Italia, 1994.
Find full textCaltabiano, Maria Caccamo. Dalla premoneta alla moneta: Lessico monetale greco tra semantica e ideologia. Pisa: ETS, 1992.
Find full textGianni, Giovanna Bagnasco. L' etrusco dalla A alla 8: L'acquisizione della scrittura da parte degli Etruschi. Milano: Cooperativa Universitaria, Editrice Milanese, 2000.
Find full textTrifone, Pietro. L' italiano a teatro: Dalla commedia rinascimentale a Dario Fo. Pisa [etc.]: Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2000.
Find full textBellomo, Leonardo. Dalla "rinunzia" alla Crusca al romanzo neoclassico: La lingua di Alessandro Verri in Caffè e Notti romane. Firenze: F. Cesati, 2013.
Find full textRosa, Francesco De. Dalla canzone al canto: Studi sulla metrica e lo stile dei Canti leopardiani. Lucca: M. Pacini Fazzi, 2001.
Find full textDardi, Andrea. Dalla provincia all'Europa: L'influsso del francese sull'italiano tra il 1650 e il 1715. Firenze: Le Lettere, 1992.
Find full textItaly) Convegno Filologia e linguistica nella storia: dalla Sicilia all'Europa (2016 Rome. Convegno Filologia e linguistica nella storia: dalla Sicilia all'Europa: In ricordo di Alberto Varvaro : convegno (Roma, 8 marzo 2016). Roma: Bardi Edizioni, 2018.
Find full textClaudia, Alberti, ed. La Donẓellétta vien dalla donẓèlla: Dizionario delle forme alterate della lingua italiana. Bologna: Zanichelli, 1991.
Find full textRampioni, Anna Giordano. Manuale per l'insegnamento del latino nella scuola del 2000: Dalla didattica alla didassi. Bologna: Pàtron, 1998.
Find full textZangrandi, Silvia. A servizio della realtà: Il reportage narrativo dalla Fallaci a Severgnini. Milano: UNICOPLI, 2003.
Find full textOvid. Le metamorfosi: Illustrate dalla pittura barocca. Firenze: Le lettere, 2003.
Find full textPaolo, Di Lucia, Banca d'Italia, and Università di Milano. Istituto di filosofia e sociologia del diritto., eds. Nomografia: Linguaggio e redazione delle leggi : contributi al Seminario promosso dalla Banca d'Italia e dalla prima Cattedra di filosofia del diritto dell'Università di Milano (19 novembre 1991). Milano: A. Giuffrè, 1995.
Find full textCarlo, Pirovano, ed. Scrivere etrusco: Dalla leggenda alla conoscenza, scrittura e letteratura nei massimi documenti della lingua etrusca. Milano: Electa, 1985.
Find full text