Academic literature on the topic 'Decostruzione del testo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Decostruzione del testo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Decostruzione del testo"

1

Selvaggi, Caterina. "A proposito del film "Balzac" di J. Dayan. Roland Barthes, Honoré de Balzac e la Decostruzione." PSICOBIETTIVO, no. 1 (August 2010): 161–72. http://dx.doi.org/10.3280/psob2010-001011.

Full text
Abstract:
La recente uscita in Italia di un film su Balzac, (regia di Josée Dayan) in coincidenza col trentennale della morte del critico-scrittore Roland Barthes, offre l'occasione di ripensare al notissimo saggio critico di Barthes dal titolo S/Z, che č un'analisi del racconto Sarrasine, dil Balzac. Si tratta di un saggio in cui Barthes espone la teoria critica che distrugge ogni pretesa alla interpretazione di un testo e alla ricerca in esso di "sigificati ultimi" e apre la strada a quella discussa corrente critica chiamata "decostruzione". Ma la visione del film su Balzac, accanto alla lettura del J
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Strongoli, Raffaela Carmen. "Pedagogia ecofemminista meridiana. Decolonizzazioni e intersezionalità educative." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (October 2024): 164–77. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2024oa18298.

Full text
Abstract:
A partire dall'analisi del testo fondativo del movimento internazionale dell'ecofemminismo, il contributo conduce una disamina sull'opportunità di attraversamento in senso intersezionale della prospettiva ecofemminista con il pensiero meridiano in chiave educativa. Attraverso un preliminare lavoro di decostruzione delle istanze essenzialiste che caratterizzano l'identificazione del mondo femminile con quello naturale, il saggio individua delle linee di attraversamento tra le prerogative peculiari attribuite culturalmente alle categorie delle persone socializzate come donne, dell'amb
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Comberiati, Daniele. "La colonia cinese: Le rappresentazioni culturali e letterarie della Concessione italiana di Tientsin nella letteratura e nella cultura italiana del Novecento." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 48, no. 3 (2014): 398–410. http://dx.doi.org/10.1177/0014585814540421.

Full text
Abstract:
Pur essendo stata breve e marginale rispetto alle altre esperienze coloniali, la Concessione italiana di Tientsin (1901–1947), unica esperienza di colonizzazione italiana in Asia, è interessante per le particolari dinamiche di decostruzione e ricostruzione dell’identità nazionale di cui è stata portatrice. Attraverso lo studio delle rappresentazioni letterarie e culturali di cui è stata oggetto (dai romanzi tardo-futuristi del collettivo marinettiano de I Dieci fino al fumetto Shanghai Devil di Gianfranco Manfredi, passando per le autobiografie degli ufficiali e per i testi degli esploratori,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Witcher, Robert. "Broken pots and meaningless dots? Surveying the rural landscapes of Roman Italy." Papers of the British School at Rome 74 (November 2006): 39–72. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200003226.

Full text
Abstract:
VASI ROTTI E PUNTI PRIVI DI SIGNIFICATO? RICOGNENDO IL PAESAGGIO RURALE DELL'ITALIA ROMANAIn questo articolo mi domando come mai il rapido sviluppo metodologico delle indagini di superficie come tecnica per lo studio dell'Italia romana rurale non è stato accompagnato da sviluppi paralleli nelle branche teoretiche e interpretative. L'indagine di superficie rimane legata ad un limitato range di domande guidate da testi e domande ‘processuali’, ed è isolata da un più ampio pensiero archeologico circa la cultura materiale e il paesaggio. In forte contrasto con altre regioni e periodi, lo studio de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Decostruzione del testo"

1

Emanuele, Valerio <1996&gt. "Czech Mate! Decostruzione delle complessità del testo pornografico all-male ceco attraverso la sottotitolazione. Un caso studio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21552.

Full text
Abstract:
Questa tesi si concentra sulla traduzione audiovisiva (AVT) di materiale sessualmente esplicito all-male, ricorrendo all'analisi dell'industria dell'intrattenimento per adultә in Cechia e del relativo contesto sociale. Da una parte, fornisce una panoramica dei Porn studies a livello mondiale, una definizione del pubblico del porno e, infine, le produzioni all-male in Cechia, sulla base di premesse sociali e storiche. Dall’altra, è il risultato di una traduzione audiovisiva costruita sui trend attuali e più recenti dell'AVT, nonché sull’analisi sociolinguistica di questi testi per tenere conto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ammannati, gianluca. "Decostruire i classici della pedagogia." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/2158/1191028.

Full text
Abstract:
Alla luce della rivoluzionaria teoria semiologica di Derrida basata sulle quattro tesi “La scrittura prima della lettera”, “La fine del libro e l’inizio della scrittura”, “La struttura grafematica della comunicazione e dell’esperienza” e “Non c’è fuori testo”, nella prima parte del nostro studio, indaghiamo quella “literacy” nell’ordine della lettura che, secondo il grammatologo francese, dovrebbe mobilitare la competenza di decostruire un testo, in aggiunta al classico “commento raddoppiante”. Prendiamo poi in esame “La strategia generale della decostruzione” delle dicotomie del pensier
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Decostruzione del testo"

1

Signorini, Alberto. Il testo all'opera: L'alterità non tematizzabile come fondamento della democrazia : la decostruzione dopo Max Stirner. Berta 80, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!