Academic literature on the topic 'Determinazioni'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Determinazioni.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Determinazioni"

1

Terranova, Giulio. "Le determinazioni del terzo: i rimedi di giustizia." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2009. http://hdl.handle.net/11385/200724.

Full text
Abstract:
L’arbitrato irrituale. Arbitraggio e biancosegno. Le ipotesi tipiche dei fenomeni in analisi nel Codice Civile. L'intervento del terzo nel Diritto societario. Il Diritto cambiario, della navigazione, dei beni culturali e del gioco sportivo organizzato: alcune fattispecie individuabili nella prassi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Notardonato, Ivan. "Sviluppo di metodi analitici per determinazioni affidabili in campo ambientale ed alimentare." Doctoral thesis, Università degli studi del Molise, 2010. http://hdl.handle.net/11695/66358.

Full text
Abstract:
La presenza di sostanze tossiche nei prodotti alimentari è stato da sempre un problema di grande rilevanza e influenza sociale sia per la natura sia per l’uomo. Nel corso degli anni sono state studiate e caratterizzate diverse sostanze presenti nell’ambiente, molte catalogate come tossiche, derivanti sia da fonti naturali sia da fonti industriali. Alcune di queste sostanze sono state ritenute particolarmente pericolose e quindi è nata l’esigenza di monitorarle e/o di cercare di limitarne il più possibile la concentrazione. In questo lavoro sono stati analizzati due composti classificati come
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Rosano, Giulio. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9803/.

Full text
Abstract:
In questa tesi si vuole fornire una descrizione generale dei principali parametri cosmologici e di come questi possano essere determinati attraverso osservazioni. In particolare saremo interessati alla natura dei parametri di densità, che hanno un ruolo fondamentale nella geometria dell'Universo, e al parametro di Hubble, che stabilisce una relazione lineare tra la distanza e la velocità di recessione, garantisce quindi una legge generale di espansione per l'Universo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Manzini, Valeria. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15651/.

Full text
Abstract:
Importanza della conoscenza della massa degli oggetti in astrofisica. Presentazione dei principali metodi di determinazione della massa di stelle e galassie. Dimostrazione del calcolo della massa di stelle binarie, assunti come noti alcuni parametri osservativi. Relazione Massa-Luminosità per stelle di sequenza principale. Derivazione e commento alle curve di rotazione di galassie a spirale. Descrizione di un semplice metodo per ricavare la massa di una generica galassia ellittica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Nacciarriti, Riccardo. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
L'elaborato, dopo aver elencato sommariamente i principali punti cardine della cosmologia, come le equazioni di Friedmann e le tipologie di modelli, si dedica alla descrizione dei parametri cosmologici. Vengono trattati: Legge di Hubble, costante di Hubble, parametro di Hubble, parametro di espansione, parametro di curvatura, parametro di decelerazione, parametri di densità ed età dell'universo. Si fa riferimento ai metodi per calcolare il parametro di Hubble, dall'utilizzare il grafico di Hubble fino a confrontare i dati della CMB e di altre surveys, con relativi grafici. Si parla del modell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Barbani, Filippo. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18726/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato ha lo scopo di trattare il significato dei principali parametri cosmologici e di analizzare a fondo uno dei metodi con cui alcuni di questi sono ottenuti. Inizialmente vengono discusse la curvatura dell'universo K, la legge di Hubble-Lemaître (da cui emerge il parametro di Hubble) e le equazioni di Friedmann dalle quali si ricavano i relativi modelli, che forniscono gli andamenti del fattore di scala a(t) per differenti fasi dell'universo. Essi sono utili per far emergere alcuni importanti parametri cosmologici: la densità delle differenti componenti dell'universo (rad
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pacicco, Mattia. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18764/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato scritto si intende discutere, anche se brevemente e con le dovute approssimazioni, alcuni tra i metodi usati in astrofisica per determinare la massa degli oggetti astronomici. Si tratterà in particolare l’uso della terza legge di Keplero nei sistemi binari, la massa limite di Chandrasekhar e la relazione massa -luminosità per le stelle. Per le galassie le curve di rotazione e il teorema del viriale, in fine la recente relazione emersa tra Buchi neri super massicci e la dispersione di velocità stellare nei suoi dintorni. Verrà introdotto anche il limite di Eddington come vi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Zaccardi, Angelo. "Parametri cosmologici e loro determinazione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19484/.

Full text
Abstract:
In questa tesi si vogliono discutere in maniera generale alcuni parametri cosmologici fondamentali. Nella prima parte si vedrà come si possono derivare analiticamente le equazioni di Friedmann (sotto le opportune ipotesi di universo omogeneo e isotropo) e come da esse si possono ricavare alcuni dei parametri più importanti. Si presentano inoltre alcuni modelli di Universo e una breve introduzione al modello CDM. Nella seconda sezione, introdotto il concetto di candele standard e di distanza di luminosità, si vuole, tramite le Supernovae di Tipo Ia (rese candele standard attraverso una o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gelsumini, Sara. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21232/.

Full text
Abstract:
In ambito astrofisico, determinare la massa degli oggetti celesti presenta una notevole difficoltà. Questo elaborato dopo aver specificato i vari tipi di definizione attribuiti alla massa, descrive un metodo generale che permette di ricavare la massa degli oggetti celesti in interazione gravitazionale. In particolare, considerando i pianeti del sistema solare, le leggi di Keplero permettono di ricavare la massa del Sole. Passando a specificare i procedimenti che permettono di stimare le masse stellari, si ha un caso relativamente semplice quando è possibile distinguere al telescopio due stelle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Mizzoni, Eleonora. "Determinazione della massa in astrofisica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7188/.

Full text
Abstract:
Analisi della Massa come grandezza fisica. Accenni ai metodi utilizzati in Astrofisica per la sua misurazione; massa di Jeans; Materia Oscura; limite di Chandrasekhar; diagramma H-R; sistemi doppi; trasferimento di massa e Funzione di massa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!