Academic literature on the topic 'Di Personalità'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Di Personalità.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Di Personalità"
Caparrini, Sandro. "La personalità di Lagrange." Lettera Matematica Pristem 88, no. 1-2 (2014): 14. http://dx.doi.org/10.1007/bf03356637.
Full textIacolino, Calogero, Rachele Isgrò, Ester Maria Concetta Lombardo, Giuseppina Ferracane, and Brenda Cervellione. "Tratti di personalità e stili di coping in soggetti con diagnosi di fibromialgia." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 3 (October 2021): 82–102. http://dx.doi.org/10.3280/pds2021-003012.
Full textSztychmiler, Ryszard. "Znaczenie osobowości kandydata do małżeństwa w świetle obowiązującego prawa kanonicznego." Prawo Kanoniczne 40, no. 1-2 (1997): 201–17. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1997.40.1-2.09.
Full textBacciagaluppi, Marco, and Romano Biancoli. "Temi frommiani in un caso di disturbo di personalità narcisistico." RICERCA PSICOANALITICA, no. 1 (February 2014): 111–20. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2014-001008.
Full textCarassi, G., and M. P. Rosini. "II Rorschach per Due Co-Stretti nell'Uno: Tentativi di Ricostruzione di Unicità nei Gemelli." Acta geneticae medicae et gemellologiae: twin research 43, no. 1-2 (1994): 149–61. http://dx.doi.org/10.1017/s0001566000003202.
Full textNigro, Nicoletta, and Michael Fanizza. "Il Trattamento DBT orientato del Disturbo Borderline di Personalità nei servizi di Salute Mentale di Modena." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 3 (December 2021): 93–110. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2021-003007.
Full textCastellet, y. Ballarà Francesco. "Il disturbo di personalità secondo una prospettiva psicodinamica." PSICOBIETTIVO, no. 2 (July 2014): 17–28. http://dx.doi.org/10.3280/psob2014-002002.
Full textCarcione, Antonino, and Antonio Semerari. "I cicli interpersonali problematici nei disturbi di personalità." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 45 (January 2020): 67–82. http://dx.doi.org/10.3280/qpc45-2019oa8988.
Full textCafagna, Dario, Roberta Cherubini, and Barbara Chirico. "Il lato oscuro del revenge porn." PSICOBIETTIVO, no. 2 (June 2021): 92–107. http://dx.doi.org/10.3280/psob2021-002006.
Full textDi Nuovo, Santo, Maria Rita Pulvirenti, and Ivan Zingales. "Tra fecondazione assistita e adozione: variabili di personalità e dinamiche di coppia." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (November 2014): 89–94. http://dx.doi.org/10.3280/mg2014-004010.
Full textDissertations / Theses on the topic "Di Personalità"
Luca, Antonina. "I disturbi di personalità nella malattia di Parkinson. Studio caso-controllo." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/222.
Full textRODIGARI, TULLIA. "La personalità culturale e storica di Goliarda Sapienza." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/42174.
Full textCastellucci, Michela. ""Poliglotti come camaleonti. Se parlano un'altra lingua cambiano personalità." Proposta di traduzione di un articolo di giornale e riflessione sul rapporto tra lingue e personalità distinte." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10777/.
Full textCORRIAS, DEBORAH. ""Ars medica": dimensioni di personalità e percezione della professione medica in studenti di medicina." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/44800.
Full textDe, Longhi Alice <1995>. "Il culto della personalità di Klement Gottwald nella cultura comunista cecoslovacca." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18277.
Full textGATTI, MONICA. "Preferenze pittoriche e personalità. Il ruolo della familiarità artistica come fattore di mediazione." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/155.
Full textPOGGI, ANITA. "Trust in Borderline Personality Disorder." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2021. http://hdl.handle.net/10281/330121.
Full textBRUSADELLI, EMANUELA. "Disturbo da Binge-Eating: dalla diagnosi nosografico-descrittiva al funzionamento di personalità." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2015. http://hdl.handle.net/10281/74225.
Full textGIANCOLA, MARCO. "Fattori cognitivi, di personalità ed emotivi coinvolti nella creatività: dall'infanzia all'età adulta." Doctoral thesis, Università degli Studi dell'Aquila, 2022. http://hdl.handle.net/11697/192068.
Full textRota, Enrico <1990>. "Il profilo degli investitori socialmente responsabili: il ruolo dei tratti di personalità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20610.
Full textBooks on the topic "Di Personalità"
DMINC, ed. DMINC: Personalità multipla : l'arte di Delfina Mincarelli. Rizzoli, 2020.
Find full textGhiandelli, Giuliana. Segni zodiacali cabalistici e strutture di personalità. OM edizioni, 2013.
Find full textMorelli, Raffaele. Ciascuno è perfetto: L'arte di star bene con se stessi. Mondadori, 2005.
Find full textLEGO, ed. Piantala di essere te stesso!: Liberarsi dai propri limiti ed essere felici. Urra, 2011.
Find full textGiussani, Luigi. Il rischio educativo come creazione di personalità e di storia: Un tentativo di verfica. Nuova Compagnia Editrice, 1996.
Find full text770-840, Einhard approximately, and Einhard approximately 770-840, eds. Vita Karoli: "personalità e imprese di un re grandissimo e di meritatissima fama". Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2014.
Find full textCirignano, Giulio. La personalità di Paolo: Un approccio psicologico alle lettere paoline. EDB, 1996.
Find full textStefano, Verdino, ed. Amico dell'invisibile: La personalità e la poesia di Eugenio Montale. Interlinea, 2006.
Find full textIl potere di adesso: Una guida all'illuminazione spirituale : la scoperta "qui e ora" del proprio vero essere, un viaggio spirituale alla ricerca dell'essenza della vita e del benessere dentro di noi. Armenia, 2004.
Find full textBaccini, Giulia. I sette savi del bosco di bambù: Personalità eccentriche nella Cina medievale. Marsilio, 2016.
Find full textBook chapters on the topic "Di Personalità"
Caracciolo, Stefano. "Disturbi di personalità." In Vero come la finzione. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1682-8_8.
Full textReid, W. H., and S. A. Thorne. "Disturbi di personalità." In Valutazione e gestione della violenza. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1738-2_9.
Full textPenney, D., P. Woodward, Dixianne Penney, and Patricia Woodward. "Prospettive familiari sul disturbo di personalità borderline." In Disturbo di personalitá borderline. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1514-2_7.
Full textOldham, John M., and Donna S. Bender. "Le psicoterapie per il disturbo di personalità borderline." In Disturbo di personalitá borderline. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1514-2_2.
Full textSoloff, Paul H. "La terapia farmacologica nel disturbo di personalità borderline." In Disturbo di personalitá borderline. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1514-2_4.
Full textZanarini, Mary C. "II decorso longitudinale del disturbo di personalità borderline." In Disturbo di personalitá borderline. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1514-2_5.
Full textCresci, Francesca. "Itinerario nella Francia tra XII e XIII secolo. Il trovatore Dalfi d’Alvernhe e la sua corte, tra relazioni politiche e produzione poetica." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.03.
Full textAnonimi. "Vivere con il disturbo di personalità borderline. Due descrizioni di prima mano." In Disturbo di personalitá borderline. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1514-2_6.
Full textStanley, Barbara, and Beth S. Brodsky. "Comportamenti suicidari eautolesivi nel disturbo di personalità borderline. Un modello di auto-regolazione." In Disturbo di personalitá borderline. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1514-2_3.
Full textdi Giacomo, E., E. Paggi, A. Alamia, E. Giampieri, and M. Clerici. "Disturbo borderline di personalità e autolesività in adolescenza." In Il suicidio oggi. Springer Milan, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2715-2_21.
Full text