Journal articles on the topic 'Didattica della matematica'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 33 journal articles for your research on the topic 'Didattica della matematica.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Sbaragli, Silvia. "Editoriale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 12 (November 21, 2022): I—IV. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.12.0.
Full textMammana, Maria Flavia, and Mario Pennisi. "Ricordo di Biagio Micale." Bullettin of the Gioenia Academy of Natural Sciences of Catania 52, no. 382 (December 22, 2019): O7—O16. http://dx.doi.org/10.35352/gioenia.v52i382.85.
Full textLo Sapio, Rosalia Maria, Maria Mellone, and Cristina Coppola. "La risoluzione di equazioni: tra rappresentazioni grafiche e linguaggio algebrico." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 11 (May 18, 2022): 33–51. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.11.2.
Full textMoser, Antonella. "Introduzione alla modellizzazione matematica nella scuola secondaria di secondo grado." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): 119–39. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.6.
Full textFreguglia, Paolo, and Enrico Rogora. "Didattica Della Matematica." Lettera Matematica Pristem 105, no. 1 (July 2018): 59–62. http://dx.doi.org/10.1007/s10031-018-0017-2.
Full textLisarelli, Giulia, and Elisa Miragliotta. "Analisi del discorso di classe sul riconoscimento di altezze di un triangolo." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 12 (November 21, 2022): 45–68. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.12.3.
Full textAuditore, Aldo. "Enriques e la didattica della matematica." RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, no. 2 (May 2014): 251–60. http://dx.doi.org/10.3280/sf2014-002006.
Full textAntonella Meccariello and Renata Mentasti. "Parola d’ordine STEM-conoscere per colmare il divario di genere. L'importanza del curricolo interdisciplinare di educazione finanziaria per promuovere il pensiero scientifico nella scuola primaria." IUL Research 1, no. 2 (December 1, 2020): 107–17. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i2.57.
Full textPanero, Monica, Pietro Di Martino, Luciana Castelli, and Silvia Sbaragli. "L’evoluzione degli atteggiamenti verso la matematica e il suo insegnamento degli insegnanti di scuola elementare in formazione iniziale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 8 (November 23, 2020): 48–77. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.20.8.3.
Full textSbaragli, Silvia. "Editoriale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): I—IV. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.0.
Full textLognoli, David. "I cerchi nel grano." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 12 (November 21, 2022): 70–92. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.12.4.
Full textSbaragli, Silvia, Michele Canducci, and Silvia Demartini. "Le modalità logico-argomentative nei testi scolastici di geometria della scuola elementare e media in lingua italiana." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 9 (May 27, 2021): 44–71. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.9.3.
Full textMariotti, Maria Alessandra, and Andrea Maffia. "Learning mathematics with tools: the mediation role of the teacher." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 22, no. 1 (April 30, 2022): 89–105. http://dx.doi.org/10.36253/form-12628.
Full textD’Amore, Bruno. "Sapere, conoscere, lavoro in didattica della matematica: un contributo alla teoria dell’oggettivazione." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula 1 (2017): 7–22. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.17.1.007.
Full textDemartini, Silvia, Silvia Sbaragli, and Elena Franchini. "Il lessico specialistico della matematica in prospettiva interdisciplinare: rilievi dalle prove standardizzate." DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura, no. 2 (November 16, 2022): 99–136. http://dx.doi.org/10.33683/didit.22.02.04.
Full textPietrapiana, Daniela, and Stefania Donadio. "Sviluppare la metacognizione nel problem solving: un percorso di ricerca didattica nella scuola secondaria di primo grado." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 8 (November 23, 2020): 115–40. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.20.8.6.
Full textSierotowicz, Tadeusz. "Analisi Matematica per i poeti ovvero il grafico di una funzione e monsieur Poirot: Un paradigma indiziario nella didattica della Matematica." Lettera Matematica Pristem 98, no. 1 (October 2016): 51–59. http://dx.doi.org/10.1007/s10031-016-0034-y.
Full textSbaragli, Silvia. "Editoriale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 11 (May 18, 2022): I—IV. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.11.0.
Full textBoscolo, Alessandra. "Corpo e movimento nella didattica della matematica. Paradigmi e contesti di apprendimento in Italia e Australia." CADMO, no. 1 (November 2022): 37–62. http://dx.doi.org/10.3280/cad2022-001004.
Full textFreguglia, Paolo, and Enrico Rogora. "Book review of Didattica della matematica by A. Baccaglini Frank, P. Di Martino, R. Natalini and G. Rosolini." Lettera Matematica 6, no. 3 (September 2018): 193–97. http://dx.doi.org/10.1007/s40329-018-0237-1.
Full textAvenia, Monica. "Ti spiego il mio problema: un'indagine sulle competenze argomentative nella risoluzione di problemi matematici." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): 71–99. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.4.
Full textMorando, Paola, and Maria Luisa Spreafico. "Origami e strategie di apprendimento." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 11 (May 18, 2022): 121–34. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.11.6.
Full textSavasta, Angela, and Salvatore Savasta. "COMPRENDERE LA FISICA QUANTISTICA: BREVE INTRODUZIONE PER PRINCIPIANTI." International Journal of Developmental and Educational Psychology. Revista INFAD de Psicología. 2, no. 1 (July 2, 2016): 397. http://dx.doi.org/10.17060/ijodaep.2016.n1.v2.305.
Full textCantaluppi, Lorenzo. "Educare alla “matematizzazione e modellizzazione” nella scuola media." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 9 (May 27, 2021): 103–26. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.9.5.
Full textAldon, Gilles. "Quanto è importante risolvere e far risolvere problemi?" Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): 9–28. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.1.
Full textCanducci, Michele. "Un percorso di peer education nella scuola superiore incentrato sulla parabola." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula 3 (March 20, 2020): 64–87. http://dx.doi.org/10.33683/10.33683/ddm.18.3.4.
Full textPaola, Domingo, Riccardo Franchi, and Lorenzo Ravera. "Storia di una ricerca." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 12 (November 21, 2022): 117–28. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.22.12.6.
Full textPEANO, GIUSEPPE, and ALEXANDER MACFARLANE. "APPENDICE II." Nuncius 8, no. 1 (1993): 284–85. http://dx.doi.org/10.1163/182539183x00118.
Full textPassarella, Simone. "Esperienze didattiche di modellizzazione emergente: uno sguardo ai processi di matematizzazione." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): 140–58. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.7.
Full textLemmo, Alice, and Andrea Maffia. "Un esempio di introduzione del paradigma relazionale nella scuola media." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 10 (November 17, 2021): 53–69. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.10.3.
Full textSbaragli, Silvia. "Editoriale." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 9 (May 27, 2021): I—IV. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.9.0.
Full textMINIATI, MARA. "WILMA DI PALMA, Aspetti della Cultura Matematica a Roma dal I al VI secolo d.C., Roma, Fratelli Palombi Editori, 1991, 27 pp., fig. (Comune di Roma, Assessorato alla Cultura Centro di Coordinamento Didattico, 40)." Nuncius 7, no. 1 (1992): 295–96. http://dx.doi.org/10.1163/182539192x00451.
Full textOliveira, José Luiz de Jesus Egues de, Edevaldo Maximo da Silva, Cleidison Da Silva Santos, Dalila Fonseca Pontes, Jandaira Fernandes da Silva, Jose Pereira de Queiroz, and Zenóbia Conceição Castro Santana. "Costruzione didattica della geometria e l’uso di materiali concreti come processo di apprendimento." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, October 15, 2020, 46–61. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/formazione-it/costruzione-didattica.
Full text