Academic literature on the topic 'Direzione generale dei monumenti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Direzione generale dei monumenti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Direzione generale dei monumenti"

1

Pietta, Antonella, Marco Bagliani, and Edoardo Crescini. "L'Italia si adatta? La definizione delle politiche di adattamento al cambiamento climatico alla scala regionale." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 2 (May 2022): 71–91. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa2-2022oa13801.

Full text
Abstract:
Nelle politiche di adattamento la scala locale è centrale per delineare le vulnerabilità dei diversi territori e progettare azioni realmente efficaci. Il contributo presenta un'analisi critica delle politiche di adattamento individuate alla scala regionale in Italia focalizzando l'attenzione su alcune chiavi di lettura: l'impostazione generale delle politiche stesse, la governance messa in atto per l'implementazione, l'integrazione tra le politiche dal punto di vista orizzontale e verticale, la presenza e tipologia dei processi partecipativi, la considerazione delle carat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Muecke, Frances. "Humanists in the Roman Forum." Papers of the British School at Rome 71 (November 2003): 207–33. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200002440.

Full text
Abstract:
GLI UMANISTI NEL FORO ROMANOL'articolo presenta un excursus inedito sui Fori, ricavato dagli appunti presi da alcuni studenti alle lezioni del 1470 circa, di uno degli antiquari più importanti della fine del XV secolo, Giulio Pomponio Leto. L'excursus è di particolare interesse perché rappresenta uno dei primi tentativi di identificare la posizione di edifici e luoghi nel Foro stesso. L'articolo inserisce l'excursus nel contesto dei primi trattati antiquari e in quello dei tentativi, sia contemporanei che posteriori, di localizzare i monumenti del Foro. L'analisi dettagliata identifica le font
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Vites, Silvia Maria. "Ripartenza postbellica in due mostre a Roma, in Palazzo Venezia, negli anni 1944 e 1945." ACME 76, no. 1-2 (2024): 7–24. http://dx.doi.org/10.54103/2282-0035/23015.

Full text
Abstract:
Il presente articolo si propone di spiegare il contesto storico-artistico e il significato politico di due esposizioni dell’immediato dopoguerra svolte a Palazzo Venezia, il quartier generale di Mussolini. Esse sono la Mostra dei capolavori della pittura europea (XV-XVII secoli), che ha luogo dall’agosto 1944 al febbraio 1945, e la Mostra d’arte italiana a Palazzo Venezia, inaugurata a maggio e conclusa nell’ottobre 1945. La prima è organizzata e promossa dal Governo Militare Alleato, la seconda dall’Associazione Nazionale per il Restauro dei Monumenti Danneggiati dalla Guerra, fondata e diret
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Irwin Fragale, Luca. "La massoneria nel Casellario politico centrale. Criticità di uno strumento di ricerca." MONDO CONTEMPORANEO, no. 1 (August 2021): 173–85. http://dx.doi.org/10.3280/mon2021-001006.

Full text
Abstract:
Il "Servizio dello Schedario biografico degli affiliati ai partiti sovversivi maggiormente pericolosi nei rapporti dell'ordine e della Pubblica Sicurezza" fu istituito nel 1894 e fu messo a punto due anni dopo, quando nel giugno 1896 la Direzione generale di Pubblica sicurezza ne indicava ai prefetti del Regno gli scopi e l'utilità, nonché le nuove norme da seguire per la compilazione delle relative schede. Le 5.615 buste del fondo raccolgono i fascicoli relativi a ben 152.589 schedati: si tratta in massima parte di socialisti, comunisti, sovversivi, anarchici, antifascisti tout court, ma anch
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Marcelli, V. "Nystagmus intensity and direction in bow and lean test: an aid to diagnosis of lateral semicircular canal benign paroxysmal positional vertigo." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 6 (2016): 520–26. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-795.

Full text
Abstract:
L’obiettivo è stato valutare bed side l’intensità e la direzione del nistagmo (NID) nelle due differenti posizioni del “bow and lean test” (BLT) per differenziare la forma geotropa dalla forma apogeotropa e determinare il lato affetto in caso di vertigine parossistica da posizionamento benigna idiopatica da litiasi a carico del canale semicircolare laterale (LSC-BPPV), prima ancora di utilizzare le classiche manovre diagnostiche. Sono stati esaminati 32 soggetti affetti da LSC-BPPV, in ognuno dei quali sono state valutate l’intensità e la direzione del nistagmo nelle due posizioni del BLT. L’i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

D'Agostino, Anna. "L’arredamento dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia. Nuove acquisizioni documentarie." Biuletyn Historii Sztuki 85, no. 1 (2023): 117–44. http://dx.doi.org/10.36744/bhs.1340.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro, volto a ricostruire la storia dell’arredamento dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, ha origine dallo studio dei documenti d’archivio del Fondo STRP (ex Servizio Tecnico di Ricognizione Patrimoniale) conservato presso la Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura (MIC). Il fondo è costituito dalla documentazione – perlopiù inedita – prodotta dal Servizio Tecnico, nato nel 1993 come Commissione, voluta dal Ministro Alberto Ronchey, con l’obiettivo di censire i beni culturali concessi in deposito esterno dai musei del demanio ad enti in I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Viafora, Corrado. "La dimensione etica all’interno delle istituzioni sanitarie: i comitati di etica clinica." Medicina e Morale 53, no. 5 (2004): 903–38. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2004.625.

Full text
Abstract:
Il saggio propone una ricognizione del processo di istituzionalizzazione dei Comitati etici per la pratica clinica prendendo in considerazione la prospettiva nord-americana, segnata dall’evoluzione dal paradigma orientato alla difesa dei diritti al paradigma orientato all’etica dell’organizzazione; la prospettiva europea, orientata verso una duplice direzione: Comitati come forum per il dibattito sulle questioni etiche all’interno dell’ospedale o Comitati etici come strutture direttamente di supporto al processo decisionale; la prospettiva italiana, marcata ancora da una situazione di incertez
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Paoloni, Paola, Francesca Dal Mas, and Amelia Barcellini. "Leadership femminile in sanità: possibili soluzioni e strumenti. Un caso di studio." MECOSAN, no. 120 (February 2022): 83–104. http://dx.doi.org/10.3280/mesa2021-120006.

Full text
Abstract:
Obiettivo Lo scopo dell'articolo e approfondire le tematiche relative alla leadership femminile delle imprese sanitarie, andando a individuare, nella letteratura internazionale e mediante un caso di studio, le caratteristiche rilevanti che impattano sulle pari opportunita. L'articolo intende, quindi, approfondire i possibili strumenti e soluzioni al fine di supportare la leadership femminile e rafforzare il ruolo della donna nel management delle aziende sanitarie.Nell'articolo viene utilizzata la metodologia di analisi di un caso di studio. Oggetto dello studio e il Centro Nazionale di Adroter
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Musso, Stefano Francesco. "Genova: echi e tracce del Risorgimento e dell'Unitŕ d'Italia." STORIA URBANA, no. 132 (February 2012): 83–109. http://dx.doi.org/10.3280/su2011-132004.

Full text
Abstract:
Il saggio tenta di mettere in luce i legami profondi e meno evidenti che sembrano intercorrere tra la storia generale del Risorgimento italiano (che fece di Genova, grazie anche a protagonisti quali Nino Bixio, Goffredo Mameli e Giuseppe Mazzini, una delle "patrie ideali") e alcune delle molte tracce fisiche che essa ha lasciato nel tessuto costruito della cittŕ. L'Autore propone la rilettura di alcuni episodi di trasformazione e formazione della cittŕ negli anni delle vicende risorgimentali con riferimento al momento in cui queste conobbero una prima conclusione in coincidenza con la proclama
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Torino, Marielva, and Nicola Maio. "La collezione cetologica di Stefano delle Chiaje presso il Gabinetto di Anatomia Generale e Patologica dell’Università di Napoli." Natural History Sciences 154, no. 2 (2013): 157. http://dx.doi.org/10.4081/nhs.2013.157.

Full text
Abstract:
Nel corso di una ricerca sulla vita privata e professionale di Stefano delle Chiaje, lo studio di alcuni documenti ha fatto supporre che la Balenottera Minore esposta nel Museo Zoologico di Napoli fosse quella donata dallo scienziato al Gabinetto di Anatomia Patologica dell’Università (GAGP) nel 1848 e segnalata all’epoca dalla apposizione di una targa – Dono di Stefano delle Chiaje – grazie al permesso ottenuto, in riconoscenza del donativo, direttamente dal Re. In questo lavoro viene riportato il risultato di indagini effettuate sulla collezione cetologica del GAGP raccolta da Stefano delle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Direzione generale dei monumenti"

1

ALILI, IMER. "L’insegnamento della lingua, letteratura e cultura italiana all’estero: l’esperienza nella Repubblica di Macedonia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2015. http://hdl.handle.net/2108/189882.

Full text
Abstract:
Teaching italian language, literature and culture abroad: the experience in the Republic of Macedonia (FYROM) by Imer ALILI. // In this dissertation we wanted to summarize, briefly, an empirical and analytical study on the current state of general education and the teaching tools available to teachers of all levels of teaching, to move us forward in the direction of a possible revision and rebuilding the educational system, like the humanistic values of which the various disciplines should be impregnated to comprehend the current conditions of reality evolved in this digital age, now on a glo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ROMAGNA, MARCO. "Riqualificazione energetica dell’edificio sede della Direzione Generale della Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (A.A.M.S.)." Doctoral thesis, 2013. http://hdl.handle.net/11573/917901.

Full text
Abstract:
Il problema energetico continua a crescere di intensità ed è ormai campo di confronto per molti settori anche non prettamente tecnico- scientifici. Lo studio e la ricerca sono sempre più multidisciplinari e le iniziative e le creazioni con finalità ecologico-ambientali sono sempre più frequenti e ben viste dalla collettività. L’edilizia non è estranea al vivo interesse verso questa problematica, anzi alla luce dei forti consumi che genera, è tra i settori più attivi in merito. L’efficienza energetica è al pari di altri aspetti costruttivi una dotazione indispensabile di ogni edificio che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Direzione generale dei monumenti"

1

Vatican City. Direzione generale dei monumenti, musei e gallerie pontificie, ed. Vachikan bijutsukan shozōhin ni yoru, bijutsu no naka no dōbutsu hyōgen: Animals ni western art from the Vatican museums. Toyota-shi Bijutsukan, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Seminario di formazione per gli insegnanti (1st 2008 Vatican City). I Musei vaticani: Storia, collezioni, percorsi didattici : atti del Seminario di formazione per gli insegnanti organizzato da Musei vaticani, Ufficio attività didattiche e ANISA (Associazione nazionale insegnanti di storia dell'arte), Sezione di Roma : Città del Vaticano, 14-15 ottobre 2008. Musei Vaticani, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

musei e gallerie pontificie Vatican. Direzione generale dei monumenti. Chuan xin zhi mei: Fandigang bo wu guan cang Zhongguo wen wu jing cui. Gu gong chu ban she, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vatican City. Direzione generale dei monumenti, musei e gallerie pontificie, ed. Vachikan Bijutsukan tokubetsuten: Kodai Girisha kara Runessansu, Barokku made = Masterpieces from Vatican-Japan 1989. Nihon Terebi Hōsōmō, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mēnakakēs, Vasilēs. Mouseia Vatikanou, Kapitōliou: Romē. Viliothēkē Technēs Hē Kathēmerinē, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Centro studi per la storia del lavoro e delle comunità territoriali, ed. Dizionario biografico dei direttori generali: Direzione generale accademie e biblioteche, Direzione generale antichità e belle arti : 1904-1974. Bononia University Press, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Giulio, Foletti, ed. Pierangelo Donati: Venticinque anni alla direzione dell'Ufficio cantonale dei monumenti storici : archeologia e monumenti nel Ticino, bibliografia degli scritti, antologia di testi editi e inediti. Edizioni dello Stato del Cantone Ticino, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pantanella, Cristina. I Musei vaticani nell'80o anniversario della firma dei Patti lateranensi, 1929-2009. Edizioni Musei vaticani, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gadomska, Beata. Arcydzieła z Watykanu: Wystawa w stulecie urodzin Jana Pawła II. Arx Regia Wydawnictwo Zamku Królewskiego w Warszawie - Muzeum, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Italy. Direzione generale dei servizi civili. Ufficio studi., ed. Ruolo dell'associazionismo nella "prevenzione" del disagio giovanile: Atti del seminario promosso dall'Ufficio studi della Direzione generale dei servizi civili, Roma, 12-14 novembre 1985, Centro internazionale Fatebenefratelli ... Ministero dell'interno, Direzione generale dei servizi civili, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!