Academic literature on the topic 'Direzione generale delle ferrovie dello Stato'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Direzione generale delle ferrovie dello Stato.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Direzione generale delle ferrovie dello Stato"

1

Girardi, Giacomo. "Potere e cultura nella Milano napoleonica." Mélanges de l'École française de Rome. Italie et Méditerranée 136-1 (2024): 43–55. https://doi.org/10.4000/13om8.

Full text
Abstract:
Il contributo intende investigare lo sviluppo delle politiche statali di controllo editoriale messe a punto in Italia negli anni napoleonici. Solitamente osservata attraverso il prisma della censura, la sorveglianza dello Stato sul mondo della stampa si esplicitò anche in altre forme. Sono qui presi in esame dapprima il caso della Direzione generale di stampa e libreria e poi quello della Stamperia reale; quest’ultima, istituita per diramare i bollettini delle leggi e altri documenti ufficiali, finì sul lungo periodo per influenzare diversi aspetti della vita scientifica e culturale del nuovo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

D'Agostino, Anna. "L’arredamento dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia. Nuove acquisizioni documentarie." Biuletyn Historii Sztuki 85, no. 1 (2023): 117–44. http://dx.doi.org/10.36744/bhs.1340.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro, volto a ricostruire la storia dell’arredamento dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, ha origine dallo studio dei documenti d’archivio del Fondo STRP (ex Servizio Tecnico di Ricognizione Patrimoniale) conservato presso la Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura (MIC). Il fondo è costituito dalla documentazione – perlopiù inedita – prodotta dal Servizio Tecnico, nato nel 1993 come Commissione, voluta dal Ministro Alberto Ronchey, con l’obiettivo di censire i beni culturali concessi in deposito esterno dai musei del demanio ad enti in I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Marcelli, V. "Nystagmus intensity and direction in bow and lean test: an aid to diagnosis of lateral semicircular canal benign paroxysmal positional vertigo." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 6 (2016): 520–26. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-795.

Full text
Abstract:
L’obiettivo è stato valutare bed side l’intensità e la direzione del nistagmo (NID) nelle due differenti posizioni del “bow and lean test” (BLT) per differenziare la forma geotropa dalla forma apogeotropa e determinare il lato affetto in caso di vertigine parossistica da posizionamento benigna idiopatica da litiasi a carico del canale semicircolare laterale (LSC-BPPV), prima ancora di utilizzare le classiche manovre diagnostiche. Sono stati esaminati 32 soggetti affetti da LSC-BPPV, in ognuno dei quali sono state valutate l’intensità e la direzione del nistagmo nelle due posizioni del BLT. L’i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Destrebecq, Anne, Mauro Parozzi, Stefano Terzoni, Paolo Ferrara, and Maura Lusignani. "Il riconoscimento sociale, professionale, economico ed istituzionale della professione infermieristica: risultati di un’indagine fra gli infermieri italiani." Dissertation Nursing 2, no. 1 (2023): 1–10. http://dx.doi.org/10.54103/dn/19777.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: La crisi della professione infermieristica, in Italia, è reale sul piano sociale, professionale, economico ed istituzionale. Sotto molti aspetti, sembra che i problemi attuali rispecchino in buona parte quelli che erano presenti in Italia più di cent’anni fa. METODI: Dal 23 Dicembre 2022 al 23 Gennaio 2023 è stata condotta un’indagine trasversale online. Per rispondere al questionario è stato chiesto agli infermieri di valutare su scala likert da 1 (minimo) a 10 (massimo) il loro accordo con le 20 affermazioni presenti nel questionario, riferite al contesto infermieristico genera
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Favaretto, Alida. "Un ambiente integrato per l’apprendimento allargato." Interaction Design and Architecture(s), no. 7_8 (September 20, 2009): 72–75. http://dx.doi.org/10.55612/s-5002-007_8-013.

Full text
Abstract:
La riflessione sull’ambiente di apprendimento integrato, per un apprendimento allargato, prende spunto dalla prospettiva di sviluppo professionale continuo. Con il modello AWAP (Ambiente Web per l’Apprendimento Personalizzato) il Web ‘entra’ nell’ambiente di apprendimento e ciò che viene prodotto, attività, riflessioni (…), è restituito al Web. L’apprendimento è nel processo e non nel prodotto: il prodotto diventa il punto di inizio per un nuovo processo, per una nuova condivisione della conoscenza. L’ambiente AWAP è€ stato ideato proprio per questo scopo: come un punto di riflessione e un p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fratoni, Maria Alessandra Panzanelli. "Fonti per la storia degli archivi degli antichi Stati italiani. Filippo de Vivo, Andrea Guidi, and Alessandro Silvestri, eds. With Fabio Antonini and Giacomo Giudici. Pubblicazioni degli archivi di stato 49. Rome: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione generale Archivi, 2016. lxii + 630 pp. n.p." Renaissance Quarterly 70, no. 4 (2017): 1546–47. http://dx.doi.org/10.1086/696438.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Laberge, Yves. "United States Information Service di Trieste Catalogo del fondo cinematografico, 1941–1966, edited by Giulia Barrera and Giovanna Tosatti, Roma, Ministero per i Beni e le Attività; culturali, Direzione generale per gli Archivi, with the Archivio Centrale dello Stato, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, 2007, 392 pp. (paperback), ISBN 978-88-7125-286-5." Modern Italy 14, no. 4 (2009): 504–5. http://dx.doi.org/10.1080/13532940903237680.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Scarafile, Giovanni. "Una ordinaria rarefazione. Brevi cenni sul nesso tra tecnologia e natura umana nell’orizzonte del transumanesimo." Persona y Derecho, June 17, 2021, 55–73. http://dx.doi.org/10.15581/011.84.003.

Full text
Abstract:
Nel saggio si tenta una ricognizione dell’impatto delle piu recenti affermazioni della tecnologia sulla vita quotidiana. Da un lato, sembra di assistere ad una diminuzione dello spirito critico di cui e cifra quel sentimento di generale plausibilita che accompagna gli sviluppi delle tecnologie; dall’altro, non si puo fare a meno di constatare come vengano di fatto imponendosi ridefinizioni, spesso ideologicamente orientate, di componenti dell’umano mediante cui il progetto transumanista sembra farsi strada.
 Alla luce di tali riscontri, le trasformazioni del paradigma dell’esperienza semb
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Altobelli, Dario, and Francesco Tibursi. "“Parere contrario”." Sociologia del diritto, no. 2 (December 5, 2023). http://dx.doi.org/10.54103/1972-5760/21816.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro prende in esame, in una prospettiva sociologica, l’esercizio del potere di grazia del Presidente della Repubblica, uno degli istituti più peculiari dell’ordinamento giuridico. Nell’ambito di un progetto più ampio che affronta aspetti teorici e impiega metodologie di ricerca quantitativa e qualitativa, in questo articolo si presentano i primi risultati di un’analisi sociologico-giuridica focalizzata sulle pratiche di grazia richieste da donne e non concesse, con particolare riferimento a casi in cui sia stato espresso “parere contrario”, relative alle Presidenze di Luigi Eina
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Rugova, Alban, and et al. "Ruolo delle strutture ambulatoriali extra-ospedaliere per pazienti con COVID-19: l’esperienza dell’Hotspot COVID di Monza." JHA - Journal of HIV and Ageing, January 2023. http://dx.doi.org/10.19198/jha31542.

Full text
Abstract:
L’Hotspot COVID di Monza è stato inaugurato a dicembre 2020, per la valutazione e monitoraggio dei pazienti con infezione da COVID-19 lieve o moderata, al fine di fornire ai medici di medicina generale uno strumento di supporto territoriale atto a ridurre il numero di accessi in pronto soccorso (PS) e la pressione sulle strutture ospedaliere.<br />I pazienti sono stati valutati da un medico infettivologo o geriatra e da un infermiere di famiglia. Il quadro clinico è stato valutato tramite lo score National Early Warning Score 2 (NEWS-2) e secondo la stadiazione NIH (infezione asintomatic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Direzione generale delle ferrovie dello Stato"

1

ALILI, IMER. "L’insegnamento della lingua, letteratura e cultura italiana all’estero: l’esperienza nella Repubblica di Macedonia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2015. http://hdl.handle.net/2108/189882.

Full text
Abstract:
Teaching italian language, literature and culture abroad: the experience in the Republic of Macedonia (FYROM) by Imer ALILI. // In this dissertation we wanted to summarize, briefly, an empirical and analytical study on the current state of general education and the teaching tools available to teachers of all levels of teaching, to move us forward in the direction of a possible revision and rebuilding the educational system, like the humanistic values of which the various disciplines should be impregnated to comprehend the current conditions of reality evolved in this digital age, now on a glo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ROMAGNA, MARCO. "Riqualificazione energetica dell’edificio sede della Direzione Generale della Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (A.A.M.S.)." Doctoral thesis, 2013. http://hdl.handle.net/11573/917901.

Full text
Abstract:
Il problema energetico continua a crescere di intensità ed è ormai campo di confronto per molti settori anche non prettamente tecnico- scientifici. Lo studio e la ricerca sono sempre più multidisciplinari e le iniziative e le creazioni con finalità ecologico-ambientali sono sempre più frequenti e ben viste dalla collettività. L’edilizia non è estranea al vivo interesse verso questa problematica, anzi alla luce dei forti consumi che genera, è tra i settori più attivi in merito. L’efficienza energetica è al pari di altri aspetti costruttivi una dotazione indispensabile di ogni edificio che
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Direzione generale delle ferrovie dello Stato"

1

Archivio di Stato di Roma. La direzione generale di polizia dello Stato Pontificio: Archivio del protocollo ordinario (1816-1870). Archivio di Stato, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

arti, Italy Direzione generale per le antichità e. belle. L' Archivio della Direzione generale delle antichità e belle arti (1860-1890). Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

archivi, Italy Direzione generale per gli. Repertorio del personale degli archivi di Stato. Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale degli archivi, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Maurizio, Cassetti, and Lodolini Elio, eds. Repertorio del personale degli archivi di Stato. Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale degli archivi, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Leoni, Valeria. Inventario dell'archivio dell'Ufficio argini e dugali 1568-1821: Sezione prima dell'Archivio Storico del Consorzio di bonifica dugali di Cremona. Linograf, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Italy. L'Archivio della Direzione generale delle antichita e belle arti (1860-1890) (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti). Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Direzione generale della pubblica sicurezza: La stampa italiana nella serie F.1 (1894-1926) : inventario. Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio Centrale per i beni archivistici, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Biavati, Paolo. Giustizia senza confini. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg258.

Full text
Abstract:
“Ho subito accettato molto volentieri l’invito dei membri della Scuola Bolognese a scrivere qualche riga di prefazione alla raccolta di saggi che molto opportunamente offrono a Federico Carpi. Credo che la ragione della loro scelta sia la stessa che mi ha spinto ad accettare, ossia la lunga, salda, profonda e affettuosa amicizia che mi lega a Federico. Dico subito, però, che non intendo parlare della sua pur ricca ed interessante produzione scientifica. […] Vorrei invece mettere in evidenza un altro aspetto della personalità di Federico che mi pare particolarmente rilevante, e riguarda la sua
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!