To see the other types of publications on this topic, follow the link: Diritto/libertà di scelta.

Books on the topic 'Diritto/libertà di scelta'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 35 books for your research on the topic 'Diritto/libertà di scelta.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Svanera, Oliviero. Sposarsi?: Una scelta di libertà e grazia. Messaggero, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

author, Giolo Orsetta, ed. Per scelta o per condizione?: Considerazioni femministe tra libertà e diritto. Il mulino, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giancarlo, Rolla, ed. Libertà religiosa e laicità: Profili di diritto costituzionale. Jovene, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Giancarlo, Rolla, ed. Libertà religiosa e laicità: Profili di diritto costituzionale. Jovene, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Guzzetta, Giovanni. Il diritto costituzionale di associarsi: Libertà, autonomia, promozione. A. Giuffré, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Lieto, Sara. Il diritto di partecipazione tra autorità e libertà. Edizioni scientifiche italiane, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Sciortino, Salvatore. Studi sulle liti di libertà nel diritto romano. G. Giappichelli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Focatiis, Marinella De, and Angelo Maestroni. Libertà di impresa e regolazione del nuovo diritto dell'energia. Giuffrè editore, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Grossi, Pierfrancesco. Il diritto costituzionale tra principi di libertà e istituzioni. CEDAM, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Ghisleri, Luca. Inizio e scelta: Il problema della libertà nel pensiero di Luigi Pareyson. Trauben, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Veronesi, Umberto. Il diritto di morire: La libertà del laico di fronte alla sofferenza. Mondadori, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Carella, Gabriella. Autonomia della volontà e scelta di legge nel diritto internazionale privato. Cacucci, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Daniele, Luigi. Diritto del mercato unico europeo: Cittadinanza, libertà di circolazione, concorrenza, aiuti di stato. Giuffrè, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Campanale, Anna Maria. Diritto e politica tra necessità e libertà nel pensiero di Spinoza. ETS, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Achilli, Tina. Rivoluzione e diritto: Libertà e persona nel teatro di Ugo Betti. Progedit, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Chieco, P. Eguaglianza e libertà nel diritto del lavoro: Scritti in memoria di Luciano Ventura. Cacucci, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Silvestri, Paolo. Economia, diritto e politica nella filosofia di Croce: Tra finzioni, istituzioni e libertà. G. Giappichelli, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Lottieri, Carlo. Le ragioni del diritto: Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni. Rubbettino, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Carlo, Casonato, Berti Carlo, and Università degli studi di Trento. Dipartimento di scienze giuridiche., eds. Il diritto degli OGM tra possibilità e scelta: Atti convegno tenuto presso la facoltà di giurisprudenza di Trento 26 Novembre 2004. Università Degli di Trento, Dipartimento di Scienze Giuridiche, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Porta, Ubaldo La. Globalizzazione e diritto: Regole giuridiche e norme di legge nell'economia globale : un saggio sulla libertà di scambio e sui suoi limiti. Liguori, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Razzante, Ruben. Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione: Privacy, diffamazione e tutela della persona : libertà e regole nella rete. CEDAM, Casa editrice dott. Antonio Milani, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Bartoli, Gianpaolo. Filosofia del diritto come ontologia della libertà: Formatività giuridica e personalità della relazione : a partire dall'opera di Luigi Pareyson. Nuova cultura, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Domianello, Sara. Diritto e religione in Italia: Rapporto nazionale sulla salvaguardia della libertà religiosa in regime di pluralismo confessionale e culturale. Societa Editrice Il mulino, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Convegno di diritto romano (1988 Copanello, Italy). Contractus e pactum: Tipicità e libertà negoziale nell'esperienza tardo-repubblicana : atti del convegno di diritto romano e della presentazione della nuova riproduzione della littera Florentina, Copanello 1-4 giugno 1988. Edizioni scientifiche italiane, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Trentin, Bruno. La città del lavoro. Edited by Iginio Ariemma. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-547-6.

Full text
Abstract:
La città del lavoro è un libro programma. Oggi il fordismo, con le sue grandi fabbriche, è In Italia e in Occidente al tramonto. Ma non è in crisi il taylorismo, che nel Novecento è stato accettato anche dal socialismo di Stato e dalla cultura di sinistra e comunista. Il lavoro continua, in larga parte, ad essere eterodiretto, ridotto a merce e a cosa, appendice e schiavo della tecnica, mentre la sinistra è incapace di dare una risposta adeguata ai neoliberismo, ai processi tecnologici e di globalizzazione in corso. Ripensare la sinistra significa porre al centro della politica il lavoro come
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Diritto e libertà: Studi in memoria di Matteo Dell'Olio. G. Giappichelli, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

La sicurezza come diritto di libertà: Teoria generale delle politiche della sicurezza. CEDAM, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Caruso, Corrado. La libertà di espressione in azione. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg268.

Full text
Abstract:
l volume propone una rinnovata lettura della libertà di manifestazione del pensiero, classico tema della riflessione costituzionalistica, attraverso un'analisi casistica articolata su due livelli. Il lavoro ripercorre sia la giurisprudenza costituzionale sui limiti alla libertà di espressione e sui mezzi di diffusione del pensiero, sia gli orientamenti dei giudici ordinari e amministrativi su alcuni casi emblematici riguardanti, ad esempio, le opinioni razziste e "negazioniste"; il diritto di cronaca, di critica politica, di satira; la disciplina del mercato radiotelevisivo, della par condicio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Tordini Cagli, Silvia. Principio di autodeterminazione e consenso dell'avente diritto. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg238.

Full text
Abstract:
La tematica del consenso dell’avente diritto viene affrontata con particolare riferimento al fondamento, alla collocazione sistematica e ai limiti di efficacia di questo istituto, attraverso un percorso che coinvolge profili di diritto costituzionale, di filosofia morale e di criminologia, oltre, che, naturalmente, più prettamente penalistici. Il riconoscimento di una rilevanza alla volontà della vittima nell’ambito dell’ordinamento penale non è un dato di immediata evidenza, essendo il diritto penale ramo del diritto pubblico caratterizzato da un rapporto di subordinazione del singolo allo St
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Diritto e religione in Europa. Rapporto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di libertà religiosa. Il Mulino, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Diritto, cultura e libertà: Atti del convegno in memoria di Renato Treves, organizzato dall'Università degli studi di Milano e dal Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (Milano, 13, 14, e 15 ottobre 1994). Giuffrè, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Contractus e pactum: Tipicità e libertà negoziale nell'esperienza Tardo Repubblicana ; atti del convengo di diritto romano e della presentazione della nuova riproduzione ; Copanello 1-4 giugno 1988. Edizioni Scientifiche Italiane, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Ganarin, Manuel. L'interpretazione autentica nelle attuali dinamiche evolutive del diritto canonico. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg290.

Full text
Abstract:
Questo contributo mira a tracciare un quadro di sintesi sull’istituto dell’interpretazione autentica delle leggi universali della Chiesa. La teoria e la prassi dell’attività di interpretazione hanno costituito da sempre un tema rilevante nell’evoluzione dell’ordinamento canonico: ancor più dopo la scelta di dar vita ad una codificazione universale. Come per il Codex Iuris Canonici del 1917 Benedetto XV aveva istituito una Commissione ad hoc, così per quello attualmente in vigore tale compito è stato assegnato prima alla Pontificia Commissione per l’Interpretazione Autentica del Codice di Dirit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Nicodemo, Silvia. Le istituzioni della conoscenza nel sistema scolastico. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg272.

Full text
Abstract:
Stato, regioni ed enti locali territoriali sono costituzionalmente obbligati a rendere effettivo il diritto all’educazione e all’istruzione. La Carta costituzionale impone interventi positivi a vari livelli di governo per assicurare i diritti inerenti l’istruzione, la garanzia di livelli essenziali di prestazioni e attribuisce funzioni fondamentali nella materia agli enti locali; gli interventi pubblici hanno connotazioni di regolazione, di gestione diretta e di spesa e gli obblighi sono assunti a ogni livello di governo. Tale quadro non è smentito in sede comunitaria, che raccomanda gli stati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Biavati, Paolo. Giustizia senza confini. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg258.

Full text
Abstract:
“Ho subito accettato molto volentieri l’invito dei membri della Scuola Bolognese a scrivere qualche riga di prefazione alla raccolta di saggi che molto opportunamente offrono a Federico Carpi. Credo che la ragione della loro scelta sia la stessa che mi ha spinto ad accettare, ossia la lunga, salda, profonda e affettuosa amicizia che mi lega a Federico. Dico subito, però, che non intendo parlare della sua pur ricca ed interessante produzione scientifica. […] Vorrei invece mettere in evidenza un altro aspetto della personalità di Federico che mi pare particolarmente rilevante, e riguarda la sua
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!