Academic literature on the topic 'Disobbedienti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Disobbedienti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Disobbedienti"

1

Becucci, Stefano. "Pratiche di sovversione sociale: il movimento dei disobbedienti." Quaderni di Sociologia, no. 33 (December 1, 2003): 5–20. http://dx.doi.org/10.4000/qds.1159.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Emmenegger, Thomas. "Intervento di Thomas Emmenegger – 14 Ottobre 2020." Balthazar, no. 3 (January 19, 2022): 1–17. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17068.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mieli, Paola. "Intervento di Paola Mieli - 10 Febbraio 2021." Balthazar, no. 3 (January 19, 2022): 121–52. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17075.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Colombo, Raffaella. "Intervento di Raffaella Colombo - 27 Gennaio 2021." Balthazar, no. 3 (January 19, 2022): 91–104. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17073.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Colombo, Raffaella. "Intervento di Raffaella Colombo - 16 Dicembre 2020." Balthazar, no. 3 (January 19, 2022): 76–90. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17072.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Iacono, Alfonso Maurizio. "La Resistenza come disobbedienza di massa." SOCIETÀ E STORIA, no. 164 (June 2019): 325–27. http://dx.doi.org/10.3280/ss2019-164006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Emmenegger, Camilla, Francesco Gallino, and Daniele Gorgone. "Intervento del Collettivo La Boétie - 2 Dicembre 2020." Balthazar, no. 3 (January 20, 2022): 43–75. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17070.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Emmenegger, Camilla, Francesco Gallino, and Daniele Gorgone. "Intervento del Collettivo La Boétie – 18 Novembre 2020." Balthazar, no. 3 (January 20, 2022): 18–42. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17069.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bergamaschi, Maria Laura, and Angelo Villa. "Intervento di Maria Laura Bergamaschi e Angelo Villa – 4 Febbraio 2021." Balthazar, no. 3 (January 19, 2022): 105–20. http://dx.doi.org/10.54103/balthazar/17074.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bonfanti, Sara. "Simona Taliani, Il tempo della disobbedienza: Per un’antropologia della parentela nella migrazione, Verona, Ombre Corte, 2019, pp. 207." Anuac 10, no. 1 (2021): 283–86. http://dx.doi.org/10.7340/anuac2239-625x-4717.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Disobbedienti"

1

Morselli, Davide <1976&gt. "Obbedienza e disobbedienza: dinamiche psicosociali per la democrazia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2151/1/morselli_davide_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Questa ricerca parte dall’approccio dialogico alle rappresentazioni sociali proposto da Marková (2003), assumendo che obbedienza e disobbedienza sono entrambe costituite da dimensioni socialmente costruttive e distruttive e che la loro interazione si riflette sugli atteggiamenti verso la democrazia. L’ipotesi principale è quella che obbedienza e disobbedienza non si escludano a vicenda, bensì che un’interazione bilanciata tra atteggiamenti favorevoli verso sia l’obbedienza sia la disobbedienza possa promuovere atteggiamenti prodemocratici a livello individuale e un incremento della democrazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Morselli, Davide <1976&gt. "Obbedienza e disobbedienza: dinamiche psicosociali per la democrazia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2151/.

Full text
Abstract:
Questa ricerca parte dall’approccio dialogico alle rappresentazioni sociali proposto da Marková (2003), assumendo che obbedienza e disobbedienza sono entrambe costituite da dimensioni socialmente costruttive e distruttive e che la loro interazione si riflette sugli atteggiamenti verso la democrazia. L’ipotesi principale è quella che obbedienza e disobbedienza non si escludano a vicenda, bensì che un’interazione bilanciata tra atteggiamenti favorevoli verso sia l’obbedienza sia la disobbedienza possa promuovere atteggiamenti prodemocratici a livello individuale e un incremento della democrazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mustacciuoli, Giovanni Orlando <1995&gt. "Valore, norma e disobbedienza. Per un’epistemologia morale del soggetto in azione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16840.

Full text
Abstract:
All’interno del più ampio ambito dell’etica l’epistemologia morale si preoccupa di stabilire il modo in cui gli individui acquisiscono e articolano nel linguaggio le loro conoscenze e credenze etiche. Per poter comprendere il contenuto delle inferenze che esprimono nozioni morali è necessario esaminare la loro struttura formale e i particolari termini etici che ne costituiscono il lessico tecnico. Questo lavoro si concentra sui linguaggi morali in quanto strumento utilizzato dai parlanti per formulare e discutere le nozioni etiche che possiedono. A questo scopo, vengono individuati e studiati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

PACELLI, ROBERTA. "Il planner, la tartaruga e l'altro : disobbedienza ed azione pubblica ai margini dello sviluppo urbano." Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/11578/282335.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

FATTORI, FRANCESCO. "FA' LA COSA GIUSTA! DISOBBEDIENZA PRO-SOCIALE, RAGIONAMENTO MORALE, E VALORI DI IMPEGNO COME PREDITTORI DI UN (NUOVO) MODELLO DI AZIONE COLLETTIVA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6212.

Full text
Abstract:
Il contributo presenta i risultati di un progetto multi-fase che ha avuto come obiettivo la creazione di un nuovo modello di azione collettiva solidarity-based. Sviluppatosi in tre fasi conseguenti e necessarie, tale progetto mira a fornire indicazioni teoriche, metodologiche ed applicative per interventi di cittadinanza globale capaci di favorire condizioni di giustizia sociale. La prima fase consta di uno studio cross-culturale condotto in Italia, Austria e Stati Uniti volto a rilevare le rappresentazioni sociali dei concetti di obbedienza e disobbedienza in gruppi di giovani-adulti. La disc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

FATTORI, FRANCESCO. "FA' LA COSA GIUSTA! DISOBBEDIENZA PRO-SOCIALE, RAGIONAMENTO MORALE, E VALORI DI IMPEGNO COME PREDITTORI DI UN (NUOVO) MODELLO DI AZIONE COLLETTIVA." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6212.

Full text
Abstract:
Il contributo presenta i risultati di un progetto multi-fase che ha avuto come obiettivo la creazione di un nuovo modello di azione collettiva solidarity-based. Sviluppatosi in tre fasi conseguenti e necessarie, tale progetto mira a fornire indicazioni teoriche, metodologiche ed applicative per interventi di cittadinanza globale capaci di favorire condizioni di giustizia sociale. La prima fase consta di uno studio cross-culturale condotto in Italia, Austria e Stati Uniti volto a rilevare le rappresentazioni sociali dei concetti di obbedienza e disobbedienza in gruppi di giovani-adulti. La disc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

SIMONCINI, Roberto. "Dissenso giuspolitico: disobbedienza civile, obiezione di coscienza, protesta legale." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/10447/101803.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Disobbedienti"

1

Meneo, Gianfranco. Transgender: Le sessualità disobbedienti. Palomar, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zabala, Andrés Rafael. Registi disobbedienti: La cinematografia di ieri e di oggi oltre le regole. Edizioni Efesto, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Laudani, Raffaele. Disobbedienza. Il mulino, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Laudani, Raffaele. Disobbedienza. Il mulino, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Fortini, Franco. Disobbedienze. Manifestolibri, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Meli, Franco, ed. Disobbedienza civile. SE, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Peroni, Alessandro. Leggere la disobbedienza civile di Thoreau. Ibis, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Dino, Alessandra. La violenza tollerata: Mafia, poteri, disobbedienza. Mimesis, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Hannah, Arendt. La disobbedienza civile: E altri saggi. Giuffrè editore, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Caruso, Francesco. Maledetta globalizzazione: Frammenti di vita e di disobbedienza sociale. Carocci, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Disobbedienti"

1

"3 Vigilanza e disobbedienza nell’Adone." In Lascivia mascherata. De Gruyter, 2022. http://dx.doi.org/10.1515/9783110794113-004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Disobbedienti"

1

Arras, Francesca, Arnaldo Cecchini, Elisa Ghisu, Paola Idini, and Valentina Talu. "Perché e come promuovere la camminabilitá urbana a partire dalle esigenze degli abitanti piú svantaggiati: il progetto "Extrapedestri. Lasciati conquistare dalla mobilità aliena!"." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7962.

Full text
Abstract:
La città contemporanea è una città a misura di automobilista. Chi non vuole o non può usare&#x0D; l'automobile per spostarsi non è in grado di esercitare pienamente il proprio diritto urbano di&#x0D; accesso ed uso degli spazi e delle strade sottratti dalle automobili all'uso pubblico e collettivo.&#x0D; Il prerequisito per la riconquista di questo diritto urbano negato è la promozione di un vero e&#x0D; proprio cambiamento culturale in materia di mobilità, attraverso il coinvolgimento consapevole e&#x0D; responsabile degli abitanti nelle politiche e nei progetti di promozione della mobilità a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!