Academic literature on the topic 'Distribuzioni di probabilità'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Distribuzioni di probabilità.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Distribuzioni di probabilità"

1

Dall'aglio, Giorgio. "Decomponibilita' delle distribuzioni di probabilita'." Rendiconti del Seminario Matematico e Fisico di Milano 58, no. 1 (1988): 239–50. http://dx.doi.org/10.1007/bf02925244.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Molinari, Franco. "Teoria dell'utilita'«SSB» e scelta tra distribuzioni di probabilita'." Rivista di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali 10, no. 1-2 (1987): 35–47. http://dx.doi.org/10.1007/bf02090475.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gullě, Francesco. "Economie di scala e dimensione ottimale nella distribuzione del gas: una meta-analisi." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 3 (April 2010): 5–32. http://dx.doi.org/10.3280/efe2009-003001.

Full text
Abstract:
Questo articolo analizza la letteratura sulle economie di scala nelle industrie di distribuzione del gas e dell'elettricitŕ. In particolare viene costruita una meta-analisi che consente di stimare la probabilitŕ che vi siano o meno rendimenti di scala crescenti. Il lavoro mette in luce che le economie di scala nella distribuzione del gas sono relativamente deboli. Esiste una probabilitŕ del solo 15% che si abbiano economie di scala significative. Inoltre si evidenzia come la scala ottimale delle imprese si attesti su valori relativamente bassi, circa 50.000 utenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Brunori, Paolo, and Alessandro Bonazzi. "Distribuzione dei redditi a livello locale: un esercizio di simulazione." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (June 2010): 38–53. http://dx.doi.org/10.3280/rest2010-002002.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni il processo di riforme fiscali che ha coinvolto il nostro Paese ha stimolato l'interesse di accademici e amministratori riguardo alla distribuzione locale dei redditi. La mancanza di dati ha tradizionalmente limitato le possibilitŕ di indagare riguardo alla distribuzione dei redditi in contesti sub-nazionali. Le Regioni e gli enti locali solo in alcuni casi hanno risolto il problema finanziando indagini circoscritte al loro territorio, nella maggioranza dei casi il problema si č risolto cercando di approssimare la distribuzione delle variabili a livello locale utilizzando sot
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rosenman, Stephen. "Psychiatric bed usage under different systems of care. A comparison of South Verona (Italy) and Canberra (Australia)." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 3, no. 3 (1994): 163–70. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00003663.

Full text
Abstract:
RiassuntoScopo - Confrontare l'uso dei servizi ospedalieri per le principali malattie psichiatriche in una struttura che offre un «servizio psichiatrico territoriale» (Verona-Sud, Italia) con l'uso di questi servizi in una struttura più «tradizionale», dove l'ospedale è il centro dell'attività (Canberra, Australia). Disegno - Sono stati esaminati i registri dei ricoveri per i malati da psicosi schizofreniche e distimiche negli anni 1986, 1987 e 1988. Sono state comparate le seguenti caratteristiche: la mappa socio-demografica ed i tassi dei ricoveri per i pazienti, la durata del ricovero inizi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cresti, Alberto, and Giovanni Donato Aquaro. "Le miocarditi: percorsi diagnostici e gestione clinica del follow-up." Cardiologia Ambulatoriale 1, no. 32 (2024): 5–20. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2024-1-2.

Full text
Abstract:
L’incidenza delle miocarditi è in aumento e l’epidemiologia sta rapidamente cambiando a causa delle nuove epidemie virali, nuovi farmaci immunosoppressori, nuovi chemioterapici, diffusione di sostanze tossiche in genere, forme post-vaccinali. Nuovi percorsi diagnostici-prognostici-terapeutici si stanno aprendo e nuovi scenari si stanno prospettando anche sul fronte del follow-up e della gestione degli esiti, che possono intrecciarsi a quelli di alcune forme di cardiomiopatie. In questo settore la ricerca genetica ci sta svelando importanti novità. La eziologia virale o post-virale è la più com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Zanella, Angelo. "PROCEDIMENTI DI MISURAZIONE NELL'AMBITO DELLE DISCIPLINE ECONOMICO-SOCIALI." Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere - Incontri di Studio, November 18, 2013, 113–37. http://dx.doi.org/10.4081/incontri.2008.53.

Full text
Abstract:
Riassunto. – 1) Si considera, in primo luogo, il procedimento di misura di una grandezza in ambito tecnologico nel quale è possibile accertare il valore vero della grandezza a meno di un errore aleatorio trascurabile rispetto a detto valore e quindi acquisire, ad un certo istante, in modo sostanzialmente esatto, lo stato di funzionamento di un processo. Per le grandezze economiche, tipicamente di natura monetaria, si tratta di accertare, per un determinato periodo, l’ammontare totale o quello medio di una popolazione e si devono utilizzare, per la loro stima, il risultato di indagini campionar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cencetti, Corrado, Rosa Pierluigi De, Andrea Fredduzzi, and Annalisa Minelli. "La valutazione della suscettibilità di frana tramite i metodi dell'analisi condizionale e degli indici di franosità : un'applicazione tramite GRASS al bacino del T. Ventia (Umbria settentrionale)." Geomatics Workbooks 9 (February 1, 2011). https://doi.org/10.5281/zenodo.3234786.

Full text
Abstract:
La nota è finalizzata all'analisi della suscettibilità da frana attraverso l'applicazione, effettuata in ambiente GIS, di due diversi modelli. Il primo tratta il problema tramite l'analisi condizionale classica, secondo il metodo proposto da Clerici et alii (2002); il secondo utilizza l'“Indice di Franosità Totale” proposto da Romeo et alii (2006). La valutazione della propensione al dissesto è stata realizzata a partire dall'analisi dei principali fattori correlati ai fenomeni di instabilità. Questi sono stati trasformati in o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Distribuzioni di probabilità"

1

Lombardi, Daniele. "Distribuzioni di quasi-probabilità: la funzione di Wigner." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10993/.

Full text
Abstract:
L'elaborato fornisce una introduzione alla funzione di Wigner, ovvero una funzione di fase che gioca un ruolo chiave in alcuni ambiti della fisica come l'ottica quantistica. Nel primo capitolo viene sviluppato sommariamente l'apparato matematico-fisico della quantizzazione di Weyl e quindi introdotta l'omonima mappa di quantizzazione tra funzioni di fase ed operatori quantistici. Nella seconda parte si delinea la nozione di distribuzione di quasi-probabilit\`a e si danno alcune importanti esemplificazioni della funzione di Wigner per gli autostati dell'oscillatore armonico. Per finire
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

MAMELI, VALENTINA. "Two generalizations of the skew-normal distribution and two variants of McCarthy's theorem." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2012. http://hdl.handle.net/11584/266181.

Full text
Abstract:
The thesis is structured into two main parts. The first and major part is concerned with the skew-normal distribution, introduced by Azzalini (1985) [6], while the second one is connected with the scoring rules. In part one the problem of finding confidence intervals for the skewness parameter of the skew-normal distribution is addressed. Two new five-parameter continuous distributions which generalize the skew-normal distribution as well as some other well-known distributions are proposed and studied. Some mathematical properties of both distributions are derived. Part two is focused on the e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

CORAZZA, Marco. "Caso e Caos Deterministico: un Approccio all’Analisi delle Leggi di Evoluzione dei Prezzi Speculativi." Doctoral thesis, La pubblicazione in oggetto è stata stampata in proprio dall'autore, 1995. http://hdl.handle.net/10278/24052.

Full text
Abstract:
Questa tesi, che si articola in tre parti, in un primo momento propone la specificazione, lo sviluppo e il coordinamento di metodiche e di strumenti alternativi a quelli impiegati nell'approccio classico per l'analisi dell'evoluzione dei prezzi speculativi; in particolare, considera le distribuzioni di probabilità Pareto-Lévy stabili, i moti Browniani frazionari e le dinamiche deterministiche non lineari complesse. In un secondo momento, la tesi propone l'utilizzo di tali metodiche e di tali strumenti al fine di analizzare empiricamente il mercato finanziario italiano. In un terzo e ultimo mom
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

FODERI, CRISTIANO. "Analisi dell’applicazione dell’algoritmo di massima entropia allo studio della distribuzione potenziale del rischio di incendi boschivi." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/2158/1036398.

Full text
Abstract:
Analisi comparativa delle prestazioni dell'algoritmo di massima entropia applicato a tre casi di studio, a differenti scale geografiche, nello studio della distribuzione del rischio di incendio boschivo. Lo studio è stato sviluppato al fine di mettere in luce i punti di forza e le debolezze dell'applicazione della metodologia in relazione alla dimensione campionaria, alla risoluzione spaziale dei predittori ambientali, ai sistemi di selezione delle variabili e alla determinazione dei fattori predisponenti il rischio di incendio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Distribuzioni di probabilità"

1

Lezioni di Matematica -Programma triennio scuole superiori, vol.2-. Autopubblicato, 2023.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Distribuzioni di probabilità"

1

Piazza, Roberto. "Distribuzioni di probabilità." In UNITEXT. Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1116-8_4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Riggi, Francesco. "Confrontare le distribuzioni sperimentali con le distribuzioni di probabilità." In Esperimenti didattici e amatoriali con i contatori Geiger. Springer Nature Switzerland, 2025. https://doi.org/10.1007/978-3-031-72012-3_18.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!