To see the other types of publications on this topic, follow the link: Documenti.

Journal articles on the topic 'Documenti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Documenti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Pritchard, Jane, and Flavia Pappacena. "Excelsior: Documenti I Saggi/Documents and Essays." Dance Research: The Journal of the Society for Dance Research 19, no. 1 (2001): 108. http://dx.doi.org/10.2307/1290860.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Italiano, Osservatorio. "Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (July 2006): 229–34. http://dx.doi.org/10.3280/diri2006-002022.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Consiglio, direttivo dell’Associazione italiana dei magistrati per i. mi. "Documenti." MINORIGIUSTIZIA, no. 2 (November 2010): 241–45. http://dx.doi.org/10.3280/mg2010-002022.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

D'Egidio, Pietro Fausto. "FeDerSerD/Documenti." MISSION, no. 52 (October 2019): 69–70. http://dx.doi.org/10.3280/mis52-2018oa8553.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (July 2013): 211–18. http://dx.doi.org/10.3280/diri2013-001017.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio Europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (September 2013): 202–22. http://dx.doi.org/10.3280/diri2013-002018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 4 (March 2014): 201–17. http://dx.doi.org/10.3280/diri2013-004018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (2014): 179–99. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-001016.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio Europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (November 2014): 213–28. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-002017.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (April 2015): 341–52. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-003021.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (September 2015): 207–31. http://dx.doi.org/10.3280/diri2015-001016.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (January 2016): 227–38. http://dx.doi.org/10.3280/diri2015-002015.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Di Pascale, Alessia. "Osservatorio europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (May 2016): 331–61. http://dx.doi.org/10.3280/diri2015-003018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Favilli, Chiara. "Osservatorio Europeo. Documenti." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (November 2010): 249–56. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-003019.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Oriente Moderno, Editors. "Indice dei Documenti." Oriente Moderno 66, no. 1-6 (August 12, 1986): 57–87. http://dx.doi.org/10.1163/22138617-0660106004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Barnes, John C. "I documenti d'Amore [Documenta Amoris] by Francesco da Barberino, Marco Albertazzi." Modern Language Review 105, no. 2 (2010): 573–74. http://dx.doi.org/10.1353/mlr.2010.0270.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Casagrande (book author), Giovanna, Thomas Frank (book author), Paola Monacchia (book author), Daniele Sini (book author), and Maria Teresa Brolis (review author). "Statuti, Matricole e Documenti." Confraternitas 23, no. 1 (November 23, 2012): 33–35. http://dx.doi.org/10.33137/confrat.v23i1.19128.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Rugolo, Carmela Maria. "I documenti dell'area peloritana." Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes 106, no. 2 (1994): 703–12. http://dx.doi.org/10.3406/mefr.1994.3397.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Merleau-Ponty, Maurice. "Due documenti su Heidegger." Chiasmi International 20 (2018): 153. http://dx.doi.org/10.5840/chiasmi20182018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Ricchini, Alice, and Tommaso Cavallaro. "Scritti editi e inediti di Achille Ardigň relativi alla sociologia della salute." SALUTE E SOCIETÀ, no. 2 (September 2009): 209–16. http://dx.doi.org/10.3280/ses2009-su2021.

Full text
Abstract:
- The authors present the result of a deep research of the sources and documents about Achille Ardigň's unpublished and published writings in sociology of health.Key words: Achille Ardigň, documents, unpublisched writings, published writings, bibliography, sociology of health .Parole chiave: Achille Ardigň, documenti, scritti inediti, scritti editi, Bibliografia, sociologia della salute.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Gatti, Sandra. "Nuovi documenti epigrafici da Praeneste." Cahiers du Centre Gustave Glotz 7, no. 1 (1996): 253–58. http://dx.doi.org/10.3406/ccgg.1996.1409.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Shea, William R. "Book Review: Galileo Documents Re-Edited: I Documenti del Processo di Galileo Galilei." Journal for the History of Astronomy 17, no. 1 (February 1986): 66–67. http://dx.doi.org/10.1177/002182868601700110.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Maniowska, Katarzyna Maria. "L’ellissi nei documenti medici. Difficoltà interpretative." Cuadernos de Filología Italiana 28 (July 15, 2021): 119–30. http://dx.doi.org/10.5209/cfit.70393.

Full text
Abstract:
Nel presente articolo verranno descritte strutture ellittiche nei documenti medici italiani, verranno altresì illustrate alcune sfide interpretative dovute all’uso di ellissi. L'autore si concentra sulla questione delle ellissi analizzate in chiave pragmatica con l’obiettivo di indicare diversi punti critici determinati dall'uso delle ellissi in testi specializzati. Una breve parte teorica è seguita da esempi tratti da documenti medici in cui diversi sono presenti tipi di ellissi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Sarti, Susanna. "La kithara greca nei documenti archeohgici." Revue belge de philologie et d'histoire 81, no. 1 (2003): 47–68. http://dx.doi.org/10.3406/rbph.2003.4714.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Tedeschi, Gennaro. "Spettacoli tardoantichi: documenti noti e recenti." AION (filol.) Annali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” 41, no. 1 (December 20, 2019): 81–98. http://dx.doi.org/10.1163/17246172-40010025.

Full text
Abstract:
Abstract The paper combines the rich information on the different forms of theatre in Late Antiquity, collecting it from Byzantine literary texts, papyri and contemporary archaeological sources. The author pays particular attention to the religious and social context in which traditional forms of theatre, such as tragedy and comedy, and new forms of entertaining shows, such as mime and pantomime, have developed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Beard, Mary. "Writing and Ritual: A Study of Diversity and Expansion in the Arval Acta." Papers of the British School at Rome 53 (November 1985): 114–62. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200011521.

Full text
Abstract:
LA SCRITTURA E IL RITUALE: UNO STUDIO DELLE DIFFERENZE E DELL'ESPANSIONE NEGLI ACTA DEGLI ARVALII documenti iscritti (‘Acta’) della Confraternità degli Arvali a Roma sono tradizionalmente trattati come documenti rigidamente standardizzati. Questo studio offre una nuova analisi di questo materiale religioso e dimostra sia la differenza dei documenti scritti sia la loro (a volte strana) tendenza all'espansione nel periodo compreso tra il I secolo a.C. e il III secolo d.C. Queste due caratteristiche sono poi messe in relazione con la funzione dei documenti degli Arvali—che non sono, come in genere si pensa, una pratica fonte di riferimento per i preti, ma una convalida simbolica della loro attività rituale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Garattini, Silvio. "Documenti: Presentazione del Documento finale della "Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione"." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 1 (February 2022): 25–26. http://dx.doi.org/10.3280/pu2022-001004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Brusaferro, Silvio. "Documenti: Premessa al Documento finale della "Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione"." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 1 (February 2022): 21–24. http://dx.doi.org/10.3280/pu2022-001003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Golser, Karl. "La diagnosi prenatale preimpianto ed il Magistero della Chiesa cattolica." Medicina e Morale 48, no. 2 (April 30, 1999): 301–20. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1999.806.

Full text
Abstract:
Lo studio riassume quanto l’Enciclica Evangelium Vitae (1995) e la Dichiarazione Donum Vitae della Congregazione per la Dottrina della Fede 81987) affermano circa la possibilità di una diagnosi prenatale. Il principio al quale questo documenti si rifanno è l’assoluta tutela della vita umana fin dal momento della fecondazione. Quindi gli esami sono leciti solo in quanto non danneggiano l’embrione o il feto e sono finalizzati e sono finalizzati alla sua terapia, ami alla sua uccisione. Riguardo alla diagnosi preimpianto vengono esaminati un documento dei Vescovi Francesi e uno dei Vescovi Tedeschi, mentre i menzionati documenti pontifici non ne entrano in merito. Questa possibilità di diagnosi ha una valenza morale diversa, perché finora essa ha avuto una finalità orientata esclusivamente verso la selezione e distruzione di embrioni “difettosi”. Ciò è eugenismo ed è un netto contrasto con il principio della tutela di ogni vita umana.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Gambaro, Antonio. "Note in tema di simulazione e <i>sham trust</i>." settembre-ottobre, no. 5 (October 6, 2022): 888–901. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.189.

Full text
Abstract:
Tesi La nota documenta che l’espressione Sham Trust nella giurisprudenza di common law è di rara utilizzazione ed è una sineddoche per indicare i rari casi in cui i documenti istitutivi di un trust sono viziati dall’intenzione comune di non dare alcun seguito ad essi. Al contrario nella giurisprudenza italiana l’espressione «trust simulato» non ha un significato preciso e serve essenzialmente per dichiarare la nullità di atti istituivi di trust senza dover spiegare le ragioni della nullità. The author’s view The note documents that the expression Sham Trust in common law jurisprudence is of rare use and is a synecdoche to indicate the rare cases in which the documents of a trust are vitiated by the common intention not to create the legal rights and obligations which they give the appearance of creating. On the opposite, in Italian jurisprudence, the expression «simulated trust» does not have a precise meaning and is essentially used to declare the nullity of trust deeds without having to explain the reasons for the nullity.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Sgreccia, E., M. Pennacchini, and M. B. Fisso. "I documenti della Chiesa sulla questione ambientale." Medicina e Morale 49, no. 4 (August 31, 2000): 635–75. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2000.761.

Full text
Abstract:
L’articolo prende in esame tutti i documenti del magistero pontificio, del magistero episcopale e di alcune personalità rappresentative del mondo ecclesiastico, sul tema della questione ambientale. L’intento perseguito dagli autori è quello di mostrare come nel corso degli anni disia sviluppato l’interesse della Chiesa Cattolica sulle tematiche ambientali, nel legame che esse hanno con i temi più generali della pace e dello sviluppo. Il lavoro mette in luce il ruolo svolto della Chiesa Cattolica nella formazione di una nuova coscienza ecologica ed evidenzia come, storicamente, l’interesse della Chiesa nei confronti della complessa questione ambientale si sia sviluppato contemporaneamente al sorgere degli stessi problemi ecologici. L’articolo intende documentare lo sviluppo del pensiero della Chiesa e segnalare i principi trasmessi da tale insegnamento. Da un punto di vista metodologico gli autori hanno preferito “dare voce” ai testi ufficiali in modo tale da consentire al lettore di confrontarsi in maniera diretta con i documenti. Non vengono presi in considerazione i documenti del magistero della Chiesa che trattano la questione ambientale focalizzando l’attenzione sull’uso dell’energia nucleare, poiché necessiterebbero di una trattazione a parte.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Zinzi, Mariarosaria. "La comunicazione diplomatica tra Istanbul e Venezia nel XV e XVI sec.: fenomeni di contatto interlinguistico e comportamenti pragmalinguistici." Atti del Sodalizio Glottologico Milanese 2020, no. 15 n.s. (December 9, 2021): 149–68. http://dx.doi.org/10.54103/1972-9901/16703.

Full text
Abstract:
Modern Mediterranean is a multicultural and multilingual environment where written communication shows a high variability. The present work aims atshedding light on a specific set of Greek documents dating from the 15th and 16th century and belonging to the collection Miscellanea Documenti Turchi of the Venetian State Archive. It proposes that, by analysing the lexical variability, the textual patterns and the pragma-linguistic features of such documents, their production can be explained within the framework of a text community which develops within a community of practice.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Barbalato, Beatrice. "“Introduzione” au numéro 1 de Mnemosyne." Mnemosyne, no. 1 (September 1, 2008): 2. http://dx.doi.org/10.14428/mnemosyne.v0i1.11473.

Full text
Abstract:
« Je ne suis pas une source » ha scritto Philippe Lejeune . Questa affermazione costituisce la linea portante della rivista Mnemosyne, un luogo dove riflettere in modo interdisciplinare sui documenti autobiografici non considerandoli solo come materiale utile per storici, antropologi, linguisti, ma come testi a parte intera. Per perseguire questo progetto la nostra attenzione si rivolge alla maniera con la quale un documento autobiografico sia strutturalmente congegnato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Vial, Eric, and Andrea Ragusa. "Riccardo Lombardi. Lettere e documenti (1943-1947)." Le Mouvement social, no. 199 (April 2002): 145. http://dx.doi.org/10.2307/3779698.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Ferrarin, Alfredo. "Sui documenti, e su chi li scrive." Rivista di estetica, no. 50 (July 1, 2012): 259–65. http://dx.doi.org/10.4000/estetica.1492.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Apollonio, Marco. "Unione zoologica italiana documenti della coimmissione fauna." Italian Journal of Zoology 65, no. 3 (January 1998): 334–37. http://dx.doi.org/10.1080/11250008809386768.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Skinner, Patricia. "Room for tension: urban life in Apulia in the eleventh and twelfth centuries." Papers of the British School at Rome 66 (November 1998): 159–76. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200004268.

Full text
Abstract:
POSSIBILI TENSIONI: VITA URBANA IN PUGLIA NELL'UNDICESIMO E DODICESIMO SECOLOL'espansione economica della Puglia nel secolo undicesimo e succesivi produsse un corrispondente incremento nel numero di documenti che registrano transazioni urbane. Questo studio indaga l'evidenza fornita da tali documenti, concentrandosi in particolare su Bari e sui suoi residenti. Particolarmente utili per lo studio dei gruppi sociali urbani e delle relazioni familiari sono i documenti che registrano dispute e divisoni. È in genere considerato impossible rintracciare dinastie nei documenti pugliesi, tuttavia la famiglia e la sua proprietà rappresentano l'unità dominante dell'organizzazione, occupando spesso diverse case in congiunzione. Divisioni di proprietà erano generate dalla presenza di figli adulti o dalla morte del padre, con il conseguente stralcio della proprietà. Il ruolo delle donne sembra limitato a quello di equipaggiare e gestire la nuova casa e i loro testamenti spesso rivelano lasciti a domestici e schiavi. Tuttavia uno studio focalizzato verso la ricostruzione dell'organizzazione e assegnazione della proprietà delle donne e delle sequenze di nomi, un soggetto atipico nei documenti, può far luce su nuove relazioni tra e all'interno delle famiglie. Il caso della famiglia barese degli Alfaraniti viene utilizzato per mostrare come un cambiamento di prospettiva possa produrre una soluzione al problema della ricostruzione delle relazione familiari.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Clara, Giuliana. "Relazione di lavoro: Catalogazione digitale dei documenti dell’archivio Ciastel Colz - Granciasa a La Villa in Badia." Ladinia 46 (2022): 233–77. http://dx.doi.org/10.54218/ladinia.46.233-277.

Full text
Abstract:
The article presents the archival work carried out by Giuliana Clara at the Ladin Micurá de Rü Institute, during her Master of Arts degree course (LM-89). She was assigned to catalogue 128 documents from the Ciastel Colz - Granciasa of La Villa dating from the period between 1651 and 1941. These documents are in the private property of the De Grandi brothers, who entrusted them to the Istitut Ladin Micurá de Rü for archiving. They can be consulted online in the catalogue Archif Ciastel Colz - Granciasa – Coleziun privata Maria Pescosta in which the date, the format, the title and the editing language of each individual document have been entered. The language varies between German, Italian and Ladin, one document was written in Latin. All documents, except one parchment, are written on paper. To ensure a proper preservation, they were placed in suitable document folders and stored in acid-proof archive storage boxes.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Tola, Vittoria, and Ilaria Scalmani. "Violenza sessuale in Italia: una lunga storia digitalizzata." DigItalia 16, no. 1 (June 2021): 150–59. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00033.

Full text
Abstract:
Il presente articolo illustra il progetto di digitalizzazione dei documenti inerenti la violenza sessuale conservati presso l’Archivio centrale dell’Unione Donne in Italia (UDI). Le attiviste dell’UDI fin dal 1944 lottano contro ogni tipo di violenza sulle donne, e questi documenti testimoniano il loro impegno e le loro vittorie ottenute attraverso manifestazioni, convegni e proposte di legge.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Bonetti, Paolo. "Osservatorio italiano. Documenti. Leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (July 2013): 219–46. http://dx.doi.org/10.3280/diri2013-001018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Bonetti, Paolo. "Osservatorio italiano. Documenti. Leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (September 2013): 223–51. http://dx.doi.org/10.3280/diri2013-002019.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Bonetti, Paolo. "Osservatorio italiano. Documenti, Leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 4 (March 2014): 218–50. http://dx.doi.org/10.3280/diri2013-004019.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Bonetti, Paolo. "Osservatorio italiano. Documenti. Leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (2014): 201–43. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-001017.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Bonetti, Paolo. "Osservatorio Italiano. Documenti. Leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (November 2014): 229–49. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-002018.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Bonetti, Paolo. "Osservatorio italiano. Documenti. Leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (April 2015): 353–430. http://dx.doi.org/10.3280/diri2014-003022.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Bonetti, Paolo. "Osservatorio italiano. Documenti leggi, regolamenti e decreti statali." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (May 2016): 363–443. http://dx.doi.org/10.3280/diri2015-003019.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Eisenbichler (review author), Konrad. "San Lorenzo. I documenti e i tesori nascosti." Confraternitas 4, no. 2 (July 1, 1993): 22–24. http://dx.doi.org/10.33137/confrat.v4i2.13491.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Angiolini, Franco, and Saverio Russo. "Le origini della rivista dai documenti dell'archivio Mirri." SOCIETÀ E STORIA, no. 165 (November 2019): 425–35. http://dx.doi.org/10.3280/ss2019-165001.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Crummey, Donald, Uoldelul Chelati Dirar, Alessandro Gori, and Irma Taddia. "Lettere Tigrine: I Documenti Etiopici del Fondo Ellero." International Journal of African Historical Studies 31, no. 2 (1998): 371. http://dx.doi.org/10.2307/221095.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Lunelli, Clemente. "Nuovi documenti e musiche di Giovanni Battista Runcher." Ladinia 12 (1988): 191–210. http://dx.doi.org/10.54218/ladinia.12.191-210.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography