Contents
Academic literature on the topic 'Domenico La Bruna'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Domenico La Bruna.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Domenico La Bruna"
Gatti, Hilary. "The State of Giordano Bruno Studies at the End of the Four-Hundredth Centenary of the Philosopher’s Death." Renaissance Quarterly 54, no. 1 (2001): 252–61. http://dx.doi.org/10.2307/1262227.
Full textChimenti, M. S., G. L. Fonti, P. Conigliaro, F. Sunzini, R. Scrivo, L. Navarini, P. Triggianese, et al. "FRI0270 ONE-YEAR EFFECTIVENESS, RETENTION RATE AND SAFETY OF SECUKINUMAB IN ANKYLOSING SPONDYLITIS AND PSORIATIC ARTHRITIS: A REAL-LIFE MULTICENTRE STUDY." Annals of the Rheumatic Diseases 79, Suppl 1 (June 2020): 720. http://dx.doi.org/10.1136/annrheumdis-2020-eular.3777.
Full textVilla Prieto, Josué. "Crónicas urbanas e historiografía en la Toscana bajomedieval. Urban chronicles and Historiography in medieval Tuscany." Territorio, Sociedad y Poder 13, no. 13 (November 25, 2018): 101. http://dx.doi.org/10.17811/tsp.13.2018.101-126.
Full textD’angelo, S., E. Tirri, A. M. Giardino, M. Matucci-Cerinic, L. Dagna, L. Santo, F. Ciccia, et al. "AB0467 EFFECTIVENESS OF GOLIMUMAB AFTER TNF-INHIBITOR FAILURE IN PATIENTS WITH ACTIVE RHEUMATOID ARTHRITIS, PSORIATIC ARTHRITIS, OR AXIAL SPONDYLOARTHRITIS: RESULTS AT 3 MONTHS FROM THE GO-BEYOND ITALY STUDY." Annals of the Rheumatic Diseases 80, Suppl 1 (May 19, 2021): 1260.2–1261. http://dx.doi.org/10.1136/annrheumdis-2021-eular.1518.
Full textPia Casalena, Maria. "Domenico Maria Bruni, «Con regolata indifferenza, con attenzione costante». Potere politico e parola stampata nel Granducato di Toscana (1814-1847)." Storicamente 12 (March 24, 2017). http://dx.doi.org/10.12977/stor651.
Full textDissertations / Theses on the topic "Domenico La Bruna"
Manfren, Priscilla. "Niger alter ego: stereotipi e iconografie coloniali nell'Italia del Ventennio." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2016. http://hdl.handle.net/11577/3424415.
Full textIl presente lavoro è dedicato alla raccolta e all'analisi di un nutrito corpus di fonti visive e letterarie italiane, aventi come soggetto le popolazioni nere dell'Africa durante il periodo coloniale; l'arco cronologico indagato è, nello specifico, quello del Ventennio fascista (1922-1943). La ricerca prende in esame svariate tipologie di veicoli delle immagini, quali opere d'arte, riviste illustrate e grafica per l'infanzia, nonché numerosi articoli d'epoca tratti da riviste e quotidiani. Lo scopo del lavoro è quello di indagare le diverse modalità di rappresentazione dell'alterità nera, al fine di mettere in luce i pregiudizi e gli stereotipi generati dalla visione eurocentrica. Prima di passare alla disamina dei diversi clichés emersi dall'insieme delle immagini reperite, il lavoro propone un capitolo introduttivo, dedicato a presentare la metodologia con la quale è stata impostata la ricerca. Il secondo capitolo è suddiviso in due sezioni, l'una rivolta alla contestualizzazione dell'arte a soggetto esotico, della corrente ottocentesca dell'Orientalismo e di alcuni suoi esponenti italiani, l'altra riservata alla presentazione del dibattito in merito all'arte a soggetto coloniale nell'ambito della critica d'arte del Ventennio. Il terzo capitolo, suddiviso anch'esso in diverse sezioni, analizza gli stereotipi maschili e femminili emersi dall'osservazione delle immagini e dalla lettura dei testi d'epoca, tenendo conto di alcuni particolari frangenti storici, quali le guerre italo-etiopiche del tardo Ottocento e del biennio 1935-36, che hanno contribuito alla diffusione di determinati soggetti e iconografie. Il lavoro propone, oltre all'analisi delle immagini, notizie in merito a molti degli artisti citati, utili per comprendere l'arte coloniale del periodo fascista e le vicende dei suoi protagonisti. Concludono il lavoro l'apparato bibliografico, una parte dello spoglio degli articoli d'epoca rintracciati, divisi in fonti a tema artistico e fonti a soggetto etnografico, e il catalogo delle illustrazioni, consistente in una selezione di oltre ottocento elementi.
Tallowitz-Scharf, Viola. "Magischer Monumentalismus - Ein neues Verhältnis zur Wirklichkeit im Werk von Bruno Goller, Domenico Gnoli, Konrad Klapheck und Peter Klasen." Doctoral thesis, 2011. https://repositorium.ub.uni-osnabrueck.de/handle/urn:nbn:de:gbv:700-201104208052.
Full textBooks on the topic "Domenico La Bruna"
1890-1917, Ciardo Francesco, Ciardo Domenico 1898-1917, Ciardo Biagio 1891-1918, Ciardo Bruno 1867-1934, Buccarello-Vitalini Antonio 1927-, and Buccarello-Vitalini Flora 1934-, eds. I Fratelli Ciardo: Francesco, Domenico e Biagio del cav. Bruno. Fasano di Brindisi: Schena, 1993.
Find full textDomenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo. Helsinki: the gallery, 1985.
Find full textTallowitz-Scharf, Viola. Magischer Monumentalismus: Ein neues Verhältnis zur Wirklichkeit im Werk von Bruno Goller, Domenico Gnoli, Konrad Klapheck und Peter Klasen. 2011.
Find full text