Academic literature on the topic 'Drammaturgia della luce'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Drammaturgia della luce.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Drammaturgia della luce"

1

Naguib, Mohamed. "Natalia Ginzburg fra la scoperta della vocazione teatrale e l’esigenza di descrivere la problematicità del quotidiano e dell'intimismo domestico: l’esempio di Ti ho sposato per allegria." ACME 75, no. 2 (2023): 273–92. http://dx.doi.org/10.54103/2282-0035/21309.

Full text
Abstract:
L’intento del presente studio è gettare maggiore luce sull’opera drammaturgica di Ginzburg, tenuta a lungo in ombra rispetto al resto della sua produzione letteraria, per collocarla all’interno della drammaturgia italiana, cercando di capire come avviene il suo esordio a teatro. Si prende in esame la prima opera drammaturgica della scrittrice Ti ho sposato per allegria che dà avvio a un’attività di autrice teatrale talmente intensa, che copre il periodo dal 1965 al 1991. Lo studio evidenzia come il teatro per la scrittrice sia la continuazione della vena narrativa con altri mezzi e la possibil
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Grazioli, Cristina. "Insufflare luce, animare figure." Urdimento - Revista de Estudos em Artes Cênicas 1, no. 37 (2020): 085–115. http://dx.doi.org/10.5965/1414573101372020085.

Full text
Abstract:
L’articolo muove dal presupposto della potenzialità di “animazione” da parte del fattore luminoso, offrendo una ricognizione di alcune delle possibili accezioni della relazione luce/figure. Si offrono esempi diversi di questo paesaggio: dalle consonanze tra i due territori, alle più intime relazioni a livello drammaturgico, alle concezioni di “attori di luce”.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giovannelli, Maddalena. "Una scena da riscrivere insieme. Il Laboratorio di Prato (1976-78)." Versants. Revista suiza de literaturas románicas 2, no. 70 (2023). http://dx.doi.org/10.22015/v.rslr/70.2.10.

Full text
Abstract:
Il teatro del Novecento vede, in Europa, un aumento dell’interesse verso il disegno dello spazio scenico. I processi di collaborazione e co-creazione cominciano così a comprendere sempre più spesso – accanto a drammaturghi e registi – anche architetti e progettisti, che modificano profondamente le pratiche della scrittura scenica. Il panorama italiano tarda a rispondere a questo fermento che si diffonde oltre confine, ma si distingue in questo quadro il Laboratorio di Progettazione Teatrale attivo tra il 1976 e il 1978, che vede il coinvolgimento di un gruppo di ricerca interdisciplinare. Il p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Drammaturgia della luce"

1

orsini, davide. "Drammaturgia e regia della luce nel teatro italiano di primo Novecento." Doctoral thesis, Università di Siena, 2018. http://hdl.handle.net/11365/1051366.

Full text
Abstract:
La tesi di dottorato si muove nello spazio delimitato dall’agire di due drammaturghi, Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello, dimostrando il loro contributo al rinnovamento del teatro italiano, tanto nel processo di scrittura quanto in un modo nuovo di mettere in scena e intendere la recitazione. L’arco temporale preso in considerazione è quello dei primi decenni del Novecento, a partire dai primi allestimenti dannunziani, per arrivare alla magia dell’Arsenale delle apparizioni di Pirandello-Cotrone nella messinscena di Renato Simoni a Boboli nel 1937. La vitalità del teatro italiano in q
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

FOSSI, COSIMO. "LA DRAMMATURGIA DI JEAN-LUC LAGARCE." Doctoral thesis, 2013. http://hdl.handle.net/2158/798453.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!