Academic literature on the topic 'Ebrei a Verona'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ebrei a Verona.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Ebrei a Verona"

1

Perissinotto, Matteo. "Il «malaugurato esilio». La profuganza degli ebrei veneti durante la prima guerra mondiale (ottobre 1917-maggio 1919)." MONDO CONTEMPORANEO, no. 1 (March 2023): 5–30. http://dx.doi.org/10.3280/mon2022-001001.

Full text
Abstract:
L'obiettivo del saggio è quello di analizzare l'esperienza della profuganza delle comunità ebraiche venete - Venezia, Padova e Verona - dalla rotta di Caporetto al maggio del 1919, quando si concluse il loro graduale rientro nei rispettivi territori di provenienza al termine della prima guerra mondiale. Attraverso lo studio della stampa ebraica coeva, del fondo del Comitato delle Comunità Ebraiche Italiane e degli archivi delle comunità ebraiche coinvolte, vengono ricostruiti i network di relazioni istituzionali, politiche e comunitarie mobilitate per l'accoglienza, per la sistemazione e la ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Ebrei a Verona"

1

RONCOLATO, Stefania. "La comunità ebraica di Verona nel XVI secolo (1539-1600)." Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/11562/348886.

Full text
Abstract:
L'obiettivo di questa tesi dottorale è quello di ricostruire la trasformazione sociale e culturale della comunità ebraica di Verona nel Cinquecento, in una fase cruciale del suo sviluppo e del suo assestamento, principalmente con l'ausilio dei registri contenenti i verbali delle decisioni adottate lungo il secolo. La fonte principale per il lavoro di ricerca è, infatti, costituita dai registri originali redatti dagli scrivani della comunità ebraica di Verona nel XVI secolo conservati presso la Biblioteca Nazionale dell'Università di Gerusalemme. Qui si trova, infatti, una parte del materiale a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Ebrei a Verona"

1

Agata, La Terza, ed. Gli Ebrei a Verona: Presenza ed esclusione. Cierre, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mueller, Reinhold C., and Gian Maria Varanini, eds. Ebrei nella Terraferma veneta del Quattrocento. Firenze University Press, 2005. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-125-0.

Full text
Abstract:
This book is a collection of the proceedings of the study seminar held in Verona on 14 November 2003. This was the occasion for the presentation of the results of archive research performed by young researchers on the Jewish presence in numerous cities and smaller towns of the Venetian hinterland in the fifteenth century (Vicenza, Verona, Treviso, Feltre, and the minor centres of the Polesine and Verona and Vicenza territory). The various themes that are developed though attentive and documented analysis include: the autonomous initiative of the civic communities in the relation with the Jewis
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Maria, Varanini Gian, and Mueller Reinhold C, eds. Ebrei nella terraferma veneta del Quattrocento: Atti del convegno di studi, Verona, 14 novembre 2003. Firenze University Press, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Dolfi, Anna, ed. Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza. Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-562-3.

Full text
Abstract:
«Un’umanità che dimenticasse Buchenwald, Auschwitz, Mauthausen, io non posso accettarla. Scrivo perché ci se ne ricordi»: così Giorgio Bassani a chi gli chiedeva notizie sull’origine della sua scrittura. Guidata da queste parole Anna Dolfi ha costruito un tessuto di suggestioni che hanno spinto studiosi italiani e stranieri e persino alcuni protagonisti a riflettere su narratori, poeti, saggisti, storici, filosofi, editori, artisti, che dalla storia di una difficile appartenenza sono stati indotti a una sorta di fatale, testimoniale dovere morale. Ne è nato un libro di grande novità per taglio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

La segregazione apparente: Gli Ebrei a Verona nell'età del ghetto, secoli XVI-XVIII. L.S. Olschki, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

ebreo Di Verona ... ... Creative Media Partners, LLC, 2023.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ebreo Di Verona ... ... Creative Media Partners, LLC, 2023.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!