Academic literature on the topic 'Ebrei - Persecuzioni'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ebrei - Persecuzioni.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Ebrei - Persecuzioni"

1

Di Figlia, Matteo. "Gli ebrei in Italia, il dibattito su Israele e la questione ebraica. Quattro riflessioni recenti." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 298 (June 2022): 171–83. http://dx.doi.org/10.3280/ic2022-298013.

Full text
Abstract:
La storia degli ebrei nell'Italia contemporanea è stata molto discussa dalla recente storiografia. In questa nota si prendono in esame quattro libri pubblicati tra il 2018 e il 2020 che affrontano il tema da prospettive differenti come il ruolo politico degli ebrei nell'Italia liberale e negli anni della grande guerra, la storia delle persecuzioni in età fascista, il problematico avvento della Repubblica, la raffigurazione degli ebrei e di Israele nelle sinistre italiane e la più generale percezione di Israele nel mondo politico e culturale italiano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Galimi, Valeria. "Persecuzioni antiebraiche e Shoah in Italia e in Europa: il percorso di ricerca di Enzo Collotti." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 298 (June 2022): 58–65. http://dx.doi.org/10.3280/ic2022-298007.

Full text
Abstract:
L'articolo ricostruisce il percorso di ricerca di Enzo Collotti sulle persecuzioni contro gli ebrei in Europa e il suo ruolo nel rinnovamento degli studi sul tema in Italia a partire dal Cinquantesimo anniversario delle leggi razziali del 1938. Si tratta di un interesse che ha accompagnato lo studioso sin dall'inizio delle sue attività, nelle quali ha coniugato ricerca e attività di traduzione e di discussione della storiografia internazionale, nonché di formazione per gli insegnanti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Musatti, Cesare. "Considerazioni psicologiche sul comportamento degli ebrei italiani di fronte alla persecuzione razziale." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 28 (October 2017): 139–46. http://dx.doi.org/10.3280/eds2017-028008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Edallo, Emanuele. "Esoneri e dispense al Comune di Milano. La persecuzione antiebraica nei confronti dei dipendenti dell'Amministrazione comunale." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 293 (August 2020): 121–48. http://dx.doi.org/10.3280/ic2020-293005.

Full text
Abstract:
L'articolo 13 del Regio decreto legge 1728/1938 prevedeva che le amministrazioni pubbliche non potessero avere alle proprie dipendenze persone di "razza ebraica". Ciò costrinse i comuni di tutto il Regno a dispensare dal servizio i dipendenti ebrei entro tre mesi dalla data di entrata in vigore del decreto. Questo saggio, intende aprire una nuova prospettiva di ricerca, analizzando sia l'iter burocratico-amministrativo e le dinamiche interne all'amministrazione comunale di Milano, sia i profili dei dipendenti comunali. A partire dalla metà di dicembre 1938, l'Amministrazione comunale milanese
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Santoro, Stefano. "Michele Battini Il socialismo degli imbecilli. Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei Torino: Bollati Boringhieri, 2010, xxxi + 293 pp. €18.00 pbk." Studies in Ethnicity and Nationalism 12, no. 2 (2012): 423–25. http://dx.doi.org/10.1111/j.1754-9469.2012.01172.x.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fortunato, Ludovica. "Persecuzione e diaspora dei musicisti ebrei durante le leggi antisemite." De Musica, February 13, 2023. http://dx.doi.org/10.54103/2465-0137/18721.

Full text
Abstract:
In questo saggio, illustro come il regime fascista si sia rapportato, in un primo momento, con gli ebrei, in particolare gli ebrei musicisti, come Mario Castelnuovo-Tedesco, e come questi si siano rapportati con la dittatura fascista nei primi anni fino all'avvento delle leggi antisemite, come hanno sconvolto il mondo della musica e dei musicisti, con un riferimento alle azioni di Arturo Toscanini.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mazzini, Elena. "Konversionen und Konvertiten im faschistischen Italien zum Zeitpunkt der Rassenkampagne." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 95, no. 1 (2016). http://dx.doi.org/10.1515/qfiab-2015-0013.

Full text
Abstract:
RiassuntoL’articolo descrive e discute i primi risultati di una ricerca ancora in corso relativa alla persecuzione degli ebrei cattolici da parte del fascismo dopo la promulgazione delle leggi razziali del 1938. Le fonti su cui poggia l’articolo provengono dall’Archivio storico della Segreteria di Stato della città del Vaticano e riguardano le richieste di aiuto pervenute alla Santa Sede all’indomani della legislazione antisemita promulgata dal fascismo a partire da quell’anno. Le leggi razziali colpirono non solo quegli italiani di religione ebraica ma anche coloro che, pur convertiti al catt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Stefanori, Matteo. "“Niente discriminazioni”: Salò e la persecuzione degli ebrei." E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete 6 (March 11, 2019). http://dx.doi.org/10.12977/ereview267.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Sartori, Andrea. "Sguardo di madre – Ordine simbolico, colpa e liberazione in "Una bambina e basta" di Lia Levi." altrelettere, November 19, 2014. http://dx.doi.org/10.5903/al_uzh-24.

Full text
Abstract:
Il libro di Lia Levi preso in esame si presta a essere letto sia come un documento riguardante la persecuzione degli ebrei in Italia, sia come la testimonianza d’una infanzia negata, in cui la giovanissima protagonista è alla ricerca di sé, in un mondo intriso di retorica maschilista. Il contributo analizza innanzitutto il dispositivo colpevolizzante approntato dall’ordine simbolico dell’antisemitismo, e pone in evidenza come il suo meccanismo sia analogo a quello all’opera nell’ideologia del dominio di genere. Desumendo dalla riflessione di Adriano Cavarero la categoria dello 'sguardo', il sa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Ebrei - Persecuzioni"

1

RONDENA, ELENA. "La letteratura concentrazionaria." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/290.

Full text
Abstract:
Affrontando lo studio della Letteratura Italiana risulta evidente l'omissione dai manuali, ad eccezione di Primo Levi, degli scritti di coloro che sono stati deportati tra il 1939 e il 1945 in seguito alle persecuzioni razziali. Il tempo trascorso dalla Shoah ha, invece, dimostrato la presenza di un ingente quantità di opere che costituiscono il corpus della Letteratura Concentrazionaria, ossia la letteratura dei campi di concentramento. Gli autori di questa letteratura sono poco conosciuti e considerati minori, ma la loro scrittura raggiunge spesso un'ineguagliabile altezza intellettuale, mor
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Messina, Adele Valeria. "La distruzione degli ebrei e la sociologia: dal 1933 ad oggi." Thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10955/829.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Ebrei - Persecuzioni"

1

A un passo dalla salvezza: La politica svizzera di respingimento degli ebrei durante le persecuzioni, 1933-1945. S. Zamorani, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ruggeri, Alvaro. La bimillenaria persecuzione cristiana degli ebrei. Bardi, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Licenza per un genocidio: I "Protocolli degli Anziani di Sion" e il mito della cospirazione ebraica. Castelvecchi, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Gli ebrei nell'Italia fascista: Vicende, identità, persecuzione. G. Einaudi, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rebecchi, Rodolfo. La persecuzione fascista degli ebrei mantovani: 1938-1945. Mantova ebraica, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Rebecchi, Rodolfo. La persecuzione fascista degli ebrei mantovani: 1938-1945. Mantova ebraica, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bon, Silva. Gli ebrei a Trieste 1930-1945: Identità, persecuzione, risposte. Libreria editrice goriziana, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Il socialismo degli imbecilli: Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei. Bollati Boringhieri, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

La persecuzione degli ebrei a Perugia: Ottobre 1943-luglio 1944. Le balze, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Il viale dei giusti: Solidarietà verso gli ebrei e persecuzione nazista. Città nuova, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!