Academic literature on the topic 'Educazione corporea'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Educazione corporea.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Educazione corporea"

1

Belgianni, Carmela. "Educazione corporea e al movimento. Il ruolo educativo del corpo e del movimento nella Scuola Primaria Italiana." Rivista Italiana di Pedagogia dello Sport 2, no. 1 (2017): 19–25. https://doi.org/10.5281/zenodo.1063743.

Full text
Abstract:
Il sistema scolastico italiano potrebbe avvantaggiarsi sul piano formativo di un maggior spazio all’educazione corporea e al movimento. La ricerca pedagogica, infatti, ha ampiamente dimostrato che un corretto sviluppo psicomotorio influisce sensibilmente sull’apprendimento, nella prospettiva di una crescita evolutiva dei soggetti. Il legame tra attività motoria e educazione richiede un’intenzionalità pedagogica basata su alcune specifiche condizioni. In particolare, per declinare l’azione in senso educativo è necessario orientare le specifiche compo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pireddu, Mario. "Media literacy, coding e cittadinanza digitale: apprendere e costruire con le tecnologie." Revista Espaço Pedagógico 26, no. 2 (2019): 338–51. http://dx.doi.org/10.5335/rep.v26i2.8704.

Full text
Abstract:
Il complesso rapporto tra educazione e tecnologia digitale può essere compreso se è chiaro il ruolo delletecnologie nell’ecosistema di rete che abitiamo. Le tecnologie non sono strumenti o aiuti esterni al corpo umano, ma agenti di trasformazione delle nostre strutture mentali e corporee. Il concetto di fluidità computazionale aiuta a superare i limiti delle teorie relative al pensiero computazionale: il coding può essere visto a tutti gli effetti come una forma di espressione e di padronanza di un linguaggio, secondo un approccio incentrato sulla progettazione, il pensiero critico e la creati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Rossi, Niccolò, Diletta Calamassi, Marco Ruggeri, Alberto Lucchini, and Stefano Bambi. "Piercing sulla lingua in pronto soccorso. Implicazioni assistenziali." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 34, no. 1 (2017): 20–25. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2017.13.

Full text
Abstract:
Introduzione: in Italia le persone tatuate sono circa 1.500.000, maggiormente nella fascia d’età compresa fra i 18 e i 28 anni, mentre gli italiani portatori di piercing sono circa 1.000.000. A fronte del numero crescente di individui portatori di piercing e particolarmente quelli localizzati nel cavo orale e sulla lingua, emerge la possibilità che l’infermiere di Pronto Soccorso, si trovi a dover gestire la rimozione dei gioielli durante situazioni cliniche anche in regime di emergenza ed urgenza, a mettere in condizioni di sicurezza il tramite ed erogare interventi di educazione sanitari
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

De Iaco, Moira. "LA COMPETENZA METAFORICA COME STRATEGIA DI ESPANSIONE DEL LESSICO DELL’APPRENDENTE NELLA CLASSE DI ITALIANO L2/LS. UN’ANALISI DI ALCUNI VERBI SINTAGMATICI BASATA SUI CORPORA." Italiano LinguaDue 15, no. 1 (2023): 373–88. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/20399.

Full text
Abstract:
All’interno della prospettiva della linguistica cognitiva che considera la metafora come una struttura concettuale che forma e riflette in ogni lingua e cultura i modi di pensare, vivere e agire dei parlanti rendendo quotidiane, lessicalizzate e inconsce le espressioni metaforiche corrispondenti ai concetti metaforici, la competenza metaforica diventa un obiettivo essenziale nell'apprendimento linguistico. In questo contributo viene argomentata l’idea che l’acquisizione di una competenza metaforica nella lingua target permetta agli studenti non solo di sviluppare una capacità di comunicare in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

OLIVEIRA, Maria Verônica Araújo de Santa, and Rafaela Alves PACHECO. "Saber é sentir, sentir é saber: O ponto de partida do LABSensi." INTERRITÓRIOS 5, no. 9 (2019): 155. http://dx.doi.org/10.33052/inter.v5i9.243607.

Full text
Abstract:
RESUMO Este artigo tem por objetivo resgatar o processo histórico que levou à criação, estruturação e organização do Laboratório de Sensibilidades do Curso de Medicina da UFPE/CAA. Iremos apresentar os questionamentos e referenciais teóricos e metodológicos que nos inspiraram para sua concepção. Partimos da crítica do alijamento da sensibilidade nos processos educativos em decorrência da hegemonia da racionalidade instrumental. Dentre suas consequências, evidenciam-se a estruturação de práticas questionáveis eticamente e impactos na saúde dos estudantes e profissionais de saúde. Buscamos, entã
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Costa, Edinaldo Siqueira da, and Silvana Rodrigues da Silva. "Fattori di rischio per l’ipertensione arteriosa sistemica: valutazione dell’efficacia delle azioni di educazione sanitaria." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, September 4, 2020, 171–93. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/salute/arteriosa-sistemica.

Full text
Abstract:
L’ipertensione arteriosa sistemica è la più frequente delle malattie cardiovascolari e risponde come principale fattore di rischio per le complicanze più comuni, come l’ictus e l’infarto miocardico acuto, oltre alla malattia renale cronica allo stadio finale. L’educazione sanitaria è lo strumento principale per i cambiamenti nelle abitudini e nello stile di vita, fondamentale nel processo preventivo per questa patologia. L’obiettivo di questa ricerca era quello di analizzare l’influenza delle azioni educative in salute sull’ipertensione arteriosa sistemica nel cambiamento di stile di vita dei
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Antonio, Iannazzo Enrichetta Spalletta. "Un' applicazione dell'approccio pluralistico integrato nei Disturbi Alimentari il trattamento di gruppo breve, intensivo, blended." December 8, 2022. https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.169.

Full text
Abstract:
Il lavoro presentato propone un esempio di trattamento pluralistico integrato con persone che soffrono di Disturbi Alimentari, declinato come segue: breve, intensivo, multidisciplinare, di gruppo, blended. Parte dalla considerazione delle caratteristiche transdiagnostiche dei DA, individuando fattori generali e specifici, su cui l’intervento si focalizza per procedere alla sua realizzazione, per arrivare a costruire un piano di trattamento ambulatoriale di gruppo in 38 settimane (40 comprendendo due follow up). Il lavoro implica: la selezione dei pazienti che possono usufruire del settin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Diamare, Sara, Anna Ferrara, Gaetana Polito, Marina Salerno, Marinella Mantice, and Giancarlo Pocetta. "Un metodo di Embodied Education in Riabilitazione: approcci di valutazione partecipata e di empowerment psicocorporeo." Journal of Advanced Health Care, September 11, 2019. http://dx.doi.org/10.36017/jahc1909-002.

Full text
Abstract:
Nella teoria bio-psico-sociale, la visione salutogenetica (Antonowsky, 1979) è volta a promuovere il benessere. La promozione della salute indica un processo di cambiamento e sviluppo adattivo diretto alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria attraverso la diffusione di stili di vita sani. Nel presente lavoro si propone un modello di salutogenesi: “I Salotti del Ben-Essere” (S. Diamare, 2015), sperimentato dall'ASL NA 1 Centro UOC. Qualità e Umanizzazione, che prevede lo gv. sviluppo di tematiche di salutogenesi in laboratori esperienziali di consapevolezza psico-corporea, implementato
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Diamare, Sara, Anna Ferrara, Gaetana Polito, Marina Salerno, Marinella Mantice, and Giancarlo Pocetta. "Un metodo di Embodied Education in Riabilitazione: approcci di valutazione partecipata e di empowerment psicocorporeo." Journal of Advanced Health Care 1, no. 2 (2019). http://dx.doi.org/10.36017/jahc2019129.

Full text
Abstract:
Nella teoria bio-psico-sociale, la visione salutogenetica (Antonowsky, 1979) è volta a promuovere il benessere. La promozione della salute indica un processo di cambiamento e sviluppo adattivo diretto alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria attraverso la diffusione di stili di vita sani. Nel presente lavoro si propone un modello di salutogenesi: “I Salotti del Ben-Essere” (S. Diamare, 2015), sperimentato dall’ASL NA 1 Centro UOC. Qualità e Umanizzazione, che prevede lo sviluppo di tematiche di salutogenesi in laboratori esperienziali di consapevolezza psico- corporea, implementato in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Educazione corporea"

1

Galdieri, Michela, and Maurizio Sibilio. "Il potenziale corporeo nell’azione didattica." In Educazione degli Adulti: politiche, percorsi, prospettive. Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/979-12-215-0006-6.16.

Full text
Abstract:
The stimulating reflections in the field of the new cognitive sciences have added breath of life to studies on didactics towards an original reinterpretation of educational practices based on the valorization of the body as a founding pedagogical device of educational and training processes. The emergence of an embodied vision of cognition and the recognition of a dynamic dialogicality between the organism and the environment have prompted the construction of new research paths, creating the conditions for the recognition of the learning, communicative, simulative and vicarious potential of co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!