To see the other types of publications on this topic, follow the link: Elettreti.

Books on the topic 'Elettreti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 23 books for your research on the topic 'Elettreti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Andreotti, Roberto. Classici elettrici: Da Omero al tardoantico. Milano: BUR, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Elettra e le altre Elettre. Torino: Trauben, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Dieci donne: Storia delle prime elettrici italiane. Macerata: Liberilibri, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Coriasso, Renato. Lavoro e energia: Lavoratori elettrici e sindacato 1884-1945. Milano, Italy: F. Angeli, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Coriasso, Renato. Il sindacato elettrici della CGIL, 1945-1970: Contributi per una storia sociale. Roma: Ediesse, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bevitori, Paolo. La schermatura dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici: Principi generali, aspetti teorici e applicazioni pratiche. Milano: FrancoAngeli, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bartalini, Paolo. Gli impianti elettrici negli edifici pubblici: Guida alla progettazione e realizzazione secondo la normativa vigente ... Milano: U. Hoepli, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

International, School of Physics "Enrico Fermi" (2002 Varenna Italy). Electron and photon confinement in semiconductor nanostructures =: Confinamento di elettroni e fotoni in nanostrutture a semiconduttori. Amsterdam: IOS Press, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ci sono elettroni nel mondo-della-vita?: Esperienza, matematica, realtà : una lettura fenomenologica dell'epistemologia di Werner Heisenberg. Acireale: Bonanno, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Consulta delle Elette del Piemonte and Piedmont (Italy) Consiglio regionale, eds. Da elettrici a elette: Riforme istituzionali e rappresentanza delle donne in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Torino: CELID, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Dolfi, Anna, ed. Notturni e musica nella poesia moderna. Florence: Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-803-7.

Full text
Abstract:
Che cos’è la notte? Come definirla e segnarne i limiti? È più o è meno mobile lo sguardo di chi la fissa; persiste nella notte la funzione cornice? In che modo la difficoltà di vedere favorisce l’invenzione artistica, l’interrogazione sull’infinito e la morte, i quesiti sull’immaginario, il sogno, il ricordo, l’oblio? Da domande come queste è partita Anna Dolfi nell’ideare un libro di grande novità e suggestione che, tra notturni e musica, si chiede come la letteratura, la pittura, il cinema, l’opera lirica, le tradizioni popolari, le canzoni, abbiano parlato di cecità e di visione, di ossessione e paura, di notti «tenere», disperate, sublimi, misteriose, mistiche, di notti di ‘malattia’, di notti riparatrici, di notti bianche e di notti insonni, quando il tentativo è resistere creando, per sfidare l’approssimarsi dell’alba. L’icona della mozartiana Regina della notte, assieme a quella di un Pierrot schönberghiano, ha accompagnato come in controluce una cinquantina di studiosi e giovani ricercatori italiani e stranieri che, partendo dal Settecento, dai canti di Ossian, lungo un percorso notturno europeo sostenuto da teorici (Nietzsche, Bachelard, Jankélévitch…) e musica (Mozart, Chopin, Schubert, Schumann, Fauré, Debussy, Britten…), hanno lavorato su Novalis, Hölderlin, il Romanticismo tedesco, Rilke, Celan, Müller, Hugo, Chenier, Baudelaire, Proust, Cocteau, Bonnefoy…, declinando i notturni italiani dalle elegie cimiteriali di Pindemonte a Leopardi, Di Giacomo, D’Annunzio, Onofri, Campana, Saba, Ungaretti, Sbarbaro, Montale, Penna, Pavese, Gatto, Caproni, Luzi, Bigongiari, Fortini, Jacobbi, Ripellino, Pasolini, Giudici, Rosselli, Sanguineti, De Signoribus, la Anedda, Magrelli… Aperto da testi inediti portoghesi di Ruggero Jacobbi, da versi e traduzioni di De Signoribus e di Vegliante, il volume, dalla notte di Donizetti arriva a quella dei cantautori (De Gregori, Dalla…), spingendosi al limite di notturni elettrici che rivelano in poesia gli squarci urbani di una tormentata società tra fi ne secolo e inizio millennio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Gatta, Fabio Massimo. Impianti Elettrici. Società Editrice Esculapio, 2014. http://dx.doi.org/10.15651/978-88-748-8790-3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

1943-, Pavia Rosario, and Bruno Giovanni, eds. Paesaggi elettrici: Territori, architetture, culture. Venezia: Marsilio, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Paesaggi elettrici: Territori, architetture, culture. ENEL, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Arnold, Nick. Elettroni, catodi, fotoni: E altri magnetici misteri. Salani Editore, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Vito, Vittorio Di. Il calcolo della vita utile dei componenti elettrici. Lulu.com, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Energia e teeritorio: L'insediamento dei grandi impianti elettrici. Milano, Italy: Dott. A. Giuffrè Editore, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Vito, Vittorio Di. Elementi di analisi ed ottimizzazione dei sistemi elettrici dissimmetrici. Lulu.com, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Italy. Parlamento. Camera dei deputati. VIII commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), ed. Valutazione degli effetti dell'esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Roma: Camera dei deputati, Secretaria generale, Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Elettrici ed elette: Storia, testimonianze e riflessioni a cinquant'anni dal voto alle donne. Roma: Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici? Diciotto racconti sul cibo del futuro e sul futuro del cibo. Edizioni Della Vigna, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

M, Grandolfo, and Istituto superiore di sanità (Italy), eds. Linee guida temporanee sui limiti di esposizione a campi elettrici e magnetici a 50/60 Hz raccomandati dall'IRPA/INIRC. Roma: Istituto superiore di sanità, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Tumori e malattie neurodegenerative in relazione all'esposizione a campi elettrici e magnetici a 50/60 Hz: Rassegna degli studi epidemiologici. Roma: Istituto superiore di sanità, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography