Journal articles on the topic 'Elettriche'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Elettriche.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Nosi, Costanza, and Carlo Alberto Pratesi. "La domanda di auto elettriche tra entusiasmi tecnologici e resistenze psicologiche: una ipotesi di segmentazione." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (September 2012): 31–44. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-002005.
Full textMattiacci, Alberto, and Fabiola Sfodera. "I fattori di spinta all'evoluzione del mercato dell'auto elettrica: l'analisi dell'offerta." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (September 2012): 21–30. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-002004.
Full textGeroldi, Chiara, and Gloria Pessina. "Le centrali elettriche coinvolte nel progetto Futur-e." TERRITORIO, no. 86 (February 2019): 72–84. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-086011.
Full textZambelli, S., and M. Zambelli. "Tur E Stenosi Dell'Uretra: Caratteristiche Elettriche Dei Lubrificanti." Urologia Journal 52, no. 4 (1985): 560–64. http://dx.doi.org/10.1177/039156038505200414.
Full textPugliese, G. "Seconda e terza vita per le batterie di veicoli elettrici." QualEnergia Science, no. 1 (2025): 140. https://doi.org/10.63111/qes-2025.1.0018.
Full textAlacevich, Michele. "Agenzia per lo sviluppo o banca? Visione e strategia della Banca mondiale negli anni Cinquanta e Sessanta." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 1 (March 2010): 15–35. http://dx.doi.org/10.3280/qu2010-001002.
Full textSchiavone, Francesco. "Le strategie di crescita delle imprese elettriche europee dopo la liberalizzazione." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 3 (September 2009): 91–115. http://dx.doi.org/10.3280/mc2009-003006.
Full textPucci, Paola. "I territori dell'auto elettrica: oltre il paradigma urbanocentrico." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 128 (August 2020): 14–37. http://dx.doi.org/10.3280/asur2020-128003.
Full textMattone, Manuela. "Il patrimonio dell’elettricità: una risorsa culturale da valorizzare." Labor e Engenho 11, no. 4 (2017): 426. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651200.
Full textLerda, F., M. Cornaglia, and A. Lanzini. "Accumuli di comunità: fattori abilitanti per sistemi energetici integrati e nuovi modelli di business." QualEnergia Science, no. 1 (2025): 148. https://doi.org/10.63111/qes-2025.1.0019.
Full textLiehr, Reinhard, and Mariano Torres. "Le compagnie elettriche americane e la modernizzazione urbana e industriale del Messico, 1880-1960." MEMORIA E RICERCA, no. 36 (April 2011): 97–110. http://dx.doi.org/10.3280/mer2011-036007.
Full textD’Andreamatteo, Antonio, Francesca Neri, and Massimo Sargiacomo. "Successes and crises in the joint-stock rail company Ferrovie Elettriche Abruzzesi (1929-1956)." CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE 23, no. 1 (2023): 61–86. http://dx.doi.org/10.3280/cca2023-001004.
Full textBorroni, Barale Stefano, and Rinaldo Mattera. "Pedagogia hacker: un antidoto all'alienazione tecnica." Educazione Aperta, no. 16 / 2024 (July 20, 2024): 187–207. https://doi.org/10.5281/zenodo.12787318.
Full textPessina, Gloria. "Nodi da sciogliere nello spazio dei flussi. Vita nei territori delle centrali elettriche del progetto Futur-e." TERRITORIO, no. 86 (February 2019): 101–9. http://dx.doi.org/10.3280/tr2018-086014.
Full textMatino, Ismael, Valentina Colla, Orlando Toscanelli, Aintzane Soto, and Asier Zubero. "Esplorare l'uso di fonti alternative e non fossili di carbonio nelle acciaierie elettriche attraverso un modello flowsheet dedicato." La Metallurgia Italiana 115, no. 3 (2024): 24–34. https://doi.org/10.5281/zenodo.13341094.
Full textCarvalho, Fanny Islana de Lima, Maria Cristina Rodrigues Halmeman, and Felipe Matos dos Santos Lerco. "Analisi dell'efficienza energetica della biblioteca comunale di Campo Mourão-PR: parametri del programma nazionale di etichettatura (RTQ-C)." Núcleo do Conhecimento 05, no. 10 (2021): 43–62. https://doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/ingegneria-ambientale-it/biblioteca-comunale.
Full textFauri, Francesca. "La special relationship Fiat-Chrysler Dall'accordo del 10 aprile 1947 a quello del 30 aprile 2009." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 258 (September 2010): 57–72. http://dx.doi.org/10.3280/ic2010-258003.
Full textScarafile, D., D. Cascella, G. L. Cascella, G. Conte, P. Serafino, and A. Polichetti. "DIRAC - Innovativo paradigma per l'ottimizzazione energetica, tramite intelligenza artificiale e IoT, degli impianti di produzione e consumo dell'energia elettrica." QualEnergia Science, no. 1 (2025): 120. https://doi.org/10.63111/qes-2025.1.0015.
Full textCherubini, Sergio, and Gennaro Iasevoli. "Il product service system dell'auto elettrica: fattori critici di successo per il marketing." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (September 2012): 45–56. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-002006.
Full textVerde, Stefano. "Il settore elettrico UK e la riforma per far coesistere generazione pulita e meccanismi di mercato." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 3 (November 2011): 17–29. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-003002.
Full textStagnaro, Carlo, and Federico Testa. "Nucleare, "modello finlandese" e mercato: una strada percorribile per l'Italia?" ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 2 (April 2011): 39–55. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-002002.
Full textMARSELLA, P., S. GIANNANTONIO, A. SCORPECCI, F. PIANESI, M. MICARDI, and A. RESCA. "Ruolo della stimolazione bimodale nello sviluppo delle abilità percettivo-uditive nei bambini con impianto cocleare monolaterale." Acta Otorhinolaryngologica Italica 35, no. 6 (2015): 442–48. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-617.
Full textCroci, L., M. F. Tala, and F. D’Oria. "Sistemi di climatizzazione ibridi e BEMS “Building Energy Management Systems”." QualEnergia Science, no. 1 (2025): 126. https://doi.org/10.63111/qes-2025.1.0016.
Full textColavolpe, J. C., and M. Agresti. "Sicurezza elettrica nel blocco operatorio." EMC - Anestesia-Rianimazione 12, no. 1 (2007): 1–13. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-0771(07)70314-6.
Full textCumo, Maurizio. "Possibili evoluzioni del sistema elettrico nazionale." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 1 (March 2009): 127–35. http://dx.doi.org/10.3280/efe2008-001007.
Full textCarbone, Vincenzo, Ferdinando Olivieri, and Giovanni Carbone. "Tachicardia a complessi stretti con bigeminismo ventricolare e alternanza elettrica." CARDIOLOGIA AMBULATORIALE 30, no. 3 (2022): 196–202. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2021-3-7.
Full textBratus, Alessandro. "`Guardate qui, mucchio di casinari da cantina': Bob Dylan al lavoro sottoterra <br> doi:10.5429/2079-3871(2010)v1i1.2it." IASPM Journal 1, no. 1 (2010): 1–20. http://dx.doi.org/10.5429/539.
Full textMathieu, R., and A. Descazeaud. "Tecnica di resezione elettrica di prostata monopolare." EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale 15, no. 1 (2015): 1–9. http://dx.doi.org/10.1016/s1636-5577(15)74139-8.
Full textLefaucheur, J. P. "Stimolazione magnetica ed elettrica della corteccia cerebrale." EMC - Neurologia 17, no. 1 (2017): 1–10. http://dx.doi.org/10.1016/s1634-7072(16)81782-1.
Full textCornacchiari, Marina, Roberto Ferraresi, Barbara Gidaro, et al. "Posizionamento Di Un Catetere Venoso Centrale Permanente Nella Trombosi Della Vena Cava Superiore." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 1 (2014): 33–36. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.857.
Full textMontanini, Lucia, and Anna Maria Morganti. "Valutazione economica e sostenibilitŕ ambientale: il riutilizzo degli scarti della lavorazione delle olive." RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA', no. 1 (March 2012): 59–77. http://dx.doi.org/10.3280/riss2012-001005.
Full textSavron, Gianni. "Ipnosi, suggestione, effetti placebo e nocebo: quale relazione?" IPNOSI, no. 1 (July 2024): 14–24. http://dx.doi.org/10.3280/ipn2024-001002.
Full textCavagnaro Farfán, Franco. "L´Elettrice Palatina: Mecenetismo, coleccionismo, formación y la misión del museo." Consensus 23, no. 1 (2019): 83–90. http://dx.doi.org/10.33539/consensus.2018.v23n1.1478.
Full textBonetti, Marta. "Alle prese con la transizione: tensioni e prospettive in un'azienda toscana del settore automotive." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 165 (May 2023): 68–89. http://dx.doi.org/10.3280/sl2023-165004.
Full textVLAHAKIS, GEORGE N. "THE RECEPTION OF ELECTRIC THEORIES DURING THE DAWN OF NEOHELLENIC SCIENTIFIC THOUGHT." Nuncius 13, no. 2 (1998): 513–32. http://dx.doi.org/10.1163/182539198x00527.
Full textFabbroni, Roberto. "Qualità magnetica e qualità elettrica nella comunicazione in ambito Psiche-Somatico. Come si genera l’effetto Nocebo e come cambiare lo stato comunicativo." Scienze Biofisiche 3, no. 1 (2023): 1–12. http://dx.doi.org/10.48274/ibi25.
Full textMari, Carlo. "Sui costi di generazione dell'energia elettrica da fonte nucleare." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 3 (November 2011): 141–65. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-003008.
Full textSanna, G. "La Monitorizzazione Della Conducibilità Elettrica Della Soluzione di dialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 2, no. 1 (1990): 9–20. http://dx.doi.org/10.1177/039493629000200102.
Full textGallo, Francesco Luigi. "Il Dio di Aristotele come “centrale elettrica della natura”." Studium. Filosofía y Teología 26, no. 51 (2023): 75–103. http://dx.doi.org/10.53439/stdfyt51.26.2023.75-103.
Full textSanna, G. "La Monitorizzazione Della Conducibilità Elettrica Della Soluzione di dialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 2, no. 1 (1990): 9–20. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1990.1986.
Full textGaleotti, Giulia. "Farsi beffe delle elettrici: la satira nel biennio 1945-1946." MONDO CONTEMPORANEO, no. 1 (May 2009): 151–73. http://dx.doi.org/10.3280/mon2009-001006.
Full textRudiero, Riccardo. "La centrale idroelettrica del cotonificio Widemann (San Germano Chisone, Torino): prospettive di conoscenza, conservazione e valorizzazione." Labor e Engenho 11, no. 4 (2017): 492. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651203.
Full textBattaglia, A., and L. Bramati. "Environmental Radiation Survey Around a Coal-Fired Power Plant Site." Radiation Protection Dosimetry 24, no. 1-4 (1988): 407–10. http://dx.doi.org/10.1093/oxfordjournals.rpd.a080313.
Full textMontanino, Gerardo, Luca Benedetti, Silvia Morelli, and Andros Racchetti. "Lo sviluppo delle rinnovabili nel settore elettrico verso il traguardo del 2020." ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT, no. 1 (July 2010): 31–47. http://dx.doi.org/10.3280/efe2010-001003.
Full textParlati, Vincenzo, Eleonora Ortu, Ruggero Cattaneo, Alessandra Mummolo, Davide Pietropaoli, and Annalisa Monaco. "Attività elettrica dei muscoli del sistema stomatognatico e apertura della mandibola." Dental Cadmos 87, no. 01 (2019): 422. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.07.2019.05.
Full textCoscia, Cristina. "Paesaggi elettrici e nuove economie: valori, patrimoni, responsabilità sociali e management." Labor e Engenho 11, no. 4 (2017): 436. http://dx.doi.org/10.20396/labore.v11i4.8651197.
Full textSolimene, Laura. "La regolazione nel settore elettrico: complessitŕ crescente, a vantaggio di chi?" ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, no. 4 (December 2009): 37–61. http://dx.doi.org/10.3280/poli2009-004004.
Full textCiuffetti, Augusto. "Uno sviluppo illuminato. L'Azienda elettrica municipale di Milano nel secondo dopoguerra." STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, no. 73 (February 2017): 117–35. http://dx.doi.org/10.3280/spc2016-073006.
Full textBartolacci, Chiara, Serena Scarpelli, and Luigi De Gennaro. "L'attività elettrica cerebrale (EEG) predice la presenza del ricordo dei sogni?" RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 2 (June 2017): 79–99. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2017-002005.
Full textIovino, Felicetta. "L'internet marketing nelle imprese energetiche: il caso di un'impresa elettrica romana." MERCATI E COMPETITIVITÀ, no. 3 (September 2014): 141–61. http://dx.doi.org/10.3280/mc2014-003008.
Full text