Academic literature on the topic 'Elezioni 2018'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Elezioni 2018.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Elezioni 2018"

1

Angelucci, Davide, and Aldo Paparo. "Elezioni comunali 2018." Quaderni dell'Osservatorio elettorale. QOE - IJES 80, no. 2 (2018): 147–71. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-9060.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Maggini, Nicola, and Matteo Cataldi. "Le elezioni politiche e le elezioni regionali del 2018." Quaderni dell'Osservatorio elettorale. QOE - IJES 79, no. 1 (2018): 127–49. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-9062.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Busilacchi, Gianluca. "Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018." Contemporary Italian Politics 11, no. 1 (2019): 101–7. http://dx.doi.org/10.1080/23248823.2019.1569194.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ardeni, Pier Giorgio. "Un territorio inesplorato. Le elezioni del 4 marzo 2018." Contemporary Italian Politics 11, no. 4 (2019): 467–68. http://dx.doi.org/10.1080/23248823.2019.1675932.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cristina Antonucci, Maria. "Capitali Regionali. Le elezioni politiche nei capoluoghi di regione 1946-2018." Contemporary Italian Politics 11, no. 1 (2019): 104–5. http://dx.doi.org/10.1080/23248823.2019.1577002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Vignati, Rinaldo. "Autopsia di un diritto politico. Il voto degli italiani all’estero nelle elezioni del 2018." Contemporary Italian Politics 12, no. 1 (2020): 105–6. http://dx.doi.org/10.1080/23248823.2020.1715571.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Del Rizzo, Francesca. "2018 Italian political elections: Lega and the construction of a threat narrative." Rivista Italiana Costruttivismo 7, no. 2 (2019): 27–41. http://dx.doi.org/10.69995/blcf1417.

Full text
Abstract:
Lega is an Italian party that had a major role in recent political elections in Italy. It came out as the third party in the country and the first in the North. By means of a Personal Construct Psychology (Kelly, 1955) perspective, in this paper I will ipothesize that Salvini’s Lega conquered the vote of so many Italians thanks to rhetoric of threat. This hypothesis is tested by means of the analysis of the constructs emerging from the election campaign main slogans. Eventually some reflections are made on the constructs used by many of the persons living in the North of Italy to read the curr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Mazzucotelli, Francesco. "POPULISMO, NAZIONALISMO E RELIGIONE TRA I POLITICI CRISTIANI LIBANESI DAL 2005 AL 2019." Il Politico 255, no. 2 (2022): 48–72. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2021.622.

Full text
Abstract:
in questo articolo intendo evidenziare alcuni fenomeni che attingono ai registri del populismo e del nazionalismo nel campo politico cristiano libanese. l’arco temporale che prendo in considerazione va dalla primavera del 2005, quando il rientro nell’arena politica di Michel aoun e Samir Ja’ja’ segna un superamento della fase di frustrazione e disincanto (iḥbāṭ) che aveva fatto seguito all’accordo di al-Ta’if e all’imposizione della pax syriana1, fino ai postumi delle elezioni parlamentari del 2018, soffermandomi in particolare sulla composizione delle liste elettorali e sui risultati nei coll
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Camatarri, Stefano. "Autopsia Di un Diritto Politico. Il Voto Degli Italiani All'estero Nelle Elezioni del 2018 Edited By Simone Battiston and Stefano Luconi. Academia University Press: Centro Altreitalie, 2018. 166p. €14,00." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 50, no. 1 (2019): 144–46. http://dx.doi.org/10.1017/ipo.2019.11.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Morini, Mara. "Le elezioni comunali di Parma (2012-2017)." Quaderni dell'Osservatorio elettorale. QOE - IJES 79, no. 1 (2018): 9–38. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-8532.

Full text
Abstract:
The article describes the political evolution of the Italian Five Star Movement (Movimento 5 Stelle - M5S) at the local level (2009-2012) with a specific reference to the «Italian Stalingrad» i.e. the city of Parma. In the administrative elections held in 2012 the M5S was able to get its first Major, Federico Pizzarotti, who was unexpectedly elected in the second round defeating the center left coalition. Born as a local and civic experience in the so called Meetup (local party meetings), the M5S of Parma is an example of «overpromising populism» (Mény & Surel 2000) accused by Beppe Grillo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Elezioni 2018"

1

Regondi, Irene. "L'uso degli intensificatori nel linguaggio politico russo dei dibattiti elettorali trasmessi su Pervyj Kanal in vista delle elezioni presidenziali 2018." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17613/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato indaga il fenomeno dell'intensificazione in russo. In particolare, viene analizzato l'uso degli intensificatori nel linguaggio politico e, nello specifico, nel linguaggio politico dei dibattiti elettorali televisivi. Nel primo capitolo viene definito il concetto di intensificazione in russo e vengono studiati i diversi strumenti intensificativi di cui la lingua russa dispone a livello lessicale, morfologico, sintattico e prosodico. Il secondo capitolo si concentra sulla descrizione delle caratteristiche del linguaggio politico e sulle diverse forme che questo può assumere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Montali, Anna. "Elezioni USA 2016 Sottotitolaggio e Analisi del Terzo Dibattito Presidenziale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo della presente tesi è analizzare dettagliatamente il sistema politico ed elettorale statunitense al fine di poter presentare una proposta di sottotitolaggio accurata e professionale del terzo e ultimo dibattito della campagna presidenziale 2016, avvenuta il 19 ottobre 2016 fra i candidati Hillary Clinton e Donald Trump. Come oggetto della proposta in questione, ci si è focalizzati esclusivamente su questioni di politica nazionale statunitensi. L’elaborato è suddiviso in sei capitoli. I primi tre hanno lo scopo di delineare il quadro storico e funzionale del sistema politico ed ele
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mangione, Francesco <1995&gt. "Le elezioni europee del 2019: scenari e prospettive per la governance dell'Unione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/16140.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di ricerca vuole focalizzarsi su quelle che sono le dinamiche politiche e decisionali all’interno dell’Unione europea. Partendo dal dato elettorale delle ultime elezioni europee, l’analisi si concentra sull’impatto che hanno avuto le elezioni all’interno del panorama istituzionale comunitario, in un contesto politico difficile e pieno di insidie. La tesi è composta da tre capitoli: il primo capitolo si focalizza sul sistema istituzionale europeo, analizzando i vari trattati che hanno permesso all’Unione europea di trasformarsi e di modificarsi nel corso degli anni. Successiv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ranaldi, Camilla. "Linguaggio e simboli della protesta politica in Russia: verso le elezioni presidenziali del 2012." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo del presente elaborato è illustrare le caratteristiche della protesta politica in Russia nel periodo che precede le elezioni presidenziali del 2012. Il capitolo iniziale introduce gli eventi salienti di quella che viene individuata come Snežnaja Revoljucija e i suoi attori principali. Nel secondo capitolo si analizzano le forme della protesta politica da un punto di vista linguistico, prestando particolare attenzione ai riferimenti interni ed intertestuali in esse presenti. Nel terzo capitolo si approfondiscono i registri della protesta e si espongono alcune caratteristiche del r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

D'Alimonte, Giulia. "Il passato nel presente. Identità e orientamenti politici nei ragionamenti degli elettori di un comune italiano alla vigilia delle Elezioni Europee del 2014." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2017. https://hdl.handle.net/11572/369270.

Full text
Abstract:
La ricerca mira a ricostruire la definizione della situazione politica che alcuni elettori italiani hanno prodotto per maturare la propria scelta di voto in occasione delle Elezioni Europee del 2014. Per poter agire infatti, gli individui hanno prima bisogno di comprendere la situazione nella quale agiscono. I risultati mostrano che, a seguito dei cambiamenti avvenuti nel panorama politico italiano l'anno precedente, elettori, partiti e leader si sono mossi a velocità diverse, faticando nel condividere una medesima definizione. Rilevare questa situazione di disallineamento aiuta a comprendere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

D'Alimonte, Giulia. "Il passato nel presente. Identità e orientamenti politici nei ragionamenti degli elettori di un comune italiano alla vigilia delle Elezioni Europee del 2014." Doctoral thesis, University of Trento, 2017. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/2100/1/DALIMONTE.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca mira a ricostruire la definizione della situazione politica che alcuni elettori italiani hanno prodotto per maturare la propria scelta di voto in occasione delle Elezioni Europee del 2014. Per poter agire infatti, gli individui hanno prima bisogno di comprendere la situazione nella quale agiscono. I risultati mostrano che, a seguito dei cambiamenti avvenuti nel panorama politico italiano l'anno precedente, elettori, partiti e leader si sono mossi a velocità diverse, faticando nel condividere una medesima definizione. Rilevare questa situazione di disallineamento aiuta a comprendere,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MONGIARDO, MELISSA. "Elezioni politiche 2018, i paradigmi dei partiti post burocratici." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1464072.

Full text
Abstract:
Le elezioni politiche italiane del 2018 sono state le prime a tenersi in assenza di finanziamento ai partiti da parte dello Stato. Per tale ragione la Rete è da subito sembrata essere tanto lo strumento democraticamente a disposizione delle forze politiche per la costruzione del consenso, quanto il punto di osservazione privilegiato per le nuove forme comunicative e di organizzazione dei partiti post burocratici. Alla luce delle trasformazioni nel panorama politico italiano, al mutare della comunicazione politica e all’evoluzione della forma partito, la tesi affronta il tema della campagna el
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Smarra, Margherita. "Earnings management ed elezioni. Evidenze empiriche nelle Aziende Partecipate dai Comuni Italiani." Tesi di dottorato, 2017. http://www.fedoa.unina.it/11540/1/Tesi%20di%20dottorato_Smarra%2010%2004%2017.pdf.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni il fenomeno delle società partecipate dalle amministrazioni pubbliche (SOE) italiane si è notevolmente diffuso determinando una decisa crescita del rilievo del bilancio dell’esercizio. In tali società il rapporto di agenzia è endemico e nella diffusa assenza di altre forme di rendicontazione specifica, il bilancio dell’esercizio è spesso l’unico strumento a disposizione della proprietà e dell’opinione pubblica per valutare l’operato di quelli che, in definitiva, sono manager pubblici. Come dimostrato dalla precedente letteratura, la rappresentazione di buoni risultati da p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Elezioni 2018"

1

1943-, Maffei Massimo, ed. Al voto, al voto!: L'Italia delle elezioni, 1946-2008. A. Curcio, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Italian National Election Studies (Research Group : Italy). Voto amaro: Disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013. Il mulino, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Italian National Election Studies (Research Group : Italy), ed. Il ritorno di Berlusconi: Vincitori e vinti nelle elezioni del 2008. Il mulino, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Erik, Jones, and Vassallo Salvatore, eds. L'America di Obama: Le elezioni del 2008 e le implicazioni per l'Europa. Il mulino, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Buttaroni, Carlo. Nel labirinto elettorale: Numeri, percentuali, flussi delle elezioni 2008 : e qualche considerazione. M&B publishing, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mauro, Terlizzi, ed. Nel labirinto elettorale: Numeri, percentuali, flussi delle elezioni 2008 : e qualche considerazione. M&B publishing, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Fruncillo, D. A sinistra del Partito democratico: La sinistra alle elezioni regionali dopo la débâcle del 2008. Aracne editrice, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Ferrari, Alberto. Da liberale a populista: La rappresentazione giornalistica del "berlusconismo" nelle elezioni politiche dal 1994 al 2008. Aracne editrice int.le S.r.l., 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Il voto del cambiamento: Le elezioni politiche del 2018. Il mulino, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Terremoto elettorale: Le elezioni politiche del 2013. Il mulino, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Elezioni 2018"

1

Marco, Brunazzo. "Il 2013 tra elezioni nazionali e provinciali in Trentino. Fine del bipolarismo?" In Politika 14. Nomos, 2014. http://dx.doi.org/10.5771/9783845255019_331.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!