To see the other types of publications on this topic, follow the link: Emergenti.

Dissertations / Theses on the topic 'Emergenti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Emergenti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Deda, Marius. "Logistica collaborativa: modelli emergenti e prospettive." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
Il presente studio approfondisce la nozione di logistica collaborativa, discutendone in particolare nel suo duplice rapporto con le esigenze di sostenibilità ambientale e sociale. Nel primo capitolo si illustra in generale il concetto di logistica. In generale, la logistica è stata considerata come una parte del Supply Chain Management (SCM) e può essere definita come la gestione delle merci che include la pianificazione, l'implementazione e il controllo dei flussi di andata e ritorno dal punto di produzione ai punti di consumo finale per soddisfare la domanda del consumatore. Le aziende che l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Calcagno, Giulia <1994&gt. "Studio di microinquinanti emergenti in liquidi biologici." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16842.

Full text
Abstract:
Lo studio è stato condotto in collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia, l’Istituto di Scienze Polari CNR e l’Ospedale Civile di Venezia. Tale studio comporta l’indagine di microinquinanti emergenti in liquidi biologici e le loro implicazioni ambientali. Esso si è articolato in due fasi distinte: Una prima fase di analisi target volta all’individuazione di specifici microinquinanti emergenti, tra i quali insetticidi neonicotinoidi, bisfenolo-a (BPA) e composti perfluoroalchilici (PFAS). Tale attività prevede una fase preanalitica di raccolta e trattamento del campione, svoltasi pres
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tagliaferro, Serena <1995&gt. "Determinazione di fitofarmaci emergenti in matrici alimentari." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21750.

Full text
Abstract:
Nel seguente lavoro di tesi si è svolta la caratterizzazione e validazione di 4 fitofarmaci emergenti in matrici alimentari ad uso umano e zootecnico, nell’azienda Mérieux Nutrisciences. I relativi principi, Karanjin, Pencycuron-PB-amine, Sintofen e Dikegulac acid, sono stati caratterizzati per applicazione di un metodo strumentale mediante infusione in spettrometro di massa a triplo quadrupolo accoppiato a cromatografia in fase liquida. Il metodo analitico ha previsto la valutazione dell’accuratezza e ripetibilità per ogni principio, in base alla normativa UNI EN 15662:2018. Si sono quindi es
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

CARUSO, Andrea Giovanni. "Virus emergenti nelle colture ortive in Sicilia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2020. http://hdl.handle.net/10447/395311.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Tacconelli, Loris. "Progetto preliminare di turbina eolica per paesi emergenti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Lo scopo di questo elaborato è studiare, a livello preliminare, possibili macchine per fornire energia elettrica nel modo più economico ed ecologico possibile; in particolare viene proposto il progetto preliminare di una turbina eolica per Paesi emergenti. Dopo un'introduzione all'argomento, analizzando la situazione energetica a livello globale, per poi scendere più nello specifico analizzando i vari modelli esistenti di turbine eoliche, sono descritte le leggi fisiche e le equazioni che sono alla base del loro funzionamento, come l'equazione di Bernoulli e la legge di Betz. Nel capitolo p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Al, Sadi Sarah <1997&gt. "Voci emergenti in Cina tra censura e parodia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21293.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato intende analizzare come attraverso l’egao 恶搞, una pratica parodica sviluppata dagli utenti di Internet, sia stato possibile aggirare la censura della rete e come attraverso le pratiche comunicative messe in atto abbiano permesso alle loro voci di essere ascoltate. Nel primo capitolo viene messo in evidenza come la diffusione delle tecnologie digitali in Cina abbia portato alla liberalizzazione del discorso pubblico. Dopo aver brevemente illustrato l’evoluzione dell’infrastruttura di Internet in Cina, si fornisce una spiegazione di quella che è la comunicazione mediata dal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Marcosano, Irene Marialuisa. "le tecnologie emergenti per il trattamento della cardiomiopatia aritmogena." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Arrhythmogenic cardiomyopathy is a progressive genetic disease of the myocardium characterized by myocardial atrophy and fibro-fatty replacement of the ventricular myocardium. It has familial recurrence in about 50% of cases with an autosomal dominant mode of inheritance, with incomplete penetrance and with great phenotypic variability. It is considered one of the main causes of sudden cardiac death (SCD) in young people and athletes. Diagnosis is based on the 2010 Task Force criteria and includes genetic analysis and investigation of characteristic morpho-functional anomalies through electro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

SALTINI, TOMMASO. "Lo sviluppo dell'industria del venture capital in mercati emergenti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/754.

Full text
Abstract:
Questo studio vuole illustrare le possibilità di sviluppo dell’industria del venture capital nei mercati emergenti. Il venture capital rappresenta un’alternativa importante per le imprese emergenti dei paesi in via di sviluppo, contribuendo a rafforzare uno sviluppo integrato di tutto il sistema finanziario e dei suoi attori principali quali le istituzioni bancarie tradizionali, i fondi d’investimento ed il mercato dei capitali. L’obiettivo principale del progetto consiste nell’identificare gli attori principali, e gli investimenti target, così come le esperienze più significative, analizzand
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

SALTINI, TOMMASO. "Lo sviluppo dell'industria del venture capital in mercati emergenti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/754.

Full text
Abstract:
Questo studio vuole illustrare le possibilità di sviluppo dell’industria del venture capital nei mercati emergenti. Il venture capital rappresenta un’alternativa importante per le imprese emergenti dei paesi in via di sviluppo, contribuendo a rafforzare uno sviluppo integrato di tutto il sistema finanziario e dei suoi attori principali quali le istituzioni bancarie tradizionali, i fondi d’investimento ed il mercato dei capitali. L’obiettivo principale del progetto consiste nell’identificare gli attori principali, e gli investimenti target, così come le esperienze più significative, analizzand
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Grassi, Mariangela. "Rimozione di contaminanti emergenti dalle acque reflue mediante adsorbimento." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2011. http://hdl.handle.net/10556/145.

Full text
Abstract:
2009 - 2010<br>La presenza di contaminanti non convenzionali, all’interno di acque superficiali e reflue, costituisce una problematica di notevole interesse in ambito tecnico-scientifico, in relazione agli effetti tossici che tali composti potrebbero produrre sull’ambiente e sulla salute umana. Infatti, a causa delle loro caratteristiche chimico-fisiche, alcuni di essi sono in grado di causare la distruzione del sistema endocrino nonché di incidere sul sistema ormonale di sviluppo degli organismi acquatici e della fauna in generale. Tali contaminanti prendono il nome di composti emergen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Porcu, Manuela <1986&gt. "BRIC: un'analisi del mercato dell'arte contemporanea dei paesi emergenti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2661.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Bocchi, Mattia <1988&gt. "Nuove forme di sviluppo urbano e mobilità: tecnologie emergenti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3808.

Full text
Abstract:
A fronte del crescente fenomeno demografico globale e il conseguente accentramento della popolazione nelle città, il modello di trasporto personale sviluppatosi nel XX° secolo, basato sull'utilizzo dell'automobile, non appare più sostenibile da un punto di vista energetico, ambientale e relativamente alla qualità della vita dei residenti urbani. Una nuova generazione di veicoli si sta affacciando sulle strade delle nuove città globali, ma il cambiamento di mentalità e la modificazione dell'attuale sistema industriale legato all'automobile, crea una forte resistenza ad un cambiamento innovativo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Sitta, Luana <1996&gt. "I canali di distribuzione emergenti nel mercato dell’arte contemporanea." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/16088.

Full text
Abstract:
Il mondo dell'arte contemporanea è soggetto a dinamiche che ne cambiano radicalmente e repentinamente le regole del gioco, in particolare negli ultimi anni un fenomeno che ha attirato molta attenzione riguarda la nascita di nuovi canali espositivi che molto spesso hanno una finalità non solo di fruizione ma anche commerciale. Per questo, dopo aver delineato un sintetico quadro dell'evoluzione e delle caratteristiche del mercato artistico dalle origini ad oggi, l'elaborato intende analizzate alcuni dei principali canali espositivi con finalità commerciali. In prima battuta si offre una panorami
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Miggiano, Lorenzo. "La politica energetica nei paesi emergenti (Brics): il caso India." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6449/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

POLLIO, Chiara. "L'industria dell'auto in Cina e nei paesi emergenti dell'Asia orientale." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2016. http://hdl.handle.net/11392/2403421.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi punta ad analizzare il settore automotive nel contesto dei paesi emergenti dell'Asia orientale: gli ASEAN–5 (Indonesia, Filippine, Malesia, Tailandia e Vietnam) e la Cina. Le motivazioni del lavoro derivano dall'importanza macroeconomica che il settore riveste nel contesto mondiale, e dell'investimento specifico che diversi paesi in via di sviluppo hanno fatto per la strutturazione di questa industria. In questo contesto, la regione analizzata rappresenta probabilmente la più interessante tra quelle in via di sviluppo. In primo luogo, perché essa costituisce la princ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

STAFFOLANI, SILVIA. "Patologie emergenti di importazione: relazione tra metodi diagnostici e dati epidemiologici." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2020. http://hdl.handle.net/11566/274563.

Full text
Abstract:
Il fenomeno migratorio è emerso negli ultimi anni come una sfida di importanza critica dal punto di vista politico e sociale e come tema di interesse comune per la comunità. In questo momento non esistono norme o indicatori standard che regolino la salute dei rifugiati e dei migranti. Questo porta a una carenza di dati sanitari scientifici e comparabili. Per quanto riguarda le patologie infettive e tropicali, alcune regioni di provenienza dei migranti risultano endemiche per patologie rare o assenti in Italia (schistosomiasi, filariasi, strongiloidiasi, tubercolosi). L’impatto di queste patolo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Fasoli, Martina <1996&gt. "Come si sviluppano e si posizionano i brand emergenti nell'industria dell'automotive." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17653.

Full text
Abstract:
L’industria automobilistica è considerata una dei settori economicamente più importanti al mondo per volumi di vendita, fatturato ed attori coinvolti. Negli ultimi anni questa industria ha mostrato un’ottima ripresa dalla crisi del 2008 e si è dimostrata arena di grandi cambiamenti, conseguenza dovuta ad una trasformazione del mercato e delle richieste dei consumatori. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, il costo del petrolio e l’attenzione al pianeta sono diventati fattori dominanti di qualunque settore e questo ha portato le imprese operanti nell’industria dell’automotive a progettare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Bidinotto, Anna <1996&gt. "I bisogni emergenti e l’operato del servizio sociale durante la Pandemia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19719.

Full text
Abstract:
Da più di un anno tutto il mondo sta convivendo con la malattia da Coronavirus, la quale ha destato molte preoccupazioni ed incertezze. Se prima della pandemia potevamo avere già un’idea delle problematiche che possono affliggere una popolazione, ora ci troviamo di fronte ad una situazione completamente nuova. Molte persone che prima riuscivano in modo autonomo a gestire la loro situazione economica, ora riscontrano momenti di difficoltà. Tantissimi giovani si trovano in uno stato lavorativo sempre più precario; gli anziani soli, a seguito del lockdown, stanno vivendo ancor più in uno stato di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Binanti, D. "APPROFONDIMENTI ANATOMOPATOLOGICI APPLICATI A PATOLOGIE EMERGENTI DEL BOVINO E DEL SUINO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/168078.

Full text
Abstract:
During the PhD course different topics, affecting cattle and pigs in the Po Valley, were approached. Colibacillosis is one of the main cause of disease in calves and is characterized by high morbility and mortality. The first study of this report investigated the bacteria-induced lesions, bacterial distribution in the digestive system, and the immunohistochemical expression of a specific antibody panel, in order to better understand the magnitude and type of immune response evoked by the pathogen in the host. The same approach was used in the second work, that investigated the relationshi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

ANTONUCCI, GIULIA. "Biostimolanti al crocevia: strumenti e tecniche per la valutazione di prodotti emergenti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/119450.

Full text
Abstract:
I biostimolanti vegetali (PB) possono rappresentare una misura sostenibile per promuovere la resilienza dei sistemi di coltivazione in condizioni di scarsità idrica. Per questo motivo è urgente verificarne le potenzialità in maniera rigorosa.Il presente lavoro esplora diverse combinazioni di tecniche analitiche basate sugli effetti dei biostimolanti sulle piante: dinamiche nel tempo, suscitano risposte vegetali condivise come il priming della risposta agli stress, migliore crescita di parti aerea e radicale e una migliore tolleranza allo stress. L'investigazione è stata svolta mediante una com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Pennacchietti, Federica <1986&gt. "La relazione tra modalità di ingresso nei paesi emergenti e performance d'impresa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2734.

Full text
Abstract:
Sin dalla Riforma dell’Apertura verso l’Occidente, la Cina sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel mercato internazionale. Nel 2002, si è attestata al primo posto al livello mondiale come il più grande Paese beneficiario di investimenti diretti esteri. Il presente lavoro si snoda in un’analisi della letteratura scientifica (meta-analysis) delle variabili di entry modes e di performance e delle reciproche relazioni che si instaurano tra di esse in riferimento a diverse attività produttive e a diverse aree geografiche di insediamento. Questo approfondimento si pone come obiettivo quello
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

BIASIBETTI, MICHELA. "La gestione del rischio associato agli inquinanti emergenti nelle acque ad uso umano." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2018. http://hdl.handle.net/11571/1214804.

Full text
Abstract:
L’obiettivo principale di questa ricerca è stato quello di analizzare, applicare e valutare strumenti di gestione del rischio associato ad inquinanti emergenti nelle acque ad uso umano. Le attività svolte ed i relativi obiettivi specifici sono le seguenti: 1. Approfondita analisi della letteratura scientifica nazionale ed internazionale, per ottenere un quadro completo ed aggiornato a livello internazionale sugli approcci di gestione del rischio, con particolare riferimento al WSP, sugli inquinanti emergenti, e sulla gestione del rischio associato ad inquinanti emergenti nei piccoli sistemi di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Passi, Giorgia <1992&gt. ""La diversificazione internazionale: analisi sull'impatto dell'allocazione di un portafoglio azionario nei Paesi emergenti."." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12522.

Full text
Abstract:
Con questo elaborato si vuole approfondire la tematica il cui oggetto è se la diversificazione di portafoglio mediante investimenti effettuati in Paesi emergenti piuttosto che interamente in Paesi sviluppati risulta essere efficace in termini di performance. A tal fine questo lavoro verrà suddiviso in due parti principali: la prima si caratterizza di un’analisi iniziale tendenzialmente descrittiva in cui verrà fatto dapprima un approfondimento dettagliato dei rendimenti dei Paesi emergenti presi singolarmente. Successivamente vi sarà invece un’indagine che analizzerà gli Stati raggruppati pe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Zini, Valentina <1993&gt. "Power-up museali: il ruolo del videogioco nel contesto delle strategie culturali emergenti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16515.

Full text
Abstract:
La seguente tesi di laurea si inserisce nel campo di relazioni tra musei, attività culturali e videogioco. Le possibili potenzialità di tali rapporti sono state più volte portate all’evidenza nel corso degli ultimi anni. Numerosi studiosi, a seguito delle tante sperimentazioni avvenute con l’impiego sempre più diffuso del videogioco in contesti museali, hanno dato vita ad un ricco e interessante dibattito accademico circa i molteplici aspetti, positivi e negativi, causati da tali utilizzi. Sulla base di una preliminare indagine storica, si cercherà di dare una definizione dei diversi fattori c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Danieli, Alberto <1995&gt. "Le microplastiche inquinanti emergenti: fonti, destino ed impatti per l'ambiente e per l'uomo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18145.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Amato, E. "EPIDEMIOLOGIA DELLA LISTERIOSI INVASIVA IN REGIONE LOMBARDIA (2006-2014): IDENTIFICAZIONE DEI GENOTIPI EMERGENTI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2016. http://hdl.handle.net/2434/354338.

Full text
Abstract:
Listeriosis is a foodborne invasive disease that is of great interest to the field of public health due to the severity of clinical manifestations in patients at risk, like immunocompromised individuals and pregnant women. The incidence reported by the passive surveillance system in industrialized countries is less than 1 per 100,000 inhabitants, but under-diagnosis or under-reporting factors can affect these data and they are not easily quantifiable. The Italian listeriosis incidence is much lower (0.19-0.22 per 100,000 inhabitants) than the European incidence (0.33–0.44 per 100,000 inhabitan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Ponterio, Eleonora <1981&gt. "Epidemiologia e caratterizzazione molecolare di virus emergenti responsabili di Zoonosi: Calcivirus e Virus dell'Epatite E." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4851/1/PONTERIO_ELEONORA_TESI.pdf.

Full text
Abstract:
Il virus dell’Epatite E (HEV) e i calicivirus (norovirus e sapovirus) causano rispettivamente epatite acuta e gastroenterite. Questi virus sono considerati agenti eziologici emergenti rappresentando un problema di sanità pubblica e di sicurezza alimentare. Per HEV, è ormai confermata la trasmissione zoonotica, e il suino è considerato il principale serbatoio asintomatico. Norovirus e sapovirus infettano sia i bambini che gli adulti. Sebbene questi virus siano stati identificati anche negli animali, la possibile trasmissione zoonotica non è stata dimostrata in modo conclusivo. Il lavoro spe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Ponterio, Eleonora <1981&gt. "Epidemiologia e caratterizzazione molecolare di virus emergenti responsabili di Zoonosi: Calcivirus e Virus dell'Epatite E." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4851/.

Full text
Abstract:
Il virus dell’Epatite E (HEV) e i calicivirus (norovirus e sapovirus) causano rispettivamente epatite acuta e gastroenterite. Questi virus sono considerati agenti eziologici emergenti rappresentando un problema di sanità pubblica e di sicurezza alimentare. Per HEV, è ormai confermata la trasmissione zoonotica, e il suino è considerato il principale serbatoio asintomatico. Norovirus e sapovirus infettano sia i bambini che gli adulti. Sebbene questi virus siano stati identificati anche negli animali, la possibile trasmissione zoonotica non è stata dimostrata in modo conclusivo. Il lavoro spe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Bontempi, Luca <1987&gt. "Modalità d'ingresso e vuoti istituzionali nei mercati emergenti: il caso delle imprese italiane in Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/2284.

Full text
Abstract:
Il lavoro parte da un quadro concettuale che analizza i processi di internazionalizzazione delle imprese basandosi sulla teoria istituzionale, focalizzandosi poi sulle carenze istituzionali, che definisce quanto un mercato sia emergente o quanto lo siano i mercati all'interno di un sistema economico, come il mercato finanziario, il mercato del lavoro o il mercato dei prodotti. Si analizza poi, tramite un questionario raccolto presso le imprese italiane con sede in Cina, come queste siano entrate nel mercato cinese e come percepiscano le carenze istituzionali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Bigardi, Elena <1988&gt. "Sviluppo urbano nelle economie emergenti in Cina e in Brasile. Il caso delle eco-cities." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3427.

Full text
Abstract:
La nuova "sfida" cinese in materia di sostenibilità: i progetti di eco-cities in tutto il paese. Dalle "città-giardino" alle "città sostenibili"; il punto sulla situazione ambientale in Cina. Confronto tra due casi di città sostenibili in Cina e in Brasile: Tianjin e Curitiba. Stato dei lavori nelle de città; problemi e prospettive per il futuro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Mariotto, Francesca <1991&gt. "La promozione dei giovani artisti a Venezia: soggetti e iniziative a favore dei talenti emergenti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8990.

Full text
Abstract:
La tesi prende in considerazione i percorsi e le possibilità che Venezia offre per la promozione dei giovani artisti: da una valutazione del ruolo dell’artista nella contemporaneità, si intende analizzare la formazione che offrono le istituzioni veneziane e le opportunità - gallerie d'arte, programmi di residenza, spazi espositivi e enti pubblici - di cui un giovane artista può beneficiare sul territorio, sviluppando il suo talento. Una particolare attenzione sarà dedicata ai casi di studi Fondazione Bevilacqua La Masa, Premi Furla e Laguna.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Gambarelli, Francesco. "I Paesi emergenti nel panorama vitivinicolo mondiale: una rassegna sulla situazione produttiva e sui trend commerciali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Nell'elaborato 'I Paesi emergenti nel panorama vitivinicolo mondiale : una rassegna sulla situazione produttiva e sui trend commerciali' si è cercato di dare una visione più chiara possibile del nuovo panorama enologico con valutazioni che passassero attraverso la situazione produttiva, ovvero quali vitigni vengono utilizzati maggiormente e attraverso l'analisi dei trend commerciali ovvero come risponde il mercato a questi nuovi prodotti. La disamina non ha potuto esimersi dall'esporre un sunto della Storia dei singoli Paesi dal quale è stato poi semplice capire alcune meccanismi altrimenti co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Cristino, Luca. "Economia del debito e crisi finanziaria: rappresentazioni delle strutture emergenti attraverso network analysis su datasets pubblici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3174/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Portieri, Carlotta <1989&gt. "Internazionalizzazione e performance d'impresa nei mercati emergenti: il caso del settore della ceramica italiana in Cina." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4003.

Full text
Abstract:
Questa tesi si pone l’obbiettivo di comprendere la relazione tra internazionalizzazione e performance delle imprese del settore della ceramica italiana nell’economia emergente cinese. Il primo capitolo sarà dedicato all'analisi della relazione I-P nei mercati emergenti, attraverso la letteratura accademica. Nel secondo capitolo sarà presentata la Cina, intesa come mercato e contesto istituzionale/ sociale con proprie peculiarità e che pertanto offre sia opportunità che rischi. Il terzo capitolo, infine, offrirà il lavoro empirico su un campione di 60 aziende ceramiche italiane, dando un'intere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Biocca, Laura <1994&gt. "Cosa significa oggi "distretto culturale"? Una mappatura dei casi italiani e una riflessione sulle realtà emergenti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17377.

Full text
Abstract:
I distretti culturali sono forme distrettuali che mirano allo sviluppo socio-economico culture driven di un territorio. La letteratura sul tema è ancora molto giovane ma si possono individuare al suo interno letture del fenomeno riconducibili ad alcuni filoni interpretativi. Alla luce dell’analisi effettuata su di essa ci siamo resi conto del fatto che quella dei distretti culturali fosse una realtà mutevole e che non risulta mappata se non tramite alcuni riferimenti empirici limitati. Ci siamo quindi posti l’obiettivo di svolgere una ricerca ad ampio spettro all’interno del territorio nazion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

LONGOBUCCO, GELSOMINA. "OSSIDAZIONE DI INQUINANTI EMERGENTI SU SUPERFICIE DI WO E SUPERFICIE MODIFICATA DI WO TRAMITE PROCESSI FOTOELETTROCATALITICI." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2018. http://hdl.handle.net/11392/2488073.

Full text
Abstract:
Contaminants of Emerging Concerns (CECs) include drugs, pharmaceuticals, cosmetics, hygiene products, hormones and their metabolites which are released in wastewater as a consequence of human activities. In general, due to low concentration, these compounds are rarely endowed with acute toxicity, but may lead to chronic adverse effects on aquatic organisms and humans. In particular for same molecules with pharmaceutical activity, it was reported as also an exposure to low concentration can be dangerous, for example for antibiotics and endocrine disruptors. Furthermore, effects due to continuou
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Pellizzeri, Vincenzo. "Sistemi energetici ibridi off-grid per applicazioni in aree rurali e paesi emergenti: analisi dello stato dell'arte." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
L'accesso ininterrotto all'energia elettrica è diventato il bisogno fondamentale del mondo di oggi. Le parti rurali di molti paesi ancora oggi non hanno accesso all'energia elettrica o hanno accesso a reti di distribuzione deboli con infrastrutture del sistema di trasmissione e distribuzione inadeguate. Tuttavia, nei paesi dove c'è un'abbondanza di risorse rinnovabili come la radiazione solare, la risorsa eolica e corsi d’acqua, l'accesso all'elettricità può essere gestito dalla generazione di energia distribuita. Considerando il fatto che le fonti di energia rinnovabile sono intermittenti in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

ZECCA, DAVIDE. "La tutela costituzionale della segretezza delle comunicazioni e della corrispondenza alla prova delle tecnologie emergenti: profili comparati." Doctoral thesis, Università degli studi di Pavia, 2021. http://hdl.handle.net/11571/1437679.

Full text
Abstract:
La tesi comincia con una ricostruzione dell’evoluzione della tutela della segretezza delle comunicazioni e della corrispondenza avverso l’interferenza dello Stato a fini di indagine penale o di sorveglianza dei cittadini, analizzando il caso italiano, tedesco e statunitense. Il lavoro dà conto degli strumenti tradizionali di intrusione del potere pubblico, prefiggendosi di verificare se il quadro normativo e costituzionale esistente sia adeguato a far fronte all’affermazione di nuove modalità di comunicazione e, correlativamente, di nuovi strumenti di indagini intrusivi a disposizione delle au
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Rastrelli, Giovanni <1984&gt. "La crisi dello sviluppo e la globalizzazione del sottosviluppo: il ruolo delle potenze emergenti nel nuovo millennio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3722.

Full text
Abstract:
Questo lavoro si propone di realizzare un’analisi dei modelli di sviluppo esistenti e di ricostruire il percorso attraverso cui la stessa nozione di sviluppo abbia cambiato la sua accezione attraverso alcune significative fasi di riorganizzazione e ristrutturazione (e crisi?) realizzatesi all’interno nel sistema capitalista dalla fine degli anni ‘40 ad oggi. In una prospettiva storica si cercherà di ricostruire le trasformazioni relative alla nozione di sviluppo, che è passata da un significato universale e quindi applicabile globalmente, assunto nel secondo dopo guerra, agli stravolgimenti po
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Lunardon, Francesco <1989&gt. "L’analisi dei trend emergenti in un’ottica di innovazione strategica - Proposta operativa per il progetto Osservatorio di Innovarea." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5375.

Full text
Abstract:
1 - Analisi del concetto di trend e delle principali tecniche previsionali. 2 - Mappatura ed analisi dettagliata dei principali player nel mercato del trend forecasting. 3 - Proposta di un modello di business per l'osservatorio sui trend socio-economici e tecnologici di Innovarea.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Nardo, Nicolo' Maria <1985&gt. "CO-MOVIMENTO e DINAMICA dei CICLI ECONOMICI tra GRUPPI di PAESI INDUSTRIALIZZATI e GRUPPI di ECONOMIE EMERGENTI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15618.

Full text
Abstract:
Questo lavoro analizza la dinamica ed il co-movimento tra i cicli economici (Business Cycles Comovement) di alcuni gruppi di economie emergenti ed in via di sviluppo e due aggregati che identificano le economie avanzate, quali Stati Uniti ed il gruppo costituito dalle 7 economie avanzate con la ricchezza maggiore del pianeta (G7). Lo studio mira a comprendere se le traiettorie cicliche delle economie emergenti siano divenute nel tempo maggiormente interdipendenti rispetto a quelle delle economie avanzate, mostrando una dinamica delle proprie fluttuazioni simile a quella osservata per le econom
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

DI, GIUSEPPE MARCELLO. "I “mass disasters”, tra mancata attuazione delle direttive comunitarie e pressanti esigenze di tutela emergenti dalla prassi applicativa." Doctoral thesis, Università di Foggia, 2015. http://hdl.handle.net/11369/338330.

Full text
Abstract:
Abstract Il dover ricorrere a completivi in sede codicistica i quali non hanno originariamente alcun legame con la protezione degli equilibri ecosistemici di per sé considerati, evidenzia, la presenza di un enorme lacuna in questo senso. Come giustamente rilevato dal giudice di prime cure nel procedimento di porto Tolle richiamato in conclusione del capitolo precedente, si avverte in modo sempre più preponderante, che gli operatori del diritto avvertono insufficienti le misure poste ad hoc che nella normativa di settore. Non vi è chi non veda come la costante rincorsa ad una interpretazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Callarà, Jari. "Valutazione dell'incidenza delle anomalie emergenti delle carni di petto di pollo in un impianto di macellazione industriale del broiler." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La presente tesi ha avuto lo scopo di: i) delineare l’evoluzione del mercato avicolo mondiale ed in particolare quello italiano, definendone la storia e gli sviluppi che si sono susseguiti; ii) introdurre il broiler, descriverne le metodiche di allevamento e la legislazione in merito alla sicurezza alimentare e normativa sul benessere del pollo; iii) descrivere il muscolo delle specie avicole, il loro valore nutrizionale, la qualità della carne di pollo e i relativi fattori che la influenzano, quindi i difetti legati al miglioramento genetico con focus sulle anomalie emergenti; iv) valutare l’
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Molinari, Marta <1984&gt. "La città che cambia: la diffusione urbana. Mobilità residenziale e stili di vita emergenti nel Comune di Argelato (Bologna)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4404/1/molinari_marta_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di ricerca ha per oggetto il tema della diffusione urbana. Dopo una breve ricostruzione delle varie definizioni presenti in letteratura sul fenomeno - sia qualitative che quantitative - e una descrizione dei limiti di volta in volta presenti all’interno di tali definizioni, si procede con la descrizione dell’evoluzione storica dello sprawl urbano all’interno del mondo occidentale. Una volta definito e contestualizzato storicamente l’oggetto della ricerca, ne vengono analizzate le cause e il complesso sistema di conseguenze che tale fenomeno urbano porta con sé. Successivamen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Molinari, Marta <1984&gt. "La città che cambia: la diffusione urbana. Mobilità residenziale e stili di vita emergenti nel Comune di Argelato (Bologna)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4404/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di ricerca ha per oggetto il tema della diffusione urbana. Dopo una breve ricostruzione delle varie definizioni presenti in letteratura sul fenomeno - sia qualitative che quantitative - e una descrizione dei limiti di volta in volta presenti all’interno di tali definizioni, si procede con la descrizione dell’evoluzione storica dello sprawl urbano all’interno del mondo occidentale. Una volta definito e contestualizzato storicamente l’oggetto della ricerca, ne vengono analizzate le cause e il complesso sistema di conseguenze che tale fenomeno urbano porta con sé. Successivamen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Mazzini, Livia. "VIRUS PANDEMICI EMERGENTI: VALUTAZIONE IMMUNOLOGICA DEL VIRUS INFLUENZALE A/VIETNAM/1194/2004 (H5N1) E DEL NUOVO SARS-COV-2." Doctoral thesis, Università di Siena, 2021. http://hdl.handle.net/11365/1126879.

Full text
Abstract:
The historical moment we are experiencing has raised global awareness about the importance of identifying the main characteristics of emerging pandemic viruses in order to limit the damage caused by infection-associated diseases and safeguard global health. This work included two main studies focused on pandemic A/Vietnam/1194/2004 (H5N1) and the novel SARS-CoV-2, respectively. H5N1 is a type of influenza virus that causes a highly infectious, severe respiratory disease in birds called avian influenza (or "bird flu"). Influenza A viruses circulating among poultry have the potential to recomb
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

BIANCHI, Massimo. "La Terza Missione dell'università: evoluzione dei modelli organizzativi e dei processi di apprendimento nei contesti emergenti di università imprenditoriale." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2022. http://hdl.handle.net/11380/1274338.

Full text
Abstract:
L’idea di Entrepreneurial University indica un modello evolutivo del ruolo dell’Università, coerente con i cambiamenti richiesti dal contesto storico che identifica nella conoscenza uno dei pilastri fondamentali per promuovere sviluppo economico e sociale. L’Università aggiunge alle tradizionali missioni di alta formazione e ricerca quello di una terza missione il cui compito è integrare le altre due e contribuire alla costruzione di legami con i contesti territoriali per trasferire e acquisire conoscenza. L’affermarsi della terza missione porta con sé modelli innovativi di relazione che imp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Arniani, Sara. "Contaminanti emergenti nei suoli: il lombrico Eisenia andrei come modello sperimentale per la valutazione degli effetti biologici del bisfenolo A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5108/.

Full text
Abstract:
Il BPA è un composto aromatico precursore di materiali plastici e additivi chimici, ed è entrato a far parte della categoria dei contaminanti che alterano il sistema endocrino con molteplici effetti negativi sulla salute umana (azione di mimesi estrogenica, alterazioni della funzione tiroidea e dei sistemi riproduttivo, nervoso ed immunitario). Nella fase produttiva industriale si hanno emissioni accidentali di BPA durante il trattamento e la lavorazione dei monomeri plastici. Piccole frazioni di BPA possono essere ingerite dall’uomo poiché la sostanza migra nel tempo dal contenitore aliment
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Frasson, Monica <1988&gt. "Il marketing dell'arte applicato agli artisti emergenti. Strategie di valorizzazione per l'Arte Urbana del Veneto Orientale: il caso Chill Surrealism." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/9863.

Full text
Abstract:
Il seguente elaborato nasce dalla volontà di individuare le principali problematiche che si frappongono all’affermazione degli street artist emergenti con particolare riferimento a quelli operanti nel Veneto Orientale. L’obiettivo è quello di identificare le strategie di marketing più appropriate per un’efficace valorizzazione delle loro opere d’arte. Lo studio prende avvio da una considerazione generale sul mondo dell’arte a cui fa seguito l’analisi dei principali contributi letterari in materia di marketing culturale e artistico. Si giunge quindi ad individuare un approccio ritenuto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Tříšková, Petra. "Emergentní chování v komplexních informačních systémech." Master's thesis, Vysoká škola ekonomická v Praze, 2012. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-124693.

Full text
Abstract:
This thesis concerns with both practical and theoretical aspects of phenomenon called Emergence. First part has been devoted to the research of available specialized resources on emergent topic and also on main features of complex systems. Acquired knowledge of two topics has been implemented on a real practical example of complex information system by creation of method which purpose is to help finding and determining emergent behavior. Last part of the thesis brings outcome of analysis of real system and discusses the recommendations for researchers on how to determine emergent behavior in t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!