Academic literature on the topic 'Emodialisi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Emodialisi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Emodialisi"

1

Giovanetti, Franco. "La vaccinazione dell'epatite B nei pazienti con insufficienza renale cronica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 4 (2014): 326–28. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.932.

Full text
Abstract:
Nonostante le misure di controllo, come le precauzioni igieniche e la segregazione dei pazienti HBsAg positivi nelle unità di dialisi, nonché l'immunizzazione dei suscettibili, si stima che, nei paesi sviluppati, la prevalenza dei portatori del virus dell'epatite B tra i pazienti in emodialisi sia in media del 3%. Una ragione importante per il controllo insoddisfacente delle infezioni da HBV nelle unità di emodialisi è la risposta sub-ottimale ai vaccini HBV tra i pazienti con insufficienza renale cronica. Questa breve review mette in evidenza i problemi comuni riguardanti la vaccinazione cont
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mancini, Elena. "Emodialisi e sostenibilità ambientale." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 32, no. 1 (2020): 107–10. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2020.2150.

Full text
Abstract:
The healthcare system is great producer of greenhouse gases, and user of natural resources as well. Any dialysis-related activity, from procurement of materials to organization of patient transport, from administration of dialysis therapy itself to inevitable production of large amounts of waste, makes dialysis one of the health activities using most natural resources, indirectly producing greenhouse emissions.
 Water consumption represents, inevitably, the highest environmental impact. We nephrologists are generally ill informed on the topic, and few of us know the actual water requireme
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Timio, Mario, and Francesca Timio. "Il Dolore in Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 4 (2015): 245–48. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.837.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Brancaccio, Stefania. "Emodialisi Domiciliare: Un'esperienza Pionieristica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 2 (2015): 125–28. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.809.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Calzavara, P. "Alterazioni Eritrocitarie in Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 7, no. 2 (1995): 19–24. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1995.1848.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Brancaccio, Stefania. "Emodialisi Domiciliare: Un'esperienza Pionieristica." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 27, no. 2 (2015): 125–28. http://dx.doi.org/10.5301/gtnd.2015.14801.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Calzavara, P. "Alterazioni Eritrocitarie in Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 7, no. 2 (1995): 19–24. http://dx.doi.org/10.1177/039493629500700203.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cappelli, G., and G. Ratto. "Accessi Vascolari D'urgenza in Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 2, no. 4 (1990): 9–14. http://dx.doi.org/10.1177/039493629000200401.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Chiche, L. "Chirurgia degli accessi per emodialisi." EMC - Tecniche Chirurgiche Vascolare 13, no. 3 (2008): 1–31. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-0801(08)70058-x.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

D’Adamo, G., A. Scipioni, G. Pasquini, L. Lui, F. Forte, and C. Spinelli. "Emodialisi a oltranza o dialisi peritoneale?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 21, no. 3-4 (2018): 26–28. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2009.1285.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Emodialisi"

1

Visotti, Andrea. "Monitoraggio del calo volume ematico in emodialisi tramite sensori ottici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3552/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Valdinocci, Claudia. "Utilizzo e controllo del sodio in emodialisi: verso la dialisi isonatrica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6130/.

Full text
Abstract:
Lo scenario della dialisi di oggi si presenta con un progressivo invecchiamento della popolazione dialitica sia in termini di età media dei pazienti in trattamento sostitutivo renale, sia in termini di età media dei nuovi pazienti che entrano in dialisi. La stabilità cardiovascolare è il problema che presenta la maggiore incidenza in sala dialisi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mazzocchi, Andrea. "Caratterizzazione e confronto di misuratori di portata per utilizzo in emodialisi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8562/.

Full text
Abstract:
La dialisi è una terapia essenziale alla sopravvivenza delle persone colpite da insufficienza renale. Senza questo trattamento periodico l’aspettativa di vita si riduce a pochi giorni. Il fine di questo trattamento è il ripristino dell’equilibrio idro-elettrolitico e acido-base del paziente e la rimozione del fluido in eccesso che l’organismo non è in grado di espellere autonomamente. La parte di liquido che passa attraverso il filtro dal lato sangue, alla parte di bagno dialisi prende il nome di ultrafiltrato. Ciò comporta che nelle macchine per emodialisi ci sia un sistema di controllo dedic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Drudi, Debora. "Studio e validazione sperimentale di un nuovo sistema per ultrafiltrazione in emodialisi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La dialisi, le cui basi sono state fondate a metà ottocento dal chimico Thomas Graham, è la terapia, alternativa al trapianto, utilizzata su pazienti affetti da insufficienza renale. Ad oggi tale terapia ha un numero sempre maggiore di utilizzatori, più di 2,5 milioni di persone al mondo, ragione per cui ha un impatto sempre più grande sul sistema sanitario. La terapia, ha come scopo principale quello ripristinare gli equilibri idro-elettrolitico e acido-base del sangue del paziente utilizzando principi quali ultrafiltrazione, convezione e diffusione. Per raggiungere questo obiettivo, il sangu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mazzei, Antonio. "Analisi sperimentale e simulazione cfd di un modulo a membrana per emodialisi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Nel mio progetto di tesi di laurea magistrale ho svolto uno studio di tipo numerico e sperimentale di un modulo a membrana per emodialisi; lo scopo del mio lavoro è quello di dimostrare la possibilità di effettuare su un tale sistema misure sperimentali mediante tomografia a resistenza elettrica (ERT) e riprodurli con l’impiego di simulazioni di Fluidodinamica Computazionale (CFD). Obiettivo del lavoro è stato quello di identificare un approccio che permetta di predire la fluidodinamica nella zona esterna alle fibre e, una volta identificata la corretta strategia di simulazione, quantificare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Brighenti, Lavinia. "Simulazione della cinetica del sodio in emodialisi mediante un modello matematico monocompartimentale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6076/.

Full text
Abstract:
Utilizzo di un modello matematico monocompartimentale per simulare la cinetica del sodio in sedute di dialisi (HD e HDF on-line) che prevedono l'utilizzo del sistema Hemocontrol, quindi quantificare le prestazioni di tale modello per evidenziarne limiti ed adeguatezza in alternativa all'utilizzo di modelli bicompartimentali più complessi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Scutiero, Lisa. "Validazione sperimentale di un modello matematico bicompartimentale della cinetica del sodio in emodialisi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6406/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi ha portato a caratterizzare e validare un modello bicompartimentale per la cinetica del sodio. Si discutono gli aspetti fondamentali del trattamento di dialisi e si evidenzia come un approccio modellistico possa essere seguito ai fini di una maggiore comprensione dei fenomeni non direttamente osservabili determinati dalla terapia e dell’adeguatezza dei parametri. La validazione del modello è stata effettuata su 144 sedute dialitiche in HD e HDF integrate con HC e su 7 sedute in HD e dai risultati si evince che il modello è in grado di riprodurre i dati sperimentali c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Schirru, Fabio. "Stima di parametri di un modello matematico previsionale della cinetica dei soluti in emodialisi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18709/.

Full text
Abstract:
La dialisi rappresenta la principale terapia per pazienti affetti da insufficienza renale, tuttavia essa non garantisce il ripristino completo della rimozione selettiva dei soluti, ma in alcune occasioni può generare complicazioni sintomatiche. Per far sì che la terapia si adatti al meglio alle caratteristiche del singolo paziente, si può ricorrere all'utilizzo di modelli matematici in silico. Grazie a questi modelli, si possono prevedere gli effetti che la terapia di dialisi avrà sul paziente al fine di evitare che quest'ultimo incorra in squilibri pressori e osmotici potenzialmente dannosi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Maraglino, Misciagna Massimiliano. "Aspetti normativi per la realizzazione di sistemi per l'emodialisi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7961/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato si analizzeranno gli aspetti normativi che caratterizzano i sistemi di emodialisi. In più verranno analizzati anche i vari passaggi che portano alla validazione del prodotto e quali sono gli enti certificati che effettuano queste verifiche. L’obiettivo principale, quindi, è quello di analizzare le norme che governano i sistemi per dialisi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Russo, Mario. "Analisi di sensitivita di un modello matematico a due compartimenti della cinetica del sodio in emodialisi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6516/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi si è posto i seguenti obiettivi: - Analizzare come i singoli parametri infuenzano le prestazioni del modello, in maniera tale da capire su quali di essi il modello risulta essere più sensibile, al fine di ottimizzare le sue prestazioni; - Fare in modo che l'intervallo di confidenza del modello sia il più vicino possibile a quello dello strumento di misura utilizzato durante lo studio clinico \Socrathe(3 mmol/l). Riuscire a portare, infatti, la deviazione standard sull'errore globale ottenuta dal modello da 1,83 mmol/l a 1,50 mmol/l significa avere un IC95% uguale a que
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Emodialisi"

1

Böhler, Joachim. "Terapia antibiotica in emodialisi, dialisi peritoneale ed emofiltrazione continua." In La guida Daschner alla Terapia antibiotica in ospedale. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1735-1_16.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!