To see the other types of publications on this topic, follow the link: Emodialisi.

Journal articles on the topic 'Emodialisi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Emodialisi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Giovanetti, Franco. "La vaccinazione dell'epatite B nei pazienti con insufficienza renale cronica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 4 (2014): 326–28. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.932.

Full text
Abstract:
Nonostante le misure di controllo, come le precauzioni igieniche e la segregazione dei pazienti HBsAg positivi nelle unità di dialisi, nonché l'immunizzazione dei suscettibili, si stima che, nei paesi sviluppati, la prevalenza dei portatori del virus dell'epatite B tra i pazienti in emodialisi sia in media del 3%. Una ragione importante per il controllo insoddisfacente delle infezioni da HBV nelle unità di emodialisi è la risposta sub-ottimale ai vaccini HBV tra i pazienti con insufficienza renale cronica. Questa breve review mette in evidenza i problemi comuni riguardanti la vaccinazione cont
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mancini, Elena. "Emodialisi e sostenibilità ambientale." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 32, no. 1 (2020): 107–10. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2020.2150.

Full text
Abstract:
The healthcare system is great producer of greenhouse gases, and user of natural resources as well. Any dialysis-related activity, from procurement of materials to organization of patient transport, from administration of dialysis therapy itself to inevitable production of large amounts of waste, makes dialysis one of the health activities using most natural resources, indirectly producing greenhouse emissions.
 Water consumption represents, inevitably, the highest environmental impact. We nephrologists are generally ill informed on the topic, and few of us know the actual water requireme
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Timio, Mario, and Francesca Timio. "Il Dolore in Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 4 (2015): 245–48. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.837.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Brancaccio, Stefania. "Emodialisi Domiciliare: Un'esperienza Pionieristica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 2 (2015): 125–28. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.809.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Calzavara, P. "Alterazioni Eritrocitarie in Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 7, no. 2 (1995): 19–24. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1995.1848.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Brancaccio, Stefania. "Emodialisi Domiciliare: Un'esperienza Pionieristica." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 27, no. 2 (2015): 125–28. http://dx.doi.org/10.5301/gtnd.2015.14801.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Calzavara, P. "Alterazioni Eritrocitarie in Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 7, no. 2 (1995): 19–24. http://dx.doi.org/10.1177/039493629500700203.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cappelli, G., and G. Ratto. "Accessi Vascolari D'urgenza in Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 2, no. 4 (1990): 9–14. http://dx.doi.org/10.1177/039493629000200401.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Chiche, L. "Chirurgia degli accessi per emodialisi." EMC - Tecniche Chirurgiche Vascolare 13, no. 3 (2008): 1–31. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-0801(08)70058-x.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

D’Adamo, G., A. Scipioni, G. Pasquini, L. Lui, F. Forte, and C. Spinelli. "Emodialisi a oltranza o dialisi peritoneale?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 21, no. 3-4 (2018): 26–28. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2009.1285.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Santorelli, Gennaro. "L'isolamento in emodialisi: una questione aperta." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 1 (2015): 63–64. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.796.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Lombardi, Marco. "Il tallone d'Achille della moderna emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 14, Suppl. 3 (2002): S3—S5. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2002.1619.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Dertenois, L. Turrini. "Epidemiologia degli accessi vascolari per emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 18, no. 4 (2006): 4–6. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2006.1574.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Cavalli, Andrea, and Giuseppe Pontoriero. "Come gestire l'ipertensione arteriosa in emodialisi?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 1 (2015): 45–48. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.788.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Virga, G., S. Mastrosimone, G. Amici, G. Munaretto, F. Gastaldon, and A. Bonadonna. "Sintomatologia in Emodialisi e Possibili Cause." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 10, no. 3 (1998): 11–17. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1998.1735.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Calzavara, P. "Il Ricircolo Nell'accesso Vascolare Per Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 9, no. 3 (1997): 31–33. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1997.1799.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Santorelli, Gennaro. "L'isolamento in emodialisi: una questione aperta." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 27, no. 1 (2015): 63–64. http://dx.doi.org/10.5301/gtnd.2015.13557.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Lombardi, Marco. "Il tallone d'Achille della moderna emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 14, no. 3_suppl (2002): 3–5. http://dx.doi.org/10.1177/03949362020140s302.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Dertenois, L. Turrini. "Epidemiologia degli accessi vascolari per emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 18, no. 4 (2006): 4–6. http://dx.doi.org/10.1177/039493620601800403.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

D'Adamo, G., A. Scipioni, G. Pasquini, L. Lui, F. Forte, and C. Spinelli. "Emodialisi a oltranza o dialisi peritoneale?" Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 21, no. 3-4 (2009): 26–28. http://dx.doi.org/10.1177/0394936209021003-407.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Bernardi, A., A. Ottolini, M. Piva, and E. Saporiti. "Calorimetria Indiretta: Appplicazioni in Nefrologia - Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 2, no. 2 (1990): 9–16. http://dx.doi.org/10.1177/039493629000200202.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Calzavara, P. "Gli Alti Flussi Ematici in Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 2, no. 3 (1990): 23–28. http://dx.doi.org/10.1177/039493629000200303.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Calzavara, P. "Il Ricircolo Nell'accesso Vascolare Per Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 9, no. 3 (1997): 31–33. http://dx.doi.org/10.1177/039493629700900304.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Virga, G., S. Mastrosimone, G. Amici, G. Munaretto, F. Gastaldon, and A. Bonadonna. "Sintomatologia in Emodialisi e Possibili Cause." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 10, no. 3 (1998): 11–17. http://dx.doi.org/10.1177/039493629801000302.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Consolo, Silvia, Fabio Paglialonga, and Alberto Edefonti. "Il Peso Secco nel Bambino in Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 4 (2015): 221–25. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.832.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Tesio, Franco, and Giacomo Panarello. "Gli accessi vascolari per emodialisi: quale futuro." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 14, Suppl. 3 (2002): S57—S59. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2002.1639.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Fera, D., V. Bonori, M. T. De Marco, M. P. Fiorito, M. P. Potenza, and L. Tridici. "Nursing multiculturale in emodialisi: diffcoltà e opportunità." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 24, no. 2 (2018): 93–96. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2012.1146.

Full text
Abstract:
Sul principio di Human Care nasce il concetto più ampio di Nursing transculturale che tratta del prendersi cura dell'individuo o di un gruppo per migliorarne la condizione o lo stile di vita. Il Nursing transculturale promuove riflessioni sulle continue modifiche della società le cui prime criticità assistenziali sono quelle linguistiche, grande ostacolo comunicativo tra infermiere e paziente. L'obiettivo diventa darsi strumenti culturali e pratici che nella quotidianità siano utili per migliorare la comunicazione e favorire l'instaurarsi del rapporto di educazione terapeutica. Focus group, an
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Sancipriano, G. P., F. Cantone, A. Negro, and I. Susa. "Ottimizzazione Del Bilancio Del Sodio in Emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 9, no. 3 (1997): 5–17. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.1997.1796.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Tesio, Franco, and Giacomo Panarello. "Gli accessi vascolari per emodialisi: quale futuro." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 14, no. 3_suppl (2002): 57–59. http://dx.doi.org/10.1177/03949362020140s322.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Sancipriano, G. P., F. Cantone, A. Negro, and I. Susa. "Ottimizzazione Del Bilancio Del Sodio in Emodialisi." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 9, no. 3 (1997): 5–17. http://dx.doi.org/10.1177/039493629700900301.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Bertucci, A. "I cateteri venosi centrali per emodialisi: caratteristiche tecniche." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 18, no. 4 (2006): 7–10. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2006.1575.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Lombardi, Marco. "Ha ancora senso fare emodialisi domiciliare nel 2001?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 13, Suppl. 2 (2001): S5—S8. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2001.1671.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Cavatorta, F. "Il port sottocutaneo in emodialisi: passato, presente, futuro." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 18, no. 4 (2006): 34–36. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2006.1583.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Scarfia, R. V., F. Paglialonga, G. Ardissino, et al. "Tandem plasmaferesi-emodialisi in bambini e giovani adulti." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 23, no. 1 (2018): 17–19. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2011.1454.

Full text
Abstract:
In pazienti che necessitino sia di plasmaferesi (PLF) che di emodialisi (ED), l'applicazione simultanea delle due metodiche, nota come tandem PLF-ED (TPE) può costituire una soluzione vantaggiosa. Tuttavia esiste scarsa esperienza circa il suo utilizzo, in particolare in età pediatrica. Abbiamo esaminato in modo retrospettivo le sedute di TPE eseguite negli ultimi 5 anni nel nostro Centro. I trattamenti di TPE sono stati 67 in 7 pazienti, di età mediana 16.2 anni (5–34) e peso mediano di 37 kg (17.0– 59.0). Le indicazioni per TPH erano: sindrome emolitica uremica atipica da deficit di fattore
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Bartoccini, Jacopo, and Valentina Cannizzo. "Emodialisi quotidiana: strategie logistiche per l'abbattimento dei costi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 3 (2015): 187–94. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.823.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Quarello, Francesco, and Marco Pozzato. "Ha ancora senso fare emodialisi domiciliare nel 2001?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 13, Suppl. 2 (2001): S53—S55. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2001.1690.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Lombardi, Marco. "Ha ancora senso fare emodialisi domiciliare nel 2001?" Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 13, no. 2_suppl (2001): 5–8. http://dx.doi.org/10.1177/03949362010130s202.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Quarello, Francesco, and Marco Pozzato. "Ha ancora senso fare emodialisi domiciliare nel 2001?" Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 13, no. 2_suppl (2001): 53–55. http://dx.doi.org/10.1177/03949362010130s221.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Bertucci, A. "I cateteri venosi centrali per emodialisi: caratteristiche tecniche." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 18, no. 4 (2006): 7–10. http://dx.doi.org/10.1177/039493620601800404.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Cavatorta, F. "Il port sottocutaneo in emodialisi: passato, presente, futuro." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 18, no. 4 (2006): 34–36. http://dx.doi.org/10.1177/039493620601800412.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Scarfia, R. V., F. Paglialonga, G. Ardissino, et al. "Tandem plasmaferesi-emodialisi in bambini e giovani adulti." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 23, no. 1 (2011): 17–19. http://dx.doi.org/10.1177/039493621102300105.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Marzelle, J., and P. Bourquelot. "Accessi vascolari di emodialisi: principi, accessi arterovenosi nativi." EMC - Tecniche Chirurgiche Vascolare 19, no. 4 (2014): 1–27. http://dx.doi.org/10.1016/s1283-0801(14)68875-0.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Lombardi, Marco, and Giuseppe Quintaliani. "Quale Operatore, Per Quale Venipuntura, Per Quale Paziente in Emodialisi?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 1 (2014): 1–3. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.848.

Full text
Abstract:
La Buttonhole Technique (BT) non è una tecnica di venipuntura alternativa, bensì un’altra tecnica di venipuntura dell’accesso vascolare per emodialisi. In questa introduzione alla controversia che appare su questo numero del Giornale, gli Autori cercano di analizzare quali siano le criticità di questa tecnica, evidenziando l’importanza che risiede nell’Organizzazione per far fronte alle stesse.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Caputo, Flavia. "La disinformazione del paziente è la prima causa della marginalità della DP nel nostro Paese." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, Suppl. 5 (2014): S42—S43. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.969.

Full text
Abstract:
La dialisi peritoneale è ferma da decenni a una prevalenza intorno al 10% e la maggioranza dei dializzati del nostro Paese viene trattata mediante emodialisi extracorporea in ospedale. La persistente incapacità di dare una corretta informazione al paziente sull'argomento “terapia sostitutiva della funzione renale” e su tutto quello che vi sta “dietro” deve essere ritenuta una delle principali cause di questa sproporzione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Carrus, Alessandro, Elena Lovicu, Dorian Soru, et al. "Valutazione Visiva Degli Exit Site Nei Cateteri Venosi Centrali in Emodialisi: Validazione Preliminare Di Una Scala Italiana." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 1 (2014): 55–61. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.862.

Full text
Abstract:
Il catetere venoso centrale (CVC) rappresenta, per i pazienti in emodialisi, un’alternativa alla fistola arterovenosa (FAV), ma, purtroppo, è spesso associato a un importante numero di complicanze infettive. L’infermiere è il primo operatore sanitario che rileva le possibili infezioni e, per questo, è importante sviluppare una scala visiva che gli sia di ausilio. Tale scala è importante anche per consentire a chi si avvicina da poco alla medicazione dei CVC di prendere in considerazione i principali indicatori di una possibile infezione. Essa, infine, può essere di ausilio per tenere conto del
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Quarello, Francesco. "Accessi vascolari per emodialisi. I perché di alcune scelte." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 14, Suppl. 3 (2002): S44—S46. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2002.1634.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Minetti, Luigi. "Emodialisi domiciliare: dopo ascesa e caduta ci sarà rinascita?" Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 13, Suppl. 2 (2001): S38—S39. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2001.1684.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Barbera, V., G. Barbera, G. Otranto, et al. "Calcifilassi peniena: una rara complicanza in corso di emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 24, no. 1 (2018): 9–12. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2012.1106.

Full text
Abstract:
La calcifilassi rappresenta una condizione clinica severa ed assai grave che si manifesta prevalentemente - ma non esclusivamente - in pazienti affetti da malattia renale cronica (CKD) sottoposti a terapia sostitutiva. Colpisce circa 1′1– 4% della popolazione dialitica (1, 2) e presenta una mortalità assai elevata (60–80%) (3). È caratterizzata clinicamente dalla presenza di ulcerazioni ischemiche a carico della cute e da necrosi conseguente allo sviluppo di calcificazioni distrofiche delle arteriole sottocutanee. L'interessamento penieno è assai raro ed in letteratura ne sono riportate - fino
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Bonucchi, Decenzio, Emiliana Ferramosca, and Silvia Ganci. "Analisi di processo applicata agli accessi vascolari per emodialisi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 14, Suppl. 3 (2002): S13—S15. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2002.1623.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Locatelli, Francesco. "Emodialisi domiciliare oggi: i punti di debolezza non risolti." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 13, Suppl. 2 (2001): S32—S33. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2001.1681.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!