Academic literature on the topic 'Energie Marine Rinnovabili'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Energie Marine Rinnovabili.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Energie Marine Rinnovabili"

1

Maccanti, Matteo. "Valutazione di Sostenibilità delle Blue Energy e contestualizzazione territoriale." Doctoral thesis, Università di Siena, 2021. http://hdl.handle.net/11365/1133785.

Full text
Abstract:
Il Climate Change è il più grave problema ambientale che la società umana si sia mai trovata ad affrontare. La sua risoluzione dovrà passare inevitabilmente dalla decarbonizzazione dei sistemi antropici, primo fra tutti quello della produzione e del consumo dell’energia. È necessario un rapido e concreto cambio di paradigma che metta al centro e che sostenga economicamente e burocraticamente le Renewable Energy Sources (RES). L’Unione Europea crede molto in questa via e vede nelle Blue Energy (BE), le tecnologie che sfruttano l’energia di mari e oceani, una delle soluzioni strategiche e dal pi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Terenzi, Andrea. "Valutazione di un impianto idroelettrico sul torrente Canepa nella Repubblica di San Marino." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11739/.

Full text
Abstract:
La presente tesi muove da un interesse dell'autore verso tematiche affrontate nel corso di Idrologia T e prende in esame la valutazione di un impianto micro-idroelettrico presso il Fosso di Canepa nella Repubblica di San Marino. Si è partiti da una raccolta di dati disponibili in territorio sammarinese per poi poter svolgere uno studio che partendo da essi arriva a mostrare la possibilità di sfruttare l'acqua della sorgente di Canepa non solo per l'acquedotto ma anche per la produzione di energia elettrica. Nell'elaborato il potenziale impianto valutato sarà inserito nel contesto energetico sa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fasolo, Alessandro. "Multi Polar Direct Drive Permanent Magnet Synchronous Machines for Renewable Energy." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423088.

Full text
Abstract:
This doctoral study mainly considers the Wind Energy resource and focuses on the electromagnetic aspects of generators for direct drive solutions in this field. Despite the strong employing by many constructor of geared technology in Wind Turbines Generators, a transmission/gear box reduces both, eciency and reliability: the losses due to the transmission potentially compromise the sustainability of the electromechanical system. A better solution is the multipolar low speed direct drive train. Permanent magnet machines offer compactness and the absence of brushes with respect to traditional ma
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ruini, Mattia. "Modellazione di un sistema per la dissipazione delle vibrazioni generate dall'installazione delle fondazioni delle turbine eoliche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
L’infissione nel fondale marino di pali in acciaio di grandi dimensioni costituenti la sottostruttura delle turbine eoliche provoca la nascita e la propagazione di un campo di vibrazioni inquinanti. Tali vibrazioni, le quali possono raggiungere elevate distanze, se al di sopra di particolari soglie di intensità, possono causare danni temporanei o permanenti, di natura fisiologica o comportamentale, alle forme di vita acquatiche circostanti il sito di collocamento dell’elemento strutturale. Tuttavia, diverse soluzioni sono state ideate per ridurne gli effetti nocivi: una di queste è il sistema
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Groe, Lucia. "Un mare di energia: aspetti tecnici e sociali dei dispositivi energetici applicati alle correnti marine." Thesis, 2011. http://hdl.handle.net/10955/832.

Full text
Abstract:
Dottorato di ricerca in Scienza, tecnologia e società, XXIII ciclo. A.a. 2010-2011<br>Il lavoro di ricerca condotto ha riguardato l’analisi dell’attivazione dei processi di accettazione sociale che caratterizzano i momenti di accoglimento e diffusione delle tecnologie energetiche innovative. La nostra attenzione è ricaduta nell’ambito delle “ocean energies”, ed in linea con le attività di ricerca e sviluppo, particolare accento è stato dato al ruolo assunto dall’energia delle correnti marine e di marea, che è una delle fonti più interessanti ed inesplorate tra le fonti di energia rinnova
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!