Academic literature on the topic 'Energie rinnovabili, mercato finanziario'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Energie rinnovabili, mercato finanziario.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Energie rinnovabili, mercato finanziario"

1

Monaci, Massimiliano. "L'innovazione sostenibile d'impresa come integrazione di responsabilitŕ e opportunitŕ sociali." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (April 2013): 26–61. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-002002.

Full text
Abstract:
Le concezioni e le prassi di responsabilitŕ sociale d'impresa (CSR, corporate social responsibility) che si sono affermate sino a tempi molto recenti riflettono prevalentemente una logica reattiva, incentrata sulla necessitŕ delle aziende di rilegittimarsi nei confronti dei loro stakeholder corrispondendo alla richiesta di riduzione e prevenzione dei costi sociali legati all'attivitŕ d'impresa (degrado ecologico, disoccupazione conseguente a ristrutturazioni, ecc.). Tuttavia l'attuale periodo, anche per le incertezze e questioni poste dalla crisi economica, rappresenta una fase singolarmente f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Energie rinnovabili, mercato finanziario"

1

Vittorioso, Gianluca. "Energie rinnovabili: approcci valutativi ed analisi comparata delle società quotate operanti nel settore." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2011. http://hdl.handle.net/10077/4498.

Full text
Abstract:
2009/2010<br>Con il presente lavoro si propone di descrivere lo stato dell’arte del settore delle energie rinnovabili ed effettuare un'analisi delle società quotate operanti nel settore delle rinnovabili.<br>XXIII Ciclo<br>1972
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

AMELI, NADIA. "Sviluppo di un modello finanziario innovativo per la diffusione delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica: PACE (Property Assessed Clean Energy)." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2012. http://hdl.handle.net/11566/242130.

Full text
Abstract:
Nell’ottemperare i target climatici attraverso differenti tecnologie e politiche di sostegno, questo studio introduce un innovativo modello finanziario per la diffusione delle energie rinnovabili. Le barriere di carattere finanziario rappresentano il principale ostacolo all’avvio degli interventi di efficientamento, in particolar modo per i nuclei familiari a basso reddito che difficilmente riescono ad aver accesso al credito, come risultato della loro condizione economica e “merito creditizio”. Implementare una politica come il PACE – Property Assessed Clean Energy – significa provvedere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Scarpellini, Francesco. "Business Plan per la distribuzione sul mercato italiano di kit per impianti fotovoltaici - Il caso Mareco Luce." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La tesi riporta il processo di elaborazione del business plan relativo allo studio e definizione di un kit per la realizzazione di impianti fotovoltaici residenziali di taglia di potenza compresa tra 2 kW e 6 kW (contenente moduli fotovoltaici, inverter e batterie) e alla sua commercializzazione nel mercato italiano. Il business plan contiene la descrizione del progetto in tutti i suoi aspetti: la definizione del prodotto e della sua distinta base, l'analisi di mercato e dei competitor, il piano di marketing e la comunicazione ai clienti, l'organizzazione della logistica e la valutazione econ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Panattoni, Maurizio. "Regolazione, mercato e concorrenza delle energie rinnovabili nel diritto dell'Unione e nazionale." Tesi di dottorato, 2014. http://www.fedoa.unina.it/10036/1/Maurizio%20Panattoni%20-%20Tesi%20di%20Dottorato%20-%2025%20Ciclo%20-.pdf.

Full text
Abstract:
L'elaborato – secondo una prospettiva giuridica – si propone di analizzare la più recente disciplina, sia dell’Unione che nazionale, in materia di fonti energetiche rinnovabili (e, sub specie, in materia di promozione di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili)approfondendone parallelamente taluni rilevanti e specifici aspetti legati, in particolare, al tema della regolazione, del mercato e della concorrenza
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Energie rinnovabili, mercato finanziario"

1

Girardi, Valentina. "ESCo: da Energy Service Company a Energy Social Company." In Persone, Energie, Futuro Infinityhub: la guida interstellare per una nuova dimensione dell’energia. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2023. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-699-2/012.

Full text
Abstract:
La crescente consapevolezza della necessità di riduzione delle emissioni climalteranti e l’imperativo di provvedere alla salvaguardia ambientale hanno contribuito allo sviluppo di nuovi modelli di business finalizzati all’efficientamento energetico. In questo scenario figurano le ESCo, acronimo di Energy Service Company, ovvero società di servizi energetici. Queste sono società operanti nel mercato che offrono pacchetti di servizi volti destinati all’efficienza energetica: un insieme di servizi integrati che spaziano dal campo tecnico a quello manageriale e finanziario, per il conseguimento di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Marin, Elena. "Efficienza energetica, tecnologie abilitanti e modelli di business innovativi." In Persone, Energie, Futuro Infinityhub: la guida interstellare per una nuova dimensione dell’energia. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2023. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-699-2/007.

Full text
Abstract:
L’energia è il motore dell’economia moderna, fondamentale per la generazione di ricchezza industriale, commerciale ed economica. L’energia è anche il motore dello sviluppo umano, fautrice del progresso sociale e dell’aumento della qualità e dell’aspettativa di vita. Quando si affronta la questione della transizione energetica, si tende a concentrarsi sulla ricerca di soluzioni rispetto alla produzione e alla distribuzione dell’energia. Lo scopo di questa analisi è approfondire un tema più ampio e trasversale: l’efficienza energetica. La questione dell’efficienza riguarda una vastità di settori
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!