Academic literature on the topic 'Facoltà di lettere e filosofia'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Facoltà di lettere e filosofia.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Facoltà di lettere e filosofia"
Stanič, Daša. "Analisi degli errori nella produzione scritta degli studenti di italiano come ls a livello universitario." Journal for Foreign Languages 9, no. 1 (December 28, 2017): 255–85. http://dx.doi.org/10.4312/vestnik.9.255-285.
Full textWright, M. R. "G. Di Maria (ed.): Achillis quae feruntur Astronomica et in Aratum Opuscula: De Universo; De Arati Vita; De Phaenomenorum Interpretatione. (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, Studi e Ricerche 27.) Pp. xxxiv + 97. Palermo: Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, 1996. No price or ISBN provided." Classical Review 50, no. 2 (October 2000): 591–92. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00470058.
Full textNutton, Vivian. "Innocenzo Mazzini: De observantia ciborum. (Università di Macerata, Pubblicazioni della facoltà di lettere e filosofia, Istituto di filologia classica, 18.) Pp. 98. Rome: Giorgio Bretschneider, 1984. Paper." Classical Review 35, no. 2 (October 1985): 396. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00109540.
Full textKitchen, Tom. "Ruricio di Limoges. Lettere. By Marino Neri. (Università di Pavia. Facolià di Lettere e Filosofia, 122.) Pp. 423. Pisa: Edizioni ETS, 2009. €25 (paper). 978 884672383 3." Journal of Ecclesiastical History 62, no. 2 (March 4, 2011): 361–62. http://dx.doi.org/10.1017/s0022046910003726.
Full textIrrera, Elena. "(A.) Capra Ἀγὼν λόγων. Il “Protagora” di Platone tra eristica e commedia. (Università degli Studi di Milano, Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, 197). Milan: LED (Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto), 2001. Pp. 238. 23. 8879161490." Journal of Hellenic Studies 123 (November 2003): 257. http://dx.doi.org/10.2307/3246315.
Full textRanieri, Filippo. "Università degli Studi di Roma „La Sapienza“. Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia de „La Sapienza“, hg. von Lidia Capo/Maria Rosa Di Simone, mit einem Vorwort von Emanuele Paratore." Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte: Germanistische Abteilung 120, no. 1 (August 1, 2003): 449–50. http://dx.doi.org/10.1515/zrgga.2003.120.1.449.
Full textGale, Monica. "L. Cadili, Viamque adfectat Olympo: memoria ellenistica nelle ‘Georgiche’ di Virgilio (Il Filarete: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Università degli Studi di Milano 202). Milan: Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2001. Pp. 236. ISBN 88-7916-172-5. €22.00." Journal of Roman Studies 95 (November 2005): 287. http://dx.doi.org/10.1017/s0075435800002914.
Full textBammel, C. P. "Nicola Pace: Ricerche sulla Traduzione di Rufino del De Principiis di Origene. (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università di Milano, 133.) Pp. xviii + 222. Florence: La Nuova Italia, 1990. Paper, L. 50,700." Classical Review 43, no. 2 (October 1993): 424–25. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00288173.
Full textJocelyn, H. D. "The Latin Iliad - Giuseppe Broccia: Prolegomeni all' ‘Omero latino’ (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia, 62.) Pp. 170; P11. 10. Macerata: Università degli Studi di Macerata, 1992. Paper, L. 45,000." Classical Review 43, no. 2 (October 1993): 278–79. http://dx.doi.org/10.1017/s0009840x00287301.
Full textCastagnoli, Luca. "(M.) Bonazzi Academici e Platonici. II dibattito antico sullo scetticismo di Platone. (II Filarete: Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Milano 213). Milan: LED, 2003. Pp. 284. €24.50. 8879162195." Journal of Hellenic Studies 126 (November 2006): 214–15. http://dx.doi.org/10.1017/s0075426900008429.
Full textDissertations / Theses on the topic "Facoltà di lettere e filosofia"
Iposi, Francesco Maria <1980>. "Filosofia biografica e cura di sé nelle Lettere dal carcere di Antonio Gramsci." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5221.
Full textDALL'OMBRA, DAVIDE. ""CARISSIMO PROFESSORE ..." 52 LETTERE DI GIOVANNI TESTORI A ROBERTO LONGHI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/319.
Full textThis thesis is a study and a critical analysis of the unpublished correspondence between the art critic and writer Giovanni Testori and his master Roberto Longhi considered within its historical and cultural context. In particular this study is focused on topics that have never been considered before, such as the artistic production typical of the city of Milano during the fifties in relation to Testori's literary work and his thought on the critic of art. The work ends with a wide appendix consisting in a collection of Testori's essays and articles on Longhi.
FRASSON, SIMONE. "La recezione plotiniana della noetica aristotelica." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11573/1361801.
Full textMARIANO, Carmela. "La filosofia del partenariato come alternativa alla privatizzazione dello spazio pubblico. La separazione tra pubblico e privato rende più complessa, in Italia, la produzione e la gestione dello spazio pubblico rispetto all’esperienza della città moderna. Condizioni e innovazioni nelle pratiche italiane per l’affermazione di tale filosofia. Tesi di Dottorato di ricerca in Riqualificazione e Recupero insediativo XVIII ciclo, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, in padis@uniroma1.it." Doctoral thesis, 2006. http://hdl.handle.net/11573/427882.
Full textGoing through the dynamics of transformation of public space, from the historical to the contemporany city, this study evaluates the reasons of the crisis of the public space in the contemporany city and suggests a critical interpretation of recent experiences in public space planning that consisted by a kind of collaboration between public Administration and private subject. The aim of this study is to individuate a new kind of public space and a possible procedure of development able to garantee quality and efficiency of the project during a long period of time
Books on the topic "Facoltà di lettere e filosofia"
Lana, Italo. Storia della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino. [Florence?]: L.S. Olschki, 2000.
Find full textLidia, Capo, and Di Simone Maria Rosa, eds. Storia della Facoltà di lettere e filosofia de "La Sapienza". Roma: Viella, 2000.
Find full textUniversità di Siena. Facoltà di lettere e filosofia. Facoltà di lettere e filosofia: Album : 1970/1971-1995/1996. [Siena]: Università degli studi di Siena, Facoltà di lettere e filosofia, 1996.
Find full textVinci, Anna. Inventare il futuro: La Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Trieste. Trieste, Italia: Università di Trieste, 2001.
Find full textPieracci, Riccardo. Donne, uomini, relazioni di genere: Repertorio dei fondi librari della Biblioteca della Facoltà di lettere e filosofia di Arezzo. Montepulciano: Le balze, 2004.
Find full textErnesto, De Miro, ed. Quaderni dell'Istituto di archeologia della Facoltà di lettere e filosofia della Università di Messina. Messina: Sicania, 1996.
Find full textGiovannini, Carla. La facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bologna: Cronologia e storia per immagini, 1860-2010. Bologna: Bononia University Press, 2012.
Find full textAlberto, Vàrvaro, and Barone Francesco, eds. Guida alla facoltà di lettere e filosofia. 5th ed. Bologna: Il Mulino, 1989.
Find full textMarinoni, Federica. Filologia e filosofia (e critica): Lanfranco Caretti e dintorni, mezzo secolo dopo. Milano: Cisalpino, Istituto editoriale universitario, 2017.
Find full texteditor, Marchetti Marilia, Martorana Claudia editor, and Rizzo Cettina editor, eds. Architectures-architextures romantiques: Atti : Facoltà di lingue e letterature straniere, Facoltà di lettere e filosofia, Catania, 27-28-29 novembre 2008. Fasano (BR): Schena editore, 2013.
Find full textBook chapters on the topic "Facoltà di lettere e filosofia"
De Cesare, Chiara. "Una mappatura delle Lettere di Ariosto: carte dell’Archivio di Stato di Lucca." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 25–45. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.04.
Full textRomanelli, Martina. "Costruire libri «secondo il grado di latitudine»: il metodo geografico di Francesco Algarotti." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 331–50. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.19.
Full textSpanò, Vincenzo. "Preservare un «colore di mitologia»: lo sguardo e la mappa attraverso l’Itinerario italiano di Corrado Alvaro." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 121–42. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.08.
Full textPetrocchi, Alice. "Vita e paesaggi montani nella produzione di Giuseppe Giacosa." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 97–119. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.07.
Full textD’Ambrosio, Antonio. "«Una diversa me stessa». Venti racconti di Gianna Manzini." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 393–413. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.22.
Full textCesaroni, Ilaria, and Gioele Marozzi. "La mappa dei testi. Per una visualizzazione geografica delle lettere inviate da Monaldo e Giacomo Leopardi." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 47–71. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.05.
Full textRosato, Morena. "«Diligenza» ed «esattezza» della correzione. La punteggiatura nell’evoluzione e nella trasmissione dei testi leopardiani a partire dall’Epistolario." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 351–74. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.20.
Full textFacchin, Carlo, and Michele Bordoni. "Cinque domande a un Altissimo poeta." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 443–60. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.24.
Full textLovari, Gianmarco. "Le provvisorie mète. Lo «Spirito ribelle» del Lucini naturalista." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, 375–91. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-688-1.21.
Full textAzzetta, Luca. "Iniziative per un centenario. Dante al Dipartimento di Lettere e Filosofia." In L'illustre volgare, 21–33. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2022. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-685-0.02.
Full text