Academic literature on the topic 'Fattura'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Fattura.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Fattura"

1

Conti, Roberto. "I diritti fondamentali tra giurisdizioni europee e nazionali." CITTADINANZA EUROPEA (LA), no. 2 (February 2024): 33–39. http://dx.doi.org/10.3280/ceu2023-002003.

Full text
Abstract:
Il contributo affronta il tema della tutela dei diritti fondamentali offrendo una chiave di lettura orientata a sottolineare il valore delle relazioni che a vario livello si intrecciano con sempre maggiore frequenza fra giudici nazionali e sovranazionali, in esse individuando una caratteristica nuova dell'attività giurisdizionale che va sempre di più emergendo in una prospettiva di cooperazione per alimentare la quale i giudici spesso non decidono la controversia ma si adoperano in vario modo attraverso istituti di vecchia e nuova fattura affinché la decisione finale sia sempre di più orientat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Serpieri, Luca, Maurizio Casalini, and Massimiliano Piscetta. "Fruizione del Superbonus 110% e dei bonus minori su beni immobili in trust." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 575–89. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.129.

Full text
Abstract:
Sunto Gli incentivi fiscali riguardo le ristrutturazioni immobiliari, le opere volte alla riduzione del rischio sismico e quelle per il miglioramento dell’efficienza energetica, costituiscono una spinta significativa del legislatore per il miglioramento della sicurezza, dell’efficienza energetica degli edifici, nonché, non da ultimo, del loro aspetto architettonico. L’aggiunta di ulteriori facilitazioni, quali lo sconto in fattura e la cessione del credito d’imposta, sono uno sforzo ulteriore volto a promuovere un loro maggior impiego. Nel fondo in trust, sovente, sono apportati immobili e l’a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mackie, Gillian. "The Zeno chapel: a prayer for salvation." Papers of the British School at Rome 57 (November 1989): 172–99. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200009132.

Full text
Abstract:
LA CAPPELLA DI S. ZENO: UNA PREGHIERA PER LA SALVEZZAIl programma decorativo del mosaico di nono secolo della cappella di S. Zeno in Santa Prassede a Roma dove è sepolta Teodora, madre di Papa Pasquale I (817–824), è analizzato nella tradizione iconografica dei suoi componenti e nel senso specifico della composizione nel suo insieme. Il significato sotteso è identificato come intimemente connesso al tema della salvezza di Teodora. Tutti gli elementi del programma decorativo fanno riferimento alia sua morte, ai riti funerari, alle intercessioni dei suoi santi protettori, ed al suo destino nel g
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Caccamo, Floriana, Cristina Marogna, Camilla Turchet, Vito Sava, Roberto Carlon, and Alessandro Pinton. "Le vicissitudini dell'ansia per il paziente cardiopatico. La riabilitazione cardiologica come ponte verso una maggiore consapevolezza di s&." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 3 (December 2021): 1–14. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa11897.

Full text
Abstract:
Comprendere i fattori che influenzano la riabilitazione dei pazienti dopo un evento coronarico acuto è importante per ridurre il rischio di complicanze o il verificarsi di nuovi episodi. Il percorso riabilitativo successivo all'evento acuto è influenzato da fattori fisiologici e psicologici; tra questi, l'ansia è implicata sianell'esordio della malattia che nel percorso di guarigione. La letteratura fornisce risultati contrastanti rispetto al ruolo giocato dall'ansia nelle malattie cardiache. Sono necessarie quindi ulteriori indagini per comprendere se sia un f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Piccinelli, Marco, and Pierluigi Politi. "Struttura fattoriale della versione a 12 domande del General Health Questionnaire in un campione di giovani maschi adulti." Epidemiologia e Psichiatria Sociale 2, no. 3 (1993): 173–81. http://dx.doi.org/10.1017/s1121189x00006990.

Full text
Abstract:
RiassuntoScopi- a) Indagare la struttura fattoriale della versione a 12 domande del General Health Questionnaire (GHQ-12) in un campione di maschi diciottenni; b) saggiare la capacità dei punteggi fattoriali standardizzati di discrimi- nare tra soggetti portatori o meno di un disturbo psichico secondo il giudizio dello psichiatra.Disegno- Un campione di 363 soggetti selezionati nel corso della visita militare di leva è stato invitato a completare il GHQ-12 e ad essere intervistato da uno psichiatra. Dati completi sono stati raccolti per 320 soggetti (88% del campione selezionato).Risultati- Du
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Barisione, Mauro. "INTERESSE PER LA POLITICA, APPARTENENZA DI COALIZIONE E GIUDIZIO SUI LEADER: GLI EFFETTI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 31, no. 3 (2001): 503–41. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200029828.

Full text
Abstract:
Introduzione Si sa che ogni elezione ha una storia a sé, fatta di un groviglio di fattori che concorrono a definirne l'esito. Così, i fattori di lungo periodo legati per esempio alla geografia elettorale o alle appartenenze sociali si attorcigliano con i fattori congiunturali, quali la strategia comunicativa di una coalizione o l'immagine di un leader politico. Di elezione in elezione, uno degli interrogativi più appassionanti che il ricercatore si possa porre riguarda proprio i rapporti di forza fra i fattori di lungo e di breve periodo, fra «struttura» e «congiuntura», fra continuità e cambi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Coulomb, Geneviève, Olivier Rascle, and Richard Pfister. "Comportements d’agression et motifs de participation en sport collectif : influence du sexe et du type de pratique." STAPS 20, no. 49 (1999): 33–45. http://dx.doi.org/10.3406/staps.1999.1134.

Full text
Abstract:
<i>Comportamenti d’aggressione e motivi di partecipazione nello sport collettivo : influenza del sesso e del tipo di pratica Riassunto </i> L’obiettivo di questo lavoro era di analizzare : a) l’influenza del sesso e del tipo di pratica (handball vs. football) sull’attuazione di comportamenti d’aggressione e i motivi di partecipazione degli individui, b) le relazioni tra i comportamenti d’aggressione e i motivi di partecipazione. Sono stati registrati ses-santa incontri di livello régionale, ugualmente suddivisi in funzione del sesso e del tipo di pratica, e poi osservati per mezzo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pellegrini, Giuseppe, Leonardo Augusto, Luvison Araújo, and Nelio Marco Vincenzo Bizzo. "Adolescenti e accettazione delle teorie evoluzionistiche, quando la religione non è il fattore determinante." WELFARE E ERGONOMIA 9, no. 2 (2024): 189–204. http://dx.doi.org/10.3280/we2023-002013.

Full text
Abstract:
Le teorie sull'evoluzione biologica non sono accettate da molte persone nel mondo, con grandi differenze tra paesi. Ciò è dovuto a fattori come la religio-ne, l'osservazione dei fenomeni empirici e diverse visioni dell'attività scienti-fica. Si propongono i risultati di un'indagine sulla forza delle associazioni tra na-zionalità, religione e accettazione dell'evoluzione che ha coinvolto due cam-pioni rappresentativi di studenti Italiani e Brasiliani. I risultati dimostrano che i fattori socioculturali hanno una maggiore influen-za nell'accettazione dell'evoluzione, molto più di quelli religios
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Norbert, Jausovec, and Jausovec Ksenija. "A typology of human neuro-electric brain activity and its relation to personality and ability." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (January 2012): 291–306. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-002007.

Full text
Abstract:
La ricerca ha indagato la possibilitŕ di definire una tipologia di attivitŕ elettrica cerebrale, che potesse spiegare differenze di personalitŕ e abilitŕ. Misure di potenza e coerenza di 331 partecipanti, divise in 7 bande di frequenza determinate individualmente, sono state sottoposte ad analisi fattoriali, che hanno prodotto una soluzione ad 8 fattori. I coefficienti fattoriali Bartlett cosě ottenuti sono stati utilizzati come variabili di input per un'analisi "cluster". Questa analisi ha rivelato come ottimale una soluzione a 3 cluster. I 2 cluster piů numerosi (C1 e C2) differivano rispett
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Migone, Paolo. "La relazione terapeutica nella tradizione psicoanalitica." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 45 (January 2020): 83–100. http://dx.doi.org/10.3280/qpc45-2019oa8989.

Full text
Abstract:
La discussione sulla teoria psicoanalitica dei fattori terapeutici viene brevemente rivista, a partire dalla posizione di Freud, attraverso i Simposi sui fattori curativi ai due Congressi dell'International Psychoanalytic Association (IPA) di Marienbad nel 1936 e di Edimburgo nel 1961 (dove vi fu un punto di svolta), fino alle posizioni all'interno della psicoanalisi contemporanea. Contrariamente a quanto in genere si creda, Freud dava molta importanza al ruolo della relazione tra paziente e terapeuta, da lui ritenuta un potente agente terapeutico. In effetti, Freud non solo oscillava costante
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Fattura"

1

Grion, Elisabetta <1993&gt. "La rilevanza della fattura nella disciplina IVA e la fatturazione elettronica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14757.

Full text
Abstract:
Nella prima parte dell’elaborato, dopo aver preso in esame gli elementi essenziali della disciplina IVA, viene affrontato il tema del fatto generatore e dell’esigibilità dell’IVA; importante è l’individuazione del momento dell’effettuazione dell’operazione, perché solo da allora, se l’operazione è rilevante ai fini IVA, sorgono in capo ai soggetti passivi, coinvolti in tale operazione, obblighi sia formali che sostanziali. Quindi si affronta il tema della fattura, inquadrandola prima nell’ordinamento giuridico e analizzando poi il suo ruolo nell’IVA. Dopo aver esaminato alcune sentenze della C
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Boldrin, Giada <1994&gt. "Cessione del credito e sconto in fattura per le detrazioni fiscali: analisi ed evoluzione normativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18749.

Full text
Abstract:
Il tema delle detrazioni fiscali, nello specifico le detrazioni riguardanti interventi sugli immobili, è sempre stato un tema oggetto di continue modifiche ed integrazioni da parte del legislatore. Nell’elaborato si andrà a fare una breve analisi iniziale su tali detrazioni fiscali: verranno approfondite le detrazioni per interventi di riqualificazione energetica, le detrazioni per interventi antisismici e la nuova detrazione introdotta con il Decreto Legge 34/2020, il cd. Superbonus 110 per cento. A seguito di queste introduzioni si entrerà nello specifico ad analizzare due misure rilevanti p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

DI, COLA CHIARA. "La rivalsa nell'imposta sul valore aggiunto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/25572.

Full text
Abstract:
L'analisi condotta si è orientata in una duplice direttrice. Da una prospettiva, si è cercato di delineare i profili teorici – giuridici dell'istituto della rivalsa nel macro sistema dell'Iva, attraverso la ricostruzione giuridico formale dell'imposta. Da altra prospettiva, ed alla luce delle ricostruzioni dogmatiche dell'istituto, sono state osservate le dinamiche applicative della rivalsa. La trattazione ha in parte confutato l'apparente semplicità applicativa dell'istituto, data dal non essere soggetta, né subordinata, alla ricorrenza di particolari condizioni e dall'essere caratterizzata
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Guzzardo, Daniela. "La traduzione a servizio dell'internazionalizzazione d'impresa: il caso di Brighi Tecnologie Italia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
This dissertation is the result of the participation of the present author in the Language Toolkit programme: a collaboration project between the Chamber of Commerce of Romagna and the Department of Interpretation and Translation of Forlì. The aim of this collaboration is to foster the internationalization of SMEs as well as introduce graduating students into a professional context. For this project, the present author was paired up with Brighi Tecnologie Italia, a Forlì-based company manufacturing textile automation machinery. The aim of this dissertation is to provide the translation from I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Capuano, Angelo. "Eurocomunismo e fattore k." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1371.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha come oggetto la ricostruzione delle dinamiche del processo che portò i maggiori partiti comunisti dell'Europa occidentale, durante gli anni Settanta, ad assumere un ruolo di rilievo nel dibattito politico internazionale. Attraverso un'ampia ricerca documentale e archivistica, ho tentato di ricostruire il processo che mutò la prospettiva della compatibilità delle istituzioni democratiche con l'apparato ideologico marxista-leninista. Gli aspetti problematici che l'avanzata delle forze politiche comuniste in Europa occidentale aveva fatto emergere, portarono all'elaborazione d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Poliziani, Cristian. "Analisi dei percorsi ciclabili registrati tramite smartphone sulla rete stradale di Bologna nell'ultimo triennio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11247/.

Full text
Abstract:
La diffusione di smartphone con GPS si è rilevata utile per lo studio di modelli di scelta del percorso da parte di utenti che si muovono in bicicletta. Nel 2012 è stata ideata la ‘European Cyclinq Challenge’ (ECC), che consiste in una “gara” europea tra città: vince quella nella quale i rispettivi abitanti registrano il maggior numero di chilometri effettuati in bicicletta. In questo modo è possibile conoscere in forma anonima i percorsi realmente seguiti dai partecipanti alla gara: nel caso in esame, sono state fornite le tracce GPS registrate a Bologna sotto forma di punti catalogati ogn
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MAINO, ELEONORA. "Problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni:assessment, fattori di rischio e fattori protettivi." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1740.

Full text
Abstract:
La presente ricerca nasce da una domanda di un territorio specifico che si è interrogato relativamente ai problemi emotivo-comportamentali dei bambini in età prescolare Tale richiesta ci ha sollecitato da un punto di vista teorico a porre l’attenzione da un lato, sul significato “clinico” dei problemi emotivo-comportamentali dei bambini, dall’altro sul processo di assessment e in particolar modo sulla prospettiva multi-informant . Tale prospettiva è stata nello specifico oggetto di riflessione e indagine empirica soprattutto nel primo studio dove si sono considerate con particolare attenzione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

MAINO, ELEONORA. "Problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni:assessment, fattori di rischio e fattori protettivi." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1740.

Full text
Abstract:
La presente ricerca nasce da una domanda di un territorio specifico che si è interrogato relativamente ai problemi emotivo-comportamentali dei bambini in età prescolare Tale richiesta ci ha sollecitato da un punto di vista teorico a porre l’attenzione da un lato, sul significato “clinico” dei problemi emotivo-comportamentali dei bambini, dall’altro sul processo di assessment e in particolar modo sulla prospettiva multi-informant . Tale prospettiva è stata nello specifico oggetto di riflessione e indagine empirica soprattutto nel primo studio dove si sono considerate con particolare attenzione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Girardi, Valentina <1995&gt. "L'incidenza di fattori interni e fattori esterni sul processo di acquisizione linguistica: uno studio di caso." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21140.

Full text
Abstract:
Ogni individuo è diverso ed ognuno raccoglie, elabora ed assimila le informazioni e gli input esterni in modo differente: fattori sia interni (stili di apprendimento, intelligenze multiple, motivazione e strategie di apprendimento) che esterni (metodo di insegnamento e clima in classe) possono incidere molto sul processo di acquisizione linguistica rendendo ogni soggetto unico e più o meno efficiente. All’interno di questo elaborato viene presentato uno studio di caso che ha come obiettivo quello di esplorare l’influenza dei fattori interni ed esterni sul processo di acquisizione del tedesco c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Vece, Michele. "Rete neurale per la predizione del ritardo nel pagamento delle fatture." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19578/.

Full text
Abstract:
Per un'impresa, la puntualità nella riscossione dei propri crediti ricopre un ruolo importante per la gestione della liquidità all'interno dell'azienda. Inoltre, proprio per far fronte ad esigenze di liquidità, spesso l'impresa stipula contratti di cessione del credito, in base ai quali può rimanere responsabile dell'eventuale inadempienza del proprio cliente. L'obiettivo di questo lavoro è la realizzazione di uno strumento che possa fornire supporto decisionale all'impresa in merito all'individuazione dei clienti potenzialmente insolventi, attraverso la creazione di un modello in grado di p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Fattura"

1

1956-, Ferraris Maurizio, ed. Smisurate misure!: Differenze di scala, di fattura, di ruolo informativo, di significato. Liguori, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

1825-1908, Fattori Giovanni, ed. Fattori. Marsilio, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Lodovica, Cima, ed. In fattoria. APE junior, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Fodella, Gianni. Fattore Orgware. Garzanti, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Fattori, Giovanni. Giovanni Fattori. Electa, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

John, Updike. Nella fattoria. Ugo Guanda Editore, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Nathalie, Bélineau, and Brassart René, eds. La fattoria. Larus, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Caputo, Stefano. Fattori di verità. AlboVersorio, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Robbia, Maria Bianca Viviani Della. Fattoria nel Chianti. 2nd ed. SP 44 editore, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Ronchey, Alberto. Il fattore R. Rizzoli, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Fattura"

1

D’Amato, Luca Colucci, and Umberto di Porzio. "I fattori di crescita neurotrofici." In Introduzione alla neurobiologia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1944-7_6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

St.Pierre, Michael, Gesine Hofinger, Cornelius Buerschaper, Robert Simon, and Ivan Daroui. "Fattori umani: errori e competenze." In Gestione delle crisi in medicina d’urgenza e terapia intensiva. Springer Milan, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2799-2_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cacciabue, Carlo, Italo Oddone, and Ivan Rizzolo. "Fattori umani nell’analisi di sicurezza." In Sicurezza del Trasporto Aereo. Springer Milan, 2019. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-3989-6_2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Riva, M. A. "Epidemiologia e fattori di rischio." In Aterosclerosi. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1412-1_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Cacciabue, P. Carlo. "Fattori umani nell’analisi di sicurezza." In UNITEXT. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1454-1_2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Pallottino, Giovanni Vittorio. "Fattore di rumore, temperatura di tumore, …" In UNITEXT. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1986-7_9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Comhaire, Frank, Ahmed Mahmoud, Timothy B. Hargreave, Gerhard Haidl, R. F. A. Weber, and Gert R. Dohle. "Fattori maschili dei disturbi della fertilità." In Andrologia clinica. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1487-9_9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

László, Pete. "Come un pezzetto di Medioevo dimenticato in mezzo all’Europa. Il duello politico in Ungheria tra Otto e Novecento." In Studi. Società Editrice Fiorentina, 2025. https://doi.org/10.35948/sef/978-88-6032-781-9.05.

Full text
Abstract:
I duelli politici divennero di moda in Ungheria alla fine degli anni Ottanta dell’Ottocento. Una delle componenti della moda del duello, spettacolare come modo di regolare i conti politici, era l’aumento delle rivalità personali, ma un altro fattore era la natura della moralità pubblica. Il duello era una «confessione laica»: era una contraddizione del rapporto tra moralità privata e moralità pubblica il fatto che il duello rendesse redimibili i «peccati» Pubblici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Luisetto, Giovanni, and Valentina Camozzi. "Semeiotica, epidemiologia e fattori di rischio dell’osteoporosi." In Osteoporosi e malattie metaboliche dell’osso. Springer Milan, 2009. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1357-5_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Gasperini, Maurizio. "Prologo: una “culla” fatta d’energia." In Gravità, Stringhe e Particelle. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5535-3_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Fattura"

1

Reitblatt, Mark, Marco Canini, Arjun Guha, and Nate Foster. "FatTire." In the second ACM SIGCOMM workshop. ACM Press, 2013. http://dx.doi.org/10.1145/2491185.2491187.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Barresi, Alessandra. "Turismo sostenibile come fattore di sviluppo locale." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8006.

Full text
Abstract:
Il presente contributo, in una prima riflessione, sottolinea come il turismo sostenibile costituisca&#x0D; l’occasione per uno sviluppo sostenibile del territorio, soprattutto nei Paesi come il nostro, ricco&#x0D; di un’incomparabile patrimonio storico, culturale e naturale.&#x0D; Da queste considerazioni discende il principale obbiettivo del contributo, ovvero sottolineare&#x0D; l’importanza di una corretta valorizzazione del patrimonio locale per lo sviluppo di un turismo&#x0D; sostenibile,attraverso l’uso dello strumento della pianificazione strategica.&#x0D; Una breve conclusione finale si
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mordechko, P. "EFFECTIVENESS OF MULTI-PHASE FEEDING YOUNG FATTERN PIGS." In SCIENTIFIC SUPPORT FOR LIVESTOCK BREEDING IN SIBERIA. Krasnoyarsk Scientific Research Institute of Agriculture is a separate division of the Federal Research Center KSC SB RAS, 2024. https://doi.org/10.52686/conferencearticle_67597cecb985c5.25514244.

Full text
Abstract:
This paper examines the possibility of increasing animal productivity and economic efficiency of pork production using multiphase feeding of young fattening pigs. During research, it was found that multiphase feeding helps to increase the growth rate of animals, the efficiency of feed use and additional profit.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Fisichella, Daniela. "Declinazioni di sovranità statale nella comunità globalizzata in movimento." In nternational scientific thematic conference From national sovereignty to negotiation sovereignty "Days of Law Rolando Quadri", Belgrade, 14 June 2024. Institute of Comparative Law : University "Niccolò Cusano", 2024. http://dx.doi.org/10.56461/zr_24.fnstns.18.

Full text
Abstract:
‘Sovranità’ è una qualità giuridica dello stato, i cambiamenti della comunità internazionale non incidono quindi sulla sua definizione concettuale, ma sulla sua estensione. La sovranità statale si è ridimensionata dopo il 1945 per l’erosione del dominio riservato e la diffusione crescente di fattori di crisi, che impongono un impegno negoziale costante come metodo prioritario di svolgimento delle relazioni internazionali, non più utilizzato solo all’inasprimento di possibili tensioni. La situazione attuale, stridente, evidenzia una sovranità statale che vuole essere tantopiù protagonista imper
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Corbisiero, Fabio, and Antonella Avolio. "Migrazioni e networks urbani." In International Conference Virtual City and Territory. Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.7987.

Full text
Abstract:
Ripercorrendo l’ampio dibattito sul tema emerge quanto numerose siano le definizioni di&#x0D; integrazione elaborate dagli studiosi che si sono occupati di migrazioni. Soprattutto in anni più&#x0D; recenti, in forza dei rilevanti cambiamenti dei fenomeni migratori in atto, in molti concordano che&#x0D; questi processi sono aperti a molteplici esiti, in gran parte collegati a fattori di contesto politico,&#x0D; sociale, economico e culturale. Questi diversi fattori rappresentano altrettante dimensioni con&#x0D; cui si può guardare all’integrazione, che pertanto si configura come concetto multid
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Marinho, Fernanda. "Lo Staffato, de Giovanni Fattori à luz da “epistemologia do negativo” de Eugenio Battisti." In Encontro da História da Arte. Universidade Estadual de Campinas, 2010. http://dx.doi.org/10.20396/eha.6.2010.3821.

Full text
Abstract:
Andre Chastel no prefácio de L’Antirinascimento de Eugenio Battisti, definiu esta pesquisa da “outra face” do Renascimento como a “epistemologia do negativo” exercida quando “l’ordine del sapere è fatto in modo che la penetrazione delle apparenze richiede oggi nozioni negative e paradossali”. O prefixo anti empregado pelo autor nos convida a adentrar em um novo espectro conceitual da história da arte que nos permite associar, como bem faz Battisti, a problemática ocorrida entre o classicismo renascentista e o antirrenascimento, e o neoclassicismo e o romantismo do século XIX. Propõe-se nesta c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Weatherill, Daniel P., Daniel Wood, Ian Shipsey, et al. "Measuring the impact of CCD gate width on the brighter-fatter effect." In X-ray, Optical, and Infrared Detectors for Astronomy IX, edited by Andrew D. Holland and James Beletic. SPIE, 2020. http://dx.doi.org/10.1117/12.2562730.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Mezzini, E., M. Gherardi, G. Vianello, Federico Magnani, and Raffaele Spinelli. "Meccanizzazione a scala territoriale in territorio montano. Integrazione di fattori tecnici ed economici con tecniche GIS." In Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.218.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Gasman, Danny, Ioannis Argyriou, Michael Engesser, Michael W. Regan, and Jeroen Bouwman. "Herding photons: correction algorithm for the brighter-fatter effect in the JWST-MIRI Si:As detectors." In X-Ray, Optical, and Infrared Detectors for Astronomy XI, edited by Andrew D. Holland and Kyriaki Minoglou. SPIE, 2024. http://dx.doi.org/10.1117/12.3016930.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Rowlands, Neil, Calvin Midwinter, and Gerry Warner. "The impact of the brighter-fatter effect on the performance of the JWST fine guidance sensor." In High Energy, Optical, and Infrared Detectors for Astronomy VIII, edited by Andrew D. Holland and James Beletic. SPIE, 2018. http://dx.doi.org/10.1117/12.2312338.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Fattura"

1

Murgia, Simona, and Alexander Broughton. Mitigation of the Brighter-Fatter Effect in the LSST Camera. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), 2023. http://dx.doi.org/10.2172/2310361.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Lindberg, Anna, Anna Lundberg, and Mehek Muftee. Barnens tid och framtid : En studie av den svenska asylbyråkratin efter 2015. Linköping University Electronic Press, 2022. http://dx.doi.org/10.3384/9789179294625.

Full text
Abstract:
Syftet med denna studie är att analysera asylbyråkratins tidssyn, tidsanvändning och tidsstyrning samt peka på konsekvenserna av detta för skyddssökande familjer och rätten till asyl: Hur används tid och vilka perspektiv på tid tonar fram i asylprövningen på Migrationsverket, den myndighet som genomför svensk asylpolitik? Hur fördelas makten över tiden, mellan myndigheter och domstolar som fattar beslut i asylärenden, å ena sidan, och de skyddssökande familjerna vars framtid står på spel, å den andra? Vilka rättigheter följer med tiden? Vilken betydelse får tiden som barnen och deras föräldrar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Lindkvist, Christina, Per-Anders Hillgren, Kristina Lindström, Li Jönsson, and Jonas Larsen. Omställningssorg med hopp om en hållbar framtid. Malmö University, 2025. https://doi.org/10.24834/isbn.9789178776344.

Full text
Abstract:
Media och forskare har under de senaste åren rapporterat om de pågående klimatförändringarna och att om nödvändigheten av att ställa om samhället till att bli mer hållbart. Politikens gensvar har varit att fatta beslut som bidrar till att samhället ska vara fossilfritt senast 2045. Med de nödvändiga omställningar av samhället som klimatförändringar kräver av oss alla, riskerar vi att förlora både unika miljöer, växter, djur och tillgången till olika produkter och tjänster, livsomställningen som klimatforskare menar måste till för att undvika en klimatkatastrof väcker hos människor känslor av f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Samochowiec, Jakub. Un impegno qui e ora: quattro esempi per mobilitare efficacemente nuove persone volontarie. Gdi-Verlag, Gottlieb Duttweiler Institute, 2024. http://dx.doi.org/10.59986/ztau5852.

Full text
Abstract:
Il funzionamento della nostra società si basa sul fatto che molte persone si impegnano su base volontaria. Tuttavia, oggi molte organizzazioni hanno difficoltà a trovare volontarie e volontari, perché le persone stanno diventando sempre più individualiste e in un mondo variegato hanno maggiori opportunità di plasmare la propria vita secondo le proprie idee. Come si può promuovere l’impegno sociale? Lo studio di caso del GDI «Un impegno qui e ora: quattro esempi per mobilitare efficacemente nuove persone volontarie» esamina quattro organizzazioni che supportano con successo un impegno puntuale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Svanberg, Mikael. Demokratisyner på kollisionskurs: Debatten inför författningsreformen 1974. Karlstads universitet, 2013. http://dx.doi.org/10.59217/uvhe6776.

Full text
Abstract:
Rapporten är en empirisk studie av den pressdebatt som föregick riksdagsbeslutet om det vilande förslaget till ny regeringsform i februari 1974. Mot företrädare för de fyra största riksdagspartierna stod representanter för ideella organisationer, allmänheten och enstaka politiker. Medan de förra hävdade att författningsreformen i huvudsak var en kodifiering av praxis, hävdade motståndarna att reformen gav regeringen verktyg att inskränka de medborgerliga fri- och rättigheterna samt att den försvagade monarkin eftersom den lämnade statschefen nästan helt utan lagfästa arbetsuppgifter. Medan fle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Rodriguez, Emily, Sigrid Jansson, Alexander Olsson, Anders Hansson, and Mathias Fridahl. Klimatansvar i Stockholms stad. Linköping University Electronic Press, 2023. http://dx.doi.org/10.3384/report-199063.

Full text
Abstract:
Stockholms stad står i begrepp att uppdatera stadens miljöprogram, klimathandlingsplan och klimatbudget. I revideringen ska hänsyn tas till nya vetenskapliga rön om vad som krävs för att begränsa den globala upphettningen till 1,5°C samt till vad som anses rättvist utifrån stadens historiska utsläpp. Denna rapport bidrar med underlag för bedömningar av vad som kan anses vara Stockholms stads rättvisa bidrag till det globala klimatarbetet till år 2030. Syftet studeras med utgångspunkt i de senaste vetenskapliga rönen kring utsläppsbudgetar och klimaträttvisa samt erfarenheter från jämförbara st
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!