To see the other types of publications on this topic, follow the link: Fattura.

Dissertations / Theses on the topic 'Fattura'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Fattura.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Grion, Elisabetta <1993&gt. "La rilevanza della fattura nella disciplina IVA e la fatturazione elettronica." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14757.

Full text
Abstract:
Nella prima parte dell’elaborato, dopo aver preso in esame gli elementi essenziali della disciplina IVA, viene affrontato il tema del fatto generatore e dell’esigibilità dell’IVA; importante è l’individuazione del momento dell’effettuazione dell’operazione, perché solo da allora, se l’operazione è rilevante ai fini IVA, sorgono in capo ai soggetti passivi, coinvolti in tale operazione, obblighi sia formali che sostanziali. Quindi si affronta il tema della fattura, inquadrandola prima nell’ordinamento giuridico e analizzando poi il suo ruolo nell’IVA. Dopo aver esaminato alcune sentenze della C
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Boldrin, Giada <1994&gt. "Cessione del credito e sconto in fattura per le detrazioni fiscali: analisi ed evoluzione normativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18749.

Full text
Abstract:
Il tema delle detrazioni fiscali, nello specifico le detrazioni riguardanti interventi sugli immobili, è sempre stato un tema oggetto di continue modifiche ed integrazioni da parte del legislatore. Nell’elaborato si andrà a fare una breve analisi iniziale su tali detrazioni fiscali: verranno approfondite le detrazioni per interventi di riqualificazione energetica, le detrazioni per interventi antisismici e la nuova detrazione introdotta con il Decreto Legge 34/2020, il cd. Superbonus 110 per cento. A seguito di queste introduzioni si entrerà nello specifico ad analizzare due misure rilevanti p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

DI, COLA CHIARA. "La rivalsa nell'imposta sul valore aggiunto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/25572.

Full text
Abstract:
L'analisi condotta si è orientata in una duplice direttrice. Da una prospettiva, si è cercato di delineare i profili teorici – giuridici dell'istituto della rivalsa nel macro sistema dell'Iva, attraverso la ricostruzione giuridico formale dell'imposta. Da altra prospettiva, ed alla luce delle ricostruzioni dogmatiche dell'istituto, sono state osservate le dinamiche applicative della rivalsa. La trattazione ha in parte confutato l'apparente semplicità applicativa dell'istituto, data dal non essere soggetta, né subordinata, alla ricorrenza di particolari condizioni e dall'essere caratterizzata
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Guzzardo, Daniela. "La traduzione a servizio dell'internazionalizzazione d'impresa: il caso di Brighi Tecnologie Italia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
This dissertation is the result of the participation of the present author in the Language Toolkit programme: a collaboration project between the Chamber of Commerce of Romagna and the Department of Interpretation and Translation of Forlì. The aim of this collaboration is to foster the internationalization of SMEs as well as introduce graduating students into a professional context. For this project, the present author was paired up with Brighi Tecnologie Italia, a Forlì-based company manufacturing textile automation machinery. The aim of this dissertation is to provide the translation from I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Capuano, Angelo. "Eurocomunismo e fattore k." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1371.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha come oggetto la ricostruzione delle dinamiche del processo che portò i maggiori partiti comunisti dell'Europa occidentale, durante gli anni Settanta, ad assumere un ruolo di rilievo nel dibattito politico internazionale. Attraverso un'ampia ricerca documentale e archivistica, ho tentato di ricostruire il processo che mutò la prospettiva della compatibilità delle istituzioni democratiche con l'apparato ideologico marxista-leninista. Gli aspetti problematici che l'avanzata delle forze politiche comuniste in Europa occidentale aveva fatto emergere, portarono all'elaborazione d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Poliziani, Cristian. "Analisi dei percorsi ciclabili registrati tramite smartphone sulla rete stradale di Bologna nell'ultimo triennio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11247/.

Full text
Abstract:
La diffusione di smartphone con GPS si è rilevata utile per lo studio di modelli di scelta del percorso da parte di utenti che si muovono in bicicletta. Nel 2012 è stata ideata la ‘European Cyclinq Challenge’ (ECC), che consiste in una “gara” europea tra città: vince quella nella quale i rispettivi abitanti registrano il maggior numero di chilometri effettuati in bicicletta. In questo modo è possibile conoscere in forma anonima i percorsi realmente seguiti dai partecipanti alla gara: nel caso in esame, sono state fornite le tracce GPS registrate a Bologna sotto forma di punti catalogati ogn
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MAINO, ELEONORA. "Problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni:assessment, fattori di rischio e fattori protettivi." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1740.

Full text
Abstract:
La presente ricerca nasce da una domanda di un territorio specifico che si è interrogato relativamente ai problemi emotivo-comportamentali dei bambini in età prescolare Tale richiesta ci ha sollecitato da un punto di vista teorico a porre l’attenzione da un lato, sul significato “clinico” dei problemi emotivo-comportamentali dei bambini, dall’altro sul processo di assessment e in particolar modo sulla prospettiva multi-informant . Tale prospettiva è stata nello specifico oggetto di riflessione e indagine empirica soprattutto nel primo studio dove si sono considerate con particolare attenzione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

MAINO, ELEONORA. "Problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni:assessment, fattori di rischio e fattori protettivi." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2013. http://hdl.handle.net/10280/1740.

Full text
Abstract:
La presente ricerca nasce da una domanda di un territorio specifico che si è interrogato relativamente ai problemi emotivo-comportamentali dei bambini in età prescolare Tale richiesta ci ha sollecitato da un punto di vista teorico a porre l’attenzione da un lato, sul significato “clinico” dei problemi emotivo-comportamentali dei bambini, dall’altro sul processo di assessment e in particolar modo sulla prospettiva multi-informant . Tale prospettiva è stata nello specifico oggetto di riflessione e indagine empirica soprattutto nel primo studio dove si sono considerate con particolare attenzione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Girardi, Valentina <1995&gt. "L'incidenza di fattori interni e fattori esterni sul processo di acquisizione linguistica: uno studio di caso." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21140.

Full text
Abstract:
Ogni individuo è diverso ed ognuno raccoglie, elabora ed assimila le informazioni e gli input esterni in modo differente: fattori sia interni (stili di apprendimento, intelligenze multiple, motivazione e strategie di apprendimento) che esterni (metodo di insegnamento e clima in classe) possono incidere molto sul processo di acquisizione linguistica rendendo ogni soggetto unico e più o meno efficiente. All’interno di questo elaborato viene presentato uno studio di caso che ha come obiettivo quello di esplorare l’influenza dei fattori interni ed esterni sul processo di acquisizione del tedesco c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Vece, Michele. "Rete neurale per la predizione del ritardo nel pagamento delle fatture." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19578/.

Full text
Abstract:
Per un'impresa, la puntualità nella riscossione dei propri crediti ricopre un ruolo importante per la gestione della liquidità all'interno dell'azienda. Inoltre, proprio per far fronte ad esigenze di liquidità, spesso l'impresa stipula contratti di cessione del credito, in base ai quali può rimanere responsabile dell'eventuale inadempienza del proprio cliente. L'obiettivo di questo lavoro è la realizzazione di uno strumento che possa fornire supporto decisionale all'impresa in merito all'individuazione dei clienti potenzialmente insolventi, attraverso la creazione di un modello in grado di p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

De, Giorgis Jacopo <1989&gt. "La città come fattore di sviluppo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/5202.

Full text
Abstract:
L’obiettivo di questo elaborato è analizzare come il modello urbano-metropolitano possa essere considerato uno strumento ottimo per lo sviluppo e la crescita. La tesi è composta da quatto capitoli. Il primo, dopo la definizione di Functional Urban Area, offre un modello evolutivo dell’ambiente urbano spiegato in quattro principali stadi evidenziando nel finale le basi su cui la crescita metropolitana si basa. Il secondo capitolo è incentrato sulla nuova figura della città metropolitana intesa soprattutto come rete di individui e istituzioni. Si sottolinea come l’innovazione, prodotta da clus
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Dedndreaj, Ardi <1996&gt. "Analisi fattori di successo delle startup." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19629.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Caroppi, Giuseppe. "L’equity crowdfunding: i fattori critici di successo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10924/.

Full text
Abstract:
Questa tesi si basa su una raccolta e una successiva elaborazione di dati effettuata su Crowdcube, la piattaforma di crowdfunding di investimento leader a livello mondiale, con lo scopo di analizzare il fenomeno dell’equity-crowdfunding in tutte le sue diverse caratteristiche. Attraverso gli strumenti grafici e computazionali, si studierà un campione di circa 100 progetti, con l’obiettivo finale di individuare e studiare “i fattori critici di successo”, derivanti dalle correlazioni tra caratteristiche dei progetti presentati e successo ottenuto da questi ultimi nell’ottica di finanziamenti ri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Luthström, Maria, and Johan Hell. "Sjukförsäkringar för fattiga : En fallstudie av Indien." Thesis, Uppsala University, Department of Economics, 2007. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:uu:diva-7620.

Full text
Abstract:
<p>I de flesta I-länder är sjukvårdssystemen uppbyggda så att de på ett eller annat sätt ska kunna hjälpa alla medborgare, oavsett inkomst. Sjukförsäkringar finns för att kostsamma sjukvårdsbehandlingar ska kunna bli tillgängliga för fler människor och till rimliga kostnader. Inkomsttransfereringar mellan försäkringstagarna gör detta möjligt. U-landssituationen är i de flesta fall den omvända, eftersom individernas inkomst avgör om de kan finansiera sjukvård eller en sjukförsäkring.</p><p>Denna uppsats är en litteraturstudie av sjukförsäkringssituationen i Indien. Framför allt studeras låginko
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

COLAIANNI, Gabriele. "FATTORI ANTECEDENTI DEL COMPORTAMENTO INNOVATIVO AL LAVORO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Verona, 2010. http://hdl.handle.net/11562/342673.

Full text
Abstract:
Negli studi sull’innovazione numerosi fattori individuali e contestuali sono stati individuati come antecedenti del comportamento innovativo, tuttavia, esistono ancora alcuni aspetti importanti che meritano di essere approfonditi riguardo alla relazione tra il comportamento innovativo al lavoro (IWB) ed i suoi antecedenti. Uno di questi aspetti concerne l'influenza che i fattori antecedenti dell’innovazione possono esercitare sulle differenti fasi dell’IWB (Generazione, Promozione e Realizzazione delle idee). Un altro aspetto concerne, invece, lo studio dei processi psicologici che mediano gli
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

MURTAS, DANIELA. "Fattori prognostici molecolari nel melanoma cutaneo umano." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2008. http://hdl.handle.net/11584/266024.

Full text
Abstract:
The aim of our study was to identify early prognostic molecular factors useful in the selection of melanoma patients at higher risk of recurrence/metastasis and to choose adjuvant therapies proper to the molecular alterations. Samples of malignant cutaneous melanoma, from Sardinian and Ecuadorian patients, were immunohistochemically examined for the demonstration of immune system associated antigens (CD8, CD4, HLA-DR, CD68), oncosuppressor (p53, p16), proapoptotic (p53), and antiapoptotic (survivin) proteins, oxidative stress markers (8-hydroxydeoxyguanosine, 8-OHdG), and antioxidant enzymes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Cristofori, R. V. "IL FATTORE RELIGIOSO NELLA GIUSTIZIA DI TRANSIZIONE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2011. http://hdl.handle.net/2434/153104.

Full text
Abstract:
The dynamics of transitional justice have been shifting, in the past decade, from democratization towards a more reconciliation/truth approach. Many scholars have underlined a connection between the concept of reconciliation and that of Christian forgiveness. Some case studies do indicate that there may be a strong link between these two concepts (South Africa’s Truth and Reconciliation Commission is probably the most well known example). Nonetheless a number of more recent analysis, such as those dealing with Timor East and the Moroccan IER (Instance Equité et Réconciliation) seem to indica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Filomeno, M. "FATTORI PREDITTIVI DELLA DURATA NEI PROCEDIMENTI CIVILI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2015. http://hdl.handle.net/2434/344042.

Full text
Abstract:
"Fattori predittivi della durata nei procedimenti civili" Introduzione In Italia la durata dei procedimenti civili è considerata già da lunghissimo tempo eccessivamente elevata, nonostante nel corso degli anni si siano susseguiti numerosi interventi legislativi, seppure non sempre organici, coerenti ed efficaci, diretti a ridurne l’entità. Nonostante vi sia una tendenza generale a una significativa riduzione dei tempi, frutto del combinato effetto della diminuzione delle iscrizioni e dell’incremento del numero dei processi conclusi, la durata resta comunque elevata rispetto a quanto preve
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Zucchet, Valentina <1993&gt. "La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16488.

Full text
Abstract:
La presente tesi, che ha un taglio penale tributario, si sviluppa in 3 capitoli e ha l’obiettivo di analizzare la normativa che disciplina le violazioni dei precetti penali tributari, con particolare riferimento al reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti di cui all'art. 2 del D.Lgs. n. 74 del 10 marzo 2000 successivamente riformato, almeno in parte, dall’art 2 del D.Lgs. n. 158 del 2015. Reato questo che rappresenta una delle fattispecie maggiormente lesive nell'ambito del D.Lgs. n. 74 del 2000, in quanto qualificato da un comport
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Larsson, Andreas. "Entreprenör : Hur fattar entreprenören beslut, egentligen?" Thesis, Mälardalen University, School of Innovation, Design and Engineering, 2010. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:mdh:diva-9544.

Full text
Abstract:
<p>Inom området entreprenörskap finns massor av böcker skrivna. De behandlar allt från innovationsprocessen och kreativitet till affärsplaner och marknadsföring.</p><p>Så gott som alla av dessa böcker utgår dock ifrån att entreprenören har ett klart mål för sin förmåga till företagsamhet. I managementlitteraturen beskrivs tillvägagångssätt om hur entreprenören ska lägga upp sina strategier, knyta kontaktnät, skaffa kapital och andra metoder för att nå sitt mål för sin idé. Det verkar helt enkelt vara en idealbild där allt bara stegvis händer med ett lyckat mål.</p><p> </p><p>Ponera att entrepr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Fiori, Chiara. "Design e tecnologia del prodotto come fattori competitivi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi approfondisce il contributo del design e della tecnologia al processo di innovazione, tale tema verrà approfondito nel corso del secondo capitolo in relazione al settore degli elettrodomestici bianchi. Nel terzo capitolo viene descritta la partecipazione al business game, un software che permette di simulare delle operazioni di gestione aziendale, all'interno di un particolare contesto, ogni giocatore (o squadra) rappresenta il management di un’impresa e deve dunque prendere decisioni in ambito strategico ed operativo. In tale capitolo viene discussa l'importanza che il design e la te
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Zagarella, Roberta. "Il fattore personale dell'argomentazione: una prospettiva retorico-antropologica." Doctoral thesis, Universite Libre de Bruxelles, 2014. http://hdl.handle.net/2013/ULB-DIPOT:oai:dipot.ulb.ac.be:2013/209332.

Full text
Abstract:
Dans le cadre d’une approche philosophique et épistémologique, qui privilège le point de vue rhétorique sur l’argumentation et la ligne de pensée Aristote-Vico-Perelman, la thèse essaye d’analyser la construction de la subjectivité dans le discours argumentatif. Je cherche à montrer qu’il est possible de tracer une théorie de l’argumentation dans laquelle subjective n’est pas synonyme de fallacieuse.<p>En général, la thèse analyse le rôle de celui qui parle et de celui qui écoute dans l’argumentation et dans tous les discours. Je vais soutenir est que la dimension personnelle n’est pas un élém
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Curcetti, Simona Pia. "Principali fattori che influenzano il colore delle carni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Le decisioni di acquisto della carne sono influenzate dal colore più di qualsiasi altro fattore di qualità poichè rappresenta, per i consumatori, un indicatore di freschezza e salubrità. I consumatori desiderano un rosso attraente e mostrano una minore preferenza per la carne estremamente scura (DFD) o estremamente chiara (PSE). Il colore è determinato cromaticamente dai pigmenti presenti nelle carni e dal loro stato ossidoriduttivo oltre che dalla microstruttura della carne. Gli attributi cromatici sono principalmente determinati dalla quantità di light scattering nel muscolo, processo in cui
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Ghielmini, Michele. "Fattori prognostici nel carcinoma polmonare non microcitoma avanzato /." [S.l : s.n.], 1988. http://www.ub.unibe.ch/content/bibliotheken_sammlungen/sondersammlungen/dissen_bestellformular/index_ger.html.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Ferro, Piera. "Regolazione epigenetica dell’espressione del fattore peptidico gastrointestinale TFF1." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2016. http://hdl.handle.net/10556/2169.

Full text
Abstract:
2014 - 2015<br>TFF1 is a protein expressed in the gastrointestinal tract, belonging to the trefoil folding factor family, characterized by a conserved “trefoil domain” containing six cysteine residues that form a cloverleaf disulfide structure. TFF1 is able to bind copper in vitro, favoring its homodimerization. TFF1 plays a key role in the correct formation of the mucous layer, promotes the epithelial restitution after injury and protects the integrity of the epithelial barrier. Its expression is regulated by epigenetic mechanisms such as histone modifications and DNA methylation. Altered gen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Agosta, Marcello. "Fattori di sviluppo del settore agroalimentare in Lettonia." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2001. http://hdl.handle.net/10579/663.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

ZAGARELLA, Roberta. "Il fattore personale dell'argomentazione. Una prospettiva retorico-antropologica." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/91004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

DE, ANGELIS LAURA COSTANZA. "Valutazione dei fattori di rischio precoci di patologia cerebrale nel neonato prematuro: fattori perinatali e nuovi biomarkers su liquido amniotico e amnion." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1046993.

Full text
Abstract:
Background. La nascita pretermine si accompagna ad un aumentato rischio di sviluppare un danno neurologico, che può presentarsi con diversi quadri patologici, in relazione all’entità del danno e all’età gestazionale del neonato. L’identificazione precoce dei fattori di rischio di danno neurologico nella popolazione dei nati prematuri è di fondamentale importanza per migliorare l’assistenza al neonato sia durante il ricovero in Terapia Intensiva Neonatale, sia per guidare e personalizzare il follow-up post-dimissione. Mentre diversi studi hanno evidenziato un significativo ruolo dei fattori pos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Lombardo, Nicola. "L'innovazione come fattore competitivo: il caso degli elettrodomestici bianchi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11034/.

Full text
Abstract:
La maggior parte dei mercati sono ormai caratterizzati da una elevata incertezza e da una bassa stabilità per quanto riguarda sia il progresso tecnologico che i bisogni e le richieste dei clienti; l’unica arma che le aziende possiedono per fare fronte alla mutabilità intrinseca dei contesti in cui operano è il continuo rinnovo dei prodotti e dei processi. Possiamo vedere l’innovazione, all’interno di un contesto aziendale, come il risultato di diversi fattori: l’evoluzione delle opportunità tecnologiche di prodotto e di processo, i nuovi modelli di impresa, i nuovi valori che si affermano nell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

La, Morella Carla Maria Alessia. "La fibrinogenemia nel K colorettale (prospettive come fattore prognostico)." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/949.

Full text
Abstract:
Scopo della presente tesi è quello di valutare, in base ai dati della letteratura, se l iperfibrinogenemia costituisca un elemento clinicamente rilevante ai fini predittivi della recidiva del carcinoma colorettale. Viene inoltre presentata la casistica relativa ai casi di CRC operati presso la Clinica Chirurgica II (Direttore Prof. Salvatore Berretta) del P.O. Policlinico dal 2001 al 2010.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

De, Quarto Nicola <1979&gt. "Fattori di rischio in corso di tromboflebite nel cavallo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3021/1/da_stampare_con_frontespizio_15-3-10.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

De, Quarto Nicola <1979&gt. "Fattori di rischio in corso di tromboflebite nel cavallo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3021/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

ASSENZA, TIZIANA. "Saggi su fattori monetari e finanziari in economie creditizie." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/114.

Full text
Abstract:
La tesi si colloca nel filone di letteratura dell' Acceleratore Finanziario, che si è sviluppato a partire dagli anni 90. Il lavoro prende le mosse dai modelli di Kiyotaki e Moore (KM,1997, 2002) e di Greenwald e Stiglitz (GS 1993, 2003). L'obiettivo è quello di tentare di rispondere ad alcuni quesiti che sorgono spontaneamente dallo studio di questa tipologia di modelli, inquadrando le idee proposte in una modellistica teorica adeguata. La tesi si compone di 7 capitoli. Nei primi due capitoli viene presentato e discusso, sia in chiave microeconomica che in chiave macroeconomica, il framewo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

ASSENZA, TIZIANA. "Saggi su fattori monetari e finanziari in economie creditizie." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/114.

Full text
Abstract:
La tesi si colloca nel filone di letteratura dell' Acceleratore Finanziario, che si è sviluppato a partire dagli anni 90. Il lavoro prende le mosse dai modelli di Kiyotaki e Moore (KM,1997, 2002) e di Greenwald e Stiglitz (GS 1993, 2003). L'obiettivo è quello di tentare di rispondere ad alcuni quesiti che sorgono spontaneamente dallo studio di questa tipologia di modelli, inquadrando le idee proposte in una modellistica teorica adeguata. La tesi si compone di 7 capitoli. Nei primi due capitoli viene presentato e discusso, sia in chiave microeconomica che in chiave macroeconomica, il framewo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

BATTAGLIA, MARCO. "Dai mangimi al latte: fattori di rischio e qualità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/784.

Full text
Abstract:
La tesi è divisa in quattro manoscritti. Lo scopo è lo studio di tre aspetti, come casi-studio indipendenti, all’interno della gestione della catena alimentare dai mangimi al latte. Il primo manoscritto riguarda la fortificazione del latte bovino con iodio e selenio allo scopo di migliorare la qualità del latte e dei suoi derivati; il secondo riguarda la contaminzione dei mangimi con melamina come fattore di rischio per l’industria lattiero-casearia e la salute pubblica. Gli ultimi due lavori sono corollari alla qualità del latte derivante dallo iodio: ovvero un confronto analitico tra procedu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

BATTAGLIA, MARCO. "Dai mangimi al latte: fattori di rischio e qualità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2010. http://hdl.handle.net/10280/784.

Full text
Abstract:
La tesi è divisa in quattro manoscritti. Lo scopo è lo studio di tre aspetti, come casi-studio indipendenti, all’interno della gestione della catena alimentare dai mangimi al latte. Il primo manoscritto riguarda la fortificazione del latte bovino con iodio e selenio allo scopo di migliorare la qualità del latte e dei suoi derivati; il secondo riguarda la contaminzione dei mangimi con melamina come fattore di rischio per l’industria lattiero-casearia e la salute pubblica. Gli ultimi due lavori sono corollari alla qualità del latte derivante dallo iodio: ovvero un confronto analitico tra procedu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Del, Monte Sara. "Diffusione della banda larga: fattori di sviluppo e regolazione." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2014. http://hdl.handle.net/10556/1865.

Full text
Abstract:
2011-2012<br>La banda larga è un fattore fondamentale per lo sviluppo della società dell’informazione. Nei paesi sviluppati si assiste ad una rapida crescita della larga banda, ma mentre il numero di nuovi sottoscrittori alla banda larga fissa si è quasi arrestato, quello relativo alla banda larga mobile sta crescendo molto rapidamente. In questo lavoro, utilizzando un panel di dati relativi ai 27 Stati membri dell’Unione europea, ha analizzato i fattori che determinano la diffusione della banda larga fissa e quelli che determinano la diffusione della banda larga mobile. Per quanto riguarda l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Esposito, Roberta. "L'influenza del rame sull'espressione e l'attività del fattore gastrointestinaleTFF1." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2015. http://hdl.handle.net/10556/1930.

Full text
Abstract:
2012 - 2013<br>Il tratto gastrointestinale rappresenta una interfaccia tra il corpo e l’ambiente esterno. È dotato di sofisticati meccanismi che ne regolano la funzionalità e attua efficaci strategie per la sua protezione affidandosi a successive linee di difesa caratterizzate da specifici fattori che intervengono a svolgere differenti funzioni. Tra questi elementi, negli ultimi 30 anni, hanno assunto un ruolo di rilievo tre piccole proteine secrete, TFF1, TFF2 e TFF3 che costituiscono la famiglia dei cosiddetti “fattori trifoglio”. Tali proteine sono accumunate da una struttura compatta e res
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Bisson, Anna-Lisa <1964&gt. "L’Italia nei mercati internazionali: fattori di successo e criticità." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6426.

Full text
Abstract:
La tesi mira ad analizzare la posizione dell’Italia nello scenario internazionale, partendo dall’esamina delle principali teorie degli scambi internazionali. Vengono poi descritti i fattori di sviluppo della crescita, quali il capitale umano, la ricerca e l’innovazione tecnologica, l’apertura dei mercati come driver per competere nello scenario globale. Viene svolto un approfondimento dell’Italia esaminando l’andamento del flusso degli investimenti diretti esteri e delle quote di mercato nel commercio internazionale negli ultimi vent’anni e delle politiche in atto per il rilancio del Made in I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Pasquon, Francesco <1992&gt. "IFRS 9: Fattori e cause alla base del cambiamento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8600.

Full text
Abstract:
L'elaborato si occupa dell'analisi della disciplina dello IAS 39 soffermandosi sui principali punti di debolezza e quindi sulle motivazione che hanno portato al cambiamento della disciplina. In seguito viene svolta un'analisi delle principali novità introdotte dallo IFRS 9, porgendo attenzione ai nuovi fattori positivi, in particolar modo la disciplina a riguardo l'impairment test delle attività finanziarie. Infine viene presentata un'analisi empirica in cui vengono rappresentati gli effetti del nuovo principio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Puppo, Simone <1996&gt. "La motivazione del personale come fattore critico di successo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17497.

Full text
Abstract:
La crescente attenzione verso le problematiche psicologiche e le esigenze sociali delle risorse umane non va letto come un semplice adempimento morale o legale, ma può essere considerato uno dei punti di forza dell'impresa. Perseguire gli obiettivi economici istituzionali tramite un team affiatato e coeso è meno tortuoso, ma come innescare il processo motivazionale? Gli incentivi monetari producono un loro impatto e sono un buon punto di partenza, ma alla luce delle teorie sui bisogni e degli studi nel campo della psicologia non costituiscono l'unica determinante. L'obiettivo dell'elaborato è
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Zecchin, Francesca <1997&gt. "Influenza dei fattori ESG sulla valutazione del merito creditizio." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19741.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente l’attenzione riguardo agli impatti sociali dell’agire d’impresa, tanto da diventare un tema oggetto di numerosi studi. I cambiamenti climatici, i disastri naturali e altri considerevoli eventi su scala globale hanno portato investitori e imprese a rivedere il loro modus operandi e l’intero processo decisionale al fine di compiere delle scelte che limitino l’impatto, soprattutto a livello ambientale, e possano in alcuni casi andare a supporto delle problematiche attuali. Il seguente lavoro ha come obiettivo quello di analizzare l’influenza della dimens
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Boscaro, Elisa. "Fattori prognostici nella leucemia linfatica cronica di tipo B." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3427364.

Full text
Abstract:
B-cell chronic lymphocytic leukemia (B-CLL) is the most common leukemia in adults and it is characterized by the accumulation of monoclonal small CD5+ B lymphocytes, in peripheral blood, bone marrow and lymphoid organs. The clinical course encompasses indolent to aggressive disorders, the latter requiring intensive therapeutic intervention. In the past, several clinical and biological prognostic factors have been proposed, including clinical stage, lymphocyte doubling time, bone marrow infiltration, percentage of prolymphocytes, serum β2 microglobulin, tymidine kinase and soluble CD23 levels.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Ricci, C. "Il riconoscimento dei fattori latenti nell'analisi delle componenti principali." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2009. http://hdl.handle.net/2434/50275.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Larsson, Daniel. "Exposure to crime as a consequence of poverty : five investigations about relative deprivation, poverty and exposure to crime." Doctoral thesis, Umeå : Department of Sociology, Umeå University, 2006. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:umu:diva-832.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

DOLDO, ELENA. "Placenta growth factor is a survival factor for human malignant mesothelioma cells." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/1154.

Full text
Abstract:
Il fattore di crescita placentare (PlGF) è un regolatore chiave dell’angiogenesi patologica e la sua espressione è legata alla progressione neoplastica. Per valutare se il PlGF possa avere un ruolo nella crescita e progressione del mesotelioma maligno umano (MM), noi abbiamo analizzato l’espressione del PlGF, del VEGF, dei loro recettori (VEGF-R1 e VEGF-R2) e dei co-recettori (neuropilina-1 e neuropilina-2) in linee cellulari di MM, in prelievi bioptici di mesotelio normale, di mesotelio reattivo/iperplastico e di MM. Le colture cellulari di MM esprimevano, anche se con intens
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

BIANCHI, ILARIA. "Il ragionamento mentale e la condivisione dei significati: fattori di sviluppo e fattori interpersonali che influiscono sulla comprensione degli altri in età prescolastica." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/313.

Full text
Abstract:
La capacità di capire la mente e di predire il comportamento in età prescolastica si basa su concetti mentali o i bambini capiscono gli altri costruendo significanti nell'interazione senza elaborare una formale teoria della mente – TOM? Studio 1: l'analisi coi modelli di Rasch delle performance di 141 bambini alla versione italiana della TOM Scale (Wellman, Liu, 2004) rileva la sequenza: desideri – credenze – emozioni. I risultati vengono letti nei termini della crescente capacità dei bambini a considerare prospettive diverse, e non solo in termini di sviluppo concettuale. Sudio 2: la codifica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

BIANCHI, ILARIA. "Il ragionamento mentale e la condivisione dei significati: fattori di sviluppo e fattori interpersonali che influiscono sulla comprensione degli altri in età prescolastica." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/313.

Full text
Abstract:
La capacità di capire la mente e di predire il comportamento in età prescolastica si basa su concetti mentali o i bambini capiscono gli altri costruendo significanti nell'interazione senza elaborare una formale teoria della mente – TOM? Studio 1: l'analisi coi modelli di Rasch delle performance di 141 bambini alla versione italiana della TOM Scale (Wellman, Liu, 2004) rileva la sequenza: desideri – credenze – emozioni. I risultati vengono letti nei termini della crescente capacità dei bambini a considerare prospettive diverse, e non solo in termini di sviluppo concettuale. Sudio 2: la codifica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Cini, Benedetta. "Il Pricing come fattore competitivo nel mercato dei beni durevoli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
L'elaborato tratta delle dinamiche del pricing, analizzando nello specifico al contrapposizione fra Prezzo e Valore per il Cliente, entrando nello specifico delle metodologie per la determinazione degli stessi per poi introdurre alcune delle più comuni politiche di prezzo attuate dalle aziende. Si descrive dunque il mercato degli elettrodomestici bianchi, evidenziando come il Prezzo sia una variabile determinante in questo mercato ormai in fase di saturazione. Infine si fa un analisi di "The Business Game" analizzando la condotta del team irajoya e come il Prezzo sia stato essenziale per il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Pagini, Mattia. "Sviluppo mobile multi-piattaforma: fattori da considerare nella scelta tecnologica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16965/.

Full text
Abstract:
La tesi si prefigge di aiutare le aziende e i team di sviluppo nella selezione delle giuste scelte tecnologiche in ambito mobile. Capire quando conviene sviluppare un'app in maniera nativa e quando invece possiamo sfruttare la potenza dei framework multi-piattaforma
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!