To see the other types of publications on this topic, follow the link: FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA.

Books on the topic 'FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 books for your research on the topic 'FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Graziani, Michela, ed. Trasparenze ed epifanie. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-473-2.

Full text
Abstract:
Il volume Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza riunisce trenta contributi presentati al convegno interdisciplinare organizzato all’Università degli Studi di Firenze in occasione dell’International Year of Light 2015. Studiosi delle scienze, della storia, storia dell’arte e del cinema, della filosofia, della filologia e della teoria della letteratura e delle letterature italiana, straniere e comparate, provenienti da sette dipartimenti dell'ateneo fiorentino, introducono alle varie accezioni e rappresentazioni simboliche della luce in epoca antica, medievale, moderna e contemporanea, e insieme propongono un “viaggio luminoso” nella civiltà del dialogo scientifico e culturale aperto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ferro, Maria Chiara, Laura Salmon, and Giorgio Ziffer, eds. Contributi italiani al XVI Congresso Internazionale degli Slavisti. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-723-8.

Full text
Abstract:
I ventitré saggi contenuti nel volume rappresentano i contributi della delegazione italiana al XVI Congresso internazionale degli Slavisti, che si svolge a Belgrado nell’agosto del 2018. Scritti in italiano, inglese, russo e serbo, i saggi sono suddivisi in tre sezioni: linguistica, filologia e letterature slave. Come assai ampio è il ventaglio dei temi toccati, così è quantomai largo il loro arco cronologico, che dall’epoca pre- e protostorica arriva fino ai nostri giorni. Gli argomenti trattati si estendono in effetti dal protoslavo alle tradizioni scrittoria, linguistica e letteraria della civiltà slava ecclesiastica, dai rapporti linguistici e culturali fra Italia e Russia a un particolare dizionario illirico del Settecento. Nel settore della linguistica sincronica troviamo saggi in cui si approfondiscono questioni di dialettologia e sociolinguistica nell’area di confine tra Ucraina e Bielorussia, e poi i modi di esprimere il concetto di completezza in russo, alcuni costrutti concessivi del russo studiati con i metodi della ‘grammatica costruzionista’, un particolare aspetto dei sistemi verbali russo e bulgaro, e i diversi suffissi impiegati nella formazione delle coppie aspettuali nel dialetto resiano. In ambito letterario si spazia invece da Gumilev e Chlebnikov a saggi che parlano di letteratura ed ecologia, dagli scrittori armeni che scrivono in russo al poema neolatino Il canto del bisonte e ai riflessi umanistici e rinascimentali nella letteratura ucraina moderna, da una studiosa italiana di letteratura serba della prima metà del Novecento all’immagine della ‘donna forte’ nella letteratura serba dello stesso periodo. Con la loro varietà questi saggi offrono quindi nel loro insieme un’idea assai concreta di diversi degli attuali filoni di ricerca della slavistica italiana.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bettarini, Rosanna. Scritti montaliani: Raccolta per iniziativa della Società dei filologi della letteratura italiana. Firenze: Le lettere, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Alessandro, Pancheri, ed. Scritti montaliani: Raccolta per iniziativa della Società dei filologi della letteratura italiana. Firenze: Le lettere, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Alberti, Alberto, Stefano Garzonio, Nicoletta Marcialis, and Bianca Sulpasso, eds. Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti. Florence: Firenze University Press, 2008. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-771-3.

Full text
Abstract:
Il volume racchiude i contributi della delegazione italiana al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ocrida, 10-16 Settembre 2008). Suddivisi in tre macrosezioni (Filologia е Linguistica; Letteratura, cultura e folclore; Storia della slavistica) gli articoli appaiono rappresentativi delle principali direttrici della ricerca coltivata dalla slavistica: dalla linguistica tipologica alla paleografia, dai problemi dell'intertestualità e della multiculturalità alla storia della letteratura, dalla poetica storica all'analisi di testi poetici contemporanei. Chiudono il volume due saggi dedicati alla ricostruzione di alcune tappe fondamentali dei primi anni della Slavistica italiana e la Bibliografia della produzione slavistica italiana relativa al periodo 2003-2007 (a cura di Gabriele Mazzitelli), testimonianza eloquente della vivace diffusione e complessa ramificazione degli studi negli ultimi anni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Le filologie della letteratura italiana: Modelli, esperienze, prospettive : atti del Convegno internazionale, Roma, 28-30 novembre 2019. Firenze (Italia): SFLI - Società dei filologi della letteratura italiana, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Alberti, Alberto, Marcello Garzaniti, and Stefano Garzonio, eds. Contributi italiani al XIII Congresso internazionale degli Slavisti. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-724-1.

Full text
Abstract:
I Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti (Ljubljana, 15-21 agosto 2003) ebbero una circolazione molto limitata tra i partecipanti al congresso e la cerchia ristretta degli addetti ai lavori. Considerato l’alto valore scientifico dei singoli contributi, ai quali si continua a fare riferimento nella letteratura di ambito slavistico, si è deciso di pubblicare questi atti nella collana “Biblioteca di Studi Slavistici” anche per festeggiare i dieci anni della sua esistenza. Di fronte a una consolidata tradizione di studi in ambito filologico e letterario la slavistica italiana di inizio millennio si è trovata di fronte a nuove esigenze. Da una parte si è affermata una nuova generazione di linguisti, che hanno sviluppato una serie di ricerche innovative sulle lingue slave, soprattutto in ambito contrastivo. Dall’altra si sono sviluppate nuove piste di ricerca nella letteratura contemporanea, soprattutto in relazione alle più recenti circostanze storiche che hanno visto negli stessi paesi slavi profonde trasformazioni culturali con la necessità di ricostruire consolidati canoni letterari anche sulla base della letteratura dell’emigrazione. La stessa ricerca filologica ha saputo interrogarsi nuovamente sul proprio ruolo riprendendo in una forma diversa questioni tradizionali come la questione cirillo-metodiana, il problema delle citazioni bibliche o il dibattito sulla Slavia latina e la Slavia ortodossa, come pure le più tradizionali questioni di ecdotica manifestando una nuova sensibilità a cominciare dalle tematiche religiose. Alberto Alberti è ricercatore di Slavistica presso l’Università di Bologna.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

nazionale, Società italiana di filologia romanza Convegno. Il viaggio nelle letterature romanze e orientali: V colloquio internazionale, VII Convegno della Società italiana di filologia romanza : Catania, Ragusa, 24-27 settembre 2003 : atti. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ferroni, Giulio. Storia della letteratura italiana. Milano: Edinaudi, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Enrico, Malato, ed. Storia della letteratura italiana. Roma: Salerno, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Enrico, Malato, ed. Storia della letteratura italiana. Roma: Salerno, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Animali della letteratura italiana. Roma: Carocci, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Mario, Anselmi Gian, and Ruozzi Gino, eds. Luoghi della letteratura italiana. Milano: B. Mondadori, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Niccolò, Gallo, Ficara Giorgio, and Borgese Giuseppe Antonio 1882-1952, eds. Storia della letteratura italiana. Torino: Einaudi-Gallimard, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Manacorda, Giuliano. Storia della letteratura italiana. Roma: Newton & Compton, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Enrico, Malato, ed. Storia della letteratura italiana. Roma: Salerno, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Piromalli, Antonio. Storia della letteratura italiana. 2nd ed. Cassino: Garigliano, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

1947-, Anselmi Gian Mario, and Ruozzi Gino, eds. Oggetti della letteratura italiana. Roma: Carocci, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Ferroni, Giulio. Storia della letteratura italiana. Milano: Edinaudi, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Storia della letteratura italiana. Scandicci, Firenze: La Nuova Italia, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Storia della letteratura italiana. Firenze: La Nuova Italia, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

1884-1966, Cecchi Emilio, Sapegno Natalino 1901-, and Borsellino Nino, eds. Storia della letteratura italiana. Milano: Garzanti, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Storia della letteratura italiana. Scandicci, Firenze: La Nuova Italia, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Enrico, Malato, ed. Storia della letteratura italiana. Roma: Salerno, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Enrico, Malato, ed. Storia della letteratura italiana. Roma: Salerno, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Storia della letteratura italiana. Roma: Laterza, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Atlante della letteratura italiana. Torino: G. Einaudi, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Bastianini, Guido, and Angelo Alfredo Casanova, eds. I papiri di Eschilo e di Sofocle. Florence: Firenze University Press, 2013. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-387-8.

Full text
Abstract:
Il volume contiene il testo delle relazioni presentate al Convegno Internazionale di Firenze, svoltosi nei giorni 14-15 giugno 2012: sono 15 saggi originali, scritti – su invito – da autorevoli studiosi di varie università italiane e straniere, sugli importanti contributi che i ritrovamenti papiracei hanno portato, nel corso di oltre un secolo, per la conoscenza delle opere perdute di Eschilo e di Sofocle, nonché sul valore dei papiri per la costituzione del testo delle loro tragedie conservate. I saggi sono equamente suddivisi su Eschilo e su Sofocle, e toccano tutte le maggiori questioni che lo studio della papirologia ha sollevato per la ricerca filologica e letteraria sui due grandi tragici. Sia per il prestigio degli autori, sia per la varietà dei temi affrontati, il volume propone un quadro interessante ed autorevole sullo ‘stato dell’arte’ degli studi in proposito, alla luce delle interrelazioni tra papirologia e letteratura greca.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Salfi, Francesco Saverio. Ristretto della storia della letteratura italiana. Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Cianferotti, Giulio. Storia della letteratura amministrativistica italiana. Milano: A. Giuffré, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Caprio, Vincenzo De. I testi della letteratura italiana. Milano: Einaudi Scuola, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Piccola storia della letteratura italiana. Napoli: Liguori, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Marchese, Angelo. Storia intertestuale della letteratura italiana. Messina: D'Anna, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Dizionario biblico della letteratura italiana. Milano: IPL, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Gnisci, Armando. La letteratura italiana della migrazione. Roma: Lilith, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Dossena, Giampaolo. Storia confidenziale della letteratura italiana. Milano: Rizzoli, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Salinari, Carlo. La critica della letteratura italiana. 2nd ed. Napoli: Liguori, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Giorgio, Luti, ed. Storia della letteratura italiana contemporanea. Arezzo: Helicon, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Piero, Cudini, ed. Breve storia della letteratura italiana. Milano: Bompiani, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Marie-Hélène, Caspar, and Université de Paris X: Nanterre. Centre de recherches italiennes., eds. Nuove tendenze della letteratura italiana. Nanterre: Université Paris X-Nanterre, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Giuseppe, Prezzolini. Storia tascabile della letteratura italiana. [Rome]: Biblioteca del Vascello, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Storia tascabile della letteratura italiana. Palermo: Sellerio, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Ferroni, Giulio. Profilo storico della letteratura italiana. 3rd ed. Milano: Einaudi scuola, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Grüning, Hans-Georg. Goethe critico della letteratura italiana. Palermo: Palumbo, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Storia europea della letteratura italiana. Torino: G. Einaudi, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Storia cinematografica della letteratura italiana. Roma: Carocci editore, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Anselmi, Gian Mario. Profilo storico della letteratura italiana. Firenze: Sansoni, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Tomasi, Francesca. Cronologia ragionata della letteratura italiana. Bologna: Gedit, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Marchese, Angelo. Storia intertestuale della letteratura italiana. Messina-Firenze: G. D'Anna, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Breve storia della letteratura italiana. Torino: Giulio Einaudi editore, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography