Academic literature on the topic 'Formazione medica'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Formazione medica.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Formazione medica"

1

Zucchi, Riccardo. "Medicina di genere e formazione alla professione medica." SALUTE E SOCIETÀ, no. 1 (March 2014): 34–43. http://dx.doi.org/10.3280/ses2014-001004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Greco, Luigi, and Salvatore Auricchio. "Un sogno per Scampia." Medico e Bambino 43, no. 1 (2024): 61–64. http://dx.doi.org/10.53126/meb43061.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cainelli, Manuela. "Sull'alternanza dei suffissi -iatra e -logo nella terminologia medica: pediatra e cardiologo." XVI, 2021/1 (gennaio-marzo), no. 1 (December 19, 2008): 114–15. http://dx.doi.org/10.35948/2532-9006/2021.6492.

Full text
Abstract:
Milena Bramardi si rivolge al nostro servizio di consulenza per avere chiarimenti sulla formazione delle parole nella terminologia medica; in particolare chiede perché il suffisso di alcuni specialisti è -iatra (pediatra ecc.) e quello di altri -logo (cardiologo ecc.).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Fagiolo, Enzo. "La facoltà di medicina nella formazione integrale del medico." Medicina e Morale 45, no. 1 (1996): 71–81. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1996.919.

Full text
Abstract:
La facoltà di Medicina si trova al centro di un dibattito i cui postulati, spesso antitetici ed esterni alla scienza medica, si riflettono sui progetti formativi. La speculazione epistemologica sembra aver introdotto fratture concettuali all’interno della scienza medico-biologica, postulando una distinzione tra vari tipi di medicina, ognuna delle quali richiederebbe schemi differenti. In tal modo, termini relativi alla naturale complessità della medicina ed alle diverse fasi e condizioni dell’agire medico, vengono presentati come contrapposizioni strutturali della scienza medico biologica. per
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Kuthy Porter, José, and Gabriel De la Escosura. "El panorama etico y humano de la medicina en Mexico." Medicina e Morale 39, no. 4 (1990): 799–809. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1990.1171.

Full text
Abstract:
Analizzare la situazione dell'etica medica in Messico aiuta a comprendere la problematica dei paesi in via di sviluppo. Si sente anche in essi il pericolo dell' "utilitarismo economico" in medicina, e la "disumanizzazione" della pratica medica. Non mancano in Messico leggi e disposizioni che mirano a regolare la pratica medica nelle diverse aree. Ma si riscontrano problemi che meritano attenta riflessione: inadeguata distribuzione delle risorse per l'investigazione, sterilizzazione di massa senza il consenso informato, come metodo di controllo delle nascite, incertezze in molti medici nel modo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Giardina, Simona, Pietro Refolo, and Antonio G. Spagnolo. "Il sogno anatomico tra divieti e ostacoli." Medicina e Morale 70, no. 3 (2021): 303–15. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2021.943.

Full text
Abstract:
Ampia letteratura internazionale è concorde nel ritenere che la dissezione anatomica sia insostituibile ai fini della formazione degli studenti di medicina e chirurgia. Tuttavia, così come accaduto in varie epoche della storia, persiste il problema della disponibilità di cadaveri. Recentemente anche l’Italia, colmando un vuoto normativo, si è dotata di una legge (Legge del 10 febbraio 2020, n. 10) materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio. L’obiettivo del presente contributo è quello di fornire brevi cenni storici sulla pratica della dissezione anatom
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pasquarella, Maria L.T. "Telemedicine between definitions and communicative implications." Journal of AMD 25, no. 1 (2022): 23. http://dx.doi.org/10.36171/jamd22.25.1.4.

Full text
Abstract:
La telemedicina nasce dall’incontro tra la medicina e le telecomunicazioni ed è parte della eHealth. Consiste nella “pratica della medicina senza l’usuale confronto fisico tra medico e paziente”. Nel 1997, l’OMS la definisce come “L’erogazione di servizi sanitari quando la distanza è un fattore critico, per cui è necessario usare, da parte degli operatori, le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni”. Il Covid-19 ha velocizzato l’uso del virtuale sia in contesti privati che professionali. Ciò si è rivelato molto utile nella pratica medica, in particolare nel supporto psichico, di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Spagnolo, A. G., M. L. Di Pietro, and G. "La formazione dei docenti di etica professionale nelle scuole infermieristiche." Medicina e Morale 40, no. 1 (1991): 91–100. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1991.1151.

Full text
Abstract:
La professione infermieristica sta cercando di trovare oggi un ruolo specifico nel campo delle professioni sanitarie, un ruolo che comporti una spedfica identità seppure strettamente collegato alla professione medica. Un recente progetto di legge italiano sul riordino della professione infermieristica ha sollevato numerose perplessità fra gli infermieri stessi e in generale fra gli altri operatori sanitari. Gli autori considerano il punto del progetto di legge che riguarda l'insegnamento dell'etica professionale nelle scuole infermieristiche. Esso prevede che possano essere qualificati a quest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Zannini, Lucia. "La valutazione delle pratiche riflessive nella formazione medica: esperienze, metodi e ruolo delle tecnologie." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (December 2013): 77–96. http://dx.doi.org/10.3280/erp2013-001006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Capatti, Stefano Romano, Massimo Alberio, Sara Merati, and Chiara Venturini. "Infermieri e Leadership: apprendimento e sviluppo nella formazione. Una revisione narrativa." Dissertation Nursing 3, no. 2 (2024): 248–68. http://dx.doi.org/10.54103/dn/20902.

Full text
Abstract:
Lo sviluppo delle capacità di leadership tra gli studenti di infermieristica potrebbe essere un metodo utile per migliorare la leadership tra gli infermieri. Nonostante una riconosciuta utilità, mancano prove su quali strategie e modelli teorici utilizzare. Lo scopo di questo studio è quello di riassumere e analizzare le migliori strategie e i migliori modelli teorici per sviluppare le capacità di leadership tra gli studenti di infermieristica. Tra marzo e settembre 2022 è stata effettuata una revisione della letteratura, cercando nei database biomedici Pubmed, Cinahl, Trip Database, Scopus, E
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Formazione medica"

1

ARDENGHI, STEFANO. "SAPERE, SAPER FARE, SAPER ESSERE. STUDIO LONGITUDINALE SULLA FORMAZIONE ALLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016. http://hdl.handle.net/10281/129356.

Full text
Abstract:
Nel corso degli anni la relazione medico-paziente è andata incontro a continui cambiamenti. Prima dell’ultimo trentennio, la relazione era principalmente tra un paziente in cerca di aiuto e un medico le cui decisioni erano silenziosamente osservate dal paziente. In questo modello paternalistico della relazione medico-paziente, il medico utilizza le sue competenze per scegliere gli interventi necessari e i trattamenti più adeguati per ristabilire la salute del paziente o per alleviare il suo dolore. Ogni informazione data al paziente è selezionata per incoraggiarlo ad aderire alle prescrizion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Boccalon, Giacomo <1992&gt. "Formazione, caratterizzazione fisica di nanocomposti antitumorali funzionalizzati con albumina, e saggi di tossicità in vitro su linee cellulari inerenti a carcinoma ovarico e tumore del colon." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16264.

Full text
Abstract:
L’idea di questo lavoro è quella di migliorare la solubilità in solventi acquosi dei composti PTX, VS1, VS10, aggiungendo un agente surfattante (CTAB o Pluronic Acid F-127) per stabilizzare le molecole di farmaco attraverso la formazione di micelle di dimensioni nanometriche (<400nm), quindi di aumentarne la biodistribuzione e il drug delivery funzionalizzando questi nanocristalli di principio attivo con albumina (HSA), proteina che ne dovrebbe migliorare la selettività rispetto ai target tumorali in quanto riconosce e si lega al recettore gp60 (glicoproteina di membrana presente nel tessuto e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Callegaro, Silvia. "Quality assurance della formazione medica specialistica: applicazione della norma IS0 9001 e gestione della valutazione nella scuola di specializzazione in pediatria di Padova." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2008. http://hdl.handle.net/11577/3425606.

Full text
Abstract:
Introduction - The issues of quality assurance and quality improvement are betweeen the leading points in guiding the European political process for the development of common strategies in higher education, known like Bologna Process, from the end of years '90. In post-graduate medical education there is an increasing interest in such issues, reflecting the imminent scene of a common European sanitary system, characterized from the circulation of the sanitary professionals in the European Countries, and the growing demand for excellence in the medical performances. Quality assurance in medi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

CHIUSOLO, Martina. "Esperienza, media e formazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2018. http://hdl.handle.net/10446/104760.

Full text
Abstract:
La ricerca sviluppa una riflessione sulle trasformazioni dell’esperienza che avvengono in seguito all’introduzione dei mezzi di comunicazione all’interno della vita quotidiana, e si sofferma sull’analisi dei processi di trasmissione culturale con i media, nonché sulle dinamiche formative. In questa direzione, il confronto fra l’ampia letteratura sui media con la tradizione fenomenologica, ha permesso di interrogare la molteplicità dei punti di vista in maniera critica e sulla base di un punto di vista unitario: la fenomenologia, soprattutto nella sua versione husserliana e heideggeriana piutto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Lorenzini, Lisa <1974&gt. "La Scuola Media tra conoscenza e formazione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3759/1/lorenzini_lisa_tesi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Lorenzini, Lisa <1974&gt. "La Scuola Media tra conoscenza e formazione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amsdottorato.unibo.it/3759/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

ABBIATI, GIOVANNI. "LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN ITALIA. LA VALUTAZIONE DI DUE POLITICHE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI SCUOLA MEDIA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2013. http://hdl.handle.net/2434/219121.

Full text
Abstract:
This dissertation aims at providing empirical evidence on the effectiveness of two training programs for math teachers in southern Italy (M@t.abel+ and PQM). The programs are structured as content focused, one year lenght blended training sessions. Exploiting similarities and differences in the training (mainly, on organization of tutoring sessions and the presence on incentives), the analysis show positive effects of the training on both students outcomes and teacher short and medium term behaviours. Implications for policy are discussed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

VALMACHINO, CHIARA. "Formazione e informazione di attualità. Modelli, metodologie, esperienze, confronti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/135.

Full text
Abstract:
Questa tesi analizza le relazioni tra informazione e formazione degli adolescenti. la prima parte descrive il sistema dell'informazione e i suoi meccanismi nell'età tardo. moderna; offre una definizione dell'adolescenza, soprattutto rispetto ai processi di costruzione della cittadinanza . Si presenta, infine, lo stato della ricerca empirica sul tema in oggetto. La seconda sezione si occupa dei modelli pedagogici e delle metodologie didattiche per l'educazione alla/con l'informazione presentando, infine, recenti esperienze realizzate in Italia e in Germania.<br>This dissertation analyses the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

VALMACHINO, CHIARA. "Formazione e informazione di attualità. Modelli, metodologie, esperienze, confronti." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2007. http://hdl.handle.net/10280/135.

Full text
Abstract:
Questa tesi analizza le relazioni tra informazione e formazione degli adolescenti. la prima parte descrive il sistema dell'informazione e i suoi meccanismi nell'età tardo. moderna; offre una definizione dell'adolescenza, soprattutto rispetto ai processi di costruzione della cittadinanza . Si presenta, infine, lo stato della ricerca empirica sul tema in oggetto. La seconda sezione si occupa dei modelli pedagogici e delle metodologie didattiche per l'educazione alla/con l'informazione presentando, infine, recenti esperienze realizzate in Italia e in Germania.<br>This dissertation analyses the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fasano, Francesco <1986&gt. "Farsi medico: storie di studenti nel mondo della biomedicina. Una ricostruzione dell'esperienza di formazione in Medicina attraverso le narrazioni dei giovani medici dell’Università di Udine." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10676.

Full text
Abstract:
Con questo studio mi propongo di indagare la formazione degli studenti di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine attraverso le narrazioni che alcuni di essi, appartenenti alla classe dei nati nel 1990, han voluto concedermi della propria esperienza all’interno dell’istituzione ospedaliera e universitaria. Come emerge dalle testimonianze, il percorso di studi a Medicina sembra organizzato ad arte per formare professionisti che possano inserirsi senza attrito negli ingranaggi del sistema sanitario nazionale. La formazione è segnata particolarmente dalla competizione tra gli studenti e da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Formazione medica"

1

Marano, Pasquale. Ritorno al paziente: Una sfida per la formazione medica del nuovo millennio? FrancoAngeli, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zurlini, Fabiola. Formazione ed esercizio della professione medica a Roma e nella Marca Fermana nei secoli XVII-XVIII. EUM, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tombaccini, Donatella, Donatella Lippi, Fiorella Lelli, and Cristina Rossi, eds. Firenze città spedaliera. Firenze University Press, 2005. http://dx.doi.org/10.36253/8884532248.

Full text
Abstract:
Il volume con agili sintesi testuali e ricco corredo iconografico ripercorre la storia dell'assistenza a Firenze e nel suo comprensorio, dalle più antiche e generiche istituzioni ospedaliere, fino all'attuale Società della salute. La storia antica e recente degli ospedali è tracciata in relazione alle finalità del loro sviluppo, evidenziando il mutare nel tempo dei servizi e dello stesso concetto di qualità. Le schede degli ospedali sono state realizzate da studenti e personale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, in nome della condivisione di intenti e di obiettivi che rappresentano un punt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vittorio, Ghetti, ed. Nuove tendenze nella formazione del medico. F. Angeli, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

M, Campari, and Ghetti Vittorio, eds. Bisogni, servizi, formazione nel servizio sanitario: Il medico di famiglia. F. Angeli, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ragnedda, Massimo. Comunicazione e propaganda: Il ruolo dei media nella formazione dell'opinione pubblica. Aracne, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ragnedda, Massimo. Comunicazione e propaganda: Il ruolo dei media nella formazione dell'opinione pubblica. Aracne, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Italy) International Congress of the History of Medicine and Science (38th 2010 Fermo. The education of the doctor during the early modern period (from the sixteenth century until the eighteenth century): Acts of 38th International Congress of the History of Medicine and Science (Fermo, on 20th-22nd May 2010) = La formazione del medico in età moderna (secoli XVI-XVIII) : atti della XXXVIII Tornata degli studi storici dell'arte medica e della scienza (Fermo, 20-22 maggio 2010). EUM, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Messina, Annalucia Forti. Il sapere e la clinica: La formazione professionale del medico nell'Italia unita. F. Angeli, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Maritain, Institut international Jacques, ed. Ricostruire il Kosovo e i Balcani: Stato, società, formazione e mass media. Edizioni scientifiche italiane, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Formazione medica"

1

Gullo, Antonino, Marco Farina, Paolo Murabito, Francesco Oliveri, Angelo Gambera, and Carlo Ori. "Ruolo della simulazione nella formazione in medicina." In Governo clinico e medicina perioperatoria. Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2793-0_8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!