Academic literature on the topic 'Formazione per insegnanti'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Formazione per insegnanti.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Formazione per insegnanti"
Parri, Monica, and Andrea Ceciliani. "Riflettere sul genere, una proposta formativa per gli insegnanti di educazione fisica." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (November 2020): 21–39. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa9285.
Full textPajer., Flavio. "LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE NELL’UNIONE EUROPEA." Revista Diálogo Educacional 5, no. 16 (2005): 167. http://dx.doi.org/10.7213/rde.v5i16.7988.
Full textVinci, Viviana. "Le competenze imprenditoriali degli insegnanti: sfide per la formazione." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2020): 398–425. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2020oa9496.
Full textSani, Serena. "L'approccio interculturale nella scuola: le politiche dell'Unione Europea in favore del potenziamento del ruolo e delle competenze degli insegnanti." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (November 2020): 508–29. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa10143.
Full textCarotenuto, Gemma, and Silvia Sbaragli. "Flipped classroom per la formazione insegnanti: una ricerca sulla percezione degli studenti." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 3 (2018): 7–34. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.18.3.1.
Full textFantozzi, Donatella. "Insegnare e apprendere nella scuola secondaria: paradigmi teorici e declinazioni operative per una scuola inclusiva." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2021): 164–77. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2021oa11861.
Full textNatale, Maria Teresa, and Marzia Piccininno. "Europeana Education." DigItalia 15, no. 1 (2020): 108–13. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00008.
Full textPerla, Loredana, and Viviana Vinci. "Videovalutare l'agire competente dello studente." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (June 2021): 119–35. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2021oa12075.
Full textBenvenuto, Guido. "La ricerca come processo formativo: l'approccio interdisciplinare per una formazione permanente degli insegnanti." CADMO, no. 2 (December 2019): 16–24. http://dx.doi.org/10.3280/cad2019-002003.
Full textMicheletta, Silvia. "La videoeducazione per la formazione degli insegnanti: sviluppi e prospettive nel Web 2.0." ECPS - Educational, Cultural and Psychological Studies, no. 10 (December 2014): 219–44. http://dx.doi.org/10.7358/ecps-2014-010-mich.
Full textDissertations / Theses on the topic "Formazione per insegnanti"
DEBE', ANNA. "MAESTRI "SPECIALI" ALLA SCUOLA DI PADRE GEMELLI. LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI PER FANCIULLI ANORMALI ALL'UNIVERSITA' CATTOLICA (1926-1978)." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/2994.
Full textNicolodi, Suzana Cini Freitas. "Práticas e processos de mediação pedagógica em cursos de pedagogia na modalidade EAD." Universidade do Vale do Rio dos Sinos, 2012. http://www.repositorio.jesuita.org.br/handle/UNISINOS/3120.
Full textCATTANEO, AGNESE. "SAPERE D'AZIONE E COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA. LO SVILUPPO PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI DI RICERCA, PRATICA RIFLESSIVA E INNOVAZIONE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/324.
Full textMOLTENI, PAOLA. "AUTISMO E SCUOLA: DIMENSIONI EDUCATIVE DEL LAVORO DI RETE TRA ESPERIENZE LOCALI E PROSPETTIVE INTERNAZIONALI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6171.
Full textSININI, GLORIA. "La didattica 2.0 e le competenze dell'insegnante. Verso un modello." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1375.
Full textBooks on the topic "Formazione per insegnanti"
Agrusti, Teresa Russo. Conoscere l'insegnamento: Materiali per la formazione degli insegnanti. La nuova Italia, 1992.
Find full textMariani, Alessandro, ed. L'orientamento e la formazione degli insegnanti del futuro. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-419-6.
Full textMezzadri, Marco. Italiano L2: Progetti per il territorio : modelli di formazione per alunni e insegnanti. UNI.NOVA, 2008.
Find full textMezzadri, Marco. Italiano L2: Progetti per il territorio : modelli di formazione per alunni e insegnanti. UNI.NOVA, 2008.
Find full textGattullo, Mario. Argomenti di pedagogia: Programmazione e valutazione : corso di formazione per insegnanti di discipline scientifiche. Progetto strategico del C.N.R. tecnologie e innovazioni didattiche, 1986.
Find full textChistolini, Sandra. Pamphlet pedagogico: Elementi per una indagine nazionale sulla formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria. Pensa Multimedia, 2007.
Find full textChistolini, Sandra. Pamphlet pedagogico: Elementi per una indagine nazionale sulla formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria. Pensa Multimedia, 2007.
Find full textCologna, Daniele. Bambini e famiglie cinesi a Milano: Materiali per la formazione degli insegnanti del materno infantile e della scuola dell'obbligo. F. Angeli, 2002.
Find full textFederighi, Paolo, and Vanna Boffo, eds. Primaria oggi. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-661-9.
Full textBarletti, Luigi, and Giorgio Ottaviani, eds. Il premio Laboratorio Matematico “Riccardo Ricci” 2014-2016. Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-939-3.
Full textBook chapters on the topic "Formazione per insegnanti"
Della Putta, Paolo. "Caratteristiche ed esiti di un corso di formazione per insegnanti volontari di italiano L2 Suggerimenti per favorire lo sviluppo di prassi didattiche efficaci." In Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-501-8/021.
Full text