Journal articles on the topic 'Formulazione'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Formulazione.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Cappiello, Vincenzo, Jacopo Giannelli, and Roberta Giordano. "Terapia sostitutiva corticosteroidea alla luce delle nuove proposte farmacologiche (Plenadren®)." L'Endocrinologo 22, no. 3 (2021): 187–93. http://dx.doi.org/10.1007/s40619-021-00860-1.
Full textFerrarese, Giorgio. "Sulla formulazione della termodinamica dei continui relativistici." Rendiconti del Seminario Matematico e Fisico di Milano 56, no. 1 (1986): 113–24. http://dx.doi.org/10.1007/bf02925140.
Full textGalli, Emma. "Methodological Individualism: a Comment on Professor Hodgson’s «Economics and Institutions» (*)." Journal of Public Finance and Public Choice 10, no. 1 (1992): 51–56. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907539383.
Full textGeatti, S., and L. Feltrin. "La Diagnosi Infermieristica: II. La Formulazione della Diagnosi Infermieristica." Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 22, no. 2 (2010): 1–6. http://dx.doi.org/10.1177/039493621002200201.
Full textPessa, Eliano, and Bruno Rizzi. "Sulla formulazione matematica dei modelli economici di tipo morfogenetico." Rivista di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali 10, no. 1-2 (1987): 65–74. http://dx.doi.org/10.1007/bf02090478.
Full textGeatti, S., and L. Feltrin. "La Diagnosi Infermieristica: II. La Formulazione della Diagnosi Infermieristica." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 22, no. 2 (2018): 1–6. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2010.1203.
Full textSampognaro, Giuseppe. "La teoria evolutiva in psicoterapia della Gestalt. Storia di un dibattito ancora aperto." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (April 2013): 51–65. http://dx.doi.org/10.3280/gest2012-002004.
Full textCarozza, Paola. "La diagnosi e la valutazione del funzionamento nel trattamento riabilitativo." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 2 (July 2011): 57–67. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2011-002005.
Full textBuccheri, Caterina. "LA FORMULAZIONE DEL PILASTRO EUROPEO: QUIALI EFFETTI SUI DIRITTI SOCIALI?" E-REVISTA INTERNACIONAL DE LA PROTECCION SOCIAL 3, no. 1 (2018): 215–44. http://dx.doi.org/10.12795/e-rips.2018.i02.12.
Full textBruzzo, Aurelio. "L'intervento pubblico a livello regionale: suo failure e nuova formulazione?" ARGOMENTI, no. 30 (March 2011): 97–118. http://dx.doi.org/10.3280/arg2010-030005.
Full textGiuseppe, Vecchio. "Tecniche di valutazione e caratteristiche istituzionali dell'autonomia universitaria." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 48 (January 2012): 45–58. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-048004.
Full textPinto, Alessandro, and Carlo Cannella. "Criteri per la formulazione di una dieta equilibrata nel paziente obeso." L'Endocrinologo 8, no. 2 (2007): 69–79. http://dx.doi.org/10.1007/bf03344566.
Full textTarducci, R. "Quantificazione assoluta in 1HMRS." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 1 (2000): 25–29. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300105.
Full textFantoni, Marcello. "Umanesimo repubblicano, umanesimo cortigiano. L’Italia del tre-quattrocento." Librosdelacorte.es, no. 22 (July 1, 2021): 235–54. http://dx.doi.org/10.15366/ldc2021.13.22.008.
Full textPenco, Laura, and Giovanni Satta. "Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (July 2012): 475–98. http://dx.doi.org/10.3280/ed2011-003004.
Full textFatigante, Marilena. "Presupposti culturali nella formulazione delle domande di medici ginecologi a pazienti migranti." SALUTE E SOCIETÀ, no. 1 (March 2013): 44–60. http://dx.doi.org/10.3280/ses2013-001005.
Full textGiraldi, Angelo. "Il fenomeno dell'etnocentrismo nel consumo. la validazione della Consumer Ethnocentric Tendencies Scale in italia." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (September 2012): 126–45. http://dx.doi.org/10.3280/mc2012-002011.
Full textIannone, Fedele. "Analisi multicriteria per la classificazione di interventi di potenziamento logistico dell'Area vasta pometina." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 1 (March 2011): 5–42. http://dx.doi.org/10.3280/rest2011-001001.
Full textCampolucci, Lorella, and Danila Maori. "Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 9 (May 27, 2021): 73–102. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.21.9.4.
Full textFavazzi, Ughetta, and Michela Freddano. "Oneri e virtù della formulazione del giudizio valutativo nella valutazione esterna delle scuole." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 71 (December 2019): 235–57. http://dx.doi.org/10.3280/riv2018-071012.
Full textFasano, Alessandra. "Un'analisi delle normative regionali per il coordinamento dei tempi della cittŕ." ARGOMENTI, no. 28 (June 2010): 61–82. http://dx.doi.org/10.3280/arg2010-028004.
Full textDemo, Heidrun, and Simone Seitz. "Principi per una progettazione didattica inclusiva." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (December 2021): 96–107. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-special-2021oa12920.
Full textDe Leo, Maya. "Storie, visioni, memorie Lgbtq+: il Novecento italiano in tre libri." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 297 (January 2022): 257–65. http://dx.doi.org/10.3280/ic297-oa4.
Full textde Salvo, Paola. "Le reti di governance e il turismo. I Sistemi Turistici Locali: il caso dell'Umbria." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 92 (February 2011): 145–66. http://dx.doi.org/10.3280/sur2010-092010.
Full textOttolenghi, Emanuele. "SOPRAVVIVERE SENZA GOVERNARE: L'ELEZIONE DIRETTA DEL PRIMO MINISTRO IN ISRAELE." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 32, no. 2 (2002): 239–67. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200030148.
Full textVoltolin, Adriano. "Il bambino che giocava sempre." COSTRUZIONI PSICOANALITICHE, no. 20 (December 2010): 7–30. http://dx.doi.org/10.3280/cost2010-020001.
Full textBianchi, Alessandro. "L'Italia e la questione romana: proposte di accordo rispetto alle delimitazioni territoriali con la Santa Sede nel 1870-71." FUTURIBILI, no. 3 (September 2012): 27–39. http://dx.doi.org/10.3280/fu2011-003003.
Full textMessina, Sebastiano. "Dalla casa al mondo: quando l'eccitazione diventa paura di andare a scuola. Una lettura gestaltica del rifiuto della scuola." QUADERNI DI GESTALT, no. 2 (May 2011): 77–88. http://dx.doi.org/10.3280/gest2010-002006.
Full textArcidiacono, Caterina, and Filomena Tuccillo. "Donne migranti: convivere nella invisibilità sociale." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 2 (March 2012): 43–56. http://dx.doi.org/10.3280/psc2011-002005.
Full textNicotera, Piergiorgio. "Pensare con il cuore." RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 117 (June 2011): 15–29. http://dx.doi.org/10.3280/rt2011-117003.
Full textVagnani, Gianluca, and Loredana Volpe. "Alla ricerca del valore della filiera vitivinicola: verso la formulazione di un modello di analisi." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 4 (December 2009): 21–43. http://dx.doi.org/10.3280/mc2009-004003.
Full textFrivoli, Maria Cristina, and Andrea Mosconi. "Il principio di ipotizzazione in counselling e in terapia: analogie e differenze nella formulazione e nell'utilizzo." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 1 (May 2015): 51–62. http://dx.doi.org/10.3280/psc2015-001006.
Full textSeveso, Laura. "L'affido familiare come strumento di buon trattamento." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 3 (December 2010): 57–75. http://dx.doi.org/10.3280/mal2010-003004.
Full textDell'Amico, Shady. "Miti che curano. Il ruolo della memoria religiosa nella psicologia analitica di Carl Gustav Jung." STUDI JUNGHIANI, no. 51 (July 2020): 54–75. http://dx.doi.org/10.3280/jun1-2020oa8511.
Full textSegna, E., A. R. Bolzoni, C. Baserga, and A. Baj. "Free flap loss caused by heparin-induced thrombocytopenia and thrombosis (HITT): a case report and literature review." Acta Otorhinolaryngologica Italica 36, no. 6 (2016): 527–33. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-1188.
Full textTasso, Alberto, and Carlos V. Zurita. "Qualitŕ e condizioni del lavoro agricolo in Argentina. Il caso dei lavoratori stagionali di Santiago del Estero." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 127 (September 2012): 243–61. http://dx.doi.org/10.3280/sl2012-127015.
Full textPalazzani, Laura. "Bioetica dei principi e bioetica delle virtù: il dibattito attuale negli Stati Uniti." Medicina e Morale 41, no. 1 (1992): 59–85. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1992.1115.
Full textDell'Amico, Shady. "Miti che curano. Il ruolo della memoria religiosa nella psicologia analitica di Carl Gustav Jung." STUDI JUNGHIANI, no. 51 (July 2020): 54–75. http://dx.doi.org/10.3280/jun51-2020oa8511.
Full textBordese, Goffredo, and Franco Merlini. "Internet: nuove domande di cura?" RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 117 (June 2011): 46–58. http://dx.doi.org/10.3280/rt2011-117005.
Full textZelda De Vidovich, Giulia, Riccardo Muffatti, and Edgardo Caverzasi. "L'assessment clinico nei servizi tra narrazione e mentalizzazione." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 3 (December 2021): 69–77. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2021-003005.
Full textMarazzi, Massimiliano. "Contributi allo studio della "Società micenea", IV: Riflessioni sulla formulazione di staple finance senza "Moneta" di K. Polanyi." Quaderni Urbinati di Cultura Classica 24, no. 3 (1986): 101. http://dx.doi.org/10.2307/20538950.
Full textMoretti, Bruno. "Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’." XVI, 2021/1 (gennaio-marzo), no. 1 (February 23, 2021): 63–66. http://dx.doi.org/10.35948/2532-9006/2021.5479.
Full textPellegrino, Edmund D. "Le decisioni al termine della vita: uso ed abuso del concetto di futilità." Medicina e Morale 51, no. 5 (2002): 867–95. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2002.684.
Full textSlade, Arietta, and Jeremy Holmes. "Attaccamento e psicoterapia." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 45 (January 2020): 13–24. http://dx.doi.org/10.3280/qpc45-2019oa8985.
Full textPalumbo, Domenico. "Giustizia e legge nello “Spaccio de la Bestia Trionfante”." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 53, no. 2 (2019): 375–88. http://dx.doi.org/10.1177/0014585819831681.
Full textZuccala, Brian. "(Ancora) un’altra faccia del verismo: Self-reflexivity nella narrativa capuaniana." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 54, no. 3 (2020): 721–46. http://dx.doi.org/10.1177/0014585819893664.
Full textTricoli, Maria Luisa. "Psicoanalisi e Istituzioni: un intervento possibile." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (August 2010): 67–72. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2010-002007.
Full textFontana, Massimo. "La diagnosi in psicoanalisi relazionale: una prospettiva unitaria." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (May 2012): 73–99. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2012-002006.
Full textMancini, Francesco. "Le linee guida per il trattamento psicologico del disturbo ossessivo-compulsivo: una panoramica." QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 47 (February 2021): 137–59. http://dx.doi.org/10.3280/qpc47-2020oa11210.
Full textRodomonti, Martina, Valeria Crisafulli, Silvia Mazzoni, and Francesco Gazzillo. "Una bussola per la comprensione delle dinamiche di coppia: il metodo per la formulazione del piano della coppia (MFPc)." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (January 2019): 659–77. http://dx.doi.org/10.3280/rip2018-004007.
Full text