Academic literature on the topic 'Fratture'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Fratture.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Fratture"

1

GIARDA, M., A. TAVOLACCINI, F. ARCURI, M. BRUCOLI, and A. BENECH. "Approccio chirurgico alle fratture isolate bilaterali del pavimento orbitario." Acta Otorhinolaryngologica Italica 35, no. 5 (2015): 362–64. http://dx.doi.org/10.14639/0392-100x-90612.

Full text
Abstract:
Fratture isolate bilaterali del pavimento orbitario sono rare e raramente sono descritte nella letteratura scientifica. Sono osservate solitamente in associazione con fratture naso-etmoidali, fratture zigomatiche o fratture del terzo medio. Riportiamo la nostra esperienza nella gestione di un paziente che presenta frattura isolata bilaterale del pavimento orbitario. La difficoltà nella gestione di queste fratture è dovuta alla mancanza di un lato controlaterale non lesionato per il confronto intraoperatorio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Beltramello, A., E. Piovan, P. G. Zampieri, F. Alessandrini, L. Rosta, and A. Maschio. "Traumatologia della base cranica." Rivista di Neuroradiologia 13, no. 3 (2000): 421–25. http://dx.doi.org/10.1177/197140090001300311.

Full text
Abstract:
Solo nel 6% dei casi le fratture del basicranio sono isolate mentre nella grande maggioranza (94% dei casi) rappresentano estensione di fratture della volta cranica. Un impatto frontale od occipitale determina una frattura decorrente lungo il piano sagittale mentre un traumatismo applicato al vertice è causa di frattura decorrente sul piano coronale. La sintomatologia delle fratture del basicranio è in relazione alla sede del traumatismo: quelle della base anteriore possono determinare anosmia, ecchimosi peri-orbitaria e rinoliquorrea, mentre le fratture del basicranio posteriore sono causa di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Biroli, F., F. De Gonda, L. Torcello, D. Prosetti, O. Manara, and V. Cassinari. "Fratture del dente dell'epistrofeo." Rivista di Neuroradiologia 2, no. 3 (1989): 273–78. http://dx.doi.org/10.1177/197140098900200309.

Full text
Abstract:
Le fratture del dente dell'epistrofeo rappresentano circa il 15% delle fratture del rachide cervicale. Vengono esaminati venti casi consecutivi osservati presso la Divisione di Neurochirurgia di Bergamo nel triennio 1984–1987: undici casi erano del secondo tipo di Anderson-D'Alonzo, e nove casi del terzo tipo. In diciassette casi la diagnosi fu tempestiva, mentre in tre la frattura fu misconosciuta e trattata tardivamente. Nel primo gruppo, dopo aver costantemente ottenuto una buona riduzione della frattura, il trattamento iniziale è stato sempre l'applicazione di un presidio di Halo, sotto co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

De Vincenti, Claudio. "L’ECONOMIA ITALIANA E LE FRATTURE DELLA GLOBALIZZAZIONE." Il Politico 251, no. 2 (2020): 200–220. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2019.245.

Full text
Abstract:
Il documento presenta una ricostruzione sintetica delle principali tappe del processo di globalizzazione e dell'economia italiana dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi. Per quanto riguarda lo scenario internazionale, si individuano due chiare fratture: la fine dell'"età dell'oro" con la crisi del dollaro dell'agosto 1971 e lo shock petrolifero del 1973; la crisi finanziaria del 2007-2008, dovuta all'accumulo di gravi squilibri macroeconomici negli anni della cosiddetta "Grande Moderazione". Queste due fratture trovano una chiara corrispondenza in due analoghe fratture dello sviluppo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Fabris, D., C. Carollo, U. Nena, G. Gentilucci, S. Costantini, and A. Riccardi. "Lesioni traumatiche dei massicci articolari del rachide cervicale." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 1 (1994): 115–21. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700116.

Full text
Abstract:
Le fratture dei massicci articolari del rachide cervicale possono essere rilevate con radiografie tradizionali e con TC. Per quanto riguarda la TC, le normali scansioni assiali evidenziano la frattura della zigoapofisi quando essa è conclamata, perché scomposta; quando invece la frattura interessa solamente la parte apicale del massiccio inferiore, lasciando morfologicamente conservata la struttura articolare, la lesione può essere rilevabile solo nelle ricostruzioni parasagittali passanti per i massicci articolari. Vengono presentate alcune immagini significative derivate da una serie casisti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Craveri, Piero. "Aldo Moro e la storia della Repubblica." MONDO CONTEMPORANEO, no. 2 (December 2010): 9–16. http://dx.doi.org/10.3280/mon2010-002002.

Full text
Abstract:
L'autore insiste su un aspetto particolare della formazione di Moro: la "discrasia" tra il militante delle organizzazioni cattoliche e il giurista possessore di una cultura influenzata dallo storicismo di Gentile e di Croce. Si spiega cosě la lontananza di Moro dalla tradizione sturziana ma anche la volontŕ di riconsiderarla a fondo, cosě come la frattura con gli ex-popolari ma anche la non omogeneitŕ con il dossettismo. Con questa cultura politica Moro segretario Dc dal 1959 avrebbe affrontato il problema di continuare a dare un significato "cristiano" alla presenza di un partito ormai in via
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Gioviale, F., and L. Caoduro. "Fratture." Journal of Sport and Anatomy, no. 3 (2020): 85–86. http://dx.doi.org/10.12871/253263332018317.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Melloni, Alberto. "“CHIESA E STATO” FRATTURA DI COSA, FRATTURE PER COSA." Il Politico 251, no. 2 (2020): 255–67. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2019.248.

Full text
Abstract:
Una caratteristica cruciale della storia italiana è il poliedrico rapporto tra Stato e papato, un rapporto a volte conflittuale, a volte amichevole ma sempre presente nelle diverse fasi del processo di costruzione della nazione. Da un lato, la Questione Romana e le vicende dell'Unità del XIX secolo si basano su diverse fratture e ne evidenziano l'antagonismo. Dall'altro, una riconciliazione si può vedere dopo il Movimento di Resistenza, quando la Chiesa è diventata protagonista del sistema democratico repubblicano e durante il periodo della stesura della Costituzione, basata sugli sforzi recip
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Di Fonzo, V., and F. Petrone. "Fratture costali." Journal of Sport and Anatomy, no. 3 (2020): 76–78. http://dx.doi.org/10.12871/253263332018314.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Tradati, D., V. Fogliata, A. M. Querenghi, L. Gala, and B. M. Marelli. "Fratture periprotesiche." LO SCALPELLO-OTODI Educational 29, no. 3 (2015): 231–36. http://dx.doi.org/10.1007/s11639-015-0131-y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Fratture"

1

Salvo, Giovanni Carlo. "Le fratture della parete e della colonna posteriore dell'acetabolo." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/172.

Full text
Abstract:
Le fratture della parete e della colonna posteriore rappresentano all'incirca il 25 % delle fratture acetabolari1. Il meccanismo traumatico e' rappresentato da traumi ad alta energia trasmessi alla pelvi per via femorale (trauma indiretto), o da trauma diretto contro la pelvi. La classificazione cui si fa riferimento e' quella proposta da Letournel e Judet, successivamente modificata dall'AO.2-3 La diagnosi di queste lesioni e' complessa, in quanto presuppone una conoscenza della anatomia tridimensionale dell'anello pelvico. Uno studio radiologico basato sulla proiezione anteroposteriore sta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dalpozzo, Boris <1981&gt. "Il trattamento delle fratture e lussazioni vertebrali nei piccoli animali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1880/1/Dalpozzo_Boris_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Treatment of spinal fracture and luxation in small animals Traumatic spinal injuries usually result from a mechanic trauma. Spinal facture and luxations generally occur in the junction between and more mobile parts of the spinal column: close to the skull, thorax and pelvis. Fractures may occur alone or in combination with luxation as fracture/luxation. When the fractures are not stable the best solution is the surgical fixation. Internal and external fixation are the surgical methods for the treatment of vertebral fractures and luxations. The authors report the treatment of 12 cases of tho
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Dalpozzo, Boris <1981&gt. "Il trattamento delle fratture e lussazioni vertebrali nei piccoli animali." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1880/.

Full text
Abstract:
Treatment of spinal fracture and luxation in small animals Traumatic spinal injuries usually result from a mechanic trauma. Spinal facture and luxations generally occur in the junction between and more mobile parts of the spinal column: close to the skull, thorax and pelvis. Fractures may occur alone or in combination with luxation as fracture/luxation. When the fractures are not stable the best solution is the surgical fixation. Internal and external fixation are the surgical methods for the treatment of vertebral fractures and luxations. The authors report the treatment of 12 cases of tho
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Evola, Francesco Roberto. "Le fratture mediali del collo del femore nel paziente anziano." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1123.

Full text
Abstract:
Gli anziani costituiscono una larga e crescente percentuale della popolazione che sono a rischio di fratture da fragilità in seguito a traumi di bassa energia. Le sedi particolarmente coinvolte sono la colonna, il polso, la spalla e il femore. Le fratture del femore, ed in particolar modo quelle del collo femorale, richiedono quasi sempre una correzione chirurgica, con l obbiettivo di ripristinare la biomeccanica dell arto e di preservare la deambulazione. Nei pazienti anziani, il trattamento delle fratture del femore deve essere gestito parallelamente alle comorbilità e alle patologie che car
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Sbordone, Carolina. "Trattamento delle fratture blow-out dell’orbita: endoscopia versus chirurgia tradizionale." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2016. http://hdl.handle.net/10556/2211.

Full text
Abstract:
2014 - 2015<br>In the last decades, diagnostical imaging, surgical techniques, alloplastic materials, and surgical instruments development, allowed a great progress in management of orbital fractures. The aim of the present study was to evaluate the benefits of endoscopic repair of orbital blow-out fractures of the floor and of the medial wall. Therefore we compared the endoscopic surgical treatment and the traditional external surgical treatment to the orbit, using objective criteria. This study included 30 patients treated from April 2011 and December 2013, 15 with orbital blow-out flo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Natale, Matteo. "Pseudoartrosi delle fratture delle ossa tozze: eziopatologia, epidemiologia e tecniche chirurgiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Si definisce pseudoartrosi la mancata consolidazione di una frattura a distanza di circa sei mesi dall’evento traumatico. È una complicazione tardiva determinata dall’interruzione dei normali processi di guarigione della frattura. Nonostante la percentuale di pseudoartrosi generalmente oscilli tra l’1% e il 5%, ancora oggi risulta essere una sfida non semplice trovare la via più sicura da parte del medico per prevenire le conseguenze traumatiche di questa patologia. L’incidenza di pseudoartrosi può variare significativamente in funzione dell’area anatomica coinvolta, del tipo di osso frattura
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Loguercio, Antonio. "Progettazione e studio di un dispositivo per fratture del femore prossimale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4866/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Nastasi, Valentina <1977&gt. "Alterazioni del metabolismo osseo e fratture vertebrali dopo trapianto di rene." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4595/1/nastasi_valentina_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Introduction:Persistent Hyperparathyroidism after transplantation (HPT),bone disease and vertebral fractures are an important clinical problem in renal transplant patients. Several factors such as renal osteodystrophy, immunosuppressive therapy, deficit/insufficiency Vitamin D may contribute to that.In literature are described different percentages of HPT, vertebral fractures and Osteoporosis/Osteopenia that may be due to the different therapy and to the different employ of steroid. We analyzed 90 patients who received a renal graft between 2005 e 2010. Patients and Methods: 44 male and 46 f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Nastasi, Valentina <1977&gt. "Alterazioni del metabolismo osseo e fratture vertebrali dopo trapianto di rene." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4595/.

Full text
Abstract:
Introduction:Persistent Hyperparathyroidism after transplantation (HPT),bone disease and vertebral fractures are an important clinical problem in renal transplant patients. Several factors such as renal osteodystrophy, immunosuppressive therapy, deficit/insufficiency Vitamin D may contribute to that.In literature are described different percentages of HPT, vertebral fractures and Osteoporosis/Osteopenia that may be due to the different therapy and to the different employ of steroid. We analyzed 90 patients who received a renal graft between 2005 e 2010. Patients and Methods: 44 male and 46 f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Moretti, Alessandra <1996&gt. "Fratture. Proposta di traduzione di alcuni capitoli di Qinduankou di Fang Fang." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18250.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro fornisce una proposta di traduzione dal cinese all’italiano dei primi tre capitoli del romanzo breve Qinduankou琴断口 della scrittrice Fang Fang方方, una delle massime esponenti della corrente neorealista in Cina. L’opera in esame, pubblicata nel maggio del 2009 sulla rivista shiyue 十月, venne insignita, l’anno successivo, dell’ambito premio Lu Xun. La tesi è strutturata in quattro capitoli. Nel primo capitolo viene offerta una panoramica generale sul neorealismo in Cina e viene presentata l’autrice, soffermandosi sulla sua carriera e sulle sue caratteristiche stilistiche. Il seco
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Fratture"

1

Tarantino, Umberto, and Giuseppina Resmini. La gestione delle fratture da fragilità ossea. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1881-5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Barbano, Filippo. Sociologia della prima Repubblica: Eventi, fratture, referenti. UTET libreria, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

La nuova centralità del Mediterraneo: Fratture, flussi, reti. Aracne editrice, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

editor, Giard Luce, and Morra, Stella, 1956- writer of preface, eds. La debolezza del credere: Fratture e transiti del cristianesimo. Vita e Pensiero, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mario, De Micheli, Merisi Fabrizio, Negri Antonello, et al., eds. Reale e immaginario: Convergenze e fratture nell'attuale arte lombarda. Città di Cremona, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Maj, Barnaba. Idea del tragico e coscienza storica nelle "fratture" del moderno. Quodlibet, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Il "caso Lauro": Continuità e fratture nella vicenda politica meridionale. Aracne editrice S.r.l., 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tarantino, Umberto. La gestione delle fratture da fragilità ossea: Raccomandazioni per chirurghi ortopedici. Springer-Verlag Milan, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

editor, Ratti Marzia, and Centro arte moderna e contemporanea (La Spezia, Italy), eds. Walter Valentini: Il rigore della geometria, le fratture dell'arte : 1973-2017. Silvana editoriale, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Aspettando il Sessantotto, continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 (Conference) (2015 Turin, Italy). Aspettando il Sessantotto: Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968. Accademia University Press, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Fratture"

1

Biggi, Francesco. "Fratture dell’avambraccio." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_10.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Biggi, Francesco. "Fratture malleolari." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_19.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Biggi, Francesco. "Fratture patologiche." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_23.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Biggi, Francesco. "Fratture vertebrali." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bartolozzi, P., A. Sandri, L. Bonometto, D. Regis, and F. Lavini. "Le fratture vertebrali." In Osteoporosi: le nuove prospettive in ortopedia e traumatologia. Springer Milan, 2006. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0546-4_9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Biggi, Francesco. "Fratture del femore." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_16.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Biggi, Francesco. "Fratture della tibia." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_18.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Biggi, Francesco. "Fratture peri-protesiche." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_22.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Biggi, Francesco. "Le fratture esposte." In Guida tascabile di traumatologia. Springer Milan, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5668-8_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Defilippi, Claudio, and Roberta Cotti. "Fratture del bacino." In Traumatologia scheletrica. Springer Milan, 2016. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5732-6_20.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Fratture"

1

Perfetto, Giuseppe, Francesco Paolo Lamacchia, Luca Raimondo, and Giuseppe Roccasalva. "A Regional Energy Efficiency Strategy: integrated sustainable design process by adopting BIM, innovative energy solutions and dynamic energy analyses for a Hotel within the Historical Village of Sant’Angelo Le Fratte (PZ), Italy." In 2018 International IEEE Conference and workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (CANDO-EPE). IEEE, 2018. http://dx.doi.org/10.1109/cando-epe.2018.8601128.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!