Academic literature on the topic 'Gas naturale liquefatto'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Gas naturale liquefatto.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Gas naturale liquefatto"

1

Ciambellotti, Alessio, Gianluca Pasini, Andrea Baccioli, Lorenzo Ferrari, and Stefano Barsali. "Absorption Chillers to Improve the Performance of Small-Scale Biomethane Liquefaction Plants." Energies 15, no. 1 (2021): 92. http://dx.doi.org/10.3390/en15010092.

Full text
Abstract:
Biomethane liquefaction may help decarbonization in heavy transportation and other hard-to-abate sectors. Small-scale liquefaction plants (<10 ton/day) are suitable for small biogas plants located near farms and other agricultural activities. “Internal refrigerant” refrigeration cycles (e.g., Kapitza cycle) are often proposed for small-scale natural gas liquefaction due to their simplicity. An optimized Kapitza-based cycle is modeled and simulated, and then several modifications were studied to evaluate their influence on the energetic and economic performances. Results showed a specific co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Gas naturale liquefatto"

1

Grimaldi, Federica. "La fisica della Transizione Rapida di Fase di Gas Naturale Liquefatto." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La valutazione e il controllo dei rischi associati alla produzione, allo stoccaggio e al trasporto di Gas Naturale Liquefatto (o LNG, da Liquefied Natural Gas) è di fondamentale importanza per garantire la sostenibilità di questa attività. Gli scenari incidentali potenzialmente associati al rilascio accidentale di Gas Naturale Liquefatto durante il trasporto via mare sono la formazione di una nube infiammabile che può dar luogo ad una rapida combustione (Flash Fire), un incendio di pozza (Pool Fire) e la Transizione Rapida di Fase (Rapid Phase Transition). L’RPT è il fenomeno meno probabile t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ligabue, Damiano. "L'importanza del gas naturale liquefatto e le prospettive dei rigassificatori in italia." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9059/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato vuole illustrare l’importanza del gas naturale liquefatto, attraverso l’analisi della Strategia Energetica Nazionale e del Bilancio Energetico Nazionale, sostenendo la necessità di costruire ulteriori rigassificatori sul suolo italiano per permettere al nostro Paese, in previsione di una futura ripresa economica, di svincolarsi dalla quasi totale dipendenza di importazioni attraverso “pipeline” che vincolano in modo rigido e monopolistico il Paese importatore a quello esportatore e ai Paesi che vengono attraversati dalla condotta stessa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Iannaccone, Tommaso. "Analisi del comportamento di serbatoi di gas naturale liquefatto per applicazioni di propulsione navale in scenari di incendio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi vuole focalizzare l’attenzione sull’impiego del GNL per la propulsione navale, analizzando aspetti legati alla sicurezza delle infrastrutture necessarie a tale scopo. Si sono considerati due diversi casi di studio: il primo riguarda un deposito costiero attrezzato per poter svolgere attività di rifornimento per imbarcazioni, mentre il secondo caso interessa una nave da trasporto passeggeri alimentata a GNL. È stata condotta un’analisi del rischio: l’identificazione dei pericoli ha seguito le linee guida proposte dalla metodologia MIMAH, oltre a sfruttare risultati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Gresta, Matteo. "Simulazione numerica di sistemi di mitigazione water mist e water curtain per pool fire di gas naturale liquefatto." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/19814/.

Full text
Abstract:
Ad oggi, il gas naturale è uno dei combustibili ritenuti più promettenti per il mercato dell'energia, grazie alle sue basse emissioni di composti inquinanti. Esso può essere portato in forma liquida (LNG) a -160 °C, riducendo la sua densità di circa 600 volte ed essere così facilmente stoccato in grandi quantità. Oggetto di analisi di questa tesi è quello di studiare i sistemi di mitigazione di possibili incendi derivanti dalla combustione delle pozze di LNG rilasciate accidentalmente dai sistemi di contenimento o dalle tubazioni: tra di essi i più efficaci si sono dimostrati essere il water m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Brotto, Marco. "Analisi critica del Rapporto Preliminare di Sicurezza di uno stabilimento a rischio di incidente rilevante." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Nel presente lavoro di tesi è stata ripercorsa l’intera analisi di rischio di incidente rilevante di un deposito di GNL, contenuta all’interno del Rapporto Preliminare di Sicurezza redatto per lo stabilimento in esame. In seguito al Capitolo 1, che si pone come scopo l’introduzione dell’argomento di tesi, nel Capitolo 2 sono trattate le caratteristiche principali del GNL, lo stato attuale del mercato europeo e globale, la situazione degli impianti in fase di progetto in Italia, le normative alle quali sono assoggettati tali stabilimenti in Italia e l’analisi storica dei principali incidenti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Crociani, Matteo. "Progettazione del sistema di isolamento termico per serbatoi criogenici." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato, svolto in collaborazione con l’azienda Paresa S.p.A, ha come obiettivo lo sviluppo di un foglio di calcolo da impiegare nella progettazione del sistema di isolamento termico per serbatoi criogenici in cui viene stoccato gas naturale liquefatto alla temperatura di -165°C. Lo studio effettuato riguarda principalmente la conduzione del calore all’interno di una parete composta da più strati di materiale diverso, con particolare attenzione ai fattori che influenzano la conducibilità termica dei principali materiali isolanti. Infine, il foglio di calcolo sviluppato per po
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Fusco, Roberto. "Procedimento autorizzatorio per gli impianti di rigassificazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2012. http://hdl.handle.net/10077/7346.

Full text
Abstract:
2010/2011<br>Il presente elaborato analizza la normativa che regola l’iter autorizzatorio necessario alla costruzione degli impianti di rigassificazione, enucleando le principali criticità emergenti dall’attuale modello e provando ad ipotizzare delle soluzioni migliorative che consentano una più celere ed efficiente definizione dell’operazione amministrativa necessaria alla realizzazione di tali infrastrutture.<br>XXIV Ciclo<br>1982
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Cipolato, Liza. "Analise exergetica de um ciclo em cascata para liquefação de gas natural." [s.n.], 2008. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/266261.

Full text
Abstract:
Orientador: Jose Vicente Hallak D'Angelo<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Quimica<br>Made available in DSpace on 2018-08-11T14:06:54Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Cipolato_Liza_M.pdf: 1029854 bytes, checksum: e29def5b437d5ad6a00d8fc677c63bf5 (MD5) Previous issue date: 2008<br>Resumo: O comércio de gás natural liquefeito apresenta um crescente interesse por parte tanto de países exportadores como dependentes desta fonte energética. Apesar de o transporte por gasoduto ser muito menos suscetível a perdas, ele se torna inviável a longas distân
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Begazo, Christian Daniel Tacuse. "Avaliação de um ciclo de liquefação usando a tecnologia de refrigerante misto para plantas de pequena escala de GNL." Universidade de São Paulo, 2008. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/3/3150/tde-09022009-135131/.

Full text
Abstract:
Este trabalho tem como objetivo analisar a tecnologia do ciclo refrigerante misto para obtenção de gás natural liquefeito (GNL). Nessa tecnologia, o GNL é obtido por meio do seu resfriamento através de um ciclo de refrigeração, cujo fluido refrigerante é formado por uma mistura de diversos componentes. O ciclo de refrigeração é usado para resfriar a corrente de gás natural até as condições criogênicas por meio de um trocador de calor. A determinação da composição ótima dessa mistura de refrigerantes é de suma importância para a correta e eficiente operação da planta. O modelo termodinâmico par
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Veloso, Gustavo Zimbardi. "Opções reais em projetos de investimentos: o caso de uma planta de liquefação de gás natural com flexibilidade de troca de mercado e de troca de produto." reponame:Repositório Institucional do FGV, 2012. http://hdl.handle.net/10438/13621.

Full text
Abstract:
Submitted by Gustavo Veloso (gustavo.veloso@petrobras.com.br) on 2014-10-20T15:58:35Z No. of bitstreams: 1 Dissertação - Gustavo Zimbardi Veloso .pdf: 4574341 bytes, checksum: 88d023bd5d97f4d6e844ca71ca7ad27b (MD5)<br>Approved for entry into archive by Vitor Souza (vitor.souza@fgv.br) on 2015-03-26T18:38:36Z (GMT) No. of bitstreams: 1 Dissertação - Gustavo Zimbardi Veloso .pdf: 4574341 bytes, checksum: 88d023bd5d97f4d6e844ca71ca7ad27b (MD5)<br>Approved for entry into archive by GILSON ROCHA MIRANDA (gilson.miranda@fgv.br) on 2015-03-31T12:22:55Z (GMT) No. of bitstreams: 1 Dissertação - Gu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!