Books on the topic 'Genere femminile'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 48 books for your research on the topic 'Genere femminile.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Galleria del Laocoonte (Rome, Italy), ed. XX: Il genere femminile nell'arte del '900 italiano. Firenze: Edizioni Polistampa, 2019.
Find full textContarello, Alberta. Femminile/maschile: Differenze di genere negli aspetti nonverbali della comunicazione. Bologna: Patròn, 1994.
Find full textIl femminile è simbolo dell'umano: Elogio della differenza di genere. Lecce: Pensa multimedia, 2014.
Find full textL'universita e di genere femminile?: Ruoli e carriere nell'Ateneo di Bari. Bari: Progedit, 2006.
Find full textMigrare al femminile: Appartenenza di genere e situazioni migratorie in movimento. Milano: McGraw-Hill, 2008.
Find full textCampani, Giovanna. Genere, etnia e classe: Migrazioni al femminile tra esclusione e identità. Pisa: Edizioni ETS, 2000.
Find full textGenere, etnia e classe: Migrazioni al femminile tra esclusione e identità. Pisa: ETS, 2000.
Find full textLa produzione del genere: Ricerche etnografiche sul femminile e sul maschile. Verona: Ombre corte, 2010.
Find full textRagone, Rocco. Il genio della lingua italiana: Un'indagine sul genere : maschile o femminile? Roma: Armando, 2003.
Find full textBesozzi, Elena. Il genere come risorsa comunicativa: Maschile e femminile nei processi di crescita. Milano, Italy: F. Angeli, 2003.
Find full textR, Biancheri, ed. La dimensione di genere nel lavoro: Scelte o vincoli nel quotidiano femminile. Pisa: PLUS-Pisa University Press, 2008.
Find full textFarina, Fatima. Forze armate: femminile plurale: Il femminile e il maschile del militare nella transizione dalla comunità maschile al sistema di genere. Milano: F. Angeli, 2004.
Find full textAl di là del "genio femminile": Donne e genere nella storia della teologia cristiana. Roma: Carocci editore, 2014.
Find full textMarta, Vinci, ed. Differenze di genere, famiglia, lavoro: Il ruolo femminile nella ricomposizione dei tempi di vita. Roma: Carocci, 2002.
Find full textPassetti, Cristina, and Lucio Tufano, eds. Femminile e maschile nel Settecento. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-713-9.
Full textAdami, Cristina. Libertà femminile e violenza sulle donne: Strumenti di lavoro per interventi con orientamenti di genere. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2000.
Find full textBuccheri, Alessandra. Archetipi del femminile: Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi. Milano: Mimesis, 2017.
Find full textIl Parlamento italiano e la condizione femminile: Genere, partiti e policy making nella prima Repubblica. Roma: Aracne, 2010.
Find full textMarone, Francesca. Che genere di cittadinanza?: Percorsi di educazione ed emancipazione femminile tra passato, presente e futuro. Napoli: Liguori, 2012.
Find full textBosna, Aurora. Scautismo femminile e guidismo: Esperienze educative in prospettiva di genere : i casi dell'Italia e della Spagna. Pisa: ETS, 2011.
Find full textMatteo, De Poli, ed. Maschile e femminile: genere ed eros nel mondo greco: Atti del Convegno, Università degli studi di Padova, 22-23 ottobre 2009. Padova: S.A.R.G.O.N., 2010.
Find full textRicorda, Ricciarda, and Alberto Zava. La detection della critica. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-455-4.
Full textCesaroni, Francesca Maria, and Annalisa Sentuti. Imprese femminili e crisi economica: Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2014.
Find full textRomeo, Marcella. Donne de-generate: La costruzione sociale trans-genre dell'identità femminile tra Settecento e Ottocento. Sarzana (La Spezia): Agorà & Co., 2013.
Find full textOliva, Achille Bonito. Disidentico: Maschile, femminile e oltre. [Palermo?]: Panepinto arte, 1998.
Find full textPatrizia, Cordin, ed. Femminile e maschile tra pensiero e discorso. Trento: Dipartimento di scienze filologiche e storiche, 1995.
Find full texthonoree, Vallini Cristina, ed. Al femminile: Scritti linguistici in onore di Cristina Vallini. Firenze: Franco Cesati editore, 2017.
Find full textGheno, Vera. Femminili singolari: Il femminismo è nelle parole. [Florence]: Effequ, 2019.
Find full textPandolfi, Mariella. Itinerari delle emozioni: Corpo e identità femminile nel Sannio campano. Milano, Italy: F. Angeli, 1991.
Find full textLa lingua e il femminile nella lessicografia italiana: Tra stereotipi e (in)visibilità. Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2012.
Find full text1956-, Gundle Stephen, ed. Donne e cinema: Immagini del femminile dal fascismo agli anni Settanta. Roma: Viella, 2016.
Find full textZarra, Giuseppe. "Quasi una rivoluzione": I femminili di professioni e cariche in Italia e all'estero. Firenze: Accademia della Crusca, 2017.
Find full textVita, Angela Maria Di, and Renata Mancuso. Oltre Proserpina: Identità, rappresentazioni sociali e disagio nel ciclo di vita femminile. Milano: F. Angeli, 2000.
Find full textFacchini, Vittoria. Le femmine non mi piacciono perché--. Firenze: Fatatrac, 1998.
Find full textArcidiacono, Caterina. Identità femminile e psicoanalisi: Da donna a donna : alla ricerca del senso di sé. Milano: F. Angeli, 1994.
Find full textIl voto alle donne: La lunga lotta per il suffragio femminile tra l'Ottocento e il Novecento. Roma: Mond&editori, 2009.
Find full textCentro italiano di psicologia analitica. Convegno nazionale. Femminile & maschile: Tra nostalgia e trasformazione : atti del IX Convegno nazionale del Centro italiano di psicologia analitica : Milano, 22-23-24 novembre 1996. Milano: Vivarium, 1997.
Find full textLucia, Motti, Spi-Cgil, and Archivio storico delle donne (Fondazione Istituto Gramsci), eds. Donne nella CGIL: Una storia lunga un secolo : 100 anni di lotte per la dignità, i diritti e la libertà femminile. Roma: Ediesse, 2006.
Find full textVallino, Fabienne O. Asia Centrale, Medio Oriente, Nord Africa: Condizione della donna, diritti di genere, empowerment e movimenti femminili : ombre, aperture, energie, ostacoli = Central Asia, Middle East, North Africa : condition of woman, gender rights, empowerment and female movements : shadows, openings, energies, obstacles. Viterbo: Sette città, 2009.
Find full textViganò, Marino. Donne in grigioverde: Il Comando generale del Servizio ausiliario femminile della Reppublica sociale italiana nei documenti e nelle testimonianze (Venezia-Como 1944-1945). Roma: Settimo sigillo, 1995.
Find full textDonne soldato: Aspetti e conseguenze della militarizzazione femminile (Genere donna). Ediesse, 1994.
Find full textIdentità, genere, differenza: Lo sviluppo psichico femminile nella psicologia e nella psicoanalisi. Milano, Italy: F. Angeli, 1991.
Find full textEsteban Salvador, María Luisa, Tiziana Di Cimbrini, Emilia Fernandes, Gonca Güngör Göksu, and Charlotte Smith. La corporate governance nelle organizzazioni sportive: un approccio di genere. Report finale 2022. Servicio de Publicaciones Universidad de Zaragoza, 2022. http://dx.doi.org/10.26754/uz.978-84-18321-52-8.
Full textNicoli, Miriam, and Franca Cleis. Un’illusione di femminile semplicità. Gli "Annali" delle Orsoline di Bellinzona (1730-1848). Viella editrice, 2021. http://dx.doi.org/10.52056/9788833137803.
Full textBotti, Federica. Manipolazioni del corpo e mutilazioni genitali femminili. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg244.
Full textDonne a Roma: Ruoli sociali, presenze pubbliche e vite private : atti del Convegno di studi, Roma, 1-2 dicembre 1999 ; Fonti femminili e fonti maschili nella storia di genere: metodologie ed esperienze : atti del Seminario, Roma, 6 febbraio 2001. Roma: Gangemi, 2001.
Find full text