Academic literature on the topic 'Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC)'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC).'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC)"

1

D'Ascola, Filippo. "Costa." Urbanistica Informazioni 315 (June 30, 2024). https://doi.org/10.62661/ui315-2024-150.

Full text
Abstract:
La costa italiana è un territorio dinamico che cambia continuamente. L'ISPRA mappa e monitora le coste, analizzando gli elementi naturali e antropici che influenzano la morfodinamica costiera. La gestione integrata delle zone costiere considera la fragilità degli ecosistemi e la diversità delle attività umane. La percezione della costa deve evolversi, riconoscendo la spiaggia come parte del fondale marino. La pianificazione e la progettazione lungo le coste richiedono un dettaglio analitico per supportare decisioni sostenibili.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Salmeri, Andrea. "Spiagge." Urbanistica Informazioni 315 (June 30, 2024). https://doi.org/10.62661/ui315-2024-151.

Full text
Abstract:
In Italia ci sono 5.800 spiagge distribuite su circa 3.400 km. Le spiagge naturali differiscono per substrato, pendenza e dimensioni, e sono caratterizzate da un equilibrio fragile. La formazione delle spiagge è un processo lento, compromesso dagli interventi umani che riducono le sabbie e eliminano le dune. L'urbanizzazione e l'erosione costiera causano la perdita di biodiversità e aree protette. La gestione integrata delle zone costiere è essenziale per la sostenibilità. Il ripascimento è una pratica comune ma temporanea. È necessario un processo di pianificazione virtuoso per salvaguardare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC)"

1

Mannino, Ilda <1974&gt. "La gestione integrata delle zone costiere (ICZM): politiche e strumenti a confronto." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2004. http://hdl.handle.net/10579/809.

Full text
Abstract:
Partendo dal riconoscimento dell'importanza delle zone costiere e delle forti pressioni a cui esse sono sottoposte oggi, questa tesi di dottorato si è proposta di studiare lo strumento che viene oggi promosso per lo sviluppo sostenibile di queste zone: la gestione integrata delle zone costiere (ICZM). Nella prima parte vengono considerati gli strumenti più utilizzati per la promozione di questo processo, le linee guida e le norme, cercando di valutarne l'efficacia, sulla base di indicatori quantitativi e semiquantitativi. La ricerca ha evidenziato un accordo generale sulle caratteristiche dell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dalla, Via Marco <1976&gt. "GESTIONE INTEGRATA DELLE ZONE COSTIERE. UNA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IN ALTO ADRIATICO." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1597.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Beltrano, Anna Maria. "Monitoraggio delle risorse alieutiche con l'ausilio di sistemi informativi geografici in una riserva naturale marina e sito natura 2000." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2555.

Full text
Abstract:
2006/2007<br>L’obiettivo di tale studio è stato quello di implementare un Sistema di Informazione Geografica (GIS) per il monitoraggio dell’attività di pesca e delle risorse alieutiche, considerando le marinerie delle Isole Egadi, a rappresentanza di alcune tipologie di base dell’attività di pesca artigianale e per i diversi vincoli ambientali che in quest’area insistono quali la Riserva Naturale Marina e i Siti Natura 2000, al fine di suggerire opportune strategie di protezione sia per le risorse pescabili che per l’ambiente. Quindi un sistema esperto a supporto delle decisioni, che consenta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Fioravanti, Ilaria <1988&gt. "Strumenti e prospettive della gestione integrata delle zone costiere: la Cina e il caso di Shanghai." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2743.

Full text
Abstract:
Le coste sono aree caratterizzate da molteplici conflitti, derivanti dalle forti pressioni demografiche ed economiche a cui sono sottoposte. Gli enormi interessi connessi alle risorse costiere hanno reso queste zone il centro dello sviluppo in diversi paesi, e la Cina, in particolare, ha dimostrato di saper sfruttare al massimo i vantaggi connessi alla posizione privilegiata delle coste. Tuttavia, questa crescita a tratti incontrollata necessita di essere regolata al fine di raggiungere l'obiettivo di uno sviluppo sostenibile. Questo è il fine ultimo della Gestione Integrata delle Zone Costier
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

MURRU, Maria Grazia. "GESTIONE INTEGRATA DELLE ZONE COSTIERE Strategie e metodi per la definizione di nuovi “equilibri territoriali” nelle aree di costa." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2013. http://hdl.handle.net/11392/2388887.

Full text
Abstract:
The progressive urbanization development of coastal areas is included into the wide phenomenon of sprawl, which, in last decades has radically changed the overall urbanization European structure. Reasons of this “coastal attack” are ascribables to many historical, cultural, social and economic features, determining the increasing occupation of coastal areas in accordance with unsustainable development models. In some cases in fact, mass tourism became as something that destroyed more then it built up, and today it is considered like a real heavy industry. Many economic interests (tourism, in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

BRIANI, MASSIMO. "Dalle valutazioni di sostenibilità alla gestione integrata delle zone turistiche costiere del mediterraneo." Doctoral thesis, 2009. http://hdl.handle.net/2158/608445.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Motta, Zanin Giulia. "Investigating experiential knowledge for Integrated Coastal Zone Management in the Mediterranean." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/11589/188942.

Full text
Abstract:
I sistemi costieri sono soggetti alla complessità dei problemi socio-economici e ambientali compresi nel concetto generale di “rischi costieri”, esacerbati dai molti impatti negativi dei cambiamenti climatici, spesso gestiti attraverso opere di ingegneria non corrette e modalità di gestione inadeguate. Nel corso del ventesimo secolo, sia la popolazione che le attività umane sono aumentate notevolmente in queste aree, provocando un’ampia conversione dei paesaggi naturali costieri, uno sfruttamento eccessivo delle risorse e il peggioramento della resilienza dei sistemi costieri. Le aree costiere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

CAIANIELLO, LUCA. "Il diritto delle coste." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11573/1196764.

Full text
Abstract:
La presente ricerca mira a fornire spunti utili ai fini di un ripensamento sistemico delle politiche, degli strumenti, nonché dei connessi dispositivi giuridici settoriali, che incidono sulle coste nazionali, nella prospettiva della “Gestione integrata delle zone costiere” (Gizc). Più in particolare, il lavoro è volto a declinare il modello di origine sovranazionale su scala nazionale, offrendo soluzioni de iure condito e de iure condendo, concepite entro i due distinti schemi gestionali – più o meno consolidati – del “governo del territorio” e della “protezione integrale della natura”, idonei
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!