Academic literature on the topic 'Giovanni di Salisbury'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Giovanni di Salisbury.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Giovanni di Salisbury"
Manselli, Raoul. "Giovanni di Salisbury e l’italia del suo tempo." Studies in Church History. Subsidia 3 (1994): 401–14. http://dx.doi.org/10.1017/s0143045900003409.
Full textWinterbottom, M. "La tradizione manoscritta del Policraticus di Giovanni di Salisbury: Primo secolo di diffusione. By ROSSANA E. GUGLIELMETTI." Journal of Theological Studies 58, no. 2 (October 1, 2007): 740–42. http://dx.doi.org/10.1093/jts/flm129.
Full textHuerta-Solá, V. "GIOVANNI DI SALISBURY, Policraticus. L'uomo di governo nel pensiero medievale, Jaca Book («Biblioteca di Cultura Medievale», 137), Milano 1985, 298 pp., 15 x 23." Scripta Theologica 18, no. 3 (March 6, 2018): 981. http://dx.doi.org/10.15581/006.18.20829.
Full textDissertations / Theses on the topic "Giovanni di Salisbury"
Tarlazzi, Caterina. "Il secondo realismo del XII secolo: Gualtiero di Mortagne e la teoria dell'indiuiduum." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423406.
Full textLa ricerca che si è svolta comporta due aspetti principali. (i) In primo luogo, la tesi prende in esame una soluzione realista al problema degli universali avanzata allâinizio del XII secolo, per la quale si propone la denominazione "teoria dell'indiuiduum" (= Tind; in precedenza designata come "teoria dell'indifferenza", "teoria degli status", "seconda teoria della collectio", etc.). Tale teoria sostiene che l'universale è l'individuo stesso in uno dei suoi status; la posizione, inoltre, fa propri elementi abelardiani all'interno di una prospettiva del tutto opposta a quella del maestro palatino. Tind viene indagata nella tesi all'interno di un più ampio studio delle soluzioni realiste al problema degli universali presentate da cinque fonti: la Logica âIngredientibusâ di Abelardo, la Logica "Nostrorum", i trattati "De generibus et speciebus" (citato direttamente dal ms. Orléans, Bibliothèque Municipale, 266, pp. 154b-163a) e "Quoniam de generali", e il commento "P17" all'Isagoge del ms. Paris, BnF, lat. 3237, ff. 123ra/124va, 125ra/130rb. La ricerca considera l'insieme delle teorie realiste descritte da tali fonti (ossia, Tind, la teoria dell'essenza materiale e una sua variante, la teoria della collectio e una terza soluzione criticata nella Logica "Nostrorum"), così come i 78 sollevati contro il realismo nei testi citati, che vengono qui catalogati e analizzati in dettaglio. (ii) Il lavoro esamina poi la legittimità dell'attribuzione di Tind a Gualtiero di Mortagne, maestro a Reims e Laon nei primi decenni del secolo, e di cui si presentano la vita e le opere. L'attribuzione si fonda in particolare sulla testimonianza del Metalogicon (II, 17) di Giovanni di Salisbury.
Books on the topic "Giovanni di Salisbury"
Dotto, Gianni. Giovanni di Salisbury: La filosofia come sapienza. Assisi, Italy: Edizioni Ponziuncola, 1986.
Find full textDotto, Gianni. Giovanni di Salisbury: La filosofia come sapienza. Assisi: Porziuncola, 1986.
Find full textGuglielmetti, Rossana. La tradizione manoscritta del Policraticus di Giovanni di Salisbury: Primo secolo di diffusione. Tavarnuzze (Firenze): SISMEL edizioni del Galluzzo, 2005.
Find full textLa tradizione manoscritta del Policraticus di Giovanni di Salisbury: Primo secolo di diffusione. Tavarnuzze (Firenze): SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2005.
Find full textBook chapters on the topic "Giovanni di Salisbury"
Pierguidi, Stefano. "Il Giovane di Magdalensberg tra Salisburgo e Binche Nel." In Jahrbuch des Kunsthistorischen Museums Wien, 99–104. Wien: Böhlau Verlag, 2016. http://dx.doi.org/10.7767/9783205206231-006.
Full text"2. Giovanni di Salisbury e la teoria sugli universali di Gualtiero di Mortagne." In Textes et Etudes du Moyen Âge, 29–76. Turnhout: Brepols Publishers, 2018. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.2018092.
Full text