Academic literature on the topic 'Giunti bullonati'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Giunti bullonati.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Giunti bullonati"

1

Olivieri, Alessandro. "Il rilassamento spontaneo nei giunti bullonati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11096/.

Full text
Abstract:
Nell'elaborato viene fatta una descrizione dei giunti bullonati, in seguito viene trattato il fenomeno dell'allentamento dei bulloni sotto carico esterno trasversale, infine vengono illustrate le prove sperimentali su provini estensimetrati serrati da bulloni, con una descrizione degli estensimetri e del loro funzionamento e una discussione dei risultati delle prove.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ASCIONE, FRANCESCO. "Modellazione di giunti di FRP." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2008. http://hdl.handle.net/2108/522.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi si divide in due parti: la prima verte riguarda uno studio numerico sul comportamento di giunti adesivi di FRP; la seconda, invece, uno studio sperimentale sulla modalità di rottura per rifollamento di giunti bullonati di GFRP al variare dell’angolo di fibratura. Giunti incollati. In questa prima parte è proposto un modello matematico per lo studio dei problemi di equilibrio di giunti incollati tra aderendi di FRP. In particolare sono presi in considerazione sia giunti a semplice sovrapposizione che giunti a doppia sovrapposizione, sollecitati a flessione e tag
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gasparrini, Andrea. "Studio e simulazione dinamica FEM di un innovativo carro ferroviario per manutenzione linea." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Geri, Stefano. "Studio e simulazione strutturale statica di un innovativo carro ferroviario per manutenzione linea." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
In campo ferroviario specifiche norme, regolamenti e direttive definiscono i vincoli da imporre nello svolgimento di analisi strutturali. Nel dettaglio, nel progettare un nuovo carro innovativo adatto a operare su tutta la rete ferroviaria europea, le cose si complicano considerevolmente a causa degli stringenti requisiti di sicurezza e performance richiesti dalla European Railway Agency (ERA), ente europeo centrale di normazione e armonizzazione in campo ferroviario. Scopo del presente lavoro è realizzare la verifica strutturale statica tramite modelli FEM delle strutture principali di un in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bisognani, Enrico Maria. "Analisi bibliografica sull'uso degli ultrasuoni e di altre tecniche sperimentali per la valutazione del precarico di organi bullonati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17002/.

Full text
Abstract:
Nel lavoro proposto si vuole analizzare come si può controllare, attraverso il metodo ultrasonico, il precarico sul serraggio di giunzioni bullonate filettate e tutte le variazioni di comportamento derivanti dall’aumento modulato del precarico applicato a viti, bulloni e dadi. Attraverso questo metodo, è possibile controllare inoltre l’angolo di avvitamento, oppure, comparando i dati provenienti dalla teoria con quelli provenienti dalle prove effettuate in laboratorio, il valore ideale di precarico. Il metodo di controllo ultrasonico viene anche utilizzato per controllare la coppia di serraggi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Belluscio, Domenico. "Studio del meccanismo di danneggiamento in un giunto bullonato per macchine movimento terra." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
L'oggetto della tesi è lo studio del danneggiamento che si verifica tra porta-corona e braccio del giunt DANA. Il fenomeno di danneggiamento è denominato fretting wear. Inizialemente è stato calcolato il precarico e il serraggio del prigioniero rispettivamente 125kN e 370 Nm. Successivamente traite le simulazioni FEM è stata quantificata la perdita di precarico a seguito di serraggio . Tale perdita non è la causa dell'usura. Successivamente è stato quantificato, sempre tramite FEM, lo slittamento all'interfaccia. Se il prigioniero veniva precaricato a 125 kN, lo slittamento era consistente. Se
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Magnani, Gianluca. "Analisi sperimentale della variazione della forza di serraggio in un giunto bullonato ibrido composito-alluminio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6901/.

Full text
Abstract:
Analisi sperimentale sulla variazione di forza di serraggio in un giunto bullonato ibrido composito in fibra corta di carbonio-alluminio soggetto a condizioni ambiente ed a sollecitazioni esterne termiche e dinamiche.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Semeraro, Angela. "Analisi bibliografica sulle proprietà meccaniche dei frenafiletti in funzione del tipo di giunto filettato, delle sue dimensioni e delle condizioni ambientali di impiego." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Questo elaborato finale tratta i collegamenti filettati, come principale sistema di bloccaggio, e ne analizza la problematica più rilevante: l'involontario allentamento. Nello specifico, sono studiati gli adesivi anaerobici, ovvero i frenafiletti, come soluzione più adeguata per ovviare all'auto-allentamento. Vengono poi descritte le principali caratteristiche di questi prodotti, le loro limitazioni, il processo chimico che sta alla base del loro principio di funzionamento, ovvero la polimerizzazione, l'influenza delle dimensioni del giunto per la scelta della resina più adeguata, le varie tip
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!