To see the other types of publications on this topic, follow the link: Grassi.

Dissertations / Theses on the topic 'Grassi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Grassi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Grassi, Leonardi Giulia <1986&gt. "Architetture fortificate e terremoto. Influenza delle tecniche costruttive sui meccanismi di danno." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8107/1/GRASSI%20LEONARDI_GIULIA_TESI.pdf.

Full text
Abstract:
L’obiettivo dello studio condotto è rappresentato dall’individuazione dei rapporti intercorrenti tra le caratteristiche morfologico-costruttive, lo sciame sismico ed i cinematismi di danno innescati dal terremoto in Emilia del 2012, in alcune strutture fortificate. Come primo step si è provveduto a inquadrare da un punto di vista geografico e sismologico l’area di interesse. Successivamente sono state analizzate la forma e l’evoluzione storica dei manufatti fortificati, sono stati realizzati sopralluoghi e rilievi fotografici, al fine di constatarne i caratteri morfologico-costruttivi principa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Strologo, Giulio. "Caratterizzazione di acidi grassi e colesterolo in campioni di Parmigiano - Reggiano a diversa stagionatura." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15871/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi si inserisce nel Progetto PARENT che punta a innovazioni di prodotto nella filiera del formaggio Parmigiano Reggiano. Lo scopo della ricerca sul PR è stato quello di valutare eventuali cambiamenti nella composizione della frazione lipidica per quanto riguarda il contenuto in grasso, la composizione in acidi grassi e colesterolo di diverse forme di PR provenienti da tre diversi caseifici ed a due differenti stagionature: 24 e 36 mesi. La percentuale di grasso estratto nei diversi campioni oscillava in un range da 29 a 32 %, senza mostrare alcuna differenza significativa (p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Vanzo, Davide. "Schemi di punti grassi in P^3 e loro risoluzioni minimali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4168/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Murolo, Alessandro. "Bioraffineria di vinacce per la produzione ed il recupero di acidi grassi volatili." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6826/.

Full text
Abstract:
Obiettivo della presente ricerca è stato la valutazione dell’utilizzo degli scarti derivanti dal processo di vinificazione come substrato per la digestione anerobica finalizzata alla produzione di VFA (“Volatile Fatty Acids”). I VFA sono acidi grassi a corta catena, convenzionalmente fino a 6 atomi di carbonio, che possono essere utilizzati industrialmente nell’ambito della “Carboxilation Platfrorm” per produrre energia, prodotti chimici, o biomateriali. La sperimentazione si è articolata in due fasi principali: 1) Produzione di VFA in processi batch alimentati con vinacce e fecce come subst
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Andreola, Florencia Natalia <1984&gt. "Architettura insegnata. Aldo Rossi, Giorgio Grassi e l'insegnamento della progettazione architettonica (1946-79)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7465/1/Andreola_Florencia_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La Scuola di Architettura come oggetto di una ricerca di dottorato, pur nella sua parzialità temporale e spaziale, si offre come nodo di interesse nel tentativo di illuminare uno dei molteplici aspetti che caratterizzano l’ambito più generale dell’architettura in Italia oggi. Porre sotto i riflettori l’insegnamento come tema cardine per la formazione di generazioni di professionisti, ma anche per il destino della ricerca in architettura, è utile alla ricomposizione degli strumenti formativi, al loro corretto utilizzo, conservando ciò che la storia ha lasciato nei suoi risultati positivi, aggio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Andreola, Florencia Natalia <1984&gt. "Architettura insegnata. Aldo Rossi, Giorgio Grassi e l'insegnamento della progettazione architettonica (1946-79)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7465/.

Full text
Abstract:
La Scuola di Architettura come oggetto di una ricerca di dottorato, pur nella sua parzialità temporale e spaziale, si offre come nodo di interesse nel tentativo di illuminare uno dei molteplici aspetti che caratterizzano l’ambito più generale dell’architettura in Italia oggi. Porre sotto i riflettori l’insegnamento come tema cardine per la formazione di generazioni di professionisti, ma anche per il destino della ricerca in architettura, è utile alla ricomposizione degli strumenti formativi, al loro corretto utilizzo, conservando ciò che la storia ha lasciato nei suoi risultati positivi, aggio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Foschini, Fabrizio. "Sviluppo di un metodo di analisi degli acidi grassi volatili nella produzione di biogas." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17969/.

Full text
Abstract:
Gli acidi grassi volatili (VFA) sono importanti intermedi di reazione nel processo di digestione anaerobica, costituendo uno dei migliori parametri per il monitoraggio dei digestori nella produzione di biogas. Diversi metodi sono stati sviluppati per la determinazione della concentrazione dei singoli VFA, e la tecnica più largamente diffusa è quella della iniezione diretta in fase acquosa abbinata a gascromatografia in ionizzazione di fiamma (GC-FID). In questa tesi è stato sviluppato un metodo alternativo basato sulla estrazione dei VFA dal digestato con il solvente dimetilcarbonato (DMC). La
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Fedeli, Ylenia. "Determinazione di acidi grassi liberi in campioni di Parmigiano Reggiano a ridotto contenuto di sale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/19861/.

Full text
Abstract:
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP, semigrasso a pasta cotta. Si tratta di un formaggio a maturazione glicolitica, proteolitica e lipolitica e ognuna di queste fasi riveste un ruolo essenziale nella determinazione della struttura, aroma, sapore e tipicità. L’analisi ha il fine di valutare se vi sia un cambiamento nella frazione lipidica, in riferimento al contenuto di acidi grassi liberi in vari campioni di Parmigiano Reggiano a ridotto contenuto di sale, provenienti da quattro diversi caseifici nelle zone di Reggio Emilia, Modena e Parma, sulla base di due parametri: periodo di salatur
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Grassi, Thiago Luís Magnani [UNESP]. "Qualidade de filés de tilápia alimentadas com pigmentante de origem bacteriana: Thiago Luís Magnani Grassi. -." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2014. http://hdl.handle.net/11449/124481.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2015-07-13T12:10:22Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2014-12-16. Added 1 bitstream(s) on 2015-07-13T12:25:19Z : No. of bitstreams: 1 000836384.pdf: 412403 bytes, checksum: 5c3371fcf3a2491bbc23d94ad1d0711f (MD5)<br>O tom avermelhado de alguns peixes age como um fator distintivo em relação ao pescado convencional de carne branca, agregando valor e propiciando o surgimento de um novo produto. Por esse motivo, o estudo de fontes pigmentantes para utilização em dietas de peixes de importância econômica é assunto de considerável interesse para a aquicul
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Grassi, Thiago Luís Magnani. "Qualidade de filés de tilápia alimentadas com pigmentante de origem bacteriana / Thiago Luís Magnani Grassi. -." Araçatuba, 2014. http://hdl.handle.net/11449/124481.

Full text
Abstract:
Orientador: Elisa Helena Giglio Ponsano<br>Banca:Rachel Cristina Prehl Alves<br>Banca: Silvia Helena Venturoli Perri<br>Resumo: O tom avermelhado de alguns peixes age como um fator distintivo em relação ao pescado convencional de carne branca, agregando valor e propiciando o surgimento de um novo produto. Por esse motivo, o estudo de fontes pigmentantes para utilização em dietas de peixes de importância econômica é assunto de considerável interesse para a aquicultura e a indústria de alimentos. O objetivo deste trabalho foi avaliar o efeito de diferentes fontes de carotenoides adicionados à ra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Savini, Sara. "Profilo degli acidi grassi e degli steroli nel plasma di neonati sottoposti a nutrizione parenterale." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2014. http://hdl.handle.net/11566/242832.

Full text
Abstract:
Al fine di fornire un’adeguata nutrizione ai bambini pretermine di peso molto basso (<1250), oltre ad una nutrizione enterale, viene associato anche un supporto nutrizionale per via endovenosa tramite emulsioni lipidiche. Esse permettono di raggiungere un elevato apporto energetico senza un eccessivo carico di glucosio e sono fonte di acidi grassi essenziali. Gli acidi grassi essenziali linoleico (C 18:2 ω6) e α-linolenico (C 18:3 ω3) sono importanti precursori per la sintesi dell’acido arachidonico (ARA C 20:4 ω6), dell’acido eicosapentenoico (EPA C 20:5 ω3) e docosaesaenoico (DHA C 22:
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Grassi, Alessandra [Verfasser], and Björn Malte [Akademischer Betreuer] Schäfer. "Baryon acoustic oscillations and primordial non-Gaussianities with weak lensing / Alessandra Grassi ; Betreuer: Björn Malte Schäfer." Heidelberg : Universitätsbibliothek Heidelberg, 2013. http://d-nb.info/1177381915/34.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Carini, Eugenia. "Valutazione della fattibilita dell'estrazione con metodi biofisici di grassi da sottoprodotti di macinazione della filiera cerealicola." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Per far fronte all’elevato impatto ambientale delle produzioni alimentari si è cercato di sviluppare una metodologia di estrazione dell’olio di germe di grano attraverso tecnologia acquoso-enzimatica che valorizzi il sottoprodotto della lavorazione del frumento e non impatti sull’ambiente con l’utilizzo di solventi. In particolare, in questo studio di tesi, per estrarre l’olio dal germe e separarlo dalla fase acquosa è stato utilizzato l’enzima Alcalase. Dopo una serie di prove di messa a punto, in cui alcune tecnologie non sono risultate efficaci (per esempio la gramolatura) e si è dovuto o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Vitulli, Cristina. "Processo biotecnologico a cellule immobilizzate per la produzione di acidi grassi volatili da acque di vegetazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amslaurea.unibo.it/29/.

Full text
Abstract:
Le acque di vegetazione (AV) costituiscono un serio problema di carattere ambientale, sia a causa della loro elevata produzione sia per l’ elevato contenuto di COD che oscilla fra 50 e 150 g/l. Le AV sono considerate un refluo a tasso inquinante fra i più elevati nell’ambito dell’industria agroalimentare e la loro tossicità è determinata in massima parte dalla componente fenolica. Il presente lavoro si propone di studiare e ottimizzare un processo non solo di smaltimento di tale refluo ma anche di una sua valorizzazione, utlizzandolo come materia prima per la produzione di acidi grassi e qui
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Grassi, Camila Chagas Anchieta [Verfasser], and M. [Akademischer Betreuer] Schweiker. "Algorithm to simulate occupant behavior in mixed-mode office buildings / Camila Chagas Anchieta Grassi ; Betreuer: M. Schweiker." Karlsruhe : KIT-Bibliothek, 2021. http://d-nb.info/1239180519/34.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Alberti, Francesca. "Caratterizzazione degli acidi grassi nelle diverse parti anatomiche della sarda, dell'alice e del nasello del Mar Adriatico." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2010. http://hdl.handle.net/11566/242185.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Poletti, Marco. "Gli alchil esteri degli acidi grassi negli oli vergini di oliva: applicazione e analisi critica del metodo ufficiale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14378/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi è stato finalizzato alla contestualizzazione, descrizione, applicazione e valutazione delle criticità del metodo analitico ufficialmente riconosciuto dall’Unione Europea (Reg. UE 61/2011) per la quantificazione degli alchil esteri degli acidi grassi (AEAG) in oli vergini di oliva. Tale determinazione ha come obiettivo sia la verifica della qualità del prodotto derivante in particolare dalla qualità delle olive, sia la rilevazione della ‘soft deodoration’, una delle frodi recentemente riscontrata nel settore oleario, poiché tali composti sono stati identificati come trac
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Grassi, Liane. "Análise do processo empreendedor e do processo estratégico : o caso da Bematech / Liane Grassi ; orientador, Marcos Mueller Schlemm." reponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da PUC_PR, 2005. http://www.biblioteca.pucpr.br/tede/tde_busca/arquivo.php?codArquivo=463.

Full text
Abstract:
Dissertação (mestrado) - Pontifícia Universidade Católica do Paraná, Curitiba, 2005<br>Inclui bibliografia<br>Devido à velocidade das mudanças e inovações que estão ocorrendo e se impondo sobre as organizações e seu posicionamento no mercado, pequenas e médias empresas estão se sentindo obrigadas a buscar conceitos e ferramentas da gestão estratégica para garanti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Khoder, Darine. "Dimensione di particolari sistemi lineari di curve piane." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5894/.

Full text
Abstract:
La tesi è orientata ad elaborare un’introduzione alla geometria algebrica particolarmente rivolta agli strumenti di algebra commutativa, al fine di affrontare i problemi descritti nell'ultimo paragrafo. A partire da testi basilari per l’argomento, come [A, MD] e [Ha], si introdurrà la nozione di spettro di un anello e si andranno a studiare vari casi che costituiscono una buona base per avere un panorama delle possibili strutture che si generano come schemi associati ad un anello e se ne studieranno le proprietà caratteristiche. In particolare, si analizzeranno proprietà di irriducibilità,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Capitani, Giulia. "Produzione di miscele di acidi grassi volatili ad alto contenuto di acido caproico mediante fermentazione acidogenica di vinacce rosse." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14850/.

Full text
Abstract:
La vinaccia è uno scarto proveniente dall’industria vinicola generato stagionalmente in abbondanti quantità. Questa possiede caratteristiche antimicrobiche che la rendono non prontamente biodegradabile. Una corretta gestione di questo scarto è tassativa per evitare danni all’ambiente. Attualmente, gran parte della vinaccia è trattata per recuperare etanolo mediante distillazione; una possibile alternativa per valorizzare questo scarto consiste nella produzione di acidi grassi volatili (VFAs), acidi carbossilici a corta catena, tra cui acido acetico (C2H4O2), propionico (C3H6O2), isobutirrico e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Ponzio, Elisa. "Supplementazione con acidi grassi polinsaturi omega-3: riduzione dei livelli di cortisolo basale e stress percepito in soggetti alcolisti." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2014. http://hdl.handle.net/11566/242836.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Stress psico-sociale e disfunzioni dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) svolgono un ruolo fondamentale nell’abuso di alcol. Gli acidi grassi omega-3 sono riconosciuti quali nutrienti anti-stress e regolatori dell’attività dell’asse HPA; tuttavia, ad oggi mancano evidenze a sostegno di un loro possibile ruolo protettivo nella dipendenza da alcol. MATERIALI E METODI: Uno studio in doppio cieco randomizzato-controllato è stato condotto su soggetti alcolisti di sesso maschile sottoposti ad programma di riabilitazione in una struttura residenziale, al fine di valutare gli effett
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Vittori, Leydi Natalia <1985&gt. "Ottimizzazione del consumo dei grassi durante esercizio fisico: studio di un test per il target mirato di allenamento individuale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5866/1/tesi_vittori_leydi_natalia_ottimizzazione_del_consumo_lipidico.pdf.

Full text
Abstract:
Il primo studio ha verificato l'affidabilità del software Polimedicus e gli effetti indotti d'allenamento arobico all’intensità del FatMax. 16 soggetti sovrappeso, di circa 40-55anni, sono stati arruolati e sottoposti a un test incrementale fino a raggiungere un RER di 0,95, e da quel momento il carico è stato aumentato di 1 km/ h ogni minuto fino a esaurimento. Successivamente, è stato verificato se i valori estrapolati dal programma erano quelli che si possono verificare durante a un test a carico costante di 1ora. I soggetti dopo 8 settimane di allenamento hanno fatto un altro test incremen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Vittori, Leydi Natalia <1985&gt. "Ottimizzazione del consumo dei grassi durante esercizio fisico: studio di un test per il target mirato di allenamento individuale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5866/.

Full text
Abstract:
Il primo studio ha verificato l'affidabilità del software Polimedicus e gli effetti indotti d'allenamento arobico all’intensità del FatMax. 16 soggetti sovrappeso, di circa 40-55anni, sono stati arruolati e sottoposti a un test incrementale fino a raggiungere un RER di 0,95, e da quel momento il carico è stato aumentato di 1 km/ h ogni minuto fino a esaurimento. Successivamente, è stato verificato se i valori estrapolati dal programma erano quelli che si possono verificare durante a un test a carico costante di 1ora. I soggetti dopo 8 settimane di allenamento hanno fatto un altro test incremen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Sambuchi, Marco. "Effetto delle alte pressioni di omogeneizzazione sul volatiloma e profilo in acidi grassi di membrana di Listeria monocytogenes Scott A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14626/.

Full text
Abstract:
Nella mia sperimentazione ho studiato i meccanismi di risposta, in termini di modificazione a livello delle membrane citoplasmatiche e in termini di rilascio di molecole volatili, messi in atto da Listeria. monocytogenes (Scott A) quando sottoposta in fase stazionaria a diversi trattamenti ad alta pressioni di omogeneizzazione compresi tra 0.1 e 200 MPa. I dati della mia tesi hanno consentito di evidenziare i meccanismi di risposta di un importante patogeno alimentare quando sottoposto ad una tecnologia proposta in alternativa al trattamento termico al fine di ridurre il danno termico degli al
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

SUCUPIRA, Izis Mônica Carvalho. "Susceptibilidade experimental do Anopheles (Nyssorhynchus) nuneztovari Galbadon, 1940 ao Plasmodium vivax Grassi&Feletti, 1890 e Plasmodium falciparum Welch, 1897." Universidade Federal do Pará, 2006. http://repositorio.ufpa.br/jspui/handle/2011/4902.

Full text
Abstract:
Submitted by Cleide Dantas (cleidedantas@ufpa.br) on 2014-02-13T12:58:00Z No. of bitstreams: 2 license_rdf: 23148 bytes, checksum: 9da0b6dfac957114c6a7714714b86306 (MD5) Dissertacao_SusceptibilidadeExperimentalAnopheles.pdf: 428229 bytes, checksum: abd7aec5037cb5ccb35ee10d8bd4e6ee (MD5)<br>Approved for entry into archive by Ana Rosa Silva (arosa@ufpa.br) on 2014-04-22T17:03:57Z (GMT) No. of bitstreams: 2 Dissertacao_SusceptibilidadeExperimentalAnopheles.pdf: 428229 bytes, checksum: abd7aec5037cb5ccb35ee10d8bd4e6ee (MD5) license_rdf: 23148 bytes, checksum: 9da0b6dfac957114c6a7714714b86306
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

d'Anzeo, Marco. "Peptidi natriuretici e adipociti umani: evidenze di una nuova via fisiologica alla lipolisi e all'utilizzo per termogenesi degli acidi grassi." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2012. http://hdl.handle.net/11566/242240.

Full text
Abstract:
Introduzione. Negli ultimi 10 anni è stata più volte dimostrata la presenza di una interazione reciproca tra il sistema dei peptidi natriuretici (NP) e il tessuto adiposo. I recettori dei NP, NPRA e NPRC, sono stati identificati sia nel tessuto adiposo di ratto sia in quello umano. Più recentemente i NP sono stati anche descritti come ormoni in grado di attivare la via lipolitica a livello degli adipociti in modo primate specifico. Gli adipociti rispondono infatti al trattamento con ANP inducendo la lipolisi in modo paragonabile a quella indotta dalle cotecolamine via recettori -adrenergici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Fantini, Fabio. "Studio della formazione e della composizione di aggregati solidi indesiderati in creme di nocciole e cacao destinate alla gelateria e conservate a basse temperature." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9814/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi, legato ad una collaborazione di ricerca industriale, è stato quello di stabilire la natura di aggregati solidi indesiderati che si formano in creme di nocciole e cacao, quando conservate, talora accidentalmente, a basse temperature, in particolare inferiori agli 0°C. L’obiettivo è stato quello di cercare di individuare le ragioni e gli ingredienti responsabili, con più probabilità, del fenomeno per poter dare indicazioni in merito alla formulazione o alla conservazione del prodotto prima e durante la commercializzazione. Sono state campionate due partite di creme di du
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Seritti, Agostino. "Produzione di poliidrossialcanoati dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani: recupero e utilizzo di acidi grassi volatili in sistemi a colture microbiche miste." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20650/.

Full text
Abstract:
Il seguente lavoro di tesi mira a sviluppare tecnologie e processi sostenibili per la produzione di biopolimeri, quali poliidrossialcanoati (PHA). I PHA sono poliesteri di base biologica prodotti dai batteri, in sistemi di fermentazione a colture microbiche miste (MMC). Come substrato carbonioso è stata utilizzata la frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU). Il processo consiste in un sistema accoppiato di fermentazione acidogenica e strippaggio in ipertermofilia (70°C), per la produzione e recupero di acidi grassi volatili (VFA), utilizzati come fonte carboniosa in MMC per la produ
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Melia, Selenia <1981&gt. "Studi ed approfondimenti sulla composizione in acidi grassi del latte bovino di razza Reggiana con diverso fenotipo per k-caseina e Beta-lactoglobulina." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1384/1/Melia_Selenia_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
The aim of the present study was to examine the association between milk protein polymorphism and fatty acids profiles of bovine milk. Milk samples were collected from each of 55 Reggiana cows during early, mid and late lactation, respectively, in two farms within the production area of Parmigiano Reggiano cheese. Identification and quantification of fatty acids were performed by gas chromatography. Milk fatty acid composition using cows of differing κ-casein (κ-Cn) and β-lactoglobulin (β-Lg) phenotypes was investigated. Statistically significant results regarding the associations between milk
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Melia, Selenia <1981&gt. "Studi ed approfondimenti sulla composizione in acidi grassi del latte bovino di razza Reggiana con diverso fenotipo per k-caseina e Beta-lactoglobulina." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1384/.

Full text
Abstract:
The aim of the present study was to examine the association between milk protein polymorphism and fatty acids profiles of bovine milk. Milk samples were collected from each of 55 Reggiana cows during early, mid and late lactation, respectively, in two farms within the production area of Parmigiano Reggiano cheese. Identification and quantification of fatty acids were performed by gas chromatography. Milk fatty acid composition using cows of differing κ-casein (κ-Cn) and β-lactoglobulin (β-Lg) phenotypes was investigated. Statistically significant results regarding the associations between milk
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Maretti, Simone. "Caratteristiche qualitative dei depositi adiposi in suini di razza Mora Romagnola." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Questo elaborato di tesi origina dal tirocinio curriculare svolto presso l'Azienda Fattoria Palazzo di Zattaglia, con lo scopo di studiare i suini di razza Mora Romagnola e le caratteristiche qualitative dei prodotti, al fine di valorizzarne l’allevamento nel contesto territoriale. In particolare, è stato possibile approfondire la composizione in acidi grassi dei depositi adiposi che sono stati messi a confronto con i dati reperibili in letteratura su razze suine autoctone diffuse nei Paesi del Mediterraneo e quelle impiegate nell’allevamento intensivo. I suini di razze autoctone hanno una mag
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Foschi, Riccardo, and Giacomo Perugini. "La descrizione semantica di modelli tridimensionali dal reale dei portici di bologna. Quattro casi di studio: Palazzo Bonasoni, Palazzo Felicini, Palazzo Caccialupi, Palazzo Grassi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7671/.

Full text
Abstract:
La tesi tratta della modellazione tridimensionale attraverso software di rilievo fotografico Agisoft Photoscan di alcuni portici della città di Bologna, della successiva segmentazione dei modelli tridimensionali e della classificazione e identificazione delle componenti architettoniche dei casi studio analizzati andando a definire un nuovo approccio di studio semantico al sistema porticato della città di Bologna.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Tura, Matilde. "Determinazione degli etil esteri degli acidi grassi in oli di oliva vergini: messa a punto e validazione di un metodo HPLC-UV/GC-FID." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi è finalizzato alla messa a punto e validazione di un metodo analitico per la determinazione degli etil esteri degli acidi grassi (EEAG) in oli di oliva vergini, proponendo un approccio alternativo a quello ufficiale, definito dal Reg. UE 61/2011. La sperimentazione riguarda l’ottimizzazione di una metodica preparativa mediante HPLC-UV, raccogliendo manualmente la frazione contente gli EEAG (frazione di interesse) in uscita dalla colonna. Risulta così possibile sostituire la tradizionale cromatografia liquida su colonna in vetro, impaccata manualmente, proposta dal m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Zanotti, Riccardo. "Caratterizzazione lipidica di biscotti e taralli a diversa formulazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23485/.

Full text
Abstract:
A fronte della sempre crescente consapevolezza dei consumatori verso le problematiche di sostenibilità sia ambientale che etica, che sono ormai diventate parte integrante della definizione di qualità, l'industria alimentare ha la necessità di evolversi per assecondare questi nuovi bisogni. L'obiettivo di questo elaborato di ricerca è stato quindi quello di svolgere analisi quali- e quantitative su biscotti e taralli formulati con combinazioni diverse di oli e grassi, per valutare e comparare i profili degli acidi grassi, le concentrazioni dei principali tocoferoli e tocotrienoli nonché degli s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

COPPOLA, ANDREA. "Fisiopatologia della disfunzione epatica nel diabete di tipo 2: nuovi biomarker di rischio e/o patologia." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/1155.

Full text
Abstract:
La determinazione di nuovi biomarker nel Diabete di tipo 2(DM2) rappresenta una nuova frontiera per lo sviluppo di nuovi farmaci e ulteriori approcci terapeutici; l’identificazione di biomarker può inoltre avere una grande importanza per la diagnosi precoce e lo sviluppo di terapie mirate ad evitare l’insorgenza del Diabte Mellito di tipo 2. HMGB1 è una proteina non-istonica associata alla cromatina possiede una duplice funzione a seconda dello stato in cui si trova la cellula: in condizioni basali si trova nel nucleo e favorisce l’interazione di alcuni fattori di trascrizione con il DNA,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Severi, Camilla. "Salume arricchito in acidi grassi polinsaturi omega-3: controllo delle caratteristiche sensoriali in relazione ad un possibile incremento di ossidabilità della frazione lipidica durante la shelf-life." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4141/.

Full text
Abstract:
Questa relazione finale è stata frutto di un lavoro sperimentale svolto in collaborazione con un’azienda del territorio ed ha avuto come obiettivo principale quello di verificare i parametri qualitativi e compositivi di una nuova tipologia di salume in fase di studio. L’azienda sta studiando una nuova tipologia di “prodotto funzionale” addizionando componenti ad attività nutraceutica al salame ottenuto da sole parti magre di suino. L’intenzione dell’azienda è di arricchire il proprio prodotto con acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 (da olio di semi di lino), noti per gli effetti bene
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Lambertini, Lara. "Qualità delle carni bovine e ovine ottenute con il metodo di allevamento biologico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Questa tesi si pone come obiettivo quello di mettere a confronto la composizione chimica e l’analisi sensoriale della carne ovina e della carne bovina prodotta con metodo biologico e con metodo convenzionale partendo dalla letteratura più datata a quella più recente. Al momento non è possibile effettuare dei confronti accurati tra carni biologiche e carni convenzionali a causa del modello contrastante della carne totale e dei tipi di carne consumati in diversi paesi e soprattutto la mancanza di sufficienti set di dati comparativi non rendono possibile eseguire stime specifiche per Paese. Dal p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Grassi, Tânia Mara. "As faces da mulher que se forma professora na Curitiba do final do Século XIX às décadas iniciais do Século XX / Tânia Mara Grassi ; orientadora, Maria Elisabeth Blanck Miguel." reponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da PUC_PR, 2003. http://www.biblioteca.pucpr.br/pergamum/biblioteca/img.php?arquivo=00002D/00002D30.pdf.

Full text
Abstract:
Dissertação (mestrado) - Pontifícia Universidade Católica do Paraná, Curitiba, 2003<br>Inclui bibliografias<br>O presente estudo tem como objeto de investigação as faces da mulher que se formava professora na Curitiba do final do século XIX às décadas iniciais do século XX. Para compreender o processo de feminização do magistério primário é preciso reportar-se o a<br>Arquivo com conteúdo liberado para a comunidade acadêmica, mediante login e senha
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Grassi, Maria Bibiana Bartolomei. "O efeito da deficiência de estrógeno no preenchimento de defeitos ósseos tratados ou não com um biomaterial : estudo radiográfico em ratas / Maria Bibiana Bartolomei Grassi ; orientadora, Sônia Mara Luczyszyn." reponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da PUC_PR, 2009. http://www.biblioteca.pucpr.br/tede/tde_busca/arquivo.php?codArquivo=1509.

Full text
Abstract:
Dissertação (mestrado) - Pontifícia Universidade Católica do Paraná, Curitiba, 2009<br>Bibliografia: f. 35-37<br>O objetivo deste estudo foi avaliar radiograficamente o preenchimento ósseo de defeitos criados em tíbia de ratas ovariectomizadas e não ovariectomizadas, preenchidos por coágulo ou com material substituto ósseo. Foram utilizadas 30 ratas wistar, sendo qu<br>The aim of this study was to evaluate radiographic filled bone by surgically defects created in ovariectomized and non ovariectomized tibiae rats. Defects were fill with coagulum and synthetic bone graft. Thirty female Wistar ra
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Bruno, Veronica. "Analisi funzionale e prebiotica di residui dell'industria alimentare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12124/.

Full text
Abstract:
Obiettivo di questa sperimentazione è stata la valutazione in vitro dell’attività prebiotica di alcuni sottoprodotti dell’industria alimentare, il pastazzo di agrumi, residuo di melagrana, la crusca ed una pianta officinale largamente diffusa in natura, l’equiseto; come riferimento si sono utilizzati due composti a riconosciuta attività prebiotica, l’inulina ed i frutto-oligosaccaridi (FOS). Lo studio è stato condotto in sistema modello inoculato con campioni fecali di individui sani. Trattandosi infatti di sostanze organiche non digeribili, in particolare oligosaccaridi fermentescibili, quest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Zannoni, Lorenzo. "Valorizzazione dei principali sottoprodotti dell'Opuntia Ficus Indica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
In questa dissertazione sui sottoprodotti del frutto Opuntia, saranno considerate le classi di composti di maggior interesse nel contesto alimentare (acidi grassi insaturi, vitamina E, fibre, sostanze fenoliche ecc.) con interessanti caratteristiche applicabili sia nell’ambito delle tecnologie alimentari che nell’industria cosmetica. La finalità sarà quella di individuare i principali sottoprodotti del fico d’India, derivanti sia dalla trasformazione industriale che dal consumo fresco del frutto, dimostrando come dall’antico Opuntia sia possibile valorizzarli sia in termini nutrizionali che in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Moradi, Luca. "Salume arricchito in acidi grassi polinsaturi omega-3: controllo di parametri chimici qualitativi e compositivi in relazione ad un possibile incremento di ossidabilita’ della frazione lipidica durante la shelf-life." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4978/.

Full text
Abstract:
Questa relazione finale è incentrata sul lavoro sperimentale richiesto dalla collaborazione con l’azienda Natural Salumi ed ha come obiettivo principale quello di verifica dei parametri qualitativi e compositivi di una nuova tipologia di salume in fase di studio. L’azienda ha infatti messo a punto un nuovo “prodotto funzionale” addizionando componenti aventi attività nutraceutica al salame ottenuto da sole parti magre di suino (tipo NaturalFetta) e si propone di arricchire il proprio prodotto con acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 (da olio di semi di lino), noti per gli effetti benef
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

NOVELLY, PAUL EDWARD. "THE GROWTH AND DEVELOPMENT OF HETEROPOGON CONTORTUS (TEMPERATURE, MICROSITES)." Diss., The University of Arizona, 1986. http://hdl.handle.net/10150/188159.

Full text
Abstract:
Studies were conducted on Heteropogon contortus at three natural stands and a common nursery in southeast Arizona and under controlled conditions. The objective was to examine H. contortus growth and development and relate it to concurrently measured environmental variables, especially soil temperature. It was hypothesized that response to such environment variables would be sufficiently consistent to serve as an indicator of range site characteristics. Response to temperature of local accessions was examined under controlled conditions to confirm field observations and determine the possibili
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Cordisco, Lisa <1979&gt. "Adattamento e acclimatazione a diverse temperature di lieviti psicrofili obbligati e facoltativi e di lieviti mesofili. Studio della produzione di acidi grassi polinsaturi omega-3 e omega-6 per via fermentativa." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1530/1/Cordisco_Lisa_Tesi.pdf.pdf.

Full text
Abstract:
Adaptation and acclimation to different temperatures of obligate psychrophilic, facultative psychrophilic and mesophilic yeasts. Production of ω-3 and ω-6 polyunsaturated fatty acids by fermentative way. Obligate psychrophilic, facultative psychrophilic and mesophilic yeasts were cultured in a carbon rich medium at different temperatures to investigate if growth parameters, lipid accumulation and fatty acid composition were adaptive and/or acclimatory responses. Acclimation of facultative psychrophiles and mesophiles to lower temperature negatively affected their specific growth rate. Oblig
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Cordisco, Lisa <1979&gt. "Adattamento e acclimatazione a diverse temperature di lieviti psicrofili obbligati e facoltativi e di lieviti mesofili. Studio della produzione di acidi grassi polinsaturi omega-3 e omega-6 per via fermentativa." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1530/.

Full text
Abstract:
Adaptation and acclimation to different temperatures of obligate psychrophilic, facultative psychrophilic and mesophilic yeasts. Production of ω-3 and ω-6 polyunsaturated fatty acids by fermentative way. Obligate psychrophilic, facultative psychrophilic and mesophilic yeasts were cultured in a carbon rich medium at different temperatures to investigate if growth parameters, lipid accumulation and fatty acid composition were adaptive and/or acclimatory responses. Acclimation of facultative psychrophiles and mesophiles to lower temperature negatively affected their specific growth rate. Oblig
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Villavicencio, Carlos. "Caratteristiche qualitative delle carni di petto di pollo anomale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9859/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi ha avuto lo scopo di valutare l’effetto dell’insorgenza delle anomalie “white-striping” e “wooden breast” (sia separatamente che contestualmente nell’ambito dello stesso filetto) su composizione chimica, profilo in acidi grassi e suscettibilità all’ossidazione lipidica e proteica. Le modificazioni riscontrate nella composizione chimica (maggiori livelli di collagene e lipidi a discapito del tenore in proteine) determinano una ridotta qualità nutrizionale con possibili effetti negativi sulla percezione del consumatore, oltre che sulla capacità di ritenzione idrica co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Lombardi, Francesca. "Studio del profilo acilico di due specie ittiche allevate con diete innovative e sottoposte a trattamenti tecnologici non termici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
I prodotti ittici sono la principale fonte alimentare di acidi grassi n-3 a lunga catena, nutrienti fondamentali per l’uomo. Il contenuto di questi acidi grassi nel pesce dipende dalla dieta dell’animale. Le Linee Guida per la corretta Alimentazione indicano di consumare prodotti ittici almeno due volte a settimana, ma questa raccomandazione è fortemente disattesa anche a causa della rapida deperibilità dei prodotti ittici. Lo studio oggetto di questo elaborato è parte del progetto EU FutureEUAqua, avente l’obiettivo di sviluppare diete biologiche innovative e sostenibili per l’acquacultura e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

GIARDINIERI, ALESSANDRA. "Effects of cooking methods on bioactive compounds of cauliflowers and fishes." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2020. http://hdl.handle.net/11566/274584.

Full text
Abstract:
Il crescente riconoscimento scientifico che i componenti del cibo, i quali influenzano in modo significativo la salute umana, spingono le persone alla ricerca di cibi ricchi di composti bioattivi che hanno effetti funzionali nella prevenzione delle malattie collegate al nutrimento. Comunque, il livello dei composti funzionali nei cibi, come pure gli effetti funzionali esercitati dal cibo, dipendono da diversi fattori. Fra questi, i trattamenti termici utilizzati per cuocere il cibo possono avere un impatto positivo o negativo sulle proprietà bioattive dell’alimento. Lo scopo di questo lavoro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Aldrovandi, Lorenzo. "Sintesi ed efficacia di sostanze antischiuma a base olio e in emulsione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il lavoro di tesi ha previsto la sintesi in impianto pilota e l'ottimizzazione delle modalità di realizzazione di prodotti antischiuma a base olio in termini di temperatura, grado di vuoto, tempo richiesto, concentrazione e tipologie di catalizzatore impiegato. E' stata effettuata la classificazione e la verifica dell'efficacia applicativa dei prodotti considerati, sia in forma tal quale sia a seguito di un processo di emulsionamento, che ha ricoperto un ruolo determinante nello studio di tali sostanze. Sono state analizzate le dinamiche che portano alla formazione della schiuma ed i meccanism
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Thomas, Justin R. "A Morphological Investigation of Dichanthelium Section Lanuginosa (Poaceae)." Oxford, Ohio : Miami University, 2008. http://rave.ohiolink.edu/etdc/view?acc%5Fnum=miami1228328069.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!