Academic literature on the topic 'Imputazione soggettiva'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Imputazione soggettiva.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Imputazione soggettiva"

1

Arienti, Leonardo. "La riqualificazione del trust opaco in trust trasparente e gli obblighi di adeguata e corretta contabilità (CGT II grado, Lombardia, 20 settembre 2023)." N° 3 (maggio-giugno), no. 3 (June 6, 2024): 497–505. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.580.

Full text
Abstract:
Tesi I trust identificati come opachi e soggetti passivi ai fini IRES possono essere riqualificati come trasparenti nel caso in cui, in concreto il trustee provveda a delle distribuzioni di reddito in violazione di quanto previsto dall’atto istitutivo. Inoltre, i trust opachi aventi natura non commerciale e non esercenti alcuna attività di tipo commerciale non devono ritenersi normativamente onerati alla tenuta della contabilità ai sensi dell’art. 20, D.P.R. n. 600/1973, ma devono comunque adottare una corretta rappresentazione contabile della gestione dei beni in trust, essendo il trust un au
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Veronica, Mayrhofer. "LA VACCINAZIONE INFAUSTA FRA TUTELA INDENNITARIA E RISARCITORIA: LA GESTIONE DEL DANNO DA VACCINO DOPO LA PANDEMIA." October 10, 2022. https://doi.org/10.5281/zenodo.7182584.

Full text
Abstract:
<strong>ABSTRACT</strong> This work aims at exploring the remedies provided in the Italian legal system in favor of the patient that, because of the administration of a vaccine, suffered a damage. At the current state of scientific knowledge, a vaccine cannot be considered safe and effective at 100%; some margins of risk and harmfulness are unavoidable for these medical products. The different types of vaccine damages statistically occurred during several decades of vaccination practice show the danger intrinsic to the vaccine product itself. In support of patient enduring a permanent health d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Imputazione soggettiva"

1

Paone, Nicola Erminio. "Dolo eventuale ed imputazione soggettiva dell'evento del reato." Tesi di dottorato, 2013. http://www.fedoa.unina.it/9243/1/Dolo%20eventuale%20-%20dott.%20Nicola%20Erminio%20Paone.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

LODDO, CRISTIANO COSTANTINO. "L’imputazione soggettiva nel diritto penale dell’economia. Fra passate forme di colpevolezza e la dottrina della willful blindness." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11562/944486.

Full text
Abstract:
La tesi ha come oggetto una ricerca sull'elemento soggettivo doloso nel campo del diritto penale economico latamente inteso. Dopo una riflessione sulla realtà dell'attuale sistema penalistico economico, si opera una ricerca sui più significativi approdi giurisprudenziali: il caso ThyssenKrupp e i casi problematici di responsabilità degli amministratori non delegati. Particolare attenzione viene riservata al dato di diritto comparato, sondando istituti giuridici stranieri quali la willful blindness (ordinamento statunitense) e l'ignorancia deliberada (ordinamento spagnolo).<br>The aim of the th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

IAMMARINO, Debora. "Danno ambientale e responsabilità nella gestione dei rifiuti." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251115.

Full text
Abstract:
La disciplina del danno ambientale è stata oggetto di diverse e numerose modifiche nel corso degli anni, sia a livello nazionale che europeo. Regolata in Italia, per la prima volta, dalla L. 349/1986 che, all’art. 18, prevedeva la risarcibilità del danno ambientale indipendentemente dalla violazione di altri diritti individuali come la proprietà privata o la salute. In ambito Europeo il primo intervento si è avuto con l’adozione della Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale. La Direttiva è stata poi recepita in Italia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Imputazione soggettiva"

1

Animus: Elemento soggettivo e imputazione legale degli effetti. Jovene editore, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!