Academic literature on the topic 'Infermità'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Infermità.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Infermità"

1

Palmieri, Rossella. "Di padre in figlia." Italies 27 (2023): 215–24. http://dx.doi.org/10.4000/12a4j.

Full text
Abstract:
Nous étudions le rapport entre la médecine – plus particulièrement la gynécologie – et la littérature, en comparant les ouvrages de Giovanni Marinelli (Le medicine partenenti alle infermità delle donne) et de sa fille Lucrezia (La nobiltà et l’eccellenza delle donne, co’ difetti et mancamenti de gli huomini). Giovanni Marinelli souhaite donner des réponses cliniques relatives aux pathologies liées à la grossesse, tandis que Lucrezia souligne de façon presque apologétique la majesté physique des femmes. Ceci souligne l’importance que la Renaissance attribue au corps féminin dans son rapport aux
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Botter, Barbara. "Contesto biologico e implicazioni etiche della malattia nel Timeo di Platone." Daímon, no. 82 (January 1, 2021): 81–97. http://dx.doi.org/10.6018/daimon.339751.

Full text
Abstract:
A partire dall’analisi di alcuni passi del Timeo, il testo propone lo studio delle cause e dei tipi di infermità che affliggono la salute umana al fine di mostrare che la maniera in cui il filosofo concepisce le malattie è una chiave per approfondire l’antropologia e l’etica dell’ultimo Platone. Presupposto della ricerca è la visione olistica che caratterizza il Timeo, in cui la condizione umana influenza il livello socio-politico e il livello cosmico, i quali, a loro volta, condizionano e sono condizionati dalla presenza dell’uomo. Per finalizzare lo studio abbiamo circoscritto l’analisi ai p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Laura De Fazio, Giovanna, Eleonora A.A. Dei-Cas, Cesare Trabace, and Giulio Garuti. "Il procedimento penale nei confronti di infermi e semi-infermi di mente." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA 147, no. 1 (2023): 13–31. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2023-001002.

Full text
Abstract:
I fondamentali testi normativi regolanti la sfera della giustizia penale non contemplano una trattazione organica del disagio psichico dell'imputato. Pure le definizioni dettate dal legislatore in quelle sparute previsioni sul tema non sempre si prestano ad accogliere i progressi via via raggiunti dalla scienza medica, tanto da richiedere sovente interventi suppletivi da parte della giurisprudenza, anche costituzionale, e della dottrina. Muovendo da tale premessa, il contributo ripercorre i principali momenti in cui l'infermità o la semi-infermità mentale interseca la parabola procedimentale,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Kosuch, Carolin. "Hygiene, Rasse und Zukunftstechnik. Paolo Mantegazzas Beiträge zur Italianità." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 97, no. 1 (2017): 316–38. http://dx.doi.org/10.1515/qufiab-2017-0015.

Full text
Abstract:
Riassunto Il contributo è concepito come caso studio sul raccordo tra il movimento igienista e cremazionista italiano nel XIX secolo da una parte e il nazionalismo italiano nato in epoca risorgimentale dall’altra. Si dimostra che l’idea dell’italianità, considerata finora piuttosto sul piano linguistico e culturale, era altrettanto inerente al progetto di una modernità basata sulle scienze naturali. Il paradigma delle scienze naturali, corrente all’epoca, si diffuse in prima linea attraverso le opere divulgative e belletristiche dell’antropologo e medico Paolo Mantegazza (1831–1910). Mantegazz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Calabi, Francesca. "Lingua e voce di Dio." Revista Archai, no. 27 (September 1, 2019): e02708. http://dx.doi.org/10.14195/1984-249x_27_8.

Full text
Abstract:
L’articolo si interroga sulla relazione tra parole divine, semplici, monadiche e il dire degli uomini legato alla corporeità, privo di chiarezza e di univocità. Perché la parola divina sia colta dagli uomini è necessaria una sorta di trasformazione. Si può ipotizzare l’esistenza di un linguaggio archetipico, primordiale, ad imitazione dell’essenza delle cose. È la lingua di Adamo per cui, data la perfezione di un’anima ancora pura, non intaccata da infermità, malattia o passione, il progenitore coglieva le impressioni immediate, afferrava il significato delle cose le cui nature potevano essere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Webster, Ted. "Prefazione." Epidemiologia e psichiatria sociale. Monograph Supplement 11, S4 (2002): 17–19. http://dx.doi.org/10.1017/s1827433100000472.

Full text
Abstract:
L'esame generale sulla salute mentale delle popolazioni indigene effettuato dal dr. Alex Cohen si inserisce a pieno titolo tra gli sforzi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nel promuovere la salute mentale, prevenire i principali disturbi mentali e neurologici, assicurare l'offerta di cure appropriate particolarmente ai soggetti più vulnerabili e bisognosi di servizi sanitari.Presentando questo lavoro in un contesto più ampio può essere utile richiamare uno dei principi costitutivi dell'OMS, che “il godimento del più elevato standard di salute raggiungibile è uno dei diritti fondamental
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Góralski, Wojciech, and Piotr Wiśniewski. "Sprawowanie sakramentu namaszczenia chorych w uchwałach synodów polskich po Soborze Watykańskim II." Prawo Kanoniczne 41, no. 1-2 (1998): 93–113. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1998.41.1-2.04.

Full text
Abstract:
Fra le numerose disposizini dei decreti dei sinodi diocesani celebrati in Polonia dopo il Concilio Vaticano II un luogo assai principale occupano i sacramenti, tra l'altro il sacramento di unzione degli infermi. L'analisi della legislazione sinodale riguardante questo sacramento permette constatare che i legislatori diocesani prima di tutto cercano di cambiare la mentalità dei fedeli nel comprendere il ruolo del suddetto sacramento nalla vita degli infermi. I sinodi indicano il nuovo stile della amminist­razione del sacramento, prescritta nel nuovo libro rituale.
 Gli autori nello loro st
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Peirats, Anna. "Exploring Women's Health and Medical Treatment in Renaissance Italy Through Giovanni Marinello's Treatise." women health issues 35, no. 1 (2024): 182–86. http://dx.doi.org/10.70706/j.whi.2023.33.5051.

Full text
Abstract:
This article looks at a 16th-century medical book called Le medicine partenenti alle infermità delle donne by Giovanni Marinello (Venice, 1574), who wrote it intending to assist midwives and other delivery attendants in improving their professional practices. It is a very successful text that serves as an illustration of the rich body of treatises on women's diseases that were published in Europe in the sixteenth century and up until the first half of the seventeenth and which, despite disagreements and controversies, reflect a rekindled and passionate interest in medicine for the uniqueness o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Pegoraro, V. "Report on: “Urologica] surgery in elderly patients: Age or biological limits?”. Introduction." Urologia Journal 59, no. 4 (1992): 7–8. http://dx.doi.org/10.1177/039156039205900401.

Full text
Abstract:
The request for surgery for the elderly is increasing from year to year. In fact a longer average age has brought about the necessity to study the physiology of the ageing process. Increasing knowledge has led to a deeper understanding of geriatric physiopathology, so that 65 years is no longer considered the age limit to define a person “elderly”. On the other hand the elderly no longer accept being marginalized due to their infermity. On the contrary they ask for the same therapeutical measures which are used for younger people.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Matteucci, Lucia, and Stefano Bambi. "Applicare i risultati della ricerca nei setting di emergenza e terapia intensiva ospedaliera: survey nell’area fiorentina." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 27, no. 4 (2018): 43–47. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2010.222.

Full text
Abstract:
Contesto: nonostante che a livello istituzionale sia nazionale che internazionale la ricerca sia considerata parte integrante dell’agire dell’infermie- re, gli studi presenti in letteratura dimostrano che gli infermieri percepiscono difficoltà nell’utilizzo dei risultati della ricerca nella pratica clinica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Infermità"

1

Volpatti, Giulia. "Imputabilità e neuroscienze: problematiche e prospettive." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8634.

Full text
Abstract:
2011/2012<br>L’imputabilità rappresenta uno degli istituti più importanti, ma anche più controversi del nostro diritto penale. Identificata come la capacità di intendere e di volere, essa non trova nel codice penale una definizione in positivo, ma viene descritta attraverso le c.d. cause di esclusione dell’imputabilità, di cui agli artt. 88 e seguenti del codice (vizio di mente totale e parziale, ubriachezza ed intossicazione da stupefacenti, sordomutismo e minore età). Uno degli aspetti più problematici dell’imputabilità è la sua collocazione nella sistematica del reato; la dottrina, infatti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

SCHIANCHI, MATTEO. "La dette symbolique. Une étude d'histoire de l'infirmité (Milan, 1860-1915)." Doctoral thesis, Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Parigi, 2017. http://hdl.handle.net/10281/218493.

Full text
Abstract:
Cette recherche traite la question de l’infirmité en tant qu’objet historique et d’analyse. Le terrain et l’époque choisis représentent un banc d’essai afin d’analyser la longue sédimentation et le renouvellement de certains mécanismes fondés sur l’infériorisation de l’infirme. La biographie et les parcours sociaux de certains individus provenant de différents milieux sociaux constituent des instruments pour saisir quelques mécanismes parmi ceux qui m’ont conduit à formuler la notion de dette symbolique. Inspirée par la sociologie de P. Bourdieu et par son concept de violence symbolique, cett
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tallarico, Elio. "Vulnerabilità sismica dell'ospedale degli Infermi di Faenza." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1343/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Torino, Giacomo. "Il Palazzo del Merenda. Progetto di recupero funzionale e miglioramento sismico dell’Ospedale Casa di Dio per gli Infermi a Forlì." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
L’edificio oggetto del presente lavoro di tesi venne progettato nel 1722 da Giuseppe Merenda al fine di riorganizzare in un’unica sede le funzioni di assistenza ai malati e agli infermi ed è uno degli edifici più rappresentativi della città di Forlì. Il Palazzo è organizzato attorno a tre cortili interni porticati e tre grandi corsie per i degenti. Nei primi decenni del XIX secolo l’edificio ha subito importante modifiche e ampliamenti. Negli anni ’20 del XX secolo venne adibito a biblioteca (funzione che svolge tutt’ora), Pinacoteca e Musei civici. Nonostante la sua valenza testimonia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Graziano, Vincenzo. "Pensionistica di privilegio: proposta di inquadramento nosografico e di valutazione medico-legale delle infermità di natura psichica." Tesi di dottorato, 2008. http://www.fedoa.unina.it/1712/1/Graziano_Ambiente_Prevenzione_e_Medicina_Pubblica.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Infermità"

1

Nuccitelli, Giuseppe. Il contagio filosofico: L'odissea ideativa di Nietzsche attraverso la lunga infermità. Guerini e associati, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mazzocato, Giuseppe. Malattia della mente o infermità del volere?: Psicologia, teologia morale e formazione. Glossa, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Leandro, Mais, and Pusceddu Tiziana, eds. Giuseppe Garibaldi: il destino della salma: La lunga infermità, la sofferta agonia, la definitiva sepoltura. Carlo Delfino editore, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Fioravanti, Laura. Le infermità psichiche nella giurisprudenza penale. CEDAM, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Napoli, Emilio Vito. L' infermità di mente, l'interdizione, l'inabilitazione. Giuffrè, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Biagini, Carlo, ed. L'Ospedale degli Infermi di Faenza. Firenze University Press, 2007. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-591-7.

Full text
Abstract:
In view of its inevitable implications at an individual and collective level, in all historic periods hospital building has represented the most advanced level of elaboration of architectural models aimed at the optimal synthesis of form, function and technique. Consequently, the typological and morphological reading of the Ospedale degli Infermi of Faenza, in the wake of a campaign of architectural surveys and archive research, represents an opportunity for verifying the relationship between technical culture and design and building practice through which it is possible to identify the typolo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Aimonetto, Maria Gabriella. L' incapacità dell'imputato per infermità di mente. A. Giuffrè, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Mutta, Ruggero Dalla. Liturgia degli infermi: Studio storico- teologico. Libreria editrice vaticana, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Carlo, Biagini, ed. L' Ospedale degli infermi di Faenza: Studi per una lettura tipo-morfologica dell'edilizia ospedaliera storica. Firenze University Press, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Grassi, Leonardo. Infermità di mente e disagio psichico nel sistema penale. CEDAM, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!