Journal articles on the topic 'Informazione'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Informazione.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
RGI, Redazione. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 1 (April 2021): 113–67. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa1-2021oa11648.
Full textRedazione, RGI. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 3 (September 2022): 121–54. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa3-2022oa14594.
Full textRGI, Redazione. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 2 (May 2022): 127–61. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa2-2022oa13807.
Full textRGI, Redazione. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 1 (March 2022): 125–67. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa1-2022oa13371.
Full textRGI, Redazione. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 2 (June 2021): 155–86. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa2-2021oa12038.
Full textJournals, FrancoAngeli. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 3 (September 2021): 175–219. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa3-2021oa12539.
Full textdi Redazione, Comitato. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 3 (September 2020): 103–33. http://dx.doi.org/10.3280/rgi2020-003006.
Full textdella Redazione, A. cura. "Informazione bibliografica." RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, no. 4 (December 2022): 99–130. http://dx.doi.org/10.3280/rgioa4-2022oa15001.
Full textFranchi, Maura. "Social network: risorse per la collaborazione?" SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 45 (February 2013): 33–44. http://dx.doi.org/10.3280/las2012-045003.
Full textRossi, Nello. "I naviganti in Internet e la zona in burrasca della rete." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 3 (September 2011): 38–51. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-003005.
Full textSinaccio, Graziella, Elisabetta Robert, and Antonio G. Spagnolo. "Bioetica e informazione scientifica." Medicina e Morale 45, no. 1 (February 28, 1996): 83–99. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1996.921.
Full textPresenti, Ombretta, and Federica Colucci. "La sfida dei cambiamenti climatici." RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA', no. 2 (September 2011): 13–34. http://dx.doi.org/10.3280/riss2011-002003.
Full textCampagna, Michele. "Ontologia, informazione e pianificazione spaziale." SCIENZE REGIONALI, no. 1 (March 2012): 117–22. http://dx.doi.org/10.3280/scre2012-001005.
Full textFiorino, Nadia. "G. Stigler, Mercato, informazione, regolamentazione." Journal of Public Finance and Public Choice 12, no. 2 (October 1, 1994): 218–20. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540002.
Full textPoier, Salvatore. "Fughe di notizie, trasparenza e potere. A proposito di Wikileaks." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 1 (July 2011): 107–22. http://dx.doi.org/10.3280/sd2011-001005.
Full textMoneglia, Massimo. "Le unità di informazione Parentetiche alla periferia destra del Comment nella Teoria della Lingua in Atto." DILEF. Rivista digitale del Dipartimento di Lettere e Filosofia, no. 1 (March 27, 2022): 88–123. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/2022.3294.
Full textGigante, Lazzaro. "Educazione alla cittadinanza o informazione sulla legalitŕ?" MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (September 2012): 260–69. http://dx.doi.org/10.3280/mg2012-003033.
Full textParadisi, Renata. "Informazione e Disinformazione nei Rapporti Euro-Arabi." Oriente Moderno 69, no. 1-6 (August 12, 1989): 145–51. http://dx.doi.org/10.1163/22138617-0690106014.
Full textManzalini, Antonio. "Immagini Interiori come Informazione Quantistica della Vita." Scienze Biofisiche 1, no. 2 (March 17, 2023): 1–8. http://dx.doi.org/10.48274/ibi17.
Full textGodino, Antonio. "La manualistica di Renzo Canestrari." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (October 2021): 175–87. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa12605.
Full textFinelli, Roberto. "NUOVE TECNOLOGIE, SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA E “MENTE ORIZZONTALE”." Revista Dialectus - Revista de Filosofia, no. 18 (October 25, 2020): 350–64. http://dx.doi.org/10.30611/2020n18id61190.
Full textFarina, Claudio, and Antonio Goglio. "Mass-media e AIDS a Bergamo." Medicina e Morale 42, no. 4 (August 31, 1993): 767–81. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1051.
Full textCantelmi, Tonino, Emiliano Lambiase, Michela Pensavalli, Pasquale Laselva, and Sara Cecchetti. "COVID-19: impatto sulla salute mentale e supporto psicosociale." MODELLI DELLA MENTE, no. 1 (January 2021): 7–39. http://dx.doi.org/10.3280/mdm1-2020oa10908.
Full textGardenghi, Cristina. "Il ruolo dei nuovi media nella realizzazione pratica del diritto di informazione e del diritto di comunicazione." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (February 2023): 82–98. http://dx.doi.org/10.3280/pri2021-001006.
Full textSciarra, Silvana. "Automotive e altro: cosa sta cambiando nella contrattazione collettiva nazionale e transnazionale." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 130 (June 2011): 345–59. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-130009.
Full textBordogna, Lorenzo. "Conflitti di lavoro: un vuoto di informazione ormai decennale." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 159 (September 2018): 703–8. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2018-159009.
Full textLiuccio, Michaela. "Le malattie rare: informazione e comunicazione nel patient journey." SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, no. 55 (September 2018): 30–47. http://dx.doi.org/10.3280/sc2018-055003.
Full textCirillo, S., F. Di Salle, L. Simonetti, R. Spaziante, R. Elefante, and F. Smaltino. "La risonanza magnetica nell'emorragia subaracnoidea." Rivista di Neuroradiologia 2, no. 3 (October 1989): 211–17. http://dx.doi.org/10.1177/197140098900200303.
Full textNotarbartolo, Antonio. "Per la realizzazione di un dizionario interdisciplinare ragionato delle patologie da dipendenza." S & P SALUTE E PREVENZIONE, no. 54 (April 2010): 63–70. http://dx.doi.org/10.3280/sap2009-054005.
Full textOrigo, Lorena. "Formazione e informazione, strumenti chiave contro il cancro della bocca." Dental Cadmos 88, no. 08 (October 2020): 486. http://dx.doi.org/10.19256/d.cadmos.08.2020.02.
Full textTruglia, Francesco Giovanni. "La casualitŕ della casualitŕ. Informazione, probabilitŕ e previsione nell'approccio soggettivista." SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, no. 98 (October 2012): 105–36. http://dx.doi.org/10.3280/sr2012-098005.
Full textMazzoli, Lella. "Il consumo di informazione degli italiani: nuovi media, nuovi divide." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 132 (November 2013): 11–23. http://dx.doi.org/10.3280/sl2013-132002.
Full textMancini, Daniela. "Evoluzione e prospettive dei sistemi di informazione e di controllo." MANAGEMENT CONTROL, no. 2 (March 2018): 5–14. http://dx.doi.org/10.3280/maco2018-su2001.
Full textTucci, Gianrocco. "Note sul rapporto tra regolamentazione e informazione asimmetrica e incompleta." Journal of Public Finance and Public Choice 4, no. 1 (April 1, 1986): 85–95. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907117327.
Full textCasalini, N., and G. C. Bottini. "Informazione e ricostruzione negli Atti degli Apostoli. Note di lettura." Liber Annuus 52 (January 2002): 125–74. http://dx.doi.org/10.1484/j.la.2.303552.
Full textSarà, Michele. "Informazione ambientale, plasticita' e processi epigenetici: Il loro ruolo nell'evoluzione." Giornale botanico italiano 130, no. 1 (January 1996): 47–51. http://dx.doi.org/10.1080/11263509609439494.
Full textNaert, Frank. "The Rise and Decline of Interest Groups: A Dynamic Approach to Interest Groups." Journal of Public Finance and Public Choice 10, no. 2 (October 1, 1992): 183–93. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907539527.
Full textManzalini, Antonio. "Intelligenza Biologica Quantistica." Scienze Biofisiche 4, no. 1 (January 2022): 1–12. http://dx.doi.org/10.48274/ibi13.
Full textPčcoud, Antoine. "Controllo delle frontiere, campagne di informazione e credibilitŕ delle politiche migratorie." MONDI MIGRANTI, no. 1 (September 2010): 7–28. http://dx.doi.org/10.3280/mm2010-001001.
Full textCersosimo, Giuseppina. "L'etica in sanitŕ: empowerment, partecipazione e informazione dei cittadini. Quali sviluppi?" SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, no. 89 (December 2009): 79–101. http://dx.doi.org/10.3280/sr2009-089004.
Full textCinque, Daniela. "Reseña. Save the media. L`informazione sui minori come luogo comune." Hachetetepé. Revista científica de educación y comunicación 2, no. 11 (2015): 151–52. http://dx.doi.org/10.25267/hachetetepe.2015.v2.i11.15.
Full textPavan, Elena, and Claudia Padovani. "Reti di informazione, governance di Internet e innovazione nella politica mondiale." Quaderni di Sociologia, no. 49 (April 1, 2009): 61–88. http://dx.doi.org/10.4000/qds.806.
Full textFerrando, Anna. "La libertà impossibile. Informazione e potere politico in Egitto (1922-1955)." MONDO CONTEMPORANEO, no. 3 (September 2022): 5–41. http://dx.doi.org/10.3280/mon2021-003001.
Full textSqueglia, Di Michele. "LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SULL'ACQUISIZIONE E SALVAGUARDIA DEI DIRITTI PENSIONISTICI COMPLEMENTARI ALLA PROVA CON IL DIRITTO NAZIONALE ITALIANO." Revista Direito das Relações Sociais e Trabalhistas 4, no. 3 (October 11, 2019): 169–91. http://dx.doi.org/10.26843/mestradodireito.v4i3.167.
Full textSpera, Pietro. "Obiettivo: L'esperienza di giudice alla State Court di Sarajevo." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 3 (July 2009): 88–94. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-003008.
Full textLewanski, Rodolfo. "Istituzionalizzare la partecipazione deliberativa: la politica della Regione Toscana." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 1 (April 2011): 11–31. http://dx.doi.org/10.3280/sa2011-001002.
Full textCaputo, Flavia. "La disinformazione del paziente è la prima causa della marginalità della DP nel nostro Paese." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, Suppl. 5 (February 14, 2014): S42—S43. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.969.
Full textZamperini, Daniele. "La posta elettronica come strumento di informazione e non come “arma impropria”." Pratica Medica & Aspetti Legali 2, no. 4 (November 15, 2008): 191–98. http://dx.doi.org/10.7175/pmeal.v2i4.406.
Full textLigorio, M. Beatrice. "Tecnologia e apprendimento." PARADIGMI, no. 1 (April 2010): 181–97. http://dx.doi.org/10.3280/para2010-001015.
Full textMurgia, Chiara. "Informazione del passeggero e diritto alla compensazione pecuniaria per la cancellazione del volo." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 27 (March 2020): 365–88. http://dx.doi.org/10.3280/dt2019-027003.
Full text