Academic literature on the topic 'Ingegneria elettronica, informatica e telecomunicazioni [L-DM270] - Cesena'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ingegneria elettronica, informatica e telecomunicazioni [L-DM270] - Cesena.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Ingegneria elettronica, informatica e telecomunicazioni [L-DM270] - Cesena"

1

Timoncini, Riccardo. "Streaming audio e video nei sistemi Peer-To-Peer TV: il caso Sopcast P2PTV." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3670/.

Full text
Abstract:
La tesi si propone di affrontare il tema del Live Streaming in sistemi P2P con particolare riferimento a Sopcast, un applicativo di P2PTV. Viene fatto un ricorso storico riguardo alla nascita dello streaming e al suo sviluppo, vengono descritte le caratteristiche, il protocollo di comunicazione e i modelli più diffusi per il live streaming P2P. Inoltre si tratterà come viene garantita la qualità del servizio e valutate le performance di un servizio P2PTV.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zoli, Marco. "Generazione di chiavi sicure in reti wireless." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4303/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Zazzeri, Matteo. "Progetto di un'interfaccia utente per la gestione e memorizzazione di forme d'onda mediante microcontrollore." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5173/.

Full text
Abstract:
L'energy harvesting è un processo in cui l'energia ambientale comunemente disponibile viene catturata mediante opportuni trasduttori e circuiti elettronici per essere convertita in energia elettrica utilizzabile. Il progetto descritto sarà una estensione ed integrazione di un sistema già esistente, per la riproduzione attraverso un sistema elettrodinamico vibrante (shaker), di vibrazioni acquisite dall'ambiente circostante in situazioni di riferimento tipiche (esempio le vibrazioni prodotte da un veicolo in movimento o un uomo in corsa), al fine di caratterizzare trasduttori piezoelettrici per studiarne il funzionamento, le caratteristiche e il loro comportamento. Lo scopo finale è quello di realizzare un sistema stand-alone che sia in grado di riprodurre e controllare in maniera affidabile le vibrazioni imposte da un sistema vibrante, al fine di realizzare un sistema di caratterizzazione per dispositivi di energy harvesting vibrazionale. In questo progetto, l’intera gestione del processo viene affidata ad un microcontrollore presente sulla scheda di controllo, il quale consente in tempo reale la visualizzazione delle forme d’onda oggetto di studio mediante un display grafico, l’elaborazione dei dati presenti nel sistema nonché la possibilità di caricare e salvare dei dati significativi sulla memoria del sistema durante le fasi di testing. Le caratteristiche implementate rendono il sistema facile da usare. Successivamente verranno descritte le specifiche tecniche necessariamente da rispettare per la realizzazione di un sistema che permetta di riprodurre e fornire dati attendibili, la struttura di visualizzazione grafica del sistema, la parte di condizionamento del segnale e i principi teorici del controllo ad anello chiuso.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Togni, Roberto. "Negoziazione dinamica e rilascio di ACC in TuCSoN." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4647/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Paolucci, Fabio. "Gestione integrata delle risorse applicative e di rete in Data Center distribuiti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4673/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Dellarocca, Nicola. "Coordination as a Service in JADE." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4868/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bartoli, Mattia. "Virtualizzazione di risorse di rete e di servizi nelle reti di accesso." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5187/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Martini, Luca. "Realizzazione di un sistema di misura impedenziometrico miniaturizzato ad elevata risoluzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5298/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Fabbri, Davide. "Amplificatore per elettrofisiologia integrato in una Usb Key: realizzazione dell'interfaccia a microcontrollore." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5316/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Medri, Marco. "Nano-network: reti di comunicazione basate su nanotecnologie." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5381/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography