Journal articles on the topic 'Innovazione della valutazione'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 40 journal articles for your research on the topic 'Innovazione della valutazione.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Danese, Anna, and Cesare Fregola. "Valutazione descrittiva: come vedono questa innovazione insegnanti e futuri insegnanti?" IUL Research 5, no. 9 (2024): 44–75. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.551.
Full textBaldassarre, Michele, and Valeria Tamborra. "La valutazione nella scuola primaria. Ricerca, innovazione e buone pratiche." IUL Research 5, no. 9 (2024): 1–7. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.674.
Full textAndrea Nardi, Francesca Rossi, and Valentina Toci. "Le dimensioni dell’innovazione: Un framework per la valutazione dei processi di innovazione scolastica." IUL Research 1, no. 1 (2020): 144–59. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.25.
Full textMessori, Andrea, and Federico Spandonaro. "Valore del farmaco, innovazione e criteri di valutazione." Global & Regional Health Technology Assessment 2, no. 2 (2015): 114–15. http://dx.doi.org/10.33393/grhta.2015.335.
Full textMessori, Andrea, and Federico Spandonaro. "Valore del farmaco, innovazione e criteri di valutazione." Global & Regional Health Technology Assessment: Italian; Northern Europe and Spanish 2, no. 2 (2015): GRHTA.5000199. http://dx.doi.org/10.5301/grhta.5000199.
Full textCorsi, Michele, Pier Giuseppe Rossi, Lorella Giannandrea, and Naomi Winstone. "Didattica universitaria, innovazione e inclusione. Valutazione e feedback." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (July 2023): 9–14. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2023oa16109.
Full textAndrea, Bonaccorsi. "Nuovi ruoli della valutazione delle politiche pubbliche per ricerca e innovazione: oggetti, effetti, metodi, dati." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 48 (January 2012): 15–44. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-048003.
Full textValentina Toci Toci, Sara Mori, and Francesca Rossi. "Innovazione della scuola e partecipazione dei genitori: ruoli e relazioni possibili." IUL Research 3, no. 5 (2022): 44–62. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i5.257.
Full textNazzaro, Anna Carla. "La tutela dei dati biometrici tra GDPR e AI ACT." European Journal of Privacy Law & Technologies, no. 2 (2024): 37–53. https://doi.org/10.57230/ejplt242acn.
Full textD'Antonio, Ivano, Alessandro De Iudicibus, Giuseppe Piroli, and Francesco Savoia. "Ricerca e innovazione in campania: una valutazione controfattuale della politica di coesione." STUDI ECONOMICI, no. 113 (September 2015): 61–87. http://dx.doi.org/10.3280/ste2014-113003.
Full textForestieri, Marina. "Contare ciň che conta... ...per quelli che non contano." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 45 (October 2010): 93–112. http://dx.doi.org/10.3280/riv2009-045008.
Full textSilvani, Alberto, Filippo Bonella, Lucia Cella, and Alessandro Rotilio. "Nuovi mercati della valutazione: misurare l'impatto di uno sforzo addizionale territoriale in ricerca e innovazione." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 42 (July 2009): 53–68. http://dx.doi.org/10.3280/riv2008-042004.
Full textPandolfi, Luisa. "Percorsi di valutazione ed innovazione nelle comunità per minori: esiti e sviluppi di una ricerca empirica." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (June 2019): 61–76. http://dx.doi.org/10.3280/exi2019-001004.
Full textDi Donato, Flavia. "Innovazione nella gestione delle competenze: il ruolo dell'e-portfolio supportato dalla GenAI nell'istruzione superiore." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (January 2025): 157–69. https://doi.org/10.3280/ess2-2024oa18446.
Full textLorusso, Maria Luisa, Francesca Foppolo, and Federico Faloppa. "Il progetto MultiMind e i policy report." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (November 2024): 7–31. https://doi.org/10.3280/rip2024oa18576.
Full textCulcasi, Irene, and Maria Cinque. "L'impatto del Service-Learning universitario: il progetto Hope." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 1 (June 2021): 136–51. http://dx.doi.org/10.3280/exioa1-2021oa12076.
Full textAlietti, Alfredo, Mirco Peccenini, and Pierpaola Perucci. "Valutazione e innovazione dei servizi socio-sanitari: verso un possibile "modello" regionale co-costruito partendo dal basso. Uno studio di caso." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 56 (September 2014): 228–53. http://dx.doi.org/10.3280/riv2013-056011.
Full textNardi, Andrea. "PROGETTARE UN LIBRO DI TESTO DIGITALE TRA CRITICITÀ E OPPORTUNITÀ." Media Education 9, no. 2 (2020): 252–74. http://dx.doi.org/10.36253/me-8813.
Full textGiancaterini, A. "Digital therapeutics: the innovation that will transform healthcare." Journal of AMD 28, no. 1-2 (2025): 37. https://doi.org/10.36171/jamd25.28.1-2.6.
Full textDal Pozzo, G., I. Fusi, M. Santoni, F. Dal Pozzo, G. Fabris, and M. Leonardi. "Patologia degenerativa disco-vertebrale ed ernia discale." Rivista di Neuroradiologia 8, no. 2 (1995): 259–308. http://dx.doi.org/10.1177/197140099500800218.
Full textPacifico, Massimiliano. "Migliorare la qualitŕ delle valutazioni attraverso Steering Group: č davvero una soluzione?" RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 45 (October 2010): 84–92. http://dx.doi.org/10.3280/riv2009-045007.
Full textComite, Ubaldo. "Responsabilità sociale e gestione etica dell'impresa tra profitto e primato della persona umana." E-Theologos. Theological revue of Greek Catholic Theological Faculty 1, no. 1 (2010): 21–36. http://dx.doi.org/10.2478/v10154-010-0003-9.
Full textPisani, Michele. "La struttura del Comprehensive Income Statement: le indicazioni del progetto congiunto IASB-FASB Financial Statement Presentation." FINANCIAL REPORTING, no. 4 (December 2011): 9–48. http://dx.doi.org/10.3280/fr2011-004002.
Full textBevilacqua, Emiliano, Davide Borrelli, and Marialuisa Stazio. "Giochi di verità, cultura manageriale e soggettività. Per una microfisica delle resistenze in ambito accademico." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 160 (August 2021): 134–56. http://dx.doi.org/10.3280/sl2021-160007.
Full textFLORÊNCIO, Roberto Remígio, and Ana Cristina Barbosa de OLIVEIRA. "Breves análises da Educação Superior Brasileira na modalidade EaD." INTERRITÓRIOS 6, no. 11 (2020): 80. http://dx.doi.org/10.33052/inter.v6i11.247749.
Full textSantos, Lívia Maria Sousa dos, Salvador Rodrigues Taty, Erlyson Farias Fernandes, et al. "Confronto della matrice curriculare del corso di chimica universitaria presso IFAP con il contenuto di ENADE." Núcleo do Conhecimento 14, no. 03 (2021): 29–40. https://doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/formazione-it/matrice-curriculare.
Full textAntonini, Erica. "Percorsi di riforma nella Pubblica Amministrazione: un'analisi comparata." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 3 (November 2010): 73–99. http://dx.doi.org/10.3280/sa2010-003010.
Full textDotti, Marco. "«Maneggiare dalla carità all'economia». Le rendite vitalizie tra previdenza e provvidenza (Italia settentrionale, secoli XVII-XVIII)." SOCIETÀ E STORIA, no. 177 (September 2022): 479–503. http://dx.doi.org/10.3280/ss2022-177003.
Full textMonaci, Massimiliano. "L'innovazione sostenibile d'impresa come integrazione di responsabilitŕ e opportunitŕ sociali." STUDI ORGANIZZATIVI, no. 2 (April 2013): 26–61. http://dx.doi.org/10.3280/so2012-002002.
Full textAscari, Elena, Pasquale Gorrasi, Andrea Gerbotto, Louena Shtrepi, Fabio Favoino, and Arianna Astolfi. "PRIN: Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale. OUTFIT – crOwdsoUrced daTa Feeding noise maps in dIgital Twins/Prestazioni acustiche di componenti edilizi sviluppati nel progetto iclimabuilt, un laboratorio per l'innovazione per materiali dell'involucro edilizio." RIVISTA ITALIANA DI ACUSTICA 48, no. 2 (2024): 81–86. https://doi.org/10.3280/ria2-2024oa18830.
Full textTesterini, Federica Barbara Beatrice, and Patrizia Presbitero. "Ruolo della rivascolarizzazione miocardica nella cardiomiopatia ischemica." Cardiologia Ambulatoriale 2, no. 2 (2024): 215–22. http://dx.doi.org/10.17473/1971-6818-2024-2-11.
Full textBert, Fabrizio. "Una rete contro l'HIV – La città di Torino e le associazioni di volontariato aderiscono all'iniziativa Fast Track Cities." European journal of volunteering and community-based projects 2, no. 1 (2020): 1–3. https://doi.org/10.5281/zenodo.4415288.
Full textRebelo, Michele Alves Correa, and Francieli Alves Correa Bizatto. "Partecipazione popolare: Riflessioni sul potenziale dell’innovazione nel servizio pubblico." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, October 21, 2020, 05–17. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/legge/potenziale-dellinnovazione.
Full textDi Bella, Arturo. "L’esperienza trasformativa dei boutique festival siciliani: la prospettiva dei partecipanti." Bollettino della Società Geografica Italiana, November 28, 2024, 59–70. http://dx.doi.org/10.36253/bsgi-7575.
Full textResearch, IUL. "V. 5 N. 9 (2024): La valutazione nella scuola primaria. Ricerca, innovazione e buone pratiche." IUL Research 5, no. 9 (2024). http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.678.
Full textMortari, Luigina, Alessia Bevilacqua, Roberta Silva, and Fedra Alessandra Pizzato. "L'analisi delle pratiche discorsive come strumento a servizio dell'innovazione didattica nella Higher Education: un'esperienza nella legal education." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, January 2021, 45–62. http://dx.doi.org/10.3280/exioa0-2021oa11127.
Full textPerla, Loredana, Ettore Felisatti, Valentina Grion, et al. "Oltre l'era Covid-19: dall'emergenza alle prospettive di sviluppo professionale." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, no. 2 (December 2020). http://dx.doi.org/10.3280/exioa2-2020oa10802.
Full textPerla, Loredana, and Viviana Vinci. "Modellistiche co-epistemologiche per la formazione del docente universitario: il progetto Prodid Uniba." EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING, January 2021, 11–30. http://dx.doi.org/10.3280/exioa0-2021oa11125.
Full textMazzei, João Roberto Fortes, Estevão Freire, Eduardo Gonçalves Serra, et al. "Ricerca sul campo: un’analisi comparativa tra metodi convenzionali, biologici e sostenibili di produzione del pomodoro." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, February 16, 2021, 125–46. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/ingegneria-ambientale-it/produzione-del-pomodoro.
Full textSantos, Lívia Maria Sousa dos, Salvador Rodrigues Taty, Erlyson Farias Fernandes, et al. "Confronto della matrice curriculare del corso di chimica universitaria presso IFAP con il contenuto di ENADE." Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento, March 29, 2021, 29–40. http://dx.doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/formazione-it/matrice-curriculare.
Full text