Books on the topic 'Insediative'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 47 books for your research on the topic 'Insediative.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Alfonso, Santoriello, ed. Dinamiche insediative nel territorio di Volcei. Paestum (Salerno): Pandemos, 2003.
Find full textInanissima pars Italiae: Dinamiche insediative nella penisola salentina in età romana. Oxford: Archaeopress, 2010.
Find full textRimini capitale: Strutture insediative, sociali ed economiche tra V ed VIII secolo. Borgo S. Lorenzo (FI) [i.e. Florence, Italy]: All'insegna del giglio, 2008.
Find full textSimoni, Marcello. Le valli del Comacchiese: Trasformazioni morfologiche e insediative dal bronzo finale all'alto Medioevo. Ferrara: Corbo, 2001.
Find full textMilella, Ornella. La compagnia di Gesu' e la Calabria: Architettura e storia delle strategie insediative. Roma: Gangemi, 1992.
Find full textMilella, Ornella. La Compagnia di Gesù e la Calabria: Architettura e storia delle strategie insediative. Roma: Gangemi, 1992.
Find full textRiganelli, Giovanni. Vicende insediative e assetto del territorio nell'età di mezzo: Una ricerca sull'attuale comune di Corciano. San Sisto (Perugia): Effe, 1997.
Find full textLa pianificazione del territorio: Conoscenze, politiche, procedure e strumenti per il governo delle trasformazioni insediative. Milano: Il sole 24 ore, 2003.
Find full textRiganelli, Giovanni. Vicende insediative e assetto del territorio nell'età di mezzo: Una ricerca sull'attuale comune di Corciano. San Sisto (Perugia): Effe, 1997.
Find full textRiganelli, Giovanni. Vicende insediative e assetto del territorio nell'età di mezzo: Una ricerca sull'attuale comune di Corciano. San Sisto (Perugia): Effe, 1997.
Find full textAntonelli, Sonia. Il territorio di Aprutium: Aspetti e forme delle dinamiche insediative tra VI e XI secolo. Roma: Palombi, 2008.
Find full textQualità ed ecoefficienza delle trasformazioni urbane: Sperimentazione progettuale di unità insediative a conformità ecologica nell'ambito dello SDO di Roma. Firenze: Alinea, 2002.
Find full textLe sepolture a Neapolis dall'età imperiale al tardo-antico: Scelte insediative, tipologie sepolcrali e usi funerari tra III e VI secolo. Napoli: Giannini editore, 2014.
Find full textLa casa come "bene di consumo" nelle operazioni immobiliari di Francesco Sassetti: Modi d'abitare e strategie insediative nella Firenze del secondo Quattrocento. Firenze, Italy: Firenze university press, 2003.
Find full textDestefanis, Eleonora, and Paola Guglielmotti, eds. La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria. Florence: Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-856-9.
Full textDal castello al territorio: Dinamiche insediative a Ceglie Messapica tra XII e XV secolo : atti della Giornata di studio, Ceglie Messapica, 28 aprile 2009. Bari: Mario Adda, 2010.
Find full textImmaginare città: Metafore e immagini per la dispersione insediativa. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2011.
Find full textMongiello, Luigi. Nuclei urbani di Puglia: Analisi e rappresentazione degli articolati insediativi. Bari: M. Adda, 1999.
Find full textFabbriche di futuro: Innovazione tecnologica, innovazione sociale, innovazione tipologico-insediativa. Milano: Euresis, 2001.
Find full textRestituiamo la storia: Dal Lazio all'Oltremare : modelli insediativi della Piana pontina. Roma: Gangemi, 2009.
Find full textTocco, Francesco Paolo. Tra memoria e identità: La parabola insediativa di una famiglia fiorentina nella Sicilia tardomedievale : i Buondelmonti di Sciacca. Messina: Intilla, 2006.
Find full textD'Olimpio, Domenico. La progettazione del microclima urbano: Le caratteristiche microclimatiche in ambiente urbano come fattori per la definizione della qualità ecosistemica dei sistemi insediativi. Roma: Kappa, 2008.
Find full textD'Olimpio, Domenico. La progettazione del microclima urbano: Le caratteristiche microclimatiche in ambiente urbano come fattori per la definizione della qualità ecosistemica dei sistemi insediativi. Roma: Kappa, 2008.
Find full textCantini, Federico, and Francesco Salvestrini, eds. Vico Wallari – San Genesio ricerca storica e indagini archeologiche su una comunità del medio Valdarno inferiore fra alto e pieno medioevo. Florence: Firenze University Press, 2010. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-598-6.
Full textConvegno internazionale sulla civiltà rupestre (3rd 2007 Savelletri di Fasano, Italy). Dall'habitat rupestre all'organizzazione insediativa del territorio pugliese, secoli X-XV: Atti del III Convegno internazionale sulla civiltà rupestre : Savelletri di Fasano (BR), 22-24 novembre 2007. Spoleto (Perugia): Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 2009.
Find full textEnrico, Menestò, ed. Dall'habitat rupestre all'organizzazione insediativa del territorio pugliese, secoli X-XV: Atti del III Convegno internazionale sulla civiltà rupestre : Savelletri di Fasano (BR), 22-24 novembre 2007. Spoleto (Perugia): Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 2009.
Find full textMusei ed esposizioni universali: La grande Expo del 1896 e la nascita del Museo di Budapest : ruolo museografico delle esposizioni universali e nazionali : panorama europeo dei musei etnografici ed agricoli : alcuni casi recenti di musei insediati a fianco di grandi fiere. Udine: Forum, 2001.
Find full textAimaro, Isola, Bazzanella Liliana, and Solà-Morales i Rubió, Manuel de., eds. Infra esperienze: Forme insediative, ambiente e infrastrutture. [Venezia]: Marsilio, 2004.
Find full textInfra esperienze: Forme insediative, ambiente e infrastrutture. [Venezia]: Marsilio, 2004.
Find full textElio, Lo Cascio, and Storchi Marino Alfredina, eds. Modalità insediative e strutture agrarie nell'Italia meridionale in età romana. Bari: Edipuglia, 2001.
Find full textTerre, castelle, ville nel Piceno: Strutture insediative e vita associata nei castelli dell'area fermana. [Cinisello Balsamo?]: Silvana, 1992.
Find full textLetizia, Ermini Pani, ed. Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel Medioevo: Atti del convegno di studio, Tergu, 15-17 settembre 2006. Spoleto (Perugia): Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 2007.
Find full textVerso la città: Forme insediative in Lucania e nel mondo italico fra IV e III sec. a.C. : atti delle giornate di studio, Venosa, 13-14 maggio 2006. Venosa (Pz) [i.e. Potenza, Italy]: Osanna, 2009.
Find full textMassimo, Osanna, ed. Verso la città: Forme insediative in Lucania e nel mondo italico fra IV e III sec. a.C. : atti delle giornate di studio, Venosa, 13-14 maggio 2006. Venosa (Pz) [i.e. Potenza, Italy]: Osanna, 2009.
Find full textCorrado, Marcetti, Mori Tiziana, Solimano Nicola, and Fondazione Giovanni Michelucci, eds. Zingari in Toscana: Storia e cultura del popolo Rom, zingari e comunità locali, i campi nomadi : l'urbanistica del disprezzo, orientamenti per soluzioni insediative diversificate : una ricerca della Fondazione Giovanni Michelucci, 1992-1993. Firenze: A. Pontecorboli, 1994.
Find full textGiampiero, Cuppini, and Università di Bologna. Istituto di architettura e urbanistica., eds. Riferimenti normativi per la progettazione ambientale: Complessi insediativi residenziali. Bologna: CLUEB, 1985.
Find full textUmbria e regioni contermini: Ambienti insediativi locali e relazioni transregionali. Venezia: Marsilio, 2000.
Find full textFabio, Amato, and Coppola Pasquale, eds. Da migranti ad abitanti: Gli spazi insediativi degli stranieri nell'area metropolitana di Napoli. Napoli: Guida, 2009.
Find full textFabio, Amato, and Coppola Pasquale, eds. Da migranti ad abitanti: Gli spazi insediativi degli stranieri nell'area metropolitana di Napoli. Napoli: Guida, 2009.
Find full textLaura, Pini, and Ortalli Jacopo, eds. Lo scavo archeologico di Via Foscolo-Frassinago a Bologna: Aspetti insediativi e cultura materiale. Firenze: All'insegna del giglio, 2002.
Find full text1951-, Talia Michele, and Campofredano Antonello, eds. L' urbanistica nelle città del Sud: Processi insediativi e nuove politiche urbane nelle aree metropolitane. Roma: Gangemi, 1998.
Find full textLuisa, Neri Maria, ed. Le fondazioni benedettine nelle Marche: Materiali per un atlante storico geografico dei sistemi insediativi territoriali. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2007.
Find full textLuisa, Neri Maria, ed. Le fondazioni benedettine nelle Marche: Materiali per un atlante storico geografico dei sistemi insediativi territoriali. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2007.
Find full textSilvia, Lusuardi Siena, Rossignani Maria Pia, Università cattolica del Sacro Cuore. Istituto di archeologia., and Università cattolica del Sacro Cuore. Scuola di specializzazione in archeologia., eds. Dall'antichità al Medioevo: Aspetti insediativi e manufatti : ricerche archeologiche nei cortili dell'Università cattolica : atti delle giornate di studio, Milano 24 gennaio 2000, Milano 24 gennaio 2001. Milano: Vita e pensiero università, 2003.
Find full textAlessandra, Aspes, ed. Settlement patterns between the Alps and the Black Sea 5th to 2nd millennium B.C.: Symposium = Modelli insediativi tra Alpi e Mar nero dal 5o al 2o millennio A.C. : atti del simposio internazionale, Verona-Lazise 1992. Verona: Museo civico di storia naturale di Verona, 1995.
Find full text