Academic literature on the topic 'Insegnamento informale e formale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Insegnamento informale e formale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Insegnamento informale e formale"

1

Giuseppe De Simone. "Un approccio ecologico-culturale per definire il Mobile Learning." IUL Research 1, no. 1 (2020): 118–25. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.40.

Full text
Abstract:
Al giorno d'oggi, il Mobile Learning è spesso considerato come un modo possibile per creare ambienti di apprendimento virtuali e offre molte opportunità per produrre e condividere contenuti multimediali e promuovere l'educazione a distanza. Inoltre, i progetti di formazione e le iniziative sulle tecnologie mobili stanno aumentando in tutto il mondo, quindi ciò dimostra che esiste un interesse diffuso in questa area di studio che va oltre il campo delle tecnologie di insegnamento della ricerca educativa. Tuttavia, il Mobile Learning è ancora un fenomeno relativamente nuovo, e difficile da decif
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Merkel, Wolfgang, and Aurel Croissant. "Formale und informale Institutionen in defekten Demokratien." Politische Vierteljahresschrift 41, no. 1 (2000): 3–30. http://dx.doi.org/10.1007/s11615-000-0002-9.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Esposito, Emiliano, and Francesco Chiodelli. "Le regole dell'informalità abitativa. Il caso del subentro illegale negli alloggi di edilizia pubblica a Napoli." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 131 (August 2021): 113–36. http://dx.doi.org/10.3280/asur2021-131006.

Full text
Abstract:
L'articolo presenta i risultati di una ricerca etnografica condotta nel complesso di case popolari del rione De Gasperi a Ponticelli, nell'area orientale di Napoli, dove la pratica di occupare informalmente un alloggio pubblico e fortemente radicata da decenni. Il saggio indaga una forma peculiare, il "subentro informale", di cui viene analizzato il funzionamento. L'obiettivo e mostrare l'informalita abitativa come risultato di un sistema di influenze reciproche tra sfera formale e sfera informale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Palmisano, Antonio Luigi. "La jirga e la giustizia informale in Paktia." FUTURIBILI, no. 1 (March 2011): 153–77. http://dx.doi.org/10.3280/fu2011-001011.

Full text
Abstract:
L'Autore, nell'ambito del rapporto generale tra diritto informale e diritto formale, e cioč tra diritto della comunitŕ e dei valori e diritto dello stato, affronta la giustizia informale gestita direttamente dalledei pashtun e delle pene previste dal diritto informale per i delitti compiuti. Lesono una sorta di assemblea degli "anziani", operanti a livello locale, e parallelamente alle corti primarie, secondarie e d'appello di Kabul. L'Autore illustra come sono composte e operano tali. Una seconda parte dell'articolo riporta analiticamente le pene per ogni singolo delitto, secondo le categorie
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Guenther, Claudia. "Requisiti dei lavoratori non qualificati e semi-qualificati nel settore alimentare." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 98 (December 2012): 77–85. http://dx.doi.org/10.3280/qua2012-098007.

Full text
Abstract:
Questo articolo analizza la situazione socio-lavorativa dei lavoratori con bassi livelli di qualifica (al di sotto del livello 4 dell'EQF), le esigenze di qualifica richieste dalle imprese, la trasparenza delle qualifiche tra i vari paesi partner ed il riconoscimento delle competenze e delle capacitŕ acquisite attraverso l'apprendimento non formale ed informale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bochicchio, Franco, Valentina Pennazio, Samantha Armani, and Sissi Pisano. "Rapporti tra valutazione e autodirezione, e riflessi sulla didattica universitaria." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (July 2023): 69–80. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2023oa15176.

Full text
Abstract:
I rapporti tra valutazione ed autodirezione meritano una rinnovata attenzione anche in considerazione dell'utilizzo crescente delle tecnologie in qualunque contesto educativo-formativo formale, non formale e informale. A partire da tale evidenza lo studio si interroga sui riflessi di tale rapporto con specifico riferimento alla didattica universitaria, che chiama in causa una pluralità di attori sociali. Un processo che la pandemia ha sollecitato in modo spontaneo a causa della situazione emergenziale, e che oggi merita di essere analizzato e valorizzato negli aspetti capaci di dete
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Schiavo, Fabrizio, and Pio Alfredo Di Tore. "Patti educativi di comunità: il patrimonio culturale come visione di una scuola di prossimità." IUL Research 4, no. 8 (2023): 142–50. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v4i8.495.

Full text
Abstract:
La valenza scientifica attribuita al patrimonio storico, culturale e naturale è indicativa di un ambito di ricerca che si estende e rispecchia la società odierna, costituendo un sistema reticolare che interagisce culturalmente con numerosi altri sistemi, quali quelli sociali, educativi, politici ed economici. Con l’emergenza COVID-19 degli ultimi anni e l’istituzione dei Patti educativi di comunità, il patrimonio culturale ha assunto un ruolo cruciale nel sistema educativo, divenendo strumento capace di intrecciare i saperi, connettere apprendimento formale, non- formale e informale e raffo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Kipar, Andreas. "Abitare la regione urbana. Il progetto MILU. Paesaggi urbani e paesaggi di periferia tra Milano e Lugano: proposte per una sintesi sostenibile." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 99 (April 2011): 23–49. http://dx.doi.org/10.3280/asur2010-099003.

Full text
Abstract:
Promuovere una nozione allargata dell'abitare significa assegnare valore alle peculiaritŕ dei luoghi, considerare l'esistente come risorsa da mettere a sistema e favorire nuove forme di percezione e comunicazione. Tale logica vale per lo piů per le aree periferiche. Seguendo questo approccio, i Raggi Verdi esprimono una strategia di pianificazione informale, legata a quella formale esistente, alla scala locale come a quella territoriale. Il progetto strategico MILU applica questi principi all'asta territoriale che collega Milano, Varese e Lugano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Loría-Solano, Eugenia, Juliana Raffaghelli, and Montse Guitert-Catasús. "Datathons across the globe: Potential for the development of (Open) Data Literacy." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 23, no. 3 (2023): 134–52. http://dx.doi.org/10.36253/form-14399.

Full text
Abstract:
This paper introduces a study aimed at understanding informal learning to develop open data literacy. Based on the open datasets and reports published by the Open Knowledge Foundation (OKF) on the globally organised event Open Data Day 2021, we extracted 20 records and applied to them quantitative and thematic analysis. Convergent and diversified patterns of engagement with the Open Data Day across the five continents were observed. On this basis, some formal and particularly, informal learning activities arise as a collaborative and participatory work of data communities seeking to work with
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Ruggieri, Stefano, and Simona Viola. "Le nuove tecnologie al servizio della comunicazione formale e informale all'interno dell'amministrazione pubblica." RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, no. 3 (October 2015): 130–43. http://dx.doi.org/10.3280/sa2015-003010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Insegnamento informale e formale"

1

D'Acunto, Immacolata. "La mostra "Divertiesperimenti" come ponte tra l'apprendimento informale e il formale nell'insegnamento della fisica nella scuola secondaria." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2674.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>The actual surveys highlight that teaching scientific disciplines it gives often-inadequate results, in Italy particularly, and it emerges that, in general, the educational aspects of the teaching of the Physics are not enough take in account. Usually, the students consider the physics a distant, incomprehensible and difficult discipline: I have verified with the present work as, on the other hand, the teaching of physics could be engaging and stimulating, and entertaining in discovery and fun activities. The research study is therefore based on the need: - To improve the know
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Serbati, Anna. "Riconoscimento e certificazione delle competenze tra apprendimento formale, non formale, informale." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3426298.

Full text
Abstract:
The research framework lies within the new lifelong learning scenario and focuses on the field of adult employed students who enter university study programmes with extensive knowledge and expertise gained in previous educational, professional and extra-professional contexts. The theoretical and political framework refers to the theories of experiential learning, to the development and application of the competence paradigm, to the approaches and tools for recognition and validation of prior experiential learning acquired in informal and non formal contexts and finally to the European and na
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

FRISO, CHIARA. "LA DIDATTICA DAVANTI AL BLOG: CONTESTI SCOLASTICI TRA FORMALE ED INFORMALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/325.

Full text
Abstract:
L'obiettivo che questa tesi persegue è quello di analizzare il binomio blog/didattica, allargando il raggio di discussione e problematizzazione alle tecnologie di rete e all'educazione nei suoi aspetti di formalità e di informalità. Lo sguardo pedagogico-didattico viene eletto come guida del processo di riflessione e la scuola viene scelta come il campo di esplorazione privilegiato. L'approccio d'indagine assunto pone la didattica di fronte al blog riservando ad essa il compito di contestualizzare la tecnologia, di comprenderne potenzialità sfruttabili per sostenere processi di apprendimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

FRISO, CHIARA. "LA DIDATTICA DAVANTI AL BLOG: CONTESTI SCOLASTICI TRA FORMALE ED INFORMALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/325.

Full text
Abstract:
L'obiettivo che questa tesi persegue è quello di analizzare il binomio blog/didattica, allargando il raggio di discussione e problematizzazione alle tecnologie di rete e all'educazione nei suoi aspetti di formalità e di informalità. Lo sguardo pedagogico-didattico viene eletto come guida del processo di riflessione e la scuola viene scelta come il campo di esplorazione privilegiato. L'approccio d'indagine assunto pone la didattica di fronte al blog riservando ad essa il compito di contestualizzare la tecnologia, di comprenderne potenzialità sfruttabili per sostenere processi di apprendimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mulazzi, Martina. "Il teatro scientifico in didattica della fisica: una attività informale che diventa formale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19485/.

Full text
Abstract:
Oltre a quelle formali a scuola, la società propone sempre più attività di educazione informale (mostre o spettacoli teatrali), cui si aggiungono attività non formali (seminari divulgativi o laboratori pomeridiani). Esistono studi di ricerca sull'efficacia di queste attività, mentre mancano ricerche che valutino le possibilità di integrare, in un percorso didattico coerente, attività informali e non formali in un contesto formale (a scuola). A nostra conoscenza, questa integrazione generalmente non avviene e le attività extrascolastiche sono spesso marginali al percorso conoscitivo. Questa tes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

De, Angelis Gianluca <1982&gt. "Poste in gioco Lavoro e soggettività tra formale e informale, gratuito e remunerato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7321/1/De_Angelis_Gianluca_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
L’analisi proposta insiste sulle dinamiche di soggettivazione e impoverimento del lavoro a partire dalla torsione reticolare del capitalismo e dei suoi principi organizzativi. In mancanza di una consolidata tradizione analitica specifica sul lavoro gratuito, il ragionamento muove dalla relazione tra l’economia formale e informale. Tale prospettiva di analisi permette di individuare nell’estensione del terreno di cattura del capitalismo l’elemento chiave della svalutazione del lavoro e del suo mancato riconoscimento. Con il passaggio al nuovo paradigma del capitalismo, infatti, il processo di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

De, Angelis Gianluca <1982&gt. "Poste in gioco Lavoro e soggettività tra formale e informale, gratuito e remunerato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7321/.

Full text
Abstract:
L’analisi proposta insiste sulle dinamiche di soggettivazione e impoverimento del lavoro a partire dalla torsione reticolare del capitalismo e dei suoi principi organizzativi. In mancanza di una consolidata tradizione analitica specifica sul lavoro gratuito, il ragionamento muove dalla relazione tra l’economia formale e informale. Tale prospettiva di analisi permette di individuare nell’estensione del terreno di cattura del capitalismo l’elemento chiave della svalutazione del lavoro e del suo mancato riconoscimento. Con il passaggio al nuovo paradigma del capitalismo, infatti, il processo di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sattar, Majid. "Formale und informale Politik : Wandlungen des Legislativ-Exekutiv-Verhältnisses am Beispiel der parlamentarischen Kontrollfunktion im amerikanischen Regierungssystem /." Berlin : Duncker & Humblot, 2001. http://swbplus.bsz-bw.de/bsz094013047vlg.htm.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Volontà, Lorena. "Scoprirsi competenti. Insegnamento per lo sviluppo di competenze come leva strategica per l’innovazione in campo educativo formale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2019. http://hdl.handle.net/10446/128683.

Full text
Abstract:
Partendo dall’osservazione della realtà odierna si sono considerati aspetti di difficoltà in cui la scuola si trova: la scarsa motivazione degli studenti, la distanza percepita dai ragazzi tra lo studio scolastico e la vita reale e da parte dell’istituzione la frammentazione della proposta didattica e culturale e la fatica ad ammettere e ad affrontare problematiche quali i Disturbi specifici di apprendimento e in generale i Bisogni Educativi speciali in un’ottica inclusiva. Il mondo del lavoro denuncia anche l’incapacità della scuola di formare persone in un’ottica capace di integrare sviluppo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Sattar, Majid [Verfasser]. "Formale und informale Politik. : Wandlungen des Legislativ-Exekutiv-Verhältnisses am Beispiel der parlamentarischen Kontrollfunktion im amerikanischen Regierungssystem. / Majid Sattar." Berlin : Duncker & Humblot, 2020. http://d-nb.info/1238314015/34.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Insegnamento informale e formale"

1

Freygang, Lars. Formale und informale Netzwerkstrukturen im Unternehmen. Deutscher Universitätsverlag, 1999. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-663-08502-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cerruti, Massimo, Elisa Corino, and Cristina Onesti. Formale e informale: La variazione di registro nella comunicazione elettronica. Carocci, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Giornate di studio su Scritto e parlato, formale e informale, la comunicazione mediata dalla rete (2010 : Turin, Italy), ed. Formale e informale: La variazione di registro nella comunicazione elettronica. Carocci, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Nigro, Giampiero, ed. Il commercio al minuto. Domanda e offerta tra economia formale e informale. Secc. XIII-XVIII / Retail Trade. Supply and demand in the formal and informal economy from the 13th to the 18th century. Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-751-7.

Full text
Abstract:
La distribuzione dei beni di consumo nell’Europa medievale e moderna era multiforme e coinvolgeva spazi e attori diversi. Nelle fiere e nei mercati, nelle botteghe più o meno grandi delle città si vendeva ogni tipo di derrate alimentari e di oggetti necessari alla vita quotidiana. Erano anche innumerevoli i piccoli ambulanti che tenevano banco per strada, i contadini che raggiungevano la città per offrire i prodotti dei loro orti o del pollaio, della caccia o della raccolta spontanea, passando di casa in casa. Mercanti ambulanti percorrevano con le loro balle e casse anche le vie meno frequent
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Istituto internazionale di storia economica F. Datini. Settimana di studio. Il commercio al minuto: Domanda e offerta tra economia formale e informale, secc. XIII-XVIII = Retail trade : supply and demand in the formal and informal economy from the 13th to the 18th century : selezione di ricerche. Firenze University Press, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Freygang, Lars. Formale und informale Netzwerkstrukturen im Unternehmen. Deutscher Universitäts-Verlag, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Freygang, Lars. Formale und Informale Netzwerkstrukturen Im Unternehmen. Deutscher Universitäts Verlag, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Paolis, Massimiliano de, and Loredana Valenzano. Educazione Scolastica Formale e Informale Dentro e Fuori Dall'aula: Nessuno Escluso. Lulu Press, Inc., 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Formale und informale Politik: Wandlungen des Legislativ-Exekutiv-Verhältnisses am Beispiel der parlamentarischen Kontrollfunktion im amerikansichen Regierungssystem. Duncker & Humblot, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Regieren in der Bundesrepublik II: Formale und Informale Komponenten des Regierens in Den Bereichen Führung, Entscheidung, Personal und Organisation. VS Verlag fur Sozialwissenschaften GmbH, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Insegnamento informale e formale"

1

Freygang, Lars. "Einführung." In Formale und informale Netzwerkstrukturen im Unternehmen. Deutscher Universitätsverlag, 1999. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-663-08502-7_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Freygang, Lars. "Theoretischer Teil." In Formale und informale Netzwerkstrukturen im Unternehmen. Deutscher Universitätsverlag, 1999. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-663-08502-7_2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Freygang, Lars. "Empirischer Teil." In Formale und informale Netzwerkstrukturen im Unternehmen. Deutscher Universitätsverlag, 1999. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-663-08502-7_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Freygang, Lars. "Resümee und Ausblick." In Formale und informale Netzwerkstrukturen im Unternehmen. Deutscher Universitätsverlag, 1999. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-663-08502-7_4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Liska, Gerhard. "Formale und informale Wirkungen von Coaching im Organisationskontext." In Supervision und Coaching. VS Verlag für Sozialwissenschaften, 2008. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-531-91190-8_18.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Kalkowski, Peter, and Otfried Mickler. "2 Formale und informale Organisation." In Kooperative Produktentwicklung. Nomos, 2015. http://dx.doi.org/10.5771/9783845271309-31.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!