To see the other types of publications on this topic, follow the link: Insegnamento informale e formale.

Dissertations / Theses on the topic 'Insegnamento informale e formale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 16 dissertations / theses for your research on the topic 'Insegnamento informale e formale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

D'Acunto, Immacolata. "La mostra "Divertiesperimenti" come ponte tra l'apprendimento informale e il formale nell'insegnamento della fisica nella scuola secondaria." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2674.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>The actual surveys highlight that teaching scientific disciplines it gives often-inadequate results, in Italy particularly, and it emerges that, in general, the educational aspects of the teaching of the Physics are not enough take in account. Usually, the students consider the physics a distant, incomprehensible and difficult discipline: I have verified with the present work as, on the other hand, the teaching of physics could be engaging and stimulating, and entertaining in discovery and fun activities. The research study is therefore based on the need: - To improve the know
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Serbati, Anna. "Riconoscimento e certificazione delle competenze tra apprendimento formale, non formale, informale." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3426298.

Full text
Abstract:
The research framework lies within the new lifelong learning scenario and focuses on the field of adult employed students who enter university study programmes with extensive knowledge and expertise gained in previous educational, professional and extra-professional contexts. The theoretical and political framework refers to the theories of experiential learning, to the development and application of the competence paradigm, to the approaches and tools for recognition and validation of prior experiential learning acquired in informal and non formal contexts and finally to the European and na
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

FRISO, CHIARA. "LA DIDATTICA DAVANTI AL BLOG: CONTESTI SCOLASTICI TRA FORMALE ED INFORMALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/325.

Full text
Abstract:
L'obiettivo che questa tesi persegue è quello di analizzare il binomio blog/didattica, allargando il raggio di discussione e problematizzazione alle tecnologie di rete e all'educazione nei suoi aspetti di formalità e di informalità. Lo sguardo pedagogico-didattico viene eletto come guida del processo di riflessione e la scuola viene scelta come il campo di esplorazione privilegiato. L'approccio d'indagine assunto pone la didattica di fronte al blog riservando ad essa il compito di contestualizzare la tecnologia, di comprenderne potenzialità sfruttabili per sostenere processi di apprendimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

FRISO, CHIARA. "LA DIDATTICA DAVANTI AL BLOG: CONTESTI SCOLASTICI TRA FORMALE ED INFORMALE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/325.

Full text
Abstract:
L'obiettivo che questa tesi persegue è quello di analizzare il binomio blog/didattica, allargando il raggio di discussione e problematizzazione alle tecnologie di rete e all'educazione nei suoi aspetti di formalità e di informalità. Lo sguardo pedagogico-didattico viene eletto come guida del processo di riflessione e la scuola viene scelta come il campo di esplorazione privilegiato. L'approccio d'indagine assunto pone la didattica di fronte al blog riservando ad essa il compito di contestualizzare la tecnologia, di comprenderne potenzialità sfruttabili per sostenere processi di apprendimento
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Mulazzi, Martina. "Il teatro scientifico in didattica della fisica: una attività informale che diventa formale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19485/.

Full text
Abstract:
Oltre a quelle formali a scuola, la società propone sempre più attività di educazione informale (mostre o spettacoli teatrali), cui si aggiungono attività non formali (seminari divulgativi o laboratori pomeridiani). Esistono studi di ricerca sull'efficacia di queste attività, mentre mancano ricerche che valutino le possibilità di integrare, in un percorso didattico coerente, attività informali e non formali in un contesto formale (a scuola). A nostra conoscenza, questa integrazione generalmente non avviene e le attività extrascolastiche sono spesso marginali al percorso conoscitivo. Questa tes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

De, Angelis Gianluca <1982&gt. "Poste in gioco Lavoro e soggettività tra formale e informale, gratuito e remunerato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7321/1/De_Angelis_Gianluca_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
L’analisi proposta insiste sulle dinamiche di soggettivazione e impoverimento del lavoro a partire dalla torsione reticolare del capitalismo e dei suoi principi organizzativi. In mancanza di una consolidata tradizione analitica specifica sul lavoro gratuito, il ragionamento muove dalla relazione tra l’economia formale e informale. Tale prospettiva di analisi permette di individuare nell’estensione del terreno di cattura del capitalismo l’elemento chiave della svalutazione del lavoro e del suo mancato riconoscimento. Con il passaggio al nuovo paradigma del capitalismo, infatti, il processo di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

De, Angelis Gianluca <1982&gt. "Poste in gioco Lavoro e soggettività tra formale e informale, gratuito e remunerato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amsdottorato.unibo.it/7321/.

Full text
Abstract:
L’analisi proposta insiste sulle dinamiche di soggettivazione e impoverimento del lavoro a partire dalla torsione reticolare del capitalismo e dei suoi principi organizzativi. In mancanza di una consolidata tradizione analitica specifica sul lavoro gratuito, il ragionamento muove dalla relazione tra l’economia formale e informale. Tale prospettiva di analisi permette di individuare nell’estensione del terreno di cattura del capitalismo l’elemento chiave della svalutazione del lavoro e del suo mancato riconoscimento. Con il passaggio al nuovo paradigma del capitalismo, infatti, il processo di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sattar, Majid. "Formale und informale Politik : Wandlungen des Legislativ-Exekutiv-Verhältnisses am Beispiel der parlamentarischen Kontrollfunktion im amerikanischen Regierungssystem /." Berlin : Duncker & Humblot, 2001. http://swbplus.bsz-bw.de/bsz094013047vlg.htm.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Volontà, Lorena. "Scoprirsi competenti. Insegnamento per lo sviluppo di competenze come leva strategica per l’innovazione in campo educativo formale." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2019. http://hdl.handle.net/10446/128683.

Full text
Abstract:
Partendo dall’osservazione della realtà odierna si sono considerati aspetti di difficoltà in cui la scuola si trova: la scarsa motivazione degli studenti, la distanza percepita dai ragazzi tra lo studio scolastico e la vita reale e da parte dell’istituzione la frammentazione della proposta didattica e culturale e la fatica ad ammettere e ad affrontare problematiche quali i Disturbi specifici di apprendimento e in generale i Bisogni Educativi speciali in un’ottica inclusiva. Il mondo del lavoro denuncia anche l’incapacità della scuola di formare persone in un’ottica capace di integrare sviluppo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Sattar, Majid [Verfasser]. "Formale und informale Politik. : Wandlungen des Legislativ-Exekutiv-Verhältnisses am Beispiel der parlamentarischen Kontrollfunktion im amerikanischen Regierungssystem. / Majid Sattar." Berlin : Duncker & Humblot, 2020. http://d-nb.info/1238314015/34.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Della, Puppa Francesca <1965&gt. "Analisi degli errori di alunni arabofoni in italiano lingua seconda su testi scritti in contesto di insegnamento formale." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2007. http://hdl.handle.net/10579/562.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Stefanato, Aljoska <1985&gt. "Educazione non formale agli adulti: come l'adulto vive ed affronta i corsi di lingua straniera con relativa proposta di modelli di insegnamento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17184.

Full text
Abstract:
Il presente studio ha come obiettivo quello di indagare alcuni aspetti relativi all’apprendimento delle lingue straniere in età adulta nell’ottica del lifelong learning in 3 enti che organizzano corsi di lingua non-formali per adulti. La metodologia adottata per la raccolta dati è quella mista, ovvero mediante questionari con risposte a scelta multipla e domande aperte; la tesi consta di 6 capitoli ed è stata suddivisa in due parti: nella prima parte si è effettuata un’introduzione teorica circa alcuni aspetti relativi all’apprendimento nell’adulto delle LS; nella seconda parte, invece, sono s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

PICANO, ANTONIO. "Ruolo dell’e-learning non-formale e informale a sostegno e stimolo di una comunità di pratica di insegnanti di lingua e cultura spagnola: il caso Spagnolo in gioco." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2022. http://hdl.handle.net/11567/1095314.

Full text
Abstract:
Per far fronte alle nuove sfide educative, i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno bisogno di esporsi ad esperienze di formazione continua, finalizzate all’acquisizione di competenze di progettazione necessarie all’allestimento di percorsi di apprendimento capaci di motivare e coinvolgere attivamente gli studenti. Ciò diventa tanto più necessario in mancanza di percorsi formativi di accesso al ruolo stabili e sufficientemente definiti, specie per un settore disciplinare come quello della didattica dello spagnolo e delle sue culture, che negli ultimi anni ha visto aumen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Thiele, Henry. "Die Interdependenz formaler und informaler Strukturen im Lichte der Systemtheorie Niklas Luhmanns." Phd thesis, Universität Potsdam, 2009. http://opus.kobv.de/ubp/volltexte/2009/3472/.

Full text
Abstract:
Die meisten Menschen verbringen heutzutage den Großteil ihres Daseins in Organisationen. Sie werden immer häufiger in Organisationen geboren (Krankenhaus), in Organisationen sozialisiert (Kindergärten, Schulen usw.), sind für ihre Existenzsicherung auf Lohnzahlungen von Organisationen angewiesen, und zunehmend fristen sie ihr Lebensende in Organisationen (Krankenhaus, Altenheim etc.). Aus soziologischer Sicht sind Organisationen deshalb besonders interessant und verdienen eine besondere Beachtung in der Gesellschaftsanalyse. In dieser Untersuchung soll nicht der Siegeszug der Organisation in d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Muoio, Pierluigi, Eleonora Bilotta, and Pietro Orlando De. "E-learning 2.0 e nuovi scenari educativi nella società della conoscenza: ambienti di apprendimento in rete tra formale e informale." Thesis, 2012. http://hdl.handle.net/10955/948.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

FORESI, Elisa. "A Multisectoral Analysis for economic policy: an application for healthcare systems and for labour market composition by skills." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251178.

Full text
Abstract:
L’Agenda Digitale Europea stabilisce il ruolo chiave delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) grazie a un mercato digitale unico basato su internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili, al fine di ottenere vantaggi socioeconomici sostenibili COM(2010)245. Le TIC producono un'innovazione di prodotto e cambiamenti strutturali all'interno di tutto il sistema economico e possiamo affermare che dal punto di vista multisettoriale hanno un ruolo moltiplicativo sulla crescita economica, poiché l’aumento della domanda di TIC stimola a sua volta tutte le altre prod
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!