Academic literature on the topic 'Italy. Direzione generale per gli archivi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Italy. Direzione generale per gli archivi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Italy. Direzione generale per gli archivi"

1

Fratoni, Maria Alessandra Panzanelli. "Fonti per la storia degli archivi degli antichi Stati italiani. Filippo de Vivo, Andrea Guidi, and Alessandro Silvestri, eds. With Fabio Antonini and Giacomo Giudici. Pubblicazioni degli archivi di stato 49. Rome: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione generale Archivi, 2016. lxii + 630 pp. n.p." Renaissance Quarterly 70, no. 4 (2017): 1546–47. http://dx.doi.org/10.1086/696438.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Laberge, Yves. "United States Information Service di Trieste Catalogo del fondo cinematografico, 1941–1966, edited by Giulia Barrera and Giovanna Tosatti, Roma, Ministero per i Beni e le Attività; culturali, Direzione generale per gli Archivi, with the Archivio Centrale dello Stato, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, 2007, 392 pp. (paperback), ISBN 978-88-7125-286-5." Modern Italy 14, no. 4 (November 2009): 504–5. http://dx.doi.org/10.1080/13532940903237680.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Ambrosetti, Marco, Roberto F. E. Pedretti, Mario Facchini, Gabriella Malfatto, Salvatore Pio Riccobono, Oreste Febo, and Tommaso Diaco. "Current activities of Cardiovascular Rehabilitation in the ambulatory setting of the Lombardy Region." Monaldi Archives for Chest Disease 84, no. 1-2 (June 22, 2016). http://dx.doi.org/10.4081/monaldi.2015.722.

Full text
Abstract:
<p>In the present work, the current activities of Cardiovascular Rehabilitation and Prevention (CRP) in the ambulatory setting of the Lombardy Region (Italy) are described. Based on the 2012 Legislation, ambulatory CRP is delivered by means of three programme categories (MAC 6, 7, and 8) with different degrees of intensity. The patient evaluation of global cardiovascular/clinical risk, comorbidity, and disability is the cornerstone for MAC prescription. Following the organization of MAC activities, a survey on 327 patients was carried out by the regional network of the Italian Society of Cardiovascular Rehabilitation (GICR-IACPR). Globally, acute coronary syndromes (with or without coronary revascularization) constituted the main access group to CRP. More than 60% of patients displayed a condition of high risk, comorbidity, and disability. The outcome of ambulatory CRP by means of MAC 6 and 7 was satisfactory, while in the 'less intensive' MAC 8 patients with complete drug up-titration and achievement of secondary prevention targets were no more than 70%. </p><p><strong>Riassunto</strong></p><p>La Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP) storicamente riconosce nei percorsi ambulatoriali un importante setting per l’erogazione dell’intervento. In Regione Lombardia negli ultimi anni le attività di CRP sono state oggetto di una profonda riorganizzazione, con il contributo di esperti GICR-IACPR attivi presso lo specifico tavolo tecnico attivato presso la Direzione Generale Sanità. Dal 2012 sono attive le Macroattività Ambulatoriali Complesse e ad alta integrazione di risorse (MAC), che riguardano anche la sfera della CRP. Le MAC si sono poste come integrazione e alternativa al percorso degenziale e sono state classificate in tre livelli a complessità decrescente (MAC 6, MAC 7 e MAC 8 nel nuovo nomenclatore delle attività ambulatoriali). Il network GICR-IACPR ha quindi successivamente condotto una survey su 327 pazienti in tre Centri di CRP, di cui vengono esposti i risultati. Complessivamente, le condizioni di accesso alle MAC più utilizzate sono stati gli esiti di sindrome coronarica (con o senza rivascolarizzazione) e vi è stata una robusta rappresentazione (oltre 60%) di situazioni cliniche a medio/alto rischio clinico, complessità e disabilità. L’outcome dell’intervento in regime di MAC (in termini di recupero funzionale, titolazione della terapia di cardioprotezione e raggiungimento dei target terapeutici) è stato globalmente soddisfacente, seppure minore (non superiore al 70%) nel MAC 8 meno "intensivo".</p>
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Italy. Direzione generale per gli archivi"

1

Maurizio, Cassetti, and Lodolini Elio, eds. Repertorio del personale degli archivi di Stato. Roma: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale degli archivi, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

archivi, Italy Direzione generale per gli. Repertorio del personale degli archivi di Stato. Roma: Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale degli archivi, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Italy. Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il diritto d'autore. Le biblioteche pubbliche statali: Storia e sedi nei 150 anni dell'unificazione nazionale : vademecum delle bilioteche pubbliche statali e degli istituti culturali. Roma: Gangemi, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography