Academic literature on the topic 'L'ambiente'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'L'ambiente.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "L'ambiente"

1

Spaggiari, Simona. "L'ambiente educante." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 37 (September 2022): 166–76. http://dx.doi.org/10.3280/eds2022-037015.

Full text
Abstract:
L'ambiente della Scuola comunale dell'infanzia Diana di Reggio Emilia è la forma visibile di come oggi il sistema pubblico possa progettare e sostenere esperienze educative di qualità, connettendo saperi e investendo su un'immagine di bambino capace, se messo nelle condizioni di poterlo fare, di costruire la propria conoscenza attraverso una fitta rete di relazioni che sono avventura e prove di libertà quotidiane. Lo stupore e il desiderio rendono possibile lo sforzo necessario per conoscere. Ogni processo di ricerca dei bambini è reso visibile e condivisibile nell'ambiente della scuola attrav
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Clark, Gillian. "Economy and Environment in North-Eastern Italy in the Second Millennium b.c." Papers of the British School at Rome 54 (November 1986): 1–28. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200008825.

Full text
Abstract:
ECONOMIA E AMBIENTE NELL'ITALIA NORD-ORIENTALE NEL II MILLENNIO a.C.In questo articolo si studia il rapporto tra l'economia e l'ambiente nell'Italia nord-orientale dal Bronzo Iniziale al Bronzo Finale. Viene presentata una ricostruzione dell'ambiente nel II millennio a.C, basata soprattutto sui risultati dell'analisi del polline. Viene proposto un modello che prevede il rapporto tra l'economia e l'ambiente (nel presupposto che l'economia sia completamente determinata dall'ambiente). Viene posto l'accento sugli effetti del cambiamento del clima e sulle distinzioni ambientali, topografiche e veg
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Iorillo, Mattia. "Ambiente e storiografia sul fascismo." MONDO CONTEMPORANEO, no. 2 (February 2024): 78–97. http://dx.doi.org/10.3280/mon2023-002006.

Full text
Abstract:
Il saggio esamina il modo in cui l'ambiente, come campo d'indagine e come strumento analitico, è stato ricompreso all'interno degli studi storiografici sul fascismo. Attraverso la ricognizione di diverse stagioni di ricerca e di tematiche relative alla storia dell'agricoltura e a quella ambientale, si ricostruiscono i passaggi che hanno segnato l'evoluzione degli interrogativi posti dagli storici in relazione ai problemi e alle trasformazioni dell'ambiente operate o immaginate durante il ventennio fascista. Dagli anni Settanta del Novecento fino alla fine degli anni Novanta, la storia dell'agr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Desideri, Carlo. "La terra, l'ambiente e i paesaggi." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (June 2013): 39–45. http://dx.doi.org/10.3280/aim2012-002006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bonan, Giacomo. "L'ambiente tra storia, scienza e politica." PASSATO E PRESENTE, no. 110 (July 2020): 7–16. http://dx.doi.org/10.3280/pass2020-110002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Corrado, Abbate, Buzzi Letizia, and Di Sarro Teresa. "L'ambiente in cittŕ: indicatori per l'analisi." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 3 (December 2011): 121–43. http://dx.doi.org/10.3280/rest2011-003006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Fausto, Domenicantonio. "Einaudi e l'ambiente socio-economico di Napoli." STUDI ECONOMICI, no. 116 (July 2016): 111–19. http://dx.doi.org/10.3280/ste2015-116005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Di Santo, Luigi. "Dimensione cronopatica dell’agonia: verità vs. dolore, violenza e tortura." Società e diritti 10, no. 19 (2025): 18–27. https://doi.org/10.54103/2531-6710/29412.

Full text
Abstract:
Il saggio esplora la complessa relazione tra tortura, dignità umana e legge. Discute come la tortura infligga gravi sofferenze fisiche e mentali, minando l'integrità della vittima e depersonalizzandola. Il testo evidenzia le implicazioni legali, morali e politiche della tortura, sottolineando il suo ruolo come male fondamentale che distorce la legge e la verità. Il documento contrasta l'ambiente patico, dove gli individui sono riconosciuti nella loro interezza esistenziale, con l'ambiente apatico, dove operano i torturatori. Esamina l'aspetto temporale della tortura, descrivendo l'agonia prolu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ellin, Nan. "Supporto vitale: Nacirema redux." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 40 (April 2011): 28–41. http://dx.doi.org/10.3280/las2011-001003.

Full text
Abstract:
Questo articolo attribuisce a un pervasivo senso di paura, combinato a determinati aspetti dell'ambiente edificato, una serie di sconcertanti tendenze in tema di salute pubblica e di isolamento sociale negli Stati Uniti. Troppo spesso l'ambiente edificato non č in grado di sostenere la vita in modo adeguato, rendendo per contro necessarie altre forme di ‘supporto vitale'. Gli statunitensi hanno fatto fronte alla frammentazione urbana, al degrado ambientale e alla mancanza di ‘senso del luogo' in modo reattivo - attraverso forme di diniego, diversione e distrazione - che si manifestano attraver
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Magnani, Giuseppe, Paolo Bartolomei, Teresa La Torretta, Ernesto Claudio Marino, and Claudio Govoni. "Enea Radiocarbon Measurements I." Radiocarbon 48, no. 1 (2006): 167–75. http://dx.doi.org/10.1017/s0033822200035475.

Full text
Abstract:
This paper includes determinations of archeological and geological samples from different sites in central Italy performed at the Ente per le Nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente (ENEA) Radiocarbon Laboratory. This laboratory has been in operation since 1985 at the ENEA Bologna Research Center.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "L'ambiente"

1

D’Adamo, Daniele. "L'Ambiente Android per lo Sviluppo di Giochi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/1876/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Martini, Umberto. "Impresa di qualità e rapporto con l'ambiente." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 1995. http://hdl.handle.net/10579/236.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

ALBERI, Matteo. "La radiazione gamma: una sonda per esplorare l'ambiente terrestre." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2018. http://hdl.handle.net/11392/2487893.

Full text
Abstract:
I raggi gamma sono le onde elettromagnetiche più penetranti e possono rivelarsi sonde straordinarie per studiare le sorgenti di radioattività di origine cosmica e terrestre. Durante il mio corso di dottorato mi sono occupato di spettroscopia gamma in situ, in laboratorio e airbone concentrandomi sulle tecniche di calibrazione e sul trattamento delle incertezze. I contenuti di questa tesi sono inclusi in cinque articoli, quattro già pubblicati e uno sottoposto ad una rivista peer reviewed. Ho avuto l’opportunità di presentare i risultati delle mie ricerche alla conferenza nazionale A.S.I.T.A. (
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ursida, Anna. "Tra l'arte d'arrangiarsi e la delega mutilante. Mille mondi possibili per l'ambiente dell'uomo." Thesis, Universita' degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/375.

Full text
Abstract:
Il lavoro di ricerca ha in oggetto l'autocostruzione come forma di relazione tra uomo e spazi abitativi altamente poliedrica, e si pone due obiettivi: esaminare le principali trasformazioni nel campo del self-help housing, e mettere a fuoco, tra le diverse forme di autocostruzione informale, quella del quartiere Pigno, nella periferia sud-ovest della citta' di Catania. La tesi si interroga sulle concrete possibilita' di portare sul piano legale una pratica che nella citta' di Catania ha trovato la principale forma di espressione nel abusivismo edilizio ed intende delineare una proposta alterna
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

TIOZZO, NETTI DIEGO. "Dalla Smart City alla Smart Land : tecnologie intelligenti per l'agricoltura, l'allevamento e l'ambiente." Doctoral thesis, Università IUAV di Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/11578/282322.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Riato, Sara <1978&gt. "Interazioni chimico-fisiche di manufatti lapidei con l'ambiente e studio di trattamenti conservativi." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2006. http://hdl.handle.net/10579/859.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Danieli, Alberto <1995&gt. "Le microplastiche inquinanti emergenti: fonti, destino ed impatti per l'ambiente e per l'uomo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18145.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Slongo, Cinzia. "Il genius loci e l'architettura sostenibile: l'ambiente naturale e costruito della Val di Gresta." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2012. https://hdl.handle.net/11572/367857.

Full text
Abstract:
La tesi di dottorato “Il genius loci e l’architettura sostenibile. L’ambiente naturale e costruito della Val di Gresta†attiene alla definizione di una metodologia di studio efficace a descrivere i caratteri ricorrenti in un ambito territoriale omogeneo, analizzando il territorio nelle diverse scale da quella dell’insediamento a quella dell’edificio, a quella della tecnologia. Lo studio non doveva solo comprendere il paesaggio in tutte le sue componenti ma si è voluto definire i principi concettuali di trasformazione passati, attuali e futuri, e soprattutto questi ultimi al fine d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Slongo, Cinzia. "Il genius loci e l'architettura sostenibile: l'ambiente naturale e costruito della Val di Gresta." Doctoral thesis, University of Trento, 2012. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/752/1/Tesi_Slongo_Cinzia.pdf.

Full text
Abstract:
La tesi di dottorato “Il genius loci e l’architettura sostenibile. L’ambiente naturale e costruito della Val di Gresta” attiene alla definizione di una metodologia di studio efficace a descrivere i caratteri ricorrenti in un ambito territoriale omogeneo, analizzando il territorio nelle diverse scale da quella dell’insediamento a quella dell’edificio, a quella della tecnologia. Lo studio non doveva solo comprendere il paesaggio in tutte le sue componenti ma si è voluto definire i principi concettuali di trasformazione passati, attuali e futuri, e soprattutto questi ultimi al fine di riattivare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Sailer, Giorgio. "Impatto e dialogo delle strade nazionali con l'ambiente : evoluzione lungo i trent'anni di realizzazione nel territorio ticinese /." [S.l.] : [s.n.], 1990. http://www.ub.unibe.ch/content/bibliotheken_sammlungen/sondersammlungen/dissen_bestellformular/index_ger.html.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "L'ambiente"

1

Gabriele, Centazzo, ed. Progettare l'ambiente cucina. Valcucine, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gambino, Roberto. Progetti per l'ambiente. FrancoAngeli, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Insolera, Italo. Saper vedere l'ambiente. De Luca, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Cannara, Alessandra. Progettare l'ambiente per l'alzheimer: Specifiche progettuali per l'ambiente terapeutico. FrancoAngeli, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Vallario, Antonio. L'ambiente geologico della Campania. CUEN, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cianciullo, Antonio. Far soldi con l'ambiente. Sperling & Kupfer, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Bruno, Dente, Ranci Pippo, Centro Europa ricerche (Rome, Italy), and Istituto per la ricerca sociale (Milan, Italy), eds. L' Industria e l'ambiente. Il Mulino, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Raulier, Anne. La Cee e l'ambiente. Edizioni lavoro, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Sant'Elia, Antonio. Sant'Elia e l'ambiente futurista. Mazzotta, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Brambilla, G. Il rumore e l'ambiente. Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto di acustica "O.M. Corbino", 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "L'ambiente"

1

Giovanna Ramaccini. "L'ambiente visto dall'interno. Abitare il cambiamento climatico." In CONNETTERE - UN DISEGNO PER ANNODARE E TESSERE · CONNECTING - DRAWING FOR WEAVING RELATIONSHIPS. FrancoAngeli srl, 2020. http://dx.doi.org/10.3280/oa-548.200.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "L'ambiente"

1

Samochowiec, Jakub, and Johannes Bauer. Insieme nella diversità? Il grande studio svizzero sulla diversità. Gdi-verlag, Gottlieb Duttweiler Institute, 2024. http://dx.doi.org/10.59986/hikb2985.

Full text
Abstract:
La diversità è parte costitutiva della Svizzera: 26 cantoni, 4 lingue nazionali e una moltitudine di culture e stili di vita che coesistono e convivono. Ma quanto è diversificato ed eterogeneo l'ambiente sociale delle persone in Svizzera? Per rispondere a questa domanda, il Percento culturale Migros ha commissionato all'Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI) uno studio rappresentativo. Le caratteristiche analizzate sono quelle basate sull'articolo 8 della Costituzione federale in materia di uguaglianza giuridica e non discriminazione: origine, sesso, età, lingua, posizione sociale, modo di vita, c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!