To see the other types of publications on this topic, follow the link: Lavoro di comunità.

Books on the topic 'Lavoro di comunità'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 27 books for your research on the topic 'Lavoro di comunità.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

1959-, Lavanco Gioacchino, and Hombrados Mendieta Maria Isabel, eds. Lavoro di comunità e intervento sociale interculturale. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gamba, Carlo. Comunità e statuti della Terra di Lavoro. Roma: Viella, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Simone, Bruschetta, and Giunta Serena, eds. Gruppoanalisi e comunità terapeutica: Uno strumento di lavoro basato su supervisione, valutazione e ricerca. Milano: Angeli, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Lavoro di comunità e ricostruzione civile in Italia: Margherita Zoebeli e il Centro educativo italo-svizzero di Rimini. Roma: Viella, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Italy) Opere sociali delle imprese e degli imprenditori tra Ottocento e Novecento (Conference) (2011 Milan. Comunità di lavoro: Le opere sociali delle imprese e degli imprenditori tra Ottocento e Novecento. Milano: Guerini e associati, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mariantoni, Stefania. Individui, comunità e istituzioni in emergenza: Intervento psico-socio-pedagogico e lavoro di rete nelle situazioni di catastrofe. Milan: FrancoAngeli, 2018.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Casalini, Brunella, and Silvia D'Addario, eds. Il tempo per pensare. Florence: Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-845-7.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie gli atti del seminario organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Firenze, incentrato su una discussione collettiva riguardo le condizioni di lavoro, di studio e di ricerca nell’università contemporanea. Prendendo spunto dalle riflessioni di due docenti canadesi, M. Berg e B.K. Seeber, sui sentimenti di frustrazione e inadeguatezza dovuti ai ritmi e agli obiettivi talvolta imposti nel contesto universitario, si focalizza l’attenzione sulle esperienze e gli stati d’animo di tutte le persone coinvolte nella comunità accademica in rapporto agli ostacoli dovuti alla scarsità di tempo e di risorse economiche e a carichi di lavoro crescenti. Si propone inoltre una riflessione su come creare relazioni e reti, inaugurare esperimenti di condivisione di esperienze di ricerca, didattica e buone prassi per contrastare quelle derive a livello individuale e collettivo che possono tradursi in malessere organizzativo, danneggiando di fatto il perseguimento dei valori al centro dell’università pubblica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Becucci, Stefano, ed. Oltre gli stereotipi. Florence: Firenze University Press, 2018. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-764-1.

Full text
Abstract:
Il volume raccoglie una serie di scritti di Renzo Rastrelli (1948-2008), a lungo docente di Storia politica e diplomatica dell’Asia orientale presso la facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. L’antologia di testi mette in evidenza alcuni aspetti salienti del lavoro scientifico dell’autore: l’analisi, di là da stereotipi di senso comune, sull’immigrazione cinese in Italia; le dinamiche interne circa le modalità associative e le forme di interlocuzione che le comunità cinesi hanno con la società italiana; infine, il contesto sociale più ampio nel quale si trovano i migranti cinesi, richiamando l’attenzione sull’intreccio fra normative restrittive all’ingresso e facilitazione di pratiche illegali, che coinvolgono sia cittadini cinesi che italiani.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Antiche industrie di farina, olio e vino: Documenti di storia del lavoro e delle tecnologie in agricoltura : lungo i corsi di Vomano, Fino e Piomba, Provincia di Teramo, Comunità montana zona "N" Cermignano. Atri (Teramo): Polis, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Trentin, Bruno. La città del lavoro. Edited by Iginio Ariemma. Florence: Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-547-6.

Full text
Abstract:
La città del lavoro è un libro programma. Oggi il fordismo, con le sue grandi fabbriche, è In Italia e in Occidente al tramonto. Ma non è in crisi il taylorismo, che nel Novecento è stato accettato anche dal socialismo di Stato e dalla cultura di sinistra e comunista. Il lavoro continua, in larga parte, ad essere eterodiretto, ridotto a merce e a cosa, appendice e schiavo della tecnica, mentre la sinistra è incapace di dare una risposta adeguata ai neoliberismo, ai processi tecnologici e di globalizzazione in corso. Ripensare la sinistra significa porre al centro della politica il lavoro come diritto di cittadinanza costituzionale; e soprattutto affermare la democrazia e la libertà nel lavoro affinché la persona umana possa realizzare il proprio progetto di sapere e di vita.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Razza di comunista: La vita di Luciano Lama. Roma: Editori riuniti University Press, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Borri, Claudio, Luca Facchini, Giorgio Federici, and Mario Primicerio, eds. AIMETA 2005. Atti del XVII Congresso dell'Associazione italiana di meccanica teorica e applicata. Firenze, 11-15 settembre 2005. Florence: Firenze University Press, 2005. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-313-9.

Full text
Abstract:
Il volume pubblica i contributi presentati al XVII congresso nazionale dell'AIMETA raggruppati nei vari settori della meccanica teorica ed applicata, e provenienti da una vastissima comunità scientifica. Ai settori classici si sono inoltre aggiunti temi di valenza interdisciplinare di notevole interesse e di alto contenuto innovativo per l'analisi dei quali sono stati proposti dei piccoli simposi di scambio. Articolato secondo le 52 sessioni (plenarie e parallele) il volume contiene così 290 lavori scientifici che spesso sono frutto di una cooperazione internazionale. In questo modo viene a porsi come un valido quadro della situazione attuale e delle prospettive future per la Meccanica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Barletti, Luigi, and Giorgio Ottaviani, eds. Il premio Laboratorio Matematico “Riccardo Ricci” 2014-2016. Florence: Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-939-3.

Full text
Abstract:
Si può comprendere la matematica con forbici, colla, spago e mattoncini da costruzione? Questo volume, che presenta quasi tutte le opere in concorso nelle edizioni 2014 e 2016 del Premio Laboratorio Matematico Riccardo Ricci, racconta come ciò sia possibile, anche attraverso le tecnologie più avanzate come il laser. I lavori presentati sono prodotti da gruppi di studenti della scuola superiore di secondo grado, con la supervisione dei docenti che ne hanno curato personalmente la stesura. Sono opere ricche di creatività e fantasia, la cui lettura è consigliata ai docenti interessati all’approccio laboratoriale alla matematica e a tutti gli appassionati e cultori della materia. Il Premio ricorda lo spirito didattico di Riccardo Ricci (1953-2013), docente di Sistemi dinamici presso l’Università di Firenze e punto di riferimento nella comunità matematica fiorentina, grazie anche al suo ruolo di referente del Progetto Lauree Scientifiche e di docente nei corsi di formazione per gli insegnanti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Cesare, Kaneklin, and Orsenigo Achille, eds. Il lavoro di comunità: Una modalità di intervento con adolescenti in difficoltà. Roma: La nuova Italia scientifica, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Carinci, Filippo Maria, and Edoardo Cavalli. Élites e cultura. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-328-1.

Full text
Abstract:
Il Dottorato di ricerca in Storia Antica e Archeologia, oggi confluito in quello in Scienze dell’Antichità in convenzione con Udine e Trieste, ha rappresentato, a Ca’ Foscari, un momento importante di crescita del settore antichistico con la formazione di un gruppo di giovani studiosi attivi e apprezzati in diversi settori, in Italia e all’estero. Questo volume riunisce i contributi di due seminari sviluppati dai dottorandi su temi comuni, uno relativo al ruolo delle élites, l’altro a quello del sacro, tra antichità e medioevo. È una testimonianza interessante del lavoro svolto e curato dagli stessi interessati, un momento di formazione che aveva una tradizione e che si rinnova oggi nel nuovo dottorato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Lo sviluppo del welfare di comunità: Dalle coordinate concettuali al gruppo di lavoro. Roma: Carocci Faber, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Lombardi, Sara, ed. Lettere di Margherita Guidacci a Mladen Machiedo. Florence: Firenze University Press, 2015. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-893-4.

Full text
Abstract:
La raccolta delle Lettere di Margherita Guidacci a Mladen Machiedo rilegge il percorso culturale e poetico dell’autrice alla luce delle affinità con gli scrittori cattolici fiorentini, del legame con la terra dell’originario Mugello, della formazione di anglista, del lavoro critico, della costante fedeltà alla poesia (dagli esordi poetici con La sabbia e l’angelo nel 1946, fino all’ultima prova, Anelli del tempo del 1993). Il volume raccoglie le lettere che tra il 1968 e il 1989 la Guidacci scrisse a Machiedo, poeta, traduttore e insigne italianista croato, a cui la legavano comuni interessi culturali e una profonda amicizia. Il carteggio, riccamente annotato, consente di chiarire la genesi delle opere e permette il recupero di testi poetici difficilmente reperibili in Italia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Folgheraiter, Fabio. Interventi di rete e comunità locali: La prospettiva relazionale nel lavoro sociale. Trento: Centro studi Erickson, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Il quilombo di Frechal: Identità e lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi. Milano: R. Cortina, 2004.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

M, Busetta Pietro, and Giovannini Enrico, eds. Capire il sommerso: Un'analisi del lavoro irregolare al di là dei luoghi comuni. Napoli: Liguori, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

1942-, Certomà Giuseppe, ed. Angela Zucconi: Il lavoro sociale di comunità come partecipazione dal basso : antologia degli scritti 1951-1966. [Dogliani, Italy]: Sensibili alle foglie, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Rome, Italy) Convegno "Giuseppe Di Vittorio e. i. fatti d'Ungheria del 1956" (2006. Giuseppe Di Vittorio e i fatti d'Ungheria del 1956. Roma: Ediesse, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Ronga, Nello. Il 1799 in Terra di Lavoro: Una ricerca sui comuni dell'area aversana e sui realisti napoletani. Napoli: Vivarium, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Guerra, Adriano. Di Vittorio e l'ombra di Stalin: L'Ungheria, il PCI e l'autonomia del sindacato. Roma: Ediesse, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Togliatti-Di Vittorio (1956-1957): Dal ventesimo congresso alla morte del grande sindacalista. Foggia: Claudio Grenzi, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Ricciardelli, Chiara. Olivetti: Una storia, un sogno ancora da scrivere : la sociologia del lavoro italiana nell'esperienza di Ivrea. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Bertaccini, Davide. La politica di polizia. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg248.

Full text
Abstract:
Il libro presenta uno studio sulla polizia, che ripercorre l’evoluzione del controllo sociale attraverso la forza pubblica dalla versione originaria nello stato moderno sino al volto maturo nella società contemporanea. L’oggetto centrale dell’opera è costituito dai modelli riformistici delle polizie occidentali dell’ultimo secolo – la polizia professionale (professional/professional law enforcement policing), la polizia di comunità (community/community-oriented policing), la polizia dei problemi (problemoriented/ problem-solving policing), la polizia dell’ordine (law and order/zero tolerance policing) e la polizia di prossimità (police de proximité, policía de proximidad) – che interessano il dispositivo poliziale nel suo complesso e si connotano per un apparato teorico che ne guida la progettualità concreta. L’orizzonte disciplinare di riferimento attinge dalle scienze giuridiche, sociologiche e politologiche, grazie alle quali si forniscono gli elementi conoscitivi e si analizzano i profili critici dell’organizzazione e dell’esercizio del potere di polizia. La cifra fondamentale del lavoro si sostanzia in una prospettiva realistica sulla polizia come istituzione e come professione, con cui si propone una politica poliziale in grado di realizzare un progresso democratico oltre la retorica riformistica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography